Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

TEST 2014 - Sessione 7 - Abu Dhabi 25-26 novembre


R18

Recommended Posts

Martedì e mercoledì si svolgeranno i test che chiuderanno questo 2014, sempre ad Abu Dhabi. Scenderanno in pista diversi giovani e ci sarà  il debutto della McLaren-Honda, con la monoposto attuale ed il motore nuovo.

 

Ecco i piloti:

Mercedes: Pascal Wehrlein - Nico Rosberg

Red Bull: Carlos Sainz Jr. - Daniel Ricciardo

Williams: Felipe Nasr - Valtteri Bottas

Ferrari: Raffaele Marciello - Kimi Rà¤ikkà¶nen

McLaren: Oliver Turvey - Stoffel Vandoorne

Force India: Richard Goddard - Jolyon Palmer

Toro Rosso: Max Verstappen - Carlos Sainz Jr.

Sauber: Marcus Ericsson - ???

Caterham: William Stevens - ???

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Il primo vero giorno di scuola per la Honda è oggi. Il motorista giapponese torna ufficialmente in pista nei test di Abu Dhabi, scattati questa mattina alle 6 (ora italiana). C’era grande attesa nel vedere la McLaren Mp4-29H 1à—1 in pista ma, per ora, i problemi all’ERS hanno fermato la monoposto all’interno del box.

Nelle prime quattro ore della sessione, gli ingegneri giapponesi hanno dovuto far fronte a dei problemi di natura elettrica che hanno impedito il normale svolgimento del programma. In una affollata press conference, Eric Boullier ha spiegato: â€œStiamo verificando alcuni problemi elettrici, in particolare dei sistemi nati in McLaren e vogliamo lavorare con molta attenzione. Il minimo che può succedere è bruciare il cablaggio, ma nel peggiore dei casi si potrebbe anche danneggiare la centralina ECU o altre cose del genere. Quindi vogliamo essere molto sicuri. Scendere in pista alle nove, alle dieci o alle dodici non fa differenzaâ€.

Il Racing Director della McLaren ha anche spiegato che il programma iniziale vedrà  degli stint molto brevi, di circa tre giri, per un massimo di 10 stint ed un totale complessivo di una trentina di giri. â€œAvevamo un piano che è stato modificato già  tre volte questa mattina. Si tratta di prendersi cura delle varie parti del nuovo motore. In primo luogo l’affidabilità , il recupero dell’energia e controllare ogni codice di ogni parte che è possibile controllare. Poi scenderemo in pista e gradualmente cercheremo di stressare il motore, ma forse non saremo al limite in questi due giorni. Più avanti sarà  ovviamente necessario tentare un tempo sul giro, ma questo non è il momentoâ€, ha concluso.

 

http://www.blogf1.it/2014/11/25/test-abu-dhabi-problemi-elettrici-per-la-mclaren-honda/

 

Auguri...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

c'è qualche sito/tv che li trasmette?

non ho trovato nulla, fin'ora.

 

direi non c'è nulla… il sito ufficiale del circuito è questo e alla data odierna e di domani, tutto tace... :(

http://www.yasmarinacircuit.com/en/events/events-calendar

Edited by Lotus
Link to comment
Share on other sites

in teoria questo motore dovrebbe avere fatto migliaia di km con dei muletti in giappone...

no mi diverte che Alonso lascia la Ferrari per vincere e va in McLaren :rotfl:

dai… Mure datti una calmata sennò diventi cieco! :asd:

 

 

PS se hai letto il comunicato di Boullier ha parlato espressamente di "integrazione" tra la centralina standard McLaren, evidentemente pensata per la vecchia PU, e il nuovo materiale Honda… è chiaro che ci stiano andando coi piedi di piombo, appunto per non fare la classica figura che tu tanto speri arrivi...

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

riporto da FP

 

1. Valtteri Bottas â€“ Williams-Mercedes 51 giri 1:43.884
2. Kimi Raikkonen â€“ Ferrari-Ferrari 48 giri 1:44.342
3. Nico Rosberg â€“ Mercedes-Mercedes 85 giri 1:44.609
4. Carlos Sainz Jr – Red Bull-Renault 70 giri 1:46.255
5. Charles Pic â€“ Lotus-Renault 64 giri 1:46.947
6. Max Verstappen â€“ Toro Rosso-Renault 26 giri 1:47.194
7. Marcus Ericsson - Sauber-Ferrari 71 giri 1:48.139
8. Will Stevens â€“ Caterham-Renault 82 giri 1:48.155
9. Jolyon Palmer â€“ Force India-Mercedes 19 giri 1:48.350
10. Stoffel Vandoorne - McLaren-Honda 2 laps No time

Link to comment
Share on other sites

Classifica di giornata:

1 – Valtteri Bottas (Williams FW36-Mercedes) - 1'43"396 – 80 giri

2 – Kimi Raikkonen (Ferrari F14-T) - 1'43"888 - 78

3 - Nico Rosberg (Mercedes W05) - 1'44"512 – 114

4 – Jolyon Palmer (Force India VJM07-Mercedes) - 1'44"516 - 33

5 – Will Stevens (Caterham CT05-Renault) – 1’45”436 – 99

6 – Carlos Sainz (Red Bull RB10-Renault) - 1'45"757 - 97

7 – Charles Pic (Lotus E22-Renault) - 1'46"167 - 85

8 – Marcus Ericsson (Sauber C33-Ferrari) – 1’46”487 - 92

9 – Max Verstappen (Toro Rosso STR9-Renault) – 1’47”194 - 55

10 – Stoffel Vandoorne (McLaren MP4/29H-Honda) – s.t. - 3

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now

×
×
  • Create New...