djbill Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 Apro un sondaggio sui possibili esiti della stagione di Formula 1 2020, anche per riunire qua tutti i commenti sulle soluzioni future... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 Votato, ma per ora siamo solo in due. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Davide Hill Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 (edited) Ad oggi, l'ipotesi più realistica è che si rimandi tutto al 2021. Non siamo nemmeno all'apice del contagio (non c'è ancora arrivata l'Italia, che è già pesantemente e totalmente nella merda, figuriamoci altri paesi che al momento c'hanno appena infilato i piedi, e tra un po' dovranno fare anche loro i conti con tutta le problematiche della pandemia) e quindi, al momento, ipotesi di correre nel 2020 non ce ne sono. Se ci dice bene, forse potrebbero corrersi le ultime corse. Ma, ribadisco, è ancora prematuro. Più che altro, la domanda da farsi è: come ne uscirà il mondo, anche quello della Formula 1, da tutto questo? Parlo di mere conseguenze economiche, sia chiaro (quindi secondarie rispetto ad altri aspetti), ma che comunque hanno la loro valenza. Quali e quanti danni economici avranno i team? Quali e quanti danni economici avranno i paesi che ospitano un GP? Sarà ancora prioritario, per loro, avere un GP di Formula 1 all'interno del propri confini, con tutto l'esborso di denaro necessario per portare il Circus nella propria terra e che, alla luce di quanto si prospetta, potrebbe essere davvero considerata una spesa superflua? C'è solo da aspettare e vedere. Edited March 23, 2020 by Davide Hill 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 1 ora fa, Davide Hill ha scritto: Più che altro, la domanda da farsi è: come ne uscirà il mondo, anche quello della Formula 1, da tutto questo? Parlo di mere conseguenze economiche, sia chiaro (quindi secondarie rispetto ad altri aspetti), ma che comunque hanno la loro valenza. Quali e quanti danni economici avranno i team? Quali e quanti danni economici avranno i paesi che ospitano un GP? Sarà ancora prioritario, per loro, avere un GP di Formula 1 all'interno del propri confini, con tutto l'esborso di denaro necessario per portare il Circus nella propria terra e che, alla luce di quanto si prospetta, potrebbe essere davvero considerata una spesa superflua? C'è solo da aspettare e vedere. La situazione più incasinata è quella di McLaren e Mercedes con contratti da rispettare in un contesto di regolamento tecnico e sportivo completamente cambiato... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Mak Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 (edited) Meno di 15 gare (a porte chiuse) e titolo valido Sara' un po' come tornare agli anni '60 Edited March 23, 2020 by Mak Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 55 minuti fa, Davide Hill ha scritto: Ad oggi, l'ipotesi più realistica è che si rimandi tutto al 2021. Non siamo nemmeno all'apice del contagio (non c'è ancora arrivata l'Italia, che è già pesantemente e totalmente nella merda, figuriamoci altri paesi che al momento c'hanno appena infilato i piedi, e tra un po' dovranno fare anche loro i conti con tutta le problematiche della pandemia) e quindi, al momento, ipotesi di correre nel 2020 non ce ne sono. Se ci dice bene, forse potrebbero corrersi le ultime corse. Ma, ribadisco, è ancora prematuro. Più che altro, la domanda da farsi è: come ne uscirà il mondo, anche quello della Formula 1, da tutto questo? Parlo di mere conseguenze economiche, sia chiaro (quindi secondarie rispetto ad altri aspetti), ma che comunque hanno la loro valenza. Quali e quanti danni economici avranno i team? Quali e quanti danni economici avranno i paesi che ospitano un GP? Sarà ancora prioritario, per loro, avere un GP di Formula 1 all'interno del propri confini, con tutto l'esborso di denaro necessario per portare il Circus nella propria terra e che, alla luce di quanto si prospetta, potrebbe essere davvero considerata una spesa superflua? C'è solo da aspettare e vedere. Una cosa certa è che il baffone ha perso un botto in borsa Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 1 ora fa, Mak ha scritto: Meno di 15 gare (a porte chiuse) e titolo valido Sara' un po' come tornare agli anni '60 Con la differenza che all'epoca il pubblico in autodromo c'era. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 (edited) Voglio essere ottimista e prevedo l'inizio del mondiale 20/21 a Monza Probabilmente solo con pubblico italiano Edited March 23, 2020 by Malefix Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 1 minuto fa, Malefix ha scritto: Voglio essere ottimista e prevedo l'inizio del mondiale 20/21 a Monza Probabilmente solo con pubblico italiano e con solo piloti italiani? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 Il sondaggio è presente anche sul nostro canale telegram: https://t.me/p300it/8833 Potete usare quel link se vi viene più comodo da condividere rispetto alla discussione del forum. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 In questo momento, djbill ha scritto: e con solo piloti italiani? Tra vecchie glorie e giovani squattrinati c'e' solo l'imbarazzo della scelta 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 (edited) Da domenica 14 giugno a metà dicembre ci son ben 27 domeniche. Con uno schema gara-gara-pausa-gara-gara-pausa... si potrebbero fare con una certa tranquillità 18 GP. Credo che la possibilità di fare un campionato "regolare" ci sia. A guardare quanto successo in Cina, nell'arco di 80-90 giorni la situazione rientra abbondantemente (e lì non è intervenuto il caldo, che in qualche modo, almeno un po', aiuterà). Credo quindi che gran parte del "nord del mondo" a fine maggio sarà fuori da questa situazione. Tuttavia il problema potrebbe ripresentarsi a ottobre, quindi anche da questo punto di vista ci sono ampie incognite. Detto questo, considerando lo "schema" di cui sopra, secondo me sta più che altro ai vari organizzatori dei singoli GP provvedere a "sostenere la situazione", cambiando "in gran parte" date, e non contanto su grandi incassi dal punto di vista del pubblico pagante. Edited March 23, 2020 by keru32 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 Alcuni messaggi sono stati spostati in una discussione più appropriata: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 Io credo che bisogna iniziare ad accettare il fatto che questa stagione non si disputerà. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 3 ore fa, keru32 ha scritto: Da domenica 14 giugno a metà dicembre ci son ben 27 domeniche. Con uno schema gara-gara-pausa-gara-gara-pausa... si potrebbero fare con una certa tranquillità 18 GP. Credo che la possibilità di fare un campionato "regolare" ci sia. A guardare quanto successo in Cina, nell'arco di 80-90 giorni la situazione rientra abbondantemente (e lì non è intervenuto il caldo, che in qualche modo, almeno un po', aiuterà). Credo quindi che gran parte del "nord del mondo" a fine maggio sarà fuori da questa situazione. Tuttavia il problema potrebbe ripresentarsi a ottobre, quindi anche da questo punto di vista ci sono ampie incognite. Detto questo, considerando lo "schema" di cui sopra, secondo me sta più che altro ai vari organizzatori dei singoli GP provvedere a "sostenere la situazione", cambiando "in gran parte" date, e non contanto su grandi incassi dal punto di vista del pubblico pagante. Beh, però il fatto che il problema sia in parte rientrato non significa che ci siano già le condizioni per correre un Gp. Ipotizzando che fra un paio di mesi potrebbero esserne fuori del tutto, da noi singnifica che ne passeranno almeno altri 5 E non basteranno, perchè fra 5 mesi, quando ne saremo (forse) fuori le condizioni saranno simili a quelle di Melbourne di 2 settimane fa. Io dico che si correrà qualche gara a fine stagione, giusto per rimettere in moto la baracca. Magari una gara-show ad Abu Dhabi (che a me andrebbe benissimo, vi dico la verità, perchè significherebbe essere fuori da questo incubo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 (edited) 4 minuti fa, Osrevinu ha scritto: Io credo che bisogna iniziare ad accettare il fatto che questa stagione non si disputerà. edit: niente sono fuso ormai, ho scambiato il topic per quello calcistico. Edited March 23, 2020 by Nameless Hero Link to comment Share on other sites More sharing options...
giovanesaggio Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 4 minuti fa, Osrevinu ha scritto: Io credo che bisogna iniziare ad accettare il fatto che questa stagione non si disputerà. O, se proprio andrà bene, che si correrà qualche gara Di certo non sarà il campionato che ci aspettavamo, e di certo non si recupererà quel che si è perso (quindi fino al Canada compreso ciao ciao definitivamente). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sévero Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 3 ore fa, keru32 ha scritto: Da domenica 14 giugno a metà dicembre ci son ben 27 domeniche. Con uno schema gara-gara-pausa-gara-gara-pausa... si potrebbero fare con una certa tranquillità 18 GP. Credo che la possibilità di fare un campionato "regolare" ci sia. A guardare quanto successo in Cina, nell'arco di 80-90 giorni la situazione rientra abbondantemente (e lì non è intervenuto il caldo, che in qualche modo, almeno un po', aiuterà). Credo quindi che gran parte del "nord del mondo" a fine maggio sarà fuori da questa situazione. Tuttavia il problema potrebbe ripresentarsi a ottobre, quindi anche da questo punto di vista ci sono ampie incognite. Detto questo, considerando lo "schema" di cui sopra, secondo me sta più che altro ai vari organizzatori dei singoli GP provvedere a "sostenere la situazione", cambiando "in gran parte" date, e non contanto su grandi incassi dal punto di vista del pubblico pagante. Che dal punto di vista del calendario sia possibile è un conto che lo si faccia lo ritengo altamente improbabile, penso proprio che questa estate non vi sia nessuna competizione internazionale, Olimpiadi comprese, forse riprenderà qualche campionato nazionale ma nulla di più. Guardando la mappa ed i numeri (https://www.arcgis.com/apps/opsdashboard/index.html#/bda7594740fd40299423467b48e9ecf6) penso dove noi italiani siamo attualmente al secondo posto ma forse siamo al picco mentre altre nazioni stanno incalzano, purtroppo, per scalarci, nessuno riesce a fare previsioni oltre 3/4 giorni per cui dare per probabile una partenza del campionato a Giugno penso sia al quanto azzardata Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 Al di là di quelli che sono e saranno i numeri dei contagiati, credo che non sarà possibile pensare ad una "normale" ripresa delle attività fintantoché non saranno disponibili cure certificate e/o un vaccino. Abbiamo già sperimentato sulla nostra pelle (e non solo) quanto poco basti al virus per trasmettersi da una persona all'altra, quindi credo che per un bel po' di mesi in pochi accetteranno di prendersi la responsabilità di organizzare eventi che, forzatamente, implicano il movimento di un grandissimo numero di persone 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 6 minuti fa, Andrea Gardenal ha scritto: Al di là di quelli che sono e saranno i numeri dei contagiati, credo che non sarà possibile pensare ad una "normale" ripresa delle attività fintantoché non saranno disponibili cure certificate e/o un vaccino. Abbiamo già sperimentato sulla nostra pelle (e non solo) quanto poco basti al virus per trasmettersi da una persona all'altra, quindi credo che per un bel po' di mesi in pochi accetteranno di prendersi la responsabilità di organizzare eventi che, forzatamente, implicano il movimento di un grandissimo numero di persone Guarda dubito possiamo sopravvivere così per un anno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted March 23, 2020 Share Posted March 23, 2020 3 ore fa, keru32 ha scritto: Da domenica 14 giugno a metà dicembre ci son ben 27 domeniche. Con uno schema gara-gara-pausa-gara-gara-pausa... si potrebbero fare con una certa tranquillità 18 GP. Credo che la possibilità di fare un campionato "regolare" ci sia. A guardare quanto successo in Cina, nell'arco di 80-90 giorni la situazione rientra abbondantemente (e lì non è intervenuto il caldo, che in qualche modo, almeno un po', aiuterà). Credo quindi che gran parte del "nord del mondo" a fine maggio sarà fuori da questa situazione. Tuttavia il problema potrebbe ripresentarsi a ottobre, quindi anche da questo punto di vista ci sono ampie incognite. Detto questo, considerando lo "schema" di cui sopra, secondo me sta più che altro ai vari organizzatori dei singoli GP provvedere a "sostenere la situazione", cambiando "in gran parte" date, e non contanto su grandi incassi dal punto di vista del pubblico pagante. Oltre ai problemi evidenziati da @Sévero e @giovanesaggio c'è anche la logistica. Termini la Domenica un gran premio e al Giovedì devi essere da tutt'altra parte con tutto il materiale pronto. Ammesso che si possa fare bisogna ristudiare il calendario a "coppie di gare" in luoghi relativamente vicini. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post sundance76 Posted March 23, 2020 Popular Post Share Posted March 23, 2020 Fra agosto e settembre, bisognerà organizzare quattro-cinque gare, Francia, Germania, Belgio, Italia e Spagna, e assegnare il rinato Campionato Europeo Grand Prix dopo l'edizione '39 rimasta inassegnata per lo scoppio della guerra. 2 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted March 23, 2020 Author Share Posted March 23, 2020 Direi che malgrado le opzioni si sta delineando il trend pessimista... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guglielmi Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Ora siamo nella fase "acuta" della crisi, quindi è difficile essere ottimisti. Però non credo che il campionato verrà annullato del tutto, se riescono a trovare un accordo con gli organizzatori per disputare le gare a porte chiuse (non scontato, visto che entrambe le parti dovrebbero fare dei grossi sacrifici) non vedo perché il campionato non possa riprendere gradualmente in estate. Chiaro che tutto dipende da come si evolverà la situazione.. ma realisticamente, il mondo non starà fermo a lungo e anche se lo sport sarà una delle ultime cose a ripartire, lo farà anche quello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
keru32 Posted March 24, 2020 Share Posted March 24, 2020 Questi son tre scenari fatti in una decina di minuti che secondo me bene o male ci stanno. Le differenze riespetto alle gare originali son modestissime in alcuni casi (7 giorni), e molto ampie in altri (ma solo relativamente a Olanda e Vietnam, che come esordienti, da quel che ho capito, ci tengono molto ad ospitare il GP. Caso a parte la Spagna nello scenario 3). Negli ultimi scenari c'è un trittico importante ma saran tutti nel continente americano, quindi dal punto di vista logistico non dovrebbe essere granchè complicato. D'atro canto ho messo 16 GP con termine a fine novembre, procastianando fino a metà dicembre ci sarebbe ulteriore spazio. Lo scenario 3 prevede addirittura la partenza a fine giugno, e mi auguro proprio che per allora sia tutto abbondantemente finito, altrimenti i problemi per il pianeta sarebbero tali che probabilmente quasi nessuno si accorgerebbe di un annullamento del mondiale di F1. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now