Davide Hill Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Lo voglio ben sperare Davide, davvero. Il discorso è che partendo dal test Mercedes ormai si è falsato tutto. Quelli hanno due mesi di vantaggio, adesso per sicurezza bisogna rifare le gomme, e difficilmente gli equilibri rimarranno identici. Purtroppo questo Mondiale è destinato a chiudere mestamente un periodo (2009/2013) che definirlo penoso dal punto di vista regolamentare e gestionale è quasi un complimento. Io ho il serio timore che le cose, con le modifiche regolamentari del prossimo anno, non cambieranno in meglio. Anzi... Di solito, riescono a peggiorare anche l'impeggiorabile... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy86 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Certo perchè Mercedes, Red Bull e chi invocava il ritorno al kevlar lo faceva perchè ama lo sport, la competizione e ci tiene alla sicurezza dei piloti... Intanto ci hanno fatto una figura migliore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 perchè la segui allora, e comunque da quanto ne so io in F1 ci sono sempre stati diversi fornitori, la guerra delle gomme non è certo iniziata con Michelin e Bridgestone. La Minardi finì in prima fila grazie a quelle quattro cose nere, tanto per gradire...non so che F1 o memoria storica abbia tu ma non sono d'accordo.Ma che diavolo c'entra la guerra delle gomme? Esiste il monogomma apposta per rendere le gomme ininfluenti e invece sono più influenti che mai. Che qualcuno abbia in passato avuto exploit grazie agli pneumatici ci sta, del resto i gommisti prima (anche quando ve ne era uno solo) lavoravano per ogni team singolarmente.La F1 che conosco io è quella di una volta, quella dove le puttanate di domenica non si erano mai viste e quelle dove il 98% del tempo non lo si passava a parlare delle gomme, ma delle macchine e dei piloti.Se poi a te piace questa F1 contento tu. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Intanto ci hanno fatto una figura migliore La Mercedes no, considerando il test di Barcellona. Ma gli altri sicuramente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Intanto ci hanno fatto una figura migliore Ma per favore Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy86 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Ma che diavolo c'entra la guerra delle gomme? Esiste il monogomma apposta per rendere le gomme ininfluenti e invece sono più influenti che mai. Che qualcuno abbia in passato avuto exploit grazie agli pneumatici ci sta, del resto i gommisti prima (anche quando ve ne era uno solo) lavoravano per ogni team singolarmente. La F1 che conosco io è quella di una volta, quella dove le puttanate di domenica non si erano mai viste e quelle dove il 98% del tempo non lo si passava a parlare delle gomme, ma delle macchine e dei piloti. Se poi a te piace questa F1 contento tu. L'avete tirata voi in mezzo nominando Goodyear, Bridgestone e Michelin (ora è buona, qualcuno ha già dimenticato Indianapolis) ed io vi ho fatto notare le gomme in F1 sono state sempre influenti e l'anomalia è stata proprio quel monogomma che a voi piace tanto (e che io odio). Tralascio il linguaggio scurrile con cui ti eprimi ma ribadisco che non hai memoria storica se pensi che "nella F1 di una volta" le gomme non influivano. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Le gomme sono le componenti fondamentali di una vettura (e mica solo di Formula 1). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy86 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Ma per favore una risposta dal senso molto profondo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Ma per favore Dome... Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurino21 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 abbiam letto proprio un articolo non mi ricordo se lo ha postato giò, in cui si metteva in evidenza quanto una gomme era un fattore determinante (più del motore o altro)..in linea teorica monogomma (che a m piace idealmente) e step evoluzione delle gomme bloccati dovrebbero rendere le gomme meno determinanti... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy86 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 con il risultato che le vetture non possono più progredire perchè legate ad una tecnologia vecchia della componente che tocca l'asfalto. Davvero esaltante 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 le gomme volenti o nolenti sono l'elemento più importante in una F1, una volta Pirelli le sapeva fare vedi Phoenix 1990... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Però non spariamo a (P)zero sulla Pirelli. Vero, ha sbagliato a fare le gomme quest'anno e si sono visti i risultati. C'è da dire però che non è semplicissimo fare una gomma che si consumi in fretta e diventi meno performante ma che rimanga comunque intera pur fornendo pochissima aderenza, la gomma prima o poi cede. Uno strato di sapone sotto la mescola non si può mettere e mettendo l'acciaio si è visto come va a finire... Poi loro sono pagati per quello, ma non mi sembrano proprio degli idioti, calcolando che lavorano per una delle aziende più importanti del settore. Se sapete fare di meglio mandategli una mail con le vostre idee no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andy86 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 le gomme volenti o nolenti sono l'elemento più importante in una F1, una volta Pirelli le sapeva fare vedi Phoenix 1990... condizioni completamente diverse, come si fa a fare un paragone? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 abbiam letto proprio un articolo non mi ricordo se lo ha postato giò, in cui si metteva in evidenza quanto una gomme era un fattore determinante (più del motore o altro)..in linea teorica monogomma (che a m piace idealmente) e step evoluzione delle gomme bloccati dovrebbero rendere le gomme meno determinanti... Un monogomma monotipo è anch'esso una distorsione: costringe tutti i competitors a convergere sulle medesime soluzioni tecniche (quelle che si rivelano le più prestazionali) omologando progressivamente tutto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 L'avete tirata voi in mezzo nominando Goodyear, Bridgestone e Michelin (ora è buona, qualcuno ha già dimenticato Indianapolis) ed io vi ho fatto notare le gomme in F1 sono state sempre influenti e l'anomalia è stata proprio quel monogomma che a voi piace tanto (e che io odio). Tralascio il linguaggio scurrile con cui ti eprimi ma ribadisco che non hai memoria storica se pensi che "nella F1 di una volta" le gomme non influivano.Io non ho tirato in mezzo proprio nessuno, o quanto meno non nei termini in cui la stai mettendo te. Sei arrivato da cinque minuti e già ti metti a manipolare i post degli altri.Per te questa situazione va benissimo e va benissimo tipo che le gomme vadano a donnacce da un giro all'altro costringendo Hamilton (che avrebbe vinto probabilmente) all'ultima posizione? Va benissimo che Alonso dopo aver dominato un'intera gara deve arrendersi (per colpa delle gomme) negli ultimi tre giri perchè l'altro ha le gomme che ancora non sono morte?Se va tutto bene allora perchè esiste questo topic? Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurino21 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 non posson progredire perchè lo sviluppo è bloccato e si può solo intervenire areodinamicamente 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mauro Serafin Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 con il risultato che le vetture non possono più progredire perchè legate ad una tecnologia vecchia della componente che tocca l'asfalto. Davvero esaltante Con tutte le limitazioni che ci sono allo sviluppo della vettura (vedi motore) credo che il fatto che le gomme siano di vecchia concezione sia l'ultima cosa che impedisce lo sviluppo... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Io non ho tirato in mezzo proprio nessuno, o quanto meno non nei termini in cui la stai mettendo te. Sei arrivato da cinque minuti e già ti metti a manipolare i post degli altri. Per te questa situazione va benissimo e va benissimo tipo che le gomme vadano a donnacce da un giro all'altro costringendo Hamilton (che avrebbe vinto probabilmente) all'ultima posizione? Va benissimo che Alonso dopo aver dominato un'intera gara deve arrendersi (per colpa delle gomme) negli ultimi tre giri perchè l'altro ha le gomme che ancora non sono morte? Se va tutto bene allora perchè esiste questo topic? Menomale che è lui a manipolare i post altrui 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurino21 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Un monogomma monotipo è anch'esso una distorsione: costringe tutti i competitors a convergere sulle medesime soluzioni tecniche (quelle che si rivelano le più prestazionali) omologando progressivamente tutto. verissimo...però anche una competizione tra gommisti ti può far perdere una gara perchè il tuo costruttore ha sbagliato qualcosa...o non è progredito come gli avversari.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 condizioni completamente diverse, come si fa a fare un paragone? era per dire, cmq le gomme sono sempre state determinanti, il controsenso è che adesso sono determinanti in regime monogomma per via di questi regolamenti, nei precedenti monogomma Goodyear 1992-1996 e Bridgestone 1999-2000, 2007-2010 non erano affatto un fattore determinante per il risultato e la competitività delle vetture... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Però non spariamo a (P)zero sulla Pirelli. Vero, ha sbagliato a fare le gomme quest'anno e si sono visti i risultati. C'è da dire però che non è semplicissimo fare una gomma che si consumi in fretta e diventi meno performante ma che rimanga comunque intera pur fornendo pochissima aderenza, la gomma prima o poi cede. Uno strato di sapone sotto la mescola non si può mettere e mettendo l'acciaio si è visto come va a finire... Poi loro sono pagati per quello, ma non mi sembrano proprio degli idioti, calcolando che lavorano per una delle aziende più importanti del settore. Se sapete fare di meglio mandategli una mail con le vostre idee no? Se la Pirelli non era in grado di adattarsi alle richieste della FIA poteva benissimo dirlo: "Non siamo in grado di fare una gomma buona che però duri 20km soltanto". Io spero vengano cacciati quanto prima e si ritorni a fornitori seri. La Michelin, che non mi è mai stata molto simpatica, ad Indianapolis 2005 fu molto più responsabile di questi signori della Pirelli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Il fatto che la gomma sia l'elemento che mette in relazione l'asfalto e la vettura dovrebbe essere indicativo del fatto di quanto sia importante. A me però sembra che negli ultimi 3 anni girino delle scatole di cartone con attaccate 4 smaglianti Pirelli, per farvi capire quanta importanza hanno le macchine adesso.. Milioni di euro di investimenti per cosa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Va benissimo che Alonso dopo aver dominato un'intera gara deve arrendersi (per colpa delle gomme) negli ultimi tre giri perchè l'altro ha le gomme che ancora non sono morte? Quando sarebbe successo? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 2, 2013 Share Posted July 2, 2013 Menomale che è lui a manipolare i post altrui Me l'ero dimenticata la mia spina nel fianco. Mi hai fatto pensare a te anche oggi, grazie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now