Andrea Vallieri Posted November 30, 2017 Share Posted November 30, 2017 1 minuto fa, The Rabbit ha scritto: In realtà no, perché sul sito ufficiale della Formula 1 la Sauber è registrata come vincitrice di un Gran Premio (Canada 2008 appunto). Per le statistiche risulta comunque come Sauber-BMW. peccato..... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yoong Posted November 30, 2017 Share Posted November 30, 2017 Non mi piace granchè come operazione... Dubito che un gruppo possa avere due motorizzazioni distinte, ma sarebbe stato più sensato avere due gruppi tecnici distinti per diverse tipologie di clienti, potendo così portare avanti che so, un minimo di sviluppo sulle motorizzazione vecchie da denominare Alfa, invece di tenerle congelate, con soluzioni tecniche che potevano anche essere travasate tra i due progetti. Poi nel 2021 chissà, se ci sara una totale apertura e semplificazione, potrebbero esserci due progetti distinti... così da accelerare lo sviluppo e la ricerca di prestazione ed affidabilità. Mettendo una spina nel fianco a Mercedes. Un'operazione simile a quella effettuata con HAss sul lavoro in galleria, che i suoi frutti li ha portati. Anche se forse c'è di mezzo qualche regolamento sulle proprietà intellettuali, o la sola volontà di una mera sponsorizzazione da parte di Marchionne, poco propenso a mettere sul piatto ulteriori investimenti. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
MauroC Posted November 30, 2017 Share Posted November 30, 2017 3 ore fa, Lotus ha scritto: Chissà che ne penza (s)Profondo Rosso, altro corifeo pezzo-da-90... ci informeremo. “Non so quanto ci sia di marketing e quanto di tecnologia, comunque in apparenza e’ una bella operazione, intanto buona per Leclerc e poi vedremo. Torneremo a tifare Alfa nei GP, perché no?” 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mak Posted December 1, 2017 Share Posted December 1, 2017 (edited) domani altre news Edited December 1, 2017 by Mak Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elio11 Posted December 1, 2017 Share Posted December 1, 2017 Di là si parlava di loghi F1 e simili. Un'altra moda di oggigiorno nel settore della grafica, anche nel calcio (addirittura le Nazionali!) è il logo o stemma 'minimal' semplificato all'estremo nei colori. Non sarebbe molto più bello donare allo stemma dell'Alfa Romeo tutta la ricchezza cromatica che, normalmente, dovrebbe avere? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post v6dino Posted December 1, 2017 Popular Post Share Posted December 1, 2017 21 minuti fa, Elio11 ha scritto: Non sarebbe molto più bello donare allo stemma dell'Alfa Romeo tutta la ricchezza cromatica che, normalmente, dovrebbe avere? sarebbe bello si ma oggi è tutto minimal (anche la comprensione), qua basta appiccicare un adesivo su una macchina e credere che l'Alfa è tornata... 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lotus Posted December 2, 2017 Author Share Posted December 2, 2017 (edited) Non so quanto di vero ci sia nelle voci di vendita di tutta FCA a Volkswagen dopo il 2019... anno i cui il nostro andrebbe in "pensione" da boss del gruppo anglo-olandese-americano... ma il fatto che abbiano già ribadito che in ogni caso resterà al comando delle operazioni Ferrari a lungo ( fino all'acquisto dagli incauti eredi, magari ) mi mette una tristezza infinita, pari quasi a quella di aver dovuto assistere allo show di uno svoltolato erede di rosso-vestito con Giovannelli in quel di Abudhabbi ( come da pronuncia mazzoniana ). Edited December 2, 2017 by Lotus Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted December 2, 2017 Share Posted December 2, 2017 21 ore fa, V6DINO ha scritto: sarebbe bello si ma oggi è tutto minimal (anche la comprensione), qua basta appiccicare un adesivo su una macchina e credere che l'Alfa è tornata... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted December 2, 2017 Share Posted December 2, 2017 21 ore fa, Elio11 ha scritto: Di là si parlava di loghi F1 e simili. Un'altra moda di oggigiorno nel settore della grafica, anche nel calcio (addirittura le Nazionali!) è il logo o stemma 'minimal' semplificato all'estremo nei colori. Non sarebbe molto più bello donare allo stemma dell'Alfa Romeo tutta la ricchezza cromatica che, normalmente, dovrebbe avere? effettivamente sul rosso Sauber viene buono 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted December 2, 2017 Share Posted December 2, 2017 anche l'Aston Martin è tornata. ma gli inglesi (inteso sia come pubblico che come stampa) si stan comportando alla stessa maniera? 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 Non mi sembra operazione oeggiore della partecipazione al monomarca elettrico Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 2 minuti fa, mau65 ha scritto: Non mi sembra operazione oeggiore della partecipazione al monomarca elettrico Della Formula E tutto si può dire tranne che sia un monomarca Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 24 minuti fa, Andrea Gardenal ha scritto: Della Formula E tutto si può dire tranne che sia un monomarca Ah no ? Alla SPark Racing technology erano convinti di sì.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
calpurnio70 Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 Erano girate in rete molte interpretazioni della livrea Sauber-Alfa (Sean Bull Design ecc.), nion trovate che quella presentata ieri sia molto meno accattivante di quasi tutte le proposte? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 1 ora fa, calpurnio70 ha scritto: Sean Bull Design Quello fa più danni della grandine... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 4 ore fa, Andrea Gardenal ha scritto: Della Formula E tutto si può dire tranne che sia un monomarca anche al fabbricante di batterie, alla Dallara etc etc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 (edited) Hinwil, dicembre 2017. Frédéric Vasseur, Team Principal di Sauber Motorsport, illustra il progetto della futura Sauber Alfa che parteciperà al Campionato Mondiale di Formula 1 2018. Edited December 3, 2017 by Davide Hill 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 50 minuti fa, mau65 ha scritto: anche al fabbricante di batterie, alla Dallara etc etc... secondo me è una giusto considerando lo spirito del campionato. Quello che conta è il motore elettrico e li si deve fare la differenza. Almeno per le prime stagioni deve essere così. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 21 ore fa, Nameless Hero ha scritto: anche l'Aston Martin è tornata. domanda molto ignorante . Aston Martin è mai stata team? Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 56 minuti fa, Davide Hill ha scritto: Hinwil, dicembre 2017. Frédéric Vasseur, Team Principal di Sauber Motorsport, illustra il progetto della futura Sauber Alfa che parteciperà al Campionato Mondiale di Formula 1 2018. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 52 minuti fa, mau65 ha scritto: anche al fabbricante di batterie, alla Dallara etc etc... 4 ore fa, mau65 ha scritto: Ah no ? Alla SPark Racing technology erano convinti di sì.... Forse perchè l'obiettivo del campionato non è quello di sviluppare telai e aerodinamica, ma solo le componenti meccaniche (motore, trasmissione...). Standardizzare aerodinamica e telaio serve per richiamare le Case Costruttrici, il target di questa formula, il cui interesse principale, al momento, è costruire unità motrici. Che poi, se ci pensiamo, un concetto analogo vale anche per la F1: l'era delle Case presenti in prima persona è durata 4 anni, dal 2006 al 2009, dopodichè hanno battuto in diretta. Se al gruppo FCA interessasse realmente buttarsi nel mercato dell'elettrico, la Formula E è il terreno ideale proprio perchè lo sviluppo della meccanica (motore e trasmissione) è ciò che porta al risultato. Nella Formula 1 è la macchina nel suo complesso che deve fare risultato, ma non credo che Alfa abbia la necessità di imparare come si fanno i telai. 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Andrea Gardenal Posted December 3, 2017 Popular Post Share Posted December 3, 2017 Aggiungo che non ha senso utilizzare i paradigmi della F1 per giudicare la Formula E. Sono due cose completamente diverse 6 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
v6dino Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 beata gioventù che dell'incompetenza fan virtù...anche le scarpe non son tutte uguali ma van sempre messe sui piedi... Il motore elettrico esiste da prima del termico e per le pompose trasmissioni è più che sufficiente un banalissimo potenziometro. I tram elettrici vanno da 100 anni, si fermano accelerano anche se il motore fornisce in continuo la massima forza.... ( è chiaro che per me la F.E è la peggior cosa che abbia mai potuto vedere oltre ad essere estremamente truffaldina nel messaggio.) Piuttosto si può fare ancora tantissimo sull'efficenza dei soli motori termici e non si fa per il solo interesse, come al solito di qualcuno. Te li vedi gli arabi ospitare un F1 che fa 300 km a 200 di media consumando 10 lt di alcol? E questo non centra con l'Alfa ma solo con le "bufale"... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 3, 2017 Share Posted December 3, 2017 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted December 4, 2017 Share Posted December 4, 2017 16 ore fa, V6DINO ha scritto: beata gioventù che dell'incompetenza fan virtù...anche le scarpe non son tutte uguali ma van sempre messe sui piedi... Il motore elettrico esiste da prima del termico e per le pompose trasmissioni è più che sufficiente un banalissimo potenziometro. I tram elettrici vanno da 100 anni, si fermano accelerano anche se il motore fornisce in continuo la massima forza.... ( è chiaro che per me la F.E è la peggior cosa che abbia mai potuto vedere oltre ad essere estremamente truffaldina nel messaggio.) Piuttosto si può fare ancora tantissimo sull'efficenza dei soli motori termici e non si fa per il solo interesse, come al solito di qualcuno. Te li vedi gli arabi ospitare un F1 che fa 300 km a 200 di media consumando 10 lt di alcol? E questo non centra con l'Alfa ma solo con le "bufale"... il problema del potenziometro è l'efficienza perché l' energia non utilizzata si perde in calore, che diventa complicato da smaltire visto che richiede dissipatori voluminosi. oggi si usano circuiti un po' più sofisticati di un potenziometro 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now