Jump to content

Pirelli


Andrea Gardenal
 Share

Recommended Posts

Ci fossero piloti con le palle,si metterebbero d'accordo tra di loro 22 ,escludendo i team dalla decisione, nel partire e fare 5-10-15 giri come se fossero dietro SC.

 

Poi vediamo cosa succede.

manca una cosa fondamentale......

le palle.....i piloti ormai sono i burattini della f1 non più i protagonisti...

Link to comment
Share on other sites

Comunque, ignorando i falsi moralismi di gente che prima ti stringe idealmente la mano in segno di pace e poi ti blocca, direi che posso tornare a discutere del problema gomme.

 

Tornare subito alle gomme 2012 che, pur nella loro schifezza, quantomeno non scoppiavano? Troppo difficile?

Link to comment
Share on other sites

Comunque, ignorando i falsi moralismi di gente che prima ti stringe idealmente la mano in segno di pace e poi ti blocca, direi che posso tornare a discutere del problema gomme.

 

Tornare subito alle gomme 2012 che, pur nella loro schifezza, quantomeno non scoppiavano? Troppo difficile?

 

Bisogna capire anche i tempi 'tecnici', di produzione e quant'altro. Dietro c'è un lavoraccio, non so per quando farebbero in tempo..

Link to comment
Share on other sites

No, infatti hanno usato una Mercedes ultimamente :asd:

 

oltre ad una F150° di cui nessuno parla ma che era dotata "secondo uno che lo sa con certezza" di molte cose in comune con la F2012...eddai su fidatevi ;)

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Bisogna capire anche i tempi 'tecnici', di produzione e quant'altro. Dietro c'è un lavoraccio, non so per quando farebbero in tempo..

 

Beh, qualche gomma nei bidoni della monnezza dovrebbe esserci ancora... E penso che peggio di queste non sarebbero....  :asd:

Link to comment
Share on other sites

Comunque, ignorando i falsi moralismi di gente che prima ti stringe idealmente la mano in segno di pace e poi ti blocca, direi che posso tornare a discutere del problema gomme.

 

Tornare subito alle gomme 2012 che, pur nella loro schifezza, quantomeno non scoppiavano? Troppo difficile?

 

Finora avevano le mani legate su ritorno a vecchie gomme, cambio specifiche ecc. Hanno cercato di ridurre al minimo l'opposizione di Ferrari & co adottando il kevlar ma non è servito ad evitare la bocciatura. Finora, è dovuto succedere il patatrac a Silverstone per convincere la FIA ad intervenire.

Link to comment
Share on other sites

Poi è anche abbastanza evidente che chiedere un cambiamento incontra l'opposizione di chi le gomme le sta facendo lavorare e l'approvazione di chi non ci capisce nulla, nella speranza che cambi qualcosa.

 

Ovvio è che se poi si arriva a punti come questo, volenti o nolenti si devono turare tutti il naso, a meno di volere qualcuno in ospedale

Link to comment
Share on other sites

le delaminazioni c'erano già  state ma Ferrari & Co si sono rifiutate di approvare le modifiche guardando solo ai propri interessi in barba alla sicurezza dei propri piloti. Ma giustamente ora la colpa è solo di Pirelli che non ha saputo reagire ai problemi, se qualcuno mi spiega come avrebbe potuto...

Link to comment
Share on other sites

Poi è anche abbastanza evidente che chiedere un cambiamento incontra l'opposizione di chi le gomme le sta facendo lavorare e l'approvazione di chi non ci capisce nulla, nella speranza che cambi qualcosa.

 

 

E ok. Ma visto che è ormai è chiaro che il problema non è il degrado ma la sicurezza (come era stato anche chiaramente indicato, ma qualcuno ha voluto fare orecchie da mercante) e dopo che si è passato il segno col grottesco "spettacolo" di domenica, penso che l'opposizione di qualcuno che ha timore di perdere il vantaggio tecnico (che, tra parentesi, nemmeno hanno più) ormai non ha proprio più senso.

Link to comment
Share on other sites

le delaminazioni c'erano già  state ma Ferrari & Co si sono rifiutate di approvare le modifiche guardando solo ai propri interessi in barba alla sicurezza dei propri piloti. Ma giustamente ora la colpa è solo di Pirelli che non ha saputo reagire ai problemi, se qualcuno mi spiega come avrebbe potuto...

 

Facendo le gomme per bene al primo colpo :asd:semplice.

Link to comment
Share on other sites

E ok. Ma visto che è ormai è chiaro che il problema non è il degrado ma la sicurezza (come era stato anche chiaramente indicato, ma qualcuno ha voluto fare orecchie da mercante) e dopo che si è passato il segno col grottesco "spettacolo" di domenica, penso che l'opposizione di qualcuno che ha timore di perdere il vantaggio tecnico (che, tra parentesi, nemmeno hanno più) ormai non ha proprio più senso.

 

infatti dopo il patatrac due a caso (domenicali e boullier) hanno detto che per loro la priorità  è la sicurezza, prima non era così...si delaminavano solo giustamente. Due geni.

Link to comment
Share on other sites

E ok. Ma visto che è ormai è chiaro che il problema non è il degrado ma la sicurezza (come era stato anche chiaramente indicato, ma qualcuno ha voluto fare orecchie da mercante) e dopo che si è passato il segno col grottesco "spettacolo" di domenica, penso che l'opposizione di qualcuno che ha timore di perdere il vantaggio tecnico (che, tra parentesi, nemmeno hanno più) ormai non ha proprio più senso.

 

Lo voglio ben sperare Davide, davvero.

Il discorso è che partendo dal test Mercedes ormai si è falsato tutto. Quelli hanno due mesi di vantaggio, adesso per sicurezza bisogna rifare le gomme, e difficilmente gli equilibri rimarranno identici.

 

Purtroppo questo Mondiale è destinato a chiudere mestamente un periodo (2009/2013) che definirlo penoso dal punto di vista regolamentare e gestionale è quasi un complimento.

Link to comment
Share on other sites

E ok. Ma visto che è ormai è chiaro che il problema non è il degrado ma la sicurezza (come era stato anche chiaramente indicato, ma qualcuno ha voluto fare orecchie da mercante) e dopo che si è passato il segno col grottesco "spettacolo" di domenica, penso che l'opposizione di qualcuno che ha timore di perdere il vantaggio tecnico (che, tra parentesi, nemmeno hanno più) ormai non ha proprio più senso.

 

Ma infatti i tre team hanno già  rilasciato dichiarazioni in questa direzione.

S'è solo dovuto rompere qualche uovo per fare la frittata. E' andata pure bene, dato che non s'è fatto male nessuno.

Link to comment
Share on other sites

Facendo le gomme per bene al primo colpo :asd:semplice.

 

giusto, dovrebbero cambiare simulatore...acquistarne uno che simula tutte le nuove variabili messe in gioco dai progettisti con le soluzioni 2013.

Link to comment
Share on other sites

leggendo le ultime tre pagine posso prendere tutti i vostri posso prender tutti i vostri post ed esser daccordo con tutti quasi di tutto..dar colpa a pirelli non dovrebbe tirar fuori la federazione dal problema, ma anche inversamente...

le gomme hanno sempre determinato il vincitore del campionato, bridgestone produceva svariate mescole per ogni pista, ogni mescola era testata ed era prodotta per quella vettura..

così era facile creare un prodotto funzionale alla gara e vettura...

così tutto viene più difficile soprattutto senza test effettivi (renault 2010 non vale)..

di contro pirelli qualcosa ha sbagliato...

ma quando sbagliarono mescola a indianapolis e vedemmo una gara con 6 vetture?????

meno potere alle ..le gomme non possono determinare così tanto un campionato o un singolo gp

Link to comment
Share on other sites

ah vabene se iniziamo a citare fonti anonime pur di aver ragione non se ne esce. E poi chi dice che il tizio in questione abbia ragione, ognuno può dire tutto e il contrario di tutto. Bah.

Vabbè come ti pare a te...

Link to comment
Share on other sites

le delaminazioni c'erano già  state ma Ferrari & Co si sono rifiutate di approvare le modifiche guardando solo ai propri interessi in barba alla sicurezza dei propri piloti. Ma giustamente ora la colpa è solo di Pirelli che non ha saputo reagire ai problemi, se qualcuno mi spiega come avrebbe potuto...

Certo perchè Mercedes, Red Bull e chi invocava il ritorno al kevlar lo faceva perchè ama lo sport, la competizione e ci tiene alla sicurezza dei piloti...

Link to comment
Share on other sites

  • leopnd changed the title to Pirelli

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


×
×
  • Create New...