Jump to content

Radio Paddock 2018


sundance76
 Share

Recommended Posts

7 minuti fa, djbill ha scritto:

Però il titolo del "Mito che ritorna" è un po' tirato per i capelli...

Marchionne ha ripetuto che questo è soltanto l'inizio del cammino per il "vero ritorno" dell'Alfa nei Gran Premi. Per ora è solo main sponsor.

In fondo la Mercedes, quella "vera" di Caracciola e Fangio, ritiratasi nel 1955, non ha fatto altro che pagare (comprandola) per mettere il proprio nome sulla Brawn, che a sua volta aveva fatto lo stesso con la Honda, che a sua volta aveva fatto lo stesso con la Bar, che in origine era la Tyrrell.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Riusciranno queste macchine ad esser più orrende di quelle col pisello / scalino sul muso? :asd:

Mai così poca curiosità per le presentazioni, all'epoca praticamente dormivo sullo zerbino del giornalaio per poter mettere le mani sull'autosprint prima di andare a scuola 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

38 minuti fa, Malefix ha scritto:

Riusciranno queste macchine ad esser più orrende di quelle col pisello / scalino sul muso? :asd:

Mai così poca curiosità per le presentazioni, all'epoca praticamente dormivo sullo zerbino del giornalaio per poter mettere le mani sull'autosprint prima di andare a scuola 

non credo 

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, sundance76 ha scritto:

Oggi in edicola sull'AS "normale" c'è un servizio di tipo tecnico sui sorpassi.

Inoltre a parte c'è il numero speciale dedicato alla storia dell'Alfa Romeo nelle corse. Imperdibile.

aFSkQkH.jpg

Purtroppo oggi nell'unica edicola in cui sono andato non l'ho trovato...riprovodomani :)

Link to comment
Share on other sites

9 ore fa, sundance76 ha scritto:

Oggi in edicola sull'AS "normale" c'è un servizio di tipo tecnico sui sorpassi.

Inoltre a parte c'è il numero speciale dedicato alla storia dell'Alfa Romeo nelle corse. Imperdibile.

aFSkQkH.jpg

Autosprint "normale": ovunque o quasi esce il martedì, a Udine arriva il mercoledì

Autosprint "speciale": data di uscita comunicata 2-3 gennaio, a Udine in edicola già il 30 dicembre. 

Mah... :zizi:

Link to comment
Share on other sites

16 ore fa, Malefix ha scritto:

Riusciranno queste macchine ad esser più orrende di quelle col pisello / scalino sul muso? :asd:

Mai così poca curiosità per le presentazioni, all'epoca praticamente dormivo sullo zerbino del giornalaio per poter mettere le mani sull'autosprint prima di andare a scuola 

 

A grandi linee dovrebbero esser simili a quelle di quest'anno, non ci son stati grossi cambi al regolamento (a parte il pinnone, che ancora non ho capito se l'hanno abolito o no).

Edited by Schumy81
Link to comment
Share on other sites

Salve a tutti

se ho letto bene ... o meglio se ho capito quando a suo tempo era stato spiegato (Piola se ricordo bene), è stato dato un angolo di discesa del cupolone e questo di fatto ha bandito la pinna ... poi magari c'è un buco nella definizione della norma e con un paio di curve il pinnone rientra dalla finestra più brutto che mai ...

alla prossima

Franz

Link to comment
Share on other sites

per quanto riguarda le livree che cambia secondo voi? 

Per me la Mercedes resta sempre argentata con qualche dettaglio blu elettrico (in vista dello sbarco in Formula E), la Ferrari vista l'uscita di Santander mi piacerebbe vederla totally red con la scritta Ferrari sull'alettone posteriore con il vecchio font,  per la Red Bull credo che ci sarà un passaggio al verde Aston Martin senza dimenticare i colori Red Bull, Williams, Renault e Force India uguali al 2017, per la Sauber ci sarà qualche modifica della livrea già presentata, la Toro Rosso potremmo vederla bianco Honda con lo sponsor Red Bull mentre la Mclaren deve essere totally orange senza quei dettagli neri. 

Link to comment
Share on other sites

21 minuti fa, Schumy81 ha scritto:

Renault non voleva passare al blu? Mi sembrava di aver letto qualcosa del genere.

non so, quello che ho scritto è quello che mi aspetto di vedere io

Edited by Pep92
Link to comment
Share on other sites

Marchionne conferma l'addio di Sassi (che passa alla Mercedes) aggiungendo: "noi volevamo tenerlo, ma lui voleva la Formula 1". Chiaro, volevano tenerlo ma declassandolo in un ruolo che non voleva, e dopo che le PU di Maranello erano rinate grazie al suo lavoro. Non fa una grinza. Speriamo bene, va. Però consiglio ai tecnici di Maranello di non sfornare progetti troppo validi, potrebbe costargli il posto. :sisi:

Edited by Schumy81
  • Lol 4
Link to comment
Share on other sites

Guest
This topic is now closed to further replies.
 Share


×
×
  • Create New...