Jump to content

Radio Paddock 2019


Paolo93
 Share

Recommended Posts

17 minuti fa, Bertoku ha scritto:

Iniziano a rotolare le teste 

Non credo sia dovuto al risultato del 2018, già a fine 2017 si diceva che il vero uomo di Marchionne ai box era Binotto :zizi: Insomma, questa ancora non sarebbe farina del sacco dei "nuovi"

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

4 minuti fa, giovanesaggio ha scritto:

Non credo sia dovuto al risultato del 2018, già a fine 2017 si diceva che il vero uomo di Marchionne ai box era Binotto :zizi: Insomma, questa ancora non sarebbe farina del sacco dei "nuovi"

Una gestione aziendale decide tanti mesi prima è normale che ci siano ancora delle scelte dovute alla dirigenza Marchionne

Edited by KingOfSpa
Link to comment
Share on other sites

Arrivabene non era assolutamente adatto. Oltre ad essere un presuntuoso arrogante, non capiva niente di corse di macchine e penso si sia visto in questi anni. Binotto al contrario è uno che è nato nelle corse, è un tecnico e sa come muoversi.

Link to comment
Share on other sites

20 minuti fa, Ferrari F1 ha scritto:

Secondo me, in generale si sta trattando la cosa in modo fin troppo ottimista.

Binotto non è automatica garanzia di successo

però è meglio di Maurizio Arrivederci (da un commento sulla pagina FB della F1)

Link to comment
Share on other sites

27 minuti fa, Ferrari F1 ha scritto:

Secondo me, in generale si sta trattando la cosa in modo fin troppo ottimista.

Binotto non è automatica garanzia di successo

Almeno non devo sopportarmi Arrivabene ed il suo testa bassa e lavorare :asd:

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

1 ora fa, KingOfSpa ha scritto:

Almeno non devo sopportarmi Arrivabene ed il suo testa bassa e lavorare :asd:

Preferivo Mattiacci. Che poi alla fine era un "testa di legno" al suo pari, ma si comportava da tale.

Credo che Binotto sia stato scelto anche per delegargli più poteri decisionali. Camilleri non ce lo vedo interessarsi in prima persona, come faceva Marchionne, degli affari politici della F1. Serviva una personalità con istinti più pistaioli, e che potesse discutere ai tavoli dei regolamenti tecnici, senza necessità di passarsi pizzini.  Inoltre essendo un tecnico sa come organizzare ed indirizzare il lavoro, andando ad accorciare e amalgamare ancor di più l'organigramma.

Poi lo vedo una persona molto pacata e pragmatica, quello che serve dopo le legnate prese.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

6 ore fa, KingOfSpa ha scritto:

Una gestione aziendale decide tanti mesi prima è normale che ci siano ancora delle scelte dovute alla dirigenza Marchionne

Per carità, però avrebbero anche potuto decidere diversamente. In fondo a giugno nulla era scritto :nonso:

 

6 ore fa, Yoong ha scritto:

Era ora...

1 ora fa, Pep92 ha scritto:

però è meglio di Maurizio Arrivederci (da un commento sulla pagina FB della F1)

1 ora fa, KingOfSpa ha scritto:

Almeno non devo sopportarmi Arrivabene ed il suo testa bassa e lavorare :asd:

Lasciando perdere la notizia nello specifico, che vi ha fatto Arrivabene? :asd: Lui, Vettel e Binotto han riportato la Ferrari a lottare per il mondiale, partendo da una situazione che definire disperata era un complimento. Non è che se ne va con disonore per me, tutt'altro.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

1 minuto fa, giovanesaggio ha scritto:

Per carità, però avrebbero anche potuto decidere diversamente. In fondo a giugno nulla era scritto :nonso:

 

Lasciando perdere la notizia nello specifico, che vi ha fatto Arrivabene? :asd: Lui, Vettel e Binotto han riportato la Ferrari a lottare per il mondiale, partendo da una situazione che definire disperata era un complimento. Non è che se ne va con disonore per me, tutt'altro.

Non era un commento in merito alle qualità di manager che ha fatto abbastanza bene, ma non lo sopportavo come modo di fare.  Lui proprio per come si poneva , cosa diceva nelle interviste ecc..

  • Like 3
Link to comment
Share on other sites

Sono d'accordo sul doppio ruolo. Binotto è un ottimo tecnico, ed è giusto che continui a ricoprirlo. È giusto che sia lui nelle riunioni tecniche della FIA a far sentire la voce del comparto tecnico Ferrari. Sarà in grado di farlo? Forse sì forse no, ma di certo un fallimento manageriale non dipenderà dalla sua riconfermata responsabilità sulla parte tecnica. 

Link to comment
Share on other sites

9 minuti fa, leonix ha scritto:

Il doppio ruolo un po' mi preoccupa

È la stessa cosa che ho pensato pure io. Si passa da un estremo all'altro: prima c'era Domenicali con 6 manager diversi ora c'è un'unica persona responsabile di tutto e che deve occuparsi anche della progettazione della vettura. Per quanto abbia fiducia in Binotto, non mi sembra una scelta molto saggia visto il carico di lavoro che comportano entrambe le figure... In tutto questo aggiungerei la figura del presidente alquanto assente o invisibile.

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, Kitt ha scritto:

E pensare che quando fu incaricato alla guida del muretto Ferrari c' era qualche ex utente che si trastullava per il fatto che finalmente si era scelto un uomo "carismatico" alla guida della squadra :asd:

Internamente nell'ultimo periodo c'è stato un braccio di ferro tra Arrivabene e Binotto. È chiaro chi ha vinto ora...

Link to comment
Share on other sites

  • R18 pinned this topic

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...