Yoong Posted November 9, 2012 Share Posted November 9, 2012 Mercedes AMG Petronas Formula One Team Sito Web - Fondata nel 2010 (ex BrawnGP, ex Honda, ex BAR, ex Tyrrell) Sede: Brackley (Gran Bretagna) Vice-Presidente Mercedes Motorsport: Norbert Haug Team principal: Ross Brawn Amministratore delegato: Nick Fry Staff tecnico: Bob Bell, Aldo Costa, Geoff Willis Progettista motori: Andy Cowell Motore: Mercedes FO108Z1 Capo ingegneri di pista: Andrew Shovlin Ingegnere di pista #1: Jock Cancella Ingegnere di pista #2: Tony Ross Pilota #1: Michael Schumacher Pilota #2: Nico Rosberg Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Quanto è cetriolo questa Mercedes da 1 a 10? 12? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kraven VanHelsing Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Che amarezza queste prestazioni. Povero Socc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Alla luce della prestazione di oggi acquista ancora più valore la grande qualifica di ieri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dark One Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 E' triste vedere uno come Schumacher dover correre le ultime gare della sua carriera su una carriola simile. Ed è ugualmente triste pensare che l'anno prossimo al volante di questa favolosa vettura ci sarà Lewis. Ha fatto una scelta, dal mio punto di vista, totalmente folle.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 accidenti se fa schifo questa macchina.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 E' triste vedere uno come Schumacher dover correre le ultime gare della sua carriera su una carriola simile. Ed è ugualmente triste pensare che l'anno prossimo al volante di questa favolosa vettura ci sarà Lewis. Ha fatto una scelta, dal mio punto di vista, totalmente folle.. Come non quotare...la Mercedes sta facendo la figura del peracottaio. Sarebbe un peccato per lo spettacolo vedere Lewis guidare un'auto a pedali, mi auguro che nel 2013 la Mercedes possa lottare per il titolo, ma la vedo dura. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Dopo 3 giri a me sembrava già sulle tele passato da mezzo schieramento. Un finale di carriera che Schumi davvero non meritava. Chissà che ne pensa Hamilton Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlanketteGirl Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Sono senza parole. Davvero non so cosa dire per Schumi. In bocca al lupo Lewis, ma davvero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Don Michael Corleone Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 per il capitale economico e tecnico a disposizione, il motore,i piloti (più o meno), ma soprattutto per gli obiettivi che si prefissarono , giudico la Mercedes l'auto peggiore del circus (comprese le auto da modellismo statico hrt, marussia e caterham)... Miopi. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Vettura e squadra pietose, in bocca al lupo Lewis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Da un lato mi dispiace per l'anno passato da Schumi e per quello che passerà Lewis l'anno prossimo, ma dall'altro, da appassionato di corse quale sono, non potrà che farmi piacere seguire le gare di Hamilton nel 2013. Con questa carriola che si ritroverà in mano, sarà costretto a tirare fuori tutto il meglio del suo repertorio: duelli con gomme finite, sorpassi al limite dell'inverosimile, difese azzardate, ruote fumanti in ogni staccata. Una goduria, me lo sto già pregustando. Mi dispiace solo che lotterà per posizioni di rincalzo, ma son fiducioso. Devo dire la verità , però, su questi 3 anni in F1 del colosso tedesco: tutto mi sarei aspettato a fine 2009. Che dominassero i successivi 5 anni, che lottassero per la vittoria, che non fossero competitivi, etc. Tutto, ma non che facessero queste figure da cioccolatai, se ti chiami Mercedes non te lo puoi permettere. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Da un lato mi dispiace per l'anno passato da Schumi e per quello che passerà Lewis l'anno prossimo, ma dall'altro, da appassionato di corse quale sono, non potrà che farmi piacere seguire le gare di Hamilton nel 2013. Con questa carriola che si ritroverà in mano, sarà costretto a tirare fuori tutto il meglio del suo repertorio: duelli con gomme finite, sorpassi al limite dell'inverosimile, difese azzardate, ruote fumanti in ogni staccata. Una goduria, me lo sto già pregustando. Mi dispiace solo che lotterà per posizioni di rincalzo, ma son fiducioso. Devo dire la verità , però, su questi 3 anni in F1 del colosso tedesco: tutto mi sarei aspettato a fine 2009. Che dominassero i successivi 5 anni, che lottassero per la vittoria, che non fossero competitivi, etc. Tutto, ma non che facessero queste figure da cioccolatai, se ti chiami Mercedes non te lo puoi permettere. Ancora mi domando cosa li ha spronati a separarsi da McLaren: tralasciando il fatto che la squadra di Woking li ha pesantemente ownati in questi 3 anni (da team clienti), penso che il binomio McLaren-Mercedes fosse ormai scontato anche a livello mediatico e pubblicitario come il team delle frecce d'argento e rimandasse automaticamente a Mercedes. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guest Maylander's fan Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Ancora mi domando cosa li ha spronati a separarsi da McLaren: tralasciando il fatto che la squadra di Woking li ha pesantemente ownati in questi 3 anni (da team clienti), penso che il binomio McLaren-Mercedes fosse ormai scontato anche a livello mediatico e pubblicitario come il team delle frecce d'argento e rimandasse automaticamente a Mercedes. Mistero. Era un binomio vincente sotto ogni punto di vista. Oltretutto anche per le auto stradali McLaren da sola sta facendo cose eccezionali. La Mercedes credeva con una bella dose di supponenza che sarebbe bastata l'eredità della Brawn, mentre la McLaren si è messa subito a lavorare sodo dopo la disastrosa stagione 2009. Si sa, chi troppo vuole nulla stringe! Spero che Lewis limiti i danni l'anno prossimo, non posso sopportare l'idea di vederlo a metà schieramento! Sempre che non succeda l'incredibile, ovvero una Mercedes iper-competitiva, ma al momento è pura fantascienza. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Ancora mi domando cosa li ha spronati a separarsi da McLaren: tralasciando il fatto che la squadra di Woking li ha pesantemente ownati in questi 3 anni (da team clienti), penso che il binomio McLaren-Mercedes fosse ormai scontato anche a livello mediatico e pubblicitario come il team delle frecce d'argento e rimandasse automaticamente a Mercedes. Beh, aspetta. Il progetto era indubbiamente affascinante, la sfida invitante. Una nazionale tedesca, con un Fenomeno al volante affiancato da un altro ottimo pilota, con a capo un uomo intelligente e soprattutto vincente come Ross Brawn. Per di più, la base di partenza era il team campione del mondo in carica. I presupposti per fare bene c'erano tutti, per questo io la scelta di separarsi (che poi, separarsi fino a un certo punto, i motori hanno continuato a fornirli) la capisco e la condivido, probabilmente avrei fatto lo stesso. Il rischio c'era, è ovvio, un po' come in tutte le scommesse. Alzi la mano però chi immaginava un trienno così indegno per un costruttore di caratura mondiale come Mercedes, con una squadra eccezionale e con una base di partenza niente male. Io certamente no, mai avrei pensato di vederla prendere schiaffoni dalle varie Sauber, Force India o Toro Rosso di turno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 io non mi nascondo, sinceramente mi aspettavo di vincere il mondiale con Schumacher o quantomeno lottare, la delusione è stata cocente, mai come quest'anno dove nelle sue gare migliori Schumi si è sempre ritirato il 90% dei casi non per colpa sua. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 io l'unica spiegazione che trovo a questa debacle, perchè ora come ora la Toro Rosso mi pare superiore alla Mercedes e non per scherzo, è che i tedeschi abbiano mollato a luglio, una volta sicuri di avere hamilton, lo sviluppo per concentrarsi sulla macchina dell'anno prossimo in modo da darne una decente a LH Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Beh, aspetta. Il progetto era indubbiamente affascinante, la sfida invitante. Una nazionale tedesca, con un Fenomeno al volante affiancato da un altro ottimo pilota, con a capo un uomo intelligente e soprattutto vincente come Ross Brawn. Per di più, la base di partenza era il team campione del mondo in carica. I presupposti per fare bene c'erano tutti, per questo io la scelta di separarsi (che poi, separarsi fino a un certo punto, i motori hanno continuato a fornirli) la capisco e la condivido, probabilmente avrei fatto lo stesso. Il rischio c'era, è ovvio, un po' come in tutte le scommesse. Alzi la mano però chi immaginava un trienno così indegno per un costruttore di caratura mondiale come Mercedes, con una squadra eccezionale e con una base di partenza niente male. Io certamente no, mai avrei pensato di vederla prendere schiaffoni dalle varie Sauber, Force India o Toro Rosso di turno. Bhè...la mano la alzo. Io ho sempre sostenuto che avrebbero fatto quello che hanno fatto e niente di più...gli esempi BMW e Toyota sono li a testimoniarlo. Il rischio non valeva la candela...non si stavano separando da una Sauber o da un Toro Rosso, ma da McLaren, non esattamente un team da media fascia. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Rops Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Bhè...la mano la alzo. Io ho sempre sostenuto che avrebbero fatto quello che hanno fatto e niente di più...gli esempi BMW e Toyota sono li a testimoniarlo. Cioè, tu tre anni fa immaginavi che avrebbero faticato a lottare per il 10° posto? Con tutto il rispetto BMW e Toyota non erano propriamente la stessa cosa. BMW ereditava la Sauber, la Toyota addirittura partiva da zero. La Mercedes ereditava la squadra campione del mondo in carica. BMW aveva un esordiente come Kubica e un mestierante come Heidfeld, la Toyota due onesti piloti come Trulli e Ralf Schumacher. La Mercedes aveva il 7 volte campione del mondo e un'ottima promessa come Rosberg. La Mercedes ha una grande organizzazione di squadra formata da uomini vincenti, con Ross Brawn e Norbert Haug. BMW o Toyota che avevano? Però se tu mi dici che 3 anni fa da parte della Mercedes ti aspettavi un fallimento di queste proporzioni, ti credo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 A me questi della Mercedes fanno veramente paura. Cioè ieri sembrava che andassero a marcia indietro. Spero per Lewis che stiano lavorando e bene in chiave 2014 perchè l'anno prossimo sarà un inferno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lotus Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Arriva Lauda col suo gruppo di scimmie-tester e non c'è ne sarà più per nessuno. Garantito. Auguri: http://www.atlasf1.com/news/2002/jan/report.php/id/6215/.html http://www.telegraph.co.uk/sport/motorsport/formulaone/3038603/Lauda-falls-prey-to-Jaguars-hunger.html Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Cioè, tu tre anni fa immaginavi che avrebbero faticato a lottare per il 10° posto? Con tutto il rispetto BMW e Toyota non erano propriamente la stessa cosa. BMW ereditava la Sauber, la Toyota addirittura partiva da zero. La Mercedes ereditava la squadra campione del mondo in carica. BMW aveva un esordiente come Kubica e un mestierante come Heidfeld, la Toyota due onesti piloti come Trulli e Ralf Schumacher. La Mercedes aveva il 7 volte campione del mondo e un'ottima promessa come Rosberg. La Mercedes ha una grande organizzazione di squadra formata da uomini vincenti, con Ross Brawn e Norbert Haug. BMW o Toyota che avevano? Però se tu mi dici che 3 anni fa da parte della Mercedes ti aspettavi un fallimento di queste proporzioni, ti credo. Ebbene si, ne ero convinto..magari non per il decimo posto, ma dietro Ferrari, McLaren ed RB sicuramente. La Mercedes si è voluta staccare da una struttura (McLaren) decisamente superiore come capacità progettuale a quella della Brawn-Honda, e si è affidata a due piloti che penso siano paragonabili a quelli che ha avuto BMW (Heidfeld \Rosberg , Kubica\questo Schumi, Schumi che io reputo tutto tranne che un fermo). Norbert Haug, a parte metterci la faccia nei motori fumanti McLaren-Mercedes dal 2000 al 2006 perchè sarebbe un vincente? Brawn ok, ma da solo non basta... Insomma, io ero convinto che questa separazione avrebbe fatto più male a Mercedes che a McLaren, e i fatti (fino ad oggi) mi stan dando ragione. Mi auguro che l'anno prossimo sfornino un missile, perchè vedere un pilota come Lewis lottare per la 10°posizione è un insulto per la F1. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Ebbene si, ne ero convinto..magari non per il decimo posto, ma dietro Ferrari, McLaren ed RB sicuramente. La Mercedes si è voluta staccare da una struttura (McLaren) decisamente superiore come capacità progettuale a quella della Brawn-Honda, e si è affidata a due piloti che penso siano paragonabili a quelli che ha avuto BMW (Heidfeld \Rosberg , Kubica\questo Schumi, Schumi che io reputo tutto tranne che un fermo). Norbert Haug, a parte metterci la faccia nei motori fumanti McLaren-Mercedes dal 2000 al 2006 perchè sarebbe un vincente? Brawn ok, ma da solo non basta... Un conto è pensar di vedere la Mercedes dietro a RB, Ferrari e McLaren, altro conto è vederla come prestazioni dietro anche a Lotus (ex-Renault, e vorrei ricordare la magra figura fatta nel 2009), Williams, Sauber, Force India e parzialmente Toro Rosso, come sta avvenendo da 5 gare a questa parte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Un conto è pensar di vedere la Mercedes dietro a RB, Ferrari e McLaren, altro conto è vederla come prestazioni dietro anche a Lotus (ex-Renault, e vorrei ricordare la magra figura fatta nel 2009), Williams, Sauber, Force India e parzialmente Toro Rosso, come sta avvenendo da 5 gare a questa parte. Bhè, dietro RB, Ferrari e McLaren significa dall'8°posto in giù...non esattamente il target di un team come Mercedes. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 A me questi della Mercedes fanno veramente paura. Cioè ieri sembrava che andassero a marcia indietro. Spero per Lewis che stiano lavorando e bene in chiave 2014 perchè l'anno prossimo sarà un inferno. Magari con le Pirelli 2013 qualcosa cambierà . Oppure no Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now