djbill Posted January 14, 2018 Share Posted January 14, 2018 2 minuti fa, 330tr ha scritto: Ma converrai con me che è del tutto nuovo l'approccio alla regolamentazione? Nel 1947 scrivevi un regolamento fregandotene altamente dell'aspetto. Davi dimensioni, pesi, cilindrate. Via via si tende a limitare sia la libertà di progetto sia a uniformare l'aspetto delle monoposto, per arrivare ad oggi in cui c'è L'OBBLIGO di avere inutili ali a freccia e paratie "fighe" inclinate.. È la prima volta che son stati così espliciti in modo tale da essere sicuri del un risultato finale. Ma è anche la prima volta dal 2008 che si vedono delle vetture di F1 decenti. Giusto per fare un confronto oltreoceano: la "nuova" vettura Indycar ha un kit aerodinamico dove è stato espressamente richiesto al progettista di riprendere le vetture della Formula CART. Si tratta di una vettura uguale per tutti i team, ma anche in questo caso le indicazioni estetiche sono arrivate dall'alto e piuttosto precise. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mak Posted February 1, 2018 Share Posted February 1, 2018 (edited) così meglio? non la faranno mai, troppo simile alla ferrari vista dal frontale Edited February 1, 2018 by Mak Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted February 1, 2018 Share Posted February 1, 2018 33 minuti fa, Mak ha scritto: così meglio? non la faranno mai, troppo simile alla ferrari vista dal frontale quel rosso sarà più borgogna questa è l'immagine di copertina che hanno messo su Twitter 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted February 16, 2018 Share Posted February 16, 2018 Il 12/1/2018 at 23:57 , 330tr ha scritto: Io condivido, la roba qua sopra era norma nel '48, ma nel 2018 è aberrante. Di una povertà e tristezza assoluta. Già le F1 strette erano bruttissime, ma questa mette malinconia. Con tutte le metodologie contemporanee di verniciatura e applicazione decalcs, presentare una cosa così equivale a dimostrare povertà immaginativa (e perché no economica). A chi dice che "mi piace perché è semplice, mi ricorda le macchine anni '90" rispondo che ogni epoca ha la sua caratterizzazione, il suo spirito. Questa è un'epoca, piaccia o meno, neobarocca. Perfettamente d'accordo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted February 17, 2018 Share Posted February 17, 2018 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 17, 2018 Share Posted February 17, 2018 Il 14/1/2018 at 13:35 , djbill ha scritto: È la prima volta che son stati così espliciti in modo tale da essere sicuri del un risultato finale. Ma è anche la prima volta dal 2008 che si vedono delle vetture di F1 decenti. Giusto per fare un confronto oltreoceano: la "nuova" vettura Indycar ha un kit aerodinamico dove è stato espressamente richiesto al progettista di riprendere le vetture della Formula CART. Si tratta di una vettura uguale per tutti i team, ma anche in questo caso le indicazioni estetiche sono arrivate dall'alto e piuttosto precise. Quindi ha ragione @330tr, oggi i regolamenti per la prima volta includono la gradevolezza estetica tra gli obiettivi da perseguire. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted February 18, 2018 Share Posted February 18, 2018 Inevitabile, le auto sono disegnate dai computer e i computer non hanno senso estetico. Abbiamo avuto anche troppi esempi recentemente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
330tr Posted February 18, 2018 Share Posted February 18, 2018 2 ore fa, Malefix ha scritto: Inevitabile, le auto sono disegnate dai computer e i computer non hanno senso estetico. Abbiamo avuto anche troppi esempi recentemente. Ho pensato spesso a quest'argomento. Ieri leggevo un articolo di Autosprint del 1974/5 sulla presunta Ferrari T5, modello seguente la B3, dotata di un V8 90• trasversale, ali sdoppiate eccetera. Un'enorme cantonata del giornale. La didascalia dei disegni diceva "ecco svelata la macchina disegnata dal computer". Nel '75 non so a Maranello che processori vi fossero..temo che il pc dovesse ancora arrivare! In Fiat c'era, ma a Maranello si disegnava certamente tutto a mano. Pochi anni dopo, e siamo OT, si incolpò il cartone animato giapponese appena sbarcato sulla Rai, Goldrake, di essere generato al computer. Anche lì nulla di più falso..tutto a mano, stormi di stagisti giapponesi disegnavano e coloravano frame by frame. Oggi? È tutto disegnato dal computer? Di nuovo..no! È un retaggio di pensiero sbagliato in cui anch'io spesso son cascato. È tutto disegnato AL computer! Le forme sono costruite tenendo conto dei limiti di regolamento e continuamente rifinite e modificate dai disegnatori via via che sono sottoposte a verifiche aerodinamiche virtuali. Il pc da solo non saprebbe dove iniziare! Quindi il risultato brutto NON È colpa del computer, ma frutto dei limiti normativi, intuizione aerodinamica di uomini, verifica alla fluidodinamica computazionale. Qualcuno diceva che le forme belle son sempre quelle più funzionali.. In realtà pare non sia così. Ad esempio la torre Eiffel non avrebbe affatto bisogno degli arconi, ma sono stati aggiunti, privi di funzione, appesi, per rendere armonica la forma, altrimenti "brutta", sgraziata.. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Schumy81 Posted February 18, 2018 Share Posted February 18, 2018 Io l'avrò scritto almeno venti volte da quando sto qui: non chiedo a una vettura da competizione di essere bella, la vettura che compro dal concessionario dev'essere (sufficientemente) bella, quella da competizione dev'essere veloce. E per essere veloce, spesso deve assumere forme che fanno a cazzotti con l'estetica. Pazienza, me ne faccio una ragione. Sulle livree invece mi "arrabbio" un po' di più perchè lì si potrebbe "rimediare" un po' alla bruttezza delle linee con una colorazione ricercata e accattivante, ma oggi non fanno neanche questo. Quindi abbiamo linee brutte + livree scialbe e anonime = vetture ben poco "arrapanti". Vediamo quest'anno se ci sarà un miglioramento, per ora Williams e Haas han presentato macchine sulla scia delle loro ultime (anche nelle forme, a parte l'introduzione di quella cacata atomica dell'Halo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now