Jump to content

06. Gran Premio dell'Azerbaijan 2021 - Baku


Osrevinu
 Share

Recommended Posts

E siamo finalmente arrivati al weekend-delirio per eccellenza, quello dove ciascun pilota di ogni categoria impegnata tirerà fuori il peggio di sé per produrre uno spettacolo tra il tragico, il comico e il grottesco

Peccato non poter vedere neanche un minuto del weekend in diretta...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

A me tutto sommato piace.

 

Per l'ennesima volta Hamilton arriva qui indietro in classifica (è successo nel 2016 e poi 2 volte con Vettel). 2 volte è tornato davanti e ha svoltato nel mondiale da questa gara...

 

 

Edited by Nemo981
  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Rispetto ad altri GP devo dire che questo non è male. Alla fine se andiamo a vedere, è come se si corresse in due circuiti in uno: la prima parte velocissima simil-Monza e la seconda a tratti perfino più stretta e tortuosa di Monte Carlo.

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

18 ore fa, Nemo981 ha scritto:

A me tutto sommato piace.

 

Per l'ennesima volta Hamilton arriva qui indietro in classifica (è successo nel 2016 e poi 2 volte con Vettel). 2 volte è tornato davanti e ha svoltato nel mondiale da questa gara...

 

 

Anche a me questo circuito non dispiace. Cioè non è Spa o Suzuka (che non sono più quelli degli anni '90) ma non è di sicuro peggio di Barcelona, Abu Dhabi o Soci

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

14 ore fa, Nemo981 ha scritto:

Non so dove postarlo, lo metto qui trattandosi di un intervista pre GP.  Interessante perché sfata alcuni miti sulla semplicità e equivalenza di questa generazione di macchine

https://it.motorsport.com/f1/news/f1-sainz-devo-ancora-cambiare-qualcosa-nel-mio-stile-di-guida/6529333/

 

 

 

Da punto di vista del pilotaggio le macchine sono sempre difficili, e la sensibilità di un pilota avverte ogni differenza, pur apparentemente minima.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Anche a me Baku non dispiace, soprattutto rispetto a vari altri circuiti che trovo davvero insulsi.

In fondo, Baku non perdona gli errori, e le velocità che si raggiungono a pochi metri dagli edifici richiedono comunque un coraggio non comune.

Link to comment
Share on other sites

Effettivamente, non ci fosse quel primo settore fatto quasi esclusivamente di curve a 90 gradi, quello di Baku sarebbe un ottimo circuito. Il T2 lo trovo semplicemente spettacolare; il T3 è, in fondo, un lunghissimo rettilineo, ma inizia con una curva non banale che, soprattutto in qualifica, può fare la differenza.

Intanto, Ferrari sorprendentemente attaccate a Verstappen nella FP1, ma le Mercedes non ci sono ancora.

Link to comment
Share on other sites

Preparate i pop corn perchè mi sa che al termine di questa gara scoppia il casino politico-regolamentare sulle ali posteriori. Mercedes e McLaren hanno già minacciato di mettere sub judice il risultato.

  • Lol 1
Link to comment
Share on other sites

parlando di layout vedendo l'instagram della ferrari c'è proprio quello che non capisco dei circuiti.

 

https://www.instagram.com/p/CPsbj4-nuM_/?utm_source=ig_web_copy_link

(ma come si mette? :okboomer: )

 

perché mettere quel cordolazzo che rende la curva strettissima (con le scomodità che sappiamo) e non levarlo lasciando la curva come la vive la strada?

 

 

 

Edited by Nameless Hero
  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, Nameless Hero ha scritto:

 

perché mettere quel cordolazzo che rende la curva strettissima

Perchè altrimenti non potrebbero penalizzare nessuno per i track limits :D

Scherzi a parte, effettivamente hai ragione.

Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, Nameless Hero ha scritto:

parlando di layout vedendo l'instagram della ferrari c'è proprio quello che non capisco dei circuiti.

 

https://www.instagram.com/p/CPsbj4-nuM_/?utm_source=ig_web_copy_link

(ma come si mette? :okboomer: )

 

perché mettere quel cordolazzo che rende la curva strettissima (con le scomodità che sappiamo) e non levarlo lasciando la curva come la vive la strada?

 

 

 

Credo che sia per ottenere l’omologazione.

Con una curva larga i piloti la farebbero al doppio della velocità.

A seconda della velocità prevista devi mettere determinate vie di fuga. Sia in quella curva, ma sopratutto alla fine del rettilineo succeviso.

Credo che con una curva larga si sarebbero raggiunte velocità troppo importanti. 

Link to comment
Share on other sites

Red Bull in grande forma nelle FP2 con Perez che si prende il lusso di mettersi dietro Verstappen.
Leclerc, intanto, ha capito che è meglio sbattere il Venerdì senza fare troppi danni, mentre Sainz conferma l'ottimo stato di forma.
Mercedes? Boh!

Link to comment
Share on other sites

3 ore fa, Osrevinu ha scritto:

Preparate i pop corn perchè mi sa che al termine di questa gara scoppia il casino politico-regolamentare sulle ali posteriori. Mercedes e McLaren hanno già minacciato di mettere sub judice il risultato.

Chissà perché non lo fanno prima della gara ma dopo :asd:

Ma se le macchine passano le verifiche e vengono lasciate correre ai voglia di protestare. Possono inasprire i controlli per le successive oppure:

6935e36ea004d0afc065b0409ed966fe.thumb.jpg.43b3ee9dd7970ba5e628571c2d06d61d.jpg

Cosa che hanno fatto spesso anche per Mercedes.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Perché la protesta fatta dopo mette sub judice la classifica e si può arrivare fino alla Corte d'appello della FIA, quelle fatte prima no.

Una cosa è certa: che proprio Horner e la Red Bull urlino al complotto per fermarli fa ridere. Loro è dal quando stanno in F1 che piangono ogni anno e minacciano di andarsene se non li accontentano. Nel 2013 addirittura cambiarono le gomme a stagione in corso perché Marko aveva allagato il paddock con i pianti greci che si faceva e la Ferrari che non aveva nessun problema se lo prese in quel posto. La mappatura unica qualifica-gara l'hanno chiesta loro, il divieto di combustione dell'olio l'hanno chiesto loro, l'abolizione del DAS l'hanno chiesta loro, il cambio di pressione delle gomme sempre loro l'hanno chiesto. E ottennero perfino (in deroga a tutte le regole) lo scongelamento del loro motore con la scusa dell'affidabilità. E tutto ciò non è comunque servito a niente. Quindi che ora Horner e Verstappen dicano "la Mercedes ci vuole fermare" fa semplicemente scompisciare. Perché loro in questi anni ogni volta che hanno protestato che volevano fare?

C'è da dire che la Ferrari (almeno negli ultimi anni) sa perdere con molto più stile.

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

FP3 conclusa con Gasly in testa grazie ad un 42.2 molto interessante, sebbene sembra che i top non abbiano mai trovato un giro pulito e verso la fine della sessione ci siano state parecchie interruzioni.

Mercedes in leggera crescita con Hamilton P3, ma la vedo dura per loro in ottica qualifica. Alquanto strano da scrivere e da leggere.

Qualcuno sa se il botto di Verstappen è preoccupante in vista di oggi?

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...