Osrevinu Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 11 minuti fa, Scarlett ha scritto: Scusate, ma se a parità di motore le prendi da una Sauber guidata da un giovane 40enne sul viale del ritiro, che metà del tempo è ubriaco e l'altra metà dorme (anche se a Spa di solito ha sempre fatto bene), vuol dire che hanno sbagliato completamente la macchina in tutti i campi. Telaio, aerodinamica e meccanica. C'eravamo arrivati già eh! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 35 minuti fa, Scarlett ha scritto: Scusate, ma se a parità di motore le prendi da una Sauber guidata da un giovane 40enne sul viale del ritiro, che metà del tempo è ubriaco e l'altra metà dorme (anche se a Spa di solito ha sempre fatto bene), vuol dire che hanno sbagliato completamente la macchina in tutti i campi. Telaio, aerodinamica e meccanica. Infatti secondo me non ha neanche molto senso strapparsi i capelli per un anno e mezzo. L'unica è tentare di salvare il salvabile. La stagione era partita con un podio insperato, ora è precipitata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 a quanto pare non avevo tutti i torti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 1 hour ago, Nameless Hero said: a quanto pare non avevo tutti i torti. Tra l'altro non è la prima volta che succede quest'anno, perchè anche a Silverstone era successo lo stesso a Magnussen 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michelone70 Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 4 ore fa, Osrevinu ha scritto: Non è proprio la stessa cosa, no. Però andiamo a rivedere i mondiali 2014 e 2016. Tutti e due lottati per tutto l'anno e combattuti fino all'ultima gara. Che poi fosse una faida interna allo stesso team non significa niente, il mondiale è stato in gioco fino all'ultimo, non è che se non c'è la Ferrari in lotta il campionato è meno entusiasmante. Significa tutto invece, fa tutta la differenza del mondo. Vuoi mettere la lotta tra team rivali con le lotte interne? Anche perchè da la misura della competitività del campionato. Questa F1 mi sembra sempre più il campionato di calcio italiano. La F1 ha bisogno di competizione, rivalità, dualismi, oggi non c'è niente di tutto questo, solo un pò Verstappen ci prova ma con scarsi risultati, abbiamo l'imperatore e tutti i sui sudditi prostrati ai suoi piedi. Se è la tua squadra a vincere è vero che ci si annoi di meno ma quando è troppo mi sarei annoiato anche se fosse stata la Ferrari a vincere, sopratutto se la lotta è in casa 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 Ma la Formula 1 è campionato del mondo piloti. Che se la giochino alla pari fino all'ultimo un pilota Ferrari e uno Mercedes o due Ferrari (cosa che non accadrà mai per la politica che fanno) o due Mercedes che cambia? Sempre una lotta a due era. Se nel 2014 al posto di Hamilton ci fosse stato che so Vettel con la Red Bull a giocarsela con Rosberg, il mondiale sarebbe stato più bello? Link to comment Share on other sites More sharing options...
BurgerChrist Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 59 minuti fa, Osrevinu ha scritto: Ma la Formula 1 è campionato del mondo piloti. Che se la giochino alla pari fino all'ultimo un pilota Ferrari e uno Mercedes o due Ferrari (cosa che non accadrà mai per la politica che fanno) o due Mercedes che cambia? Sempre una lotta a due era. Se nel 2014 al posto di Hamilton ci fosse stato che so Vettel con la Red Bull a giocarsela con Rosberg, il mondiale sarebbe stato più bello? Perfettamente d'accordo. DATE UN ROSBERG A QUESTO MONDIALE! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 1 ora fa, Michelone70 ha scritto: Significa tutto invece, fa tutta la differenza del mondo. Vuoi mettere la lotta tra team rivali con le lotte interne? Anche perchè da la misura della competitività del campionato. Questa F1 mi sembra sempre più il campionato di calcio italiano. La F1 ha bisogno di competizione, rivalità, dualismi, oggi non c'è niente di tutto questo, solo un pò Verstappen ci prova ma con scarsi risultati, abbiamo l'imperatore e tutti i sui sudditi prostrati ai suoi piedi. Se è la tua squadra a vincere è vero che ci si annoi di meno ma quando è troppo mi sarei annoiato anche se fosse stata la Ferrari a vincere, sopratutto se la lotta è in casa Per me una lotta interna è più affascinante perché non c’è la variabile macchina e i due piloti sono alla pari. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 4 ore fa, Michelone70 ha scritto: Significa tutto invece, fa tutta la differenza del mondo. Vuoi mettere la lotta tra team rivali con le lotte interne? Anche perchè da la misura della competitività del campionato. Questa F1 mi sembra sempre più il campionato di calcio italiano. La F1 ha bisogno di competizione, rivalità, dualismi, oggi non c'è niente di tutto questo, solo un pò Verstappen ci prova ma con scarsi risultati, abbiamo l'imperatore e tutti i sui sudditi prostrati ai suoi piedi. Se è la tua squadra a vincere è vero che ci si annoi di meno ma quando è troppo mi sarei annoiato anche se fosse stata la Ferrari a vincere, sopratutto se la lotta è in casa Premesso che ti do ragione sull' ultima parte riguardante la noia Ma per quanto riguarda il grassetto, seguendo il tuo ragionamento, come definiresti le annate 1988 e 1989? Se gli altri non riescono a tenere il ritmo di chi vince e domina, la colpa è solo la loro Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 3 ore fa, Paolo93 ha scritto: Per me una lotta interna è più affascinante perché non c’è la variabile macchina e i due piloti sono alla pari. Esattamente E li non ci sono "scuse" che possono riguardare la maggior competitività della macchina x sulla macchina y Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 25 minuti fa, Kitt ha scritto: E li non ci sono "scuse" che possono riguardare la maggior competitività della macchina x sulla macchina y Però ci sono i guasti 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 Sono una variabile del gioco anche quelli e può capitare che influenzino l' esito finale una volta, non sempre Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 41 minuti fa, Kitt ha scritto: Sono una variabile del gioco anche quelli e può capitare che influenzino l' esito finale una volta, non sempre Why always me? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 11 ore fa, Ayrton4ever ha scritto: Sono perfettamente d'accordo, sarà che seguo la f1 dal 1986 circa ma un dominio simile per me non ha eguali. Anche quello Ferrari di Todt, non era così netto né in qualifica, né in gara, né nell'intero mondiale. Dirò di più, secondo me Mercedes non sfrutta nemmeno pienamente il suo potenziale. E non sono mai stato ferrarista Assolutamente, e anche io l'ho ribadito più volte. La Mercedes dell'era ibrida sarà ricordata probabilmente come la migliore organizzazione mai apparsa in F1 (e da qui tutti i discorsi che ho fatto sulla difficoltà per la Ferrari - e per tutti gli altri, ovviamente - di competere contro un team così perfettamente strutturato e organizzato) e una delle migliori dell'intera storia del Motorsport (allo stesso livello forse possiamo metterci il glorioso squadrone Audi a Le Mans e pochi altri), capace di progettare e mettere in pista, una dopo l'altra, 7 delle migliori 10 macchine della storia della F1, 3 delle quali occupano completamente il podio delle migliori in assoluto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted September 1, 2020 Share Posted September 1, 2020 16 minuti fa, djbill ha scritto: Why always me? "Giusto perché correre con un motore in meno da metà stagione non conta nulla." (cit.) "Io parto da dati oggettivi: il motore in meno è un dato oggettivo" (cit.) "Nel momento in cui hai un'occasione per vincere una gara di forza e ti si rompe qualcosa hai poco da fare comunque." (cit.) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Michelone70 Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 12 ore fa, Kitt ha scritto: Premesso che ti do ragione sull' ultima parte riguardante la noia Ma per quanto riguarda il grassetto, seguendo il tuo ragionamento, come definiresti le annate 1988 e 1989? Se gli altri non riescono a tenere il ritmo di chi vince e domina, la colpa è solo la loro Volevo scriverlo nel post precedente, le lotte interne sono meno interessanti AMMENOCHE non siano due fuoriclasse a giocarsela, Prost-Senna, Prost-Mansell ma anche Hamilton-Alonso mica azzi con l'eccezione di Prost-Lauda che lo ricordo come molto noioso e comunque stiamo parlando di un annata massimo due, non 7 e probabilmente 8. Poi che la colpa è di chi non riesce a tenere il passo del team vincente sono daccordissimo, ma non lo rende più interessante, sempre palloso resta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 Ma chi ha detto che le gare debbano per forza essere interessanti, spettacolari, ecc... È questa mentalità che ha portato a certe scelte atte ad aumentare lo "spettacolo" Il più forte vince, stop Di poco o dominando poco importa...colpa di chi non riesce a tenere il passo e pazienza se per mancanza loro le gare diventano noiose Seguivo ai tempi del dominio Schumacher e seguo adesso con lo stesso interesse Me ne frego che non ci sia lotta ravvicinata, io guardo i tempi ed i distacchi giro per giro anche se chi lotta non è sotto il secondo di distacco dal rivale Se volessi spettacolo ad ogni gara guarderei i film, non la F1 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scarlett Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 Eppure basterebbe poco. Max Verstappen al posto di Valtteri Bottas Con una tale superiorità potrebbero tranquillamente permetterselo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonix Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 (edited) non deve per forza essere spettacolo e il più forte vince, ok, solo che con tutte le limitazioni che ci sono chi insegue ha possibilità veramente basse di chiudere il gap, a volte non può nemmeno provarci. Siamo arrivati a questo in nome del risparmio e poi si spendono milioni in simulazioni e aerodinamica.... Edited September 2, 2020 by leonix Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 Questa situazione l' hanno accettata tutti, Ferrari compresa... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted September 2, 2020 Share Posted September 2, 2020 52 minuti fa, Kitt ha scritto: Questa situazione l' hanno accettata tutti, Ferrari compresa... Anzi, direi che la Ferrari è la più colpevole perché pur avendo il diritto di veto non l'ha usato preferendo mettersi i soldi in tasca. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonix Posted September 3, 2020 Share Posted September 3, 2020 (edited) 19 ore fa, Kitt ha scritto: Questa situazione l' hanno accettata tutti, Ferrari compresa... Al netto di chi l'ha accettata, di certo non noi appassionati, la situazione attuale è questa e potrebbe essere migliore secondo me. Edited September 3, 2020 by leonix 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lotus Posted September 5, 2020 Share Posted September 5, 2020 Il 31/8/2020 at 00:13 , Davide Hill ha scritto: Beh, la questione nome non è ancora facile da assimilare. Io stesso ancora mi riferisco spesso a loro come "Toro Rosso" (la chiamerò definitivamente AlphaTauri quando si decideranno finalmente ad assumermi... siamo a due chance, la terza dovrà essere quella buona). In ogni caso, a prescindere dalle menate di Vanzini e company, Alfa Romeo di italiano ha solo lo sponsor principale. Alpha Tauri, praticamente, è l'esatto opposto. E' un team molto italiano, questo lo posso garantire personalmente... Esattamente come Williams ed il 98% dei team sono "inglesi" visto che hanno sede e maggior parte delle maestranze li. Mercedes Powertrain, ad esempio, è, praticamente ancora ILMOR. Così come Red Bull Stewart GP. Mi riferivo a questi discorsi - quelli di Vanz e socio - che sono discorsi del casso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now