alessandrosecchi Posted January 7, 2014 at 11:38 AM Share Posted January 7, 2014 at 11:38 AM Oggi dovrebbero esserle inviati i messaggi ricevuti dal sito 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted January 7, 2014 at 11:50 AM Share Posted January 7, 2014 at 11:50 AM Gio ma perchè quella c'ha il casco di Boba Fett? Le vie della depravazione sono infinite 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post CZaff87 Posted January 7, 2014 at 04:08 PM Popular Post Share Posted January 7, 2014 at 04:08 PM Il riassunto perfetto delle esagerazioni giornalistiche 9 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 7, 2014 at 05:12 PM Share Posted January 7, 2014 at 05:12 PM Manca la Stella Bruno appena apparsa su Tg Sport su Rai Due. In sintesi MSC fuori pericolo di vita però manca il comunicato, MSC non è un paziente normale ma un 7 volte campione del mondo, Comunicato di Corinna e domani prime CONCLUSIONI dalla telecamerina sul casco di MSC...Non so se sono più incazzato per questo o per il fatto che mi hanno scartato dopo un colloquio composto da: una telefonata di 30min, colloquio da 1h15m, telefonata di 30m e altro colloquio da 45m...Sent from my Kindle Fire using Tapatalk 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlanketteGirl Posted January 7, 2014 at 06:23 PM Share Posted January 7, 2014 at 06:23 PM Oggi dovrebbero esserle inviati i messaggi ricevuti dal sito Questa è una bella notizia! Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlanketteGirl Posted January 7, 2014 at 06:56 PM Share Posted January 7, 2014 at 06:56 PM E aggiungo, questo è un articolo condivisibile anche per le stronzate lette in rete sullo Zio Schumi. http://www.repubblica.it/rubriche/bussole/2014/01/07/news/la_civilt_delle_cattive_maniere-75332933/?ref=HREC1-11 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
White Star Posted January 7, 2014 at 10:06 PM Share Posted January 7, 2014 at 10:06 PM Condivisibile sì, ma chissà perchè il giornalista si indigna per difendere il politico, mentre a Schumacher la stanno tirando da una settimana! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted January 8, 2014 at 08:03 AM Share Posted January 8, 2014 at 08:03 AM E aggiungo, questo è un articolo condivisibile anche per le stronzate lette in rete sullo Zio Schumi. http://www.repubblica.it/rubriche/bussole/2014/01/07/news/la_civilt_delle_cattive_maniere-75332933/?ref=HREC1-11Questo significa avere la faccia di bronzo proprio! Specie da quel giornale, loro che sull'odio mediatico ci campano da vent'anni se ne accorgono adesso che nella rete c'è la merda. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted January 8, 2014 at 10:21 AM Share Posted January 8, 2014 at 10:21 AM "Schumacher ha perso l'equilibrio con uno sci su una roccia a bordo pista andando successivamente a sbattere su un'altra con la testa. E' stato rianimato in pista e poi portato via in elicottero. Attraversava un tratto di 36 metri tra una pista e l'altra." Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted January 8, 2014 at 10:41 AM Share Posted January 8, 2014 at 10:41 AM Quello che ho raccolto: “Schumacher ha perso l’equilibrio con uno sci su una roccia a bordo pista andando successivamente a sbattere su un’altra con la testa. E’ stato rianimato in pista e poi portato via in elicottero. Attraversava un tratto di 36 metri tra una pista e l’altra. Il filmato della telecamera è leggibile, e dura due minuti. Abbiamo utilizzato il filmato per ricostruire la situazione. Sappiamo l’itinerario seguito da Schuamcher, e verrà reso noto in un verbale successivo. Difficile valutare la velocità , Schumacher stava presumibilmente curvando arrivando in quella zona. La velocità comunque non è elemento chiave per l’inchiesta, ma non è stata comunque eccessiva ed è considerata consona ad uno sciatore esperto come lui. Ci sono delle norme sulle piste francesi, e possiamo dire che queste norme sono state rispettate. C’era una segnaletica sulla pista che delimitava la zona attraversata da Schumacher con dei paletti. Il materiale (casco e sci) erano nuovi, sono sotto esame alla scuola di Chamonix ma non pensiamo possano essere causa dell’incidente. Ci saranno degli esami specifici sulle tracce trovate sul materiale. Casco e telecamera ci sono state consegnati in momenti diversi. La telecamera dalla famiglia direttamente, dopo il casco che è stato prelevato dagli inquirenti. Dal filmato non si capisce se Schumacher si è fermato a soccorrere qualcuno, anche perchè dura solo due minuti, e la visibilità è limitata. L’incidente è avvenuto circa 9 metri fuori dalla pista. Non ci risultano altri filmati che abbiano catturato l’incidente. Stiamo raccogliendo ulteriori elementi per chiarire meglio la situazione, pertanto non abbiamo molte altre informazioni da fornire. Abbiamo sentito alcuni testimoni e prossimamente vi forniremo altri dettagli. Con gli elementi che abbiamo al momento non possiamo dire il perchè dell’uscita di pista. Siamo portati a considerare che Schumacher abbia voluto attraversare volontariamente quel tratto che conosceva comunque bene. In ogni caso, possiamo solo ipotizzare un errore o una segnaletica insufficiente.†2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlanketteGirl Posted January 8, 2014 at 01:19 PM Share Posted January 8, 2014 at 01:19 PM Condivisibile sì, ma chissà perchè il giornalista si indigna per difendere il politico, mentre a Schumacher la stanno tirando da una settimana! Senza sfociare in un OT eccessivo, dicevo "condivisibile" a livello di messaggio, ho astratto il succo del discorso, che al di là della testata, del giornalista, della linea editoriale, mi ha trovato d'accordo perché mai come in questi giorni, ho visto mucchi di cattiveria gratuita sulla Merkel, su Schumi e su Bersani ed è uno dei pochi commenti sensati di questi giorni. A prescindere dalle loro campagne d'odio editoriali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted January 8, 2014 at 01:27 PM Share Posted January 8, 2014 at 01:27 PM Senza sfociare in un OT eccessivo, dicevo "condivisibile" a livello di messaggio, ho astratto il succo del discorso, che al di là della testata, del giornalista, della linea editoriale, mi ha trovato d'accordo perché mai come in questi giorni, ho visto mucchi di cattiveria gratuita sulla Merkel, su Schumi e su Bersani ed è uno dei pochi commenti sensati di questi giorni. A prescindere dalle loro campagne d'odio editoriali. Io su Bersani e Merkel non ho letto particolari cattiverie(nenche su Schumacher a dir la verita',se non la ricerca continua del gossip). Ma è anche vero che non leggendo le testate italiote campionesse del giornalismo british style e dell'understatement(Il Giornale,Libero ecc....) mi è preclusa qualsiasi forma di arricchimento culturale... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted January 8, 2014 at 01:45 PM Share Posted January 8, 2014 at 01:45 PM A me ha dato parecchio fastidio che sul televideo, in certi momenti, la notizia che il Presidentissimo Supremo LCDM fosse vicino alla famiglia di Michael fosse precedente alle condizioni di Michael stesso 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted January 8, 2014 at 01:51 PM Share Posted January 8, 2014 at 01:51 PM A me ha dato parecchio fastidio che sul televideo, in certi momenti, la notizia che il Presidentissimo Supremo LCDM fosse vicino alla famiglia di Michael fosse precedente alle condizioni di Michael stesso La qualità del televideo ormai è ridicola: a volte trovi copia e incolla degli articoli dell'Ansa (che di sicuro non spicca per qualità ). Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted January 8, 2014 at 06:56 PM Share Posted January 8, 2014 at 06:56 PM Post di Guido MedaGuido Meda ha scritto una nuova nota: Di Schumacher, da Schumacher, per Schumacher. Il punto.2 ore faLa conferenza stampa del giudice di Albertville Quincy è cauta fino ad essere evasiva su certi contenuti e ha certezze granitiche su altri. L’inquirente è certo che i crismi della sicurezza siano stati rispettati dal gestore delle piste da sci di Meribel, è certo –grazie ad una perizia -che l’attrezzatura di Schumacher non presentasse anomalie, ma non ha idea della velocità a cui Schumacher si spostava, né ritiene che la dinamica sia granchè comprensibile nonostante le immagini girate da una Go-Pro che come ben sapete dispone di grandangolo e registra in alta definizione. Boh? E’ strano, anche se la sostanza non cambia granchè. L’unica persona a cui Michael Schumacher abbia fatto male è Michael Schumacher, peraltro nell’esercizio di un hobby sacrosanto. Sarebbe ipocrita negare che qualche benpensante blabla abbia criminalizzato Schumi in questi dieci giorni trascorsi e sarebbe ipocrita negare che altri -del suo entourage - ne abbiano fatto un santo. Pochi invece che si siano messi semplicemente nei panni di uno sciatore esperto che si prende una licenzina libidinosa, pochi che abbiano ammesso che certe volte in fuoripista capita di andarci e che non possono bastare due paletti per salvare la pelle a chi rischia di finire –deliberatamente o meno - tra le rocce coperte di neve in mezzo a due piste adiacenti. Sul caso di Schumi l'opinione è passata dalla gogna alla santificazione, fino ad ipotizzare salvataggi di vecchi e bambini di cui non c’è traccia. Stando agli atti è sicuro che Meribel non abbia al momento responsabilità , ma non è sicuro che Schumacher abbia commesso un’imprudenza. Un risarcimento per responsabilità civile ad un uomo del calibro di Schumi del resto potrebbe essere di quelli da mettere in difficoltà i bilanci di una delle zone sciistiche più conosciute d’Europa. E' comprensibile dunque che due pezzi di legno colorato a distanza di quindici metri l’uno dall’altro siano da considerare la garanzia di regole rispettate a tutela del turista.Ora ci aspettano giorni di silenzio. E’ la fine della corsa alla notizia, della smentita alla fuga di elementi falsi e incontrollati che ha tirato matta buona parte degli inviati che hanno trascorso il loro capodanno fuori dall’ospedale di Grenoble e i giorni successivi fino ad oggi per raccontarci le cose nel miglior modo possibile. Gente che in linea di massima ha fatto bene il proprio mestiere, reso più difficile dal coinvolgimento emotivo e da quella difficoltà di informare senza violare, di riferire elementi raccolti senza bruciare la fonte, di distinguere la bufala di corridoio dalla notizia vera. Penso a Mengo, a Ianieri, a Boselli, a come li conosco, alla loro educazione al lavoro, ai loro rapporti. Penso a Mengo in primis perché ce l’ho per vicino di tavolo, gli voglio bene, lo stimo e lo ricordo muovere i primi passi in Formula Uno proprio nel periodo migliore di Schumi. Perché lo ricordo, una volta che Schumi si era ritirato, ospite in Svizzera per qualche giorno nel maneggio di Corinna e Michael per una garetta equestre tra amici. Penso a Mengo che in un secondo ha mollato moglie e figlia a casa ed il 31 mattina è corso ad Albertville senza una lagna per piazzarsi davanti a quel maledetto pronto soccorso a rispondere alle domande, a volte sciocche, di certi conduttori inevitabilmente automatizzati dalla scaletta che gli chiedevano di continuo aggiornamenti anche quando di aggiornamenti non ce n’erano. Perché è né più e né meno quel che accade in una situazione così sospesa e delicata. Non l’ho mai sentito utilizzare la formula assertiva sulle voci di corridoio di stampo tremendamente provinciale, trattate sempre con il condizionale; così come invece l’ho sentito difendere con determinazione la certezza delle proprie notizie quando si sono presentate. So che ogni sera, per l’esigenza di dare dignità umana a questo soggiorno obbligato, più di un inviato ha fatto capolino nell’ospedale, magari su fino al quinto piano, per sussurrare la buona notte ad uno Schumi invisibile. Per dare il proprio abbraccio, senza nessun secondo fine, a Corinna o a Sabine in costante apprensione. Bisogna provare sulla propria pelle cosa significa raccontare al pubblico il dramma di una persona che si conosce e si stima; cosa significa rovistare nel bidone di roba in cui si nasconde solo qualche cosa di valido per capire e far capire a voi. Voi che spesso criticate con leggerezza e generalizzando il lavoro degli inviati, voi che spesso – ingegneri, architetti, grafici, avvocati, falegnami ed operai – ci spiegate cosa dovevamo dire, come e quando dovevamo dirlo o non dirlo, salvo poi infuriarvi se non ne sapete abbastanza. Voi che schifate il gossip, ma lo conoscete tutto dalla A alla Zeta. Basta, ridicoli. Bravi i nostri inviati, altro che balle. Bravi nella ricerca della notizia, dell’elemento chiarificatore, nella pazienza e nell’amore con cui hanno convertito le passeggiate serene nel paddock in un appostamento al pronto soccorso mentre il mondo era in vacanza. Non eroici, bravi. Di più non serve. In bocca al lupo Schumi.Ora il silenzio, dicevamo, perché stare lì diventa uno spasmo. Perché è chiaro che nessuno ci dirà più niente perché per un po’ non c’è più nulla da dire. Perché il futuro di Schumi resta un mistero sul quale le ombre buie sono molto più spesse dei raggi di luce. Inviato da Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 4 Pro Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexf1fan Posted January 8, 2014 at 07:15 PM Share Posted January 8, 2014 at 07:15 PM 'Mazza che sproloquio, ovvietà e autocelebrazioni. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
BlanketteGirl Posted January 8, 2014 at 07:16 PM Share Posted January 8, 2014 at 07:16 PM Devo ridere? Devo seriamente ridere? No, perché lo sto per fare. Articolone paraculo per difendere chi ha mangiato troppi funghi di Amsterdam. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexf1fan Posted January 8, 2014 at 07:20 PM Share Posted January 8, 2014 at 07:20 PM Se poi ronny mengo se ne stava a casa sua era anche meglio. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted January 8, 2014 at 07:31 PM Share Posted January 8, 2014 at 07:31 PM Quello li M e d a è un C O G L I O N E. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted January 8, 2014 at 07:40 PM Share Posted January 8, 2014 at 07:40 PM (edited) ragazzi dopo l'articolo di meda ho ufficialmente perso le staffe ! perché caro meda i signori mengo, boselli, ianieri e pinco palli, NON SONO EROI ! ringrazino il padre eterno di essere a lavorare per capodanno e il 31 ! ! ! non salvano vite o sbaglio ? non operano in zone di guerra o sbaglio ? sono solo inviati che fanno il loro lavoro per giunta dicendo in alcuni casi fesserie inaccettabili ! quindi rinnovo il C O G L I O N E Edited January 8, 2014 at 07:40 PM by Muresan80 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
duvel Posted January 8, 2014 at 07:48 PM Share Posted January 8, 2014 at 07:48 PM beh l'articolo di Meda mi era anche piaciuto...almeno fino ai peana verso i colleghi, se ne poteva fare a meno Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted January 8, 2014 at 07:49 PM Share Posted January 8, 2014 at 07:49 PM Non ricordo più per chi ..... ma io oltre a Libero e il Giornale leggo quotidianamente anche Repubblica La Stampa Corriere e L'Unita' . Almeno in questo caso pregherei di astenersi da colorazioni politiche che non hanno senso a parte l'odio personale. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted January 8, 2014 at 08:21 PM Share Posted January 8, 2014 at 08:21 PM Non ricordo più per chi ..... ma io oltre a Libero e il Giornale leggo quotidianamente anche Repubblica La Stampa Corriere e L'Unita' . Almeno in questo caso pregherei di astenersi da colorazioni politiche che non hanno senso a parte l'odio personale. Si hai ragione. Alle inutili e generiche provocazioni non bisogna reagire. In ogni caso,parlare di odio personale,per quanto mi riguarda,mi sembra eccessivo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Albi66 Posted January 8, 2014 at 08:23 PM Popular Post Share Posted January 8, 2014 at 08:23 PM Ottimo Meda. Ha campato mediaticamente per mesi sulla disgrazia di Simoncelli,non si è fatto mancare i 15 minuti di protagonismo in quella di Romboni ,ed adesso si permette i panegirici sull'informazione..... Ma vai a cagare.... 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DaniMotorSport Posted January 8, 2014 at 09:30 PM Share Posted January 8, 2014 at 09:30 PM per l'articolo di Meda non so se ridere o piangere...... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now