Jump to content

Juan Pablo Montoya


sundance76
 Share

Recommended Posts

Aspetta Claudio, c'è scritto 1984, quindi Juan Pablo, nato nel '75, doveva avere 9 anni. O mi sbaglio io?

ma che imbecille che sono !!! Ho confuso la data del mio matrimonio 20/9/75 che è anche il giorno che lui è nato con il 79 anno di nascita di mio figlio.
Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...

Abbiamo due discussioni un po' spurie e particolari su Montoya tra ricordi privati e inizi sui Kart. 

 

Su Montoya sono di parte. Mi piaceva da morire. Era spettacolare, coraggioso, cattivo. Mi piacque da subito.

 

Ero molto incuriosito da questo pilota che da rookie mise tutti in fila negli USA, lo aspettai in Formula 1. E l'attesa fu ripagata.

Lo tifai molto perchè uno che alla terza gara attacca in quel modo Schumacher, non lo potevo non apprezzare. Soprattutto perchè mi sembrava che altri avessero una sorta di timore reverenziale verso il tedesco.

 

Da lì lo seguii sempre con simpatia, compreso mio padre che ci rivedeva un po' Gilles, e mi ha regalato momenti esaltanti.

 

Nel 2003 per me guidò da Campione del mondo e avrebbe meritato il titolo (con questo non voglio dire che chi lo vinse non lo fece). Se non fosse stato per l'intervento estivo della FIA, sono sicuro che ce l'avrebbe fatta.

 

Ammetto che Montoya, personaggio e pilota, mi manca e secondo me manca anche alla Formula 1.

Questo è un bel video su quegli anni.

 

 

 

 

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Anche a me piaceva tanto... E mi sta simpatico anche oggi. Solo che ho la sensazione che oggi in NASCAR gli sia venuta un po' a mancare proprio quel'agressivita' per la quale era conosciuto (parlo dei ovali)...

Link to comment
Share on other sites

Anche a me piaceva tanto... E mi sta simpatico anche oggi. Solo che ho la sensazione che oggi in NASCAR gli sia venuta un po' a mancare proprio quel'agressivita' per la quale era conosciuto (parlo dei ovali)...

àˆ un modo di correre del tutto diverso, ma ho sentito che anche in Nascar ne ha combinata qualcuna :D

Link to comment
Share on other sites

A si, si, senz'altro... Io mi riferisci al fatto che aveva l'occasione di arrivare alla prima vittoria su ovale con un minimo di rischio da parte sua (non fare il pit un paio di giri alla fine) e non ci ha neanche provato... Ci sono veramente rimasto di stucco...

Link to comment
Share on other sites

Cavoli a me piacerebbe un botto rivederlo in IndyCar, peccato che non abbia più una stazza molto adatta alle monoposto, almeno io lo ricordo molto simile all'ultimo Alan Jones, magari qualche chilo l'ha buttato giù non so...

Link to comment
Share on other sites

Uno dei pochi che non soffriva psicologicamente un certo Schumacher....anzi,in qualche rara occasione,sembrava invece che fosse Schumacher a soffrire nell'averlo dietro.

Mio parere...meglio specificare,scanso equivoci.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

E' sempre "massiccio" ma penso che entrerebbe tranquillamente in una monoposto...ce l'ha fatta Tony Stewart, penso ci riuscirebbe anche lui! :) Il fatto è che queste IndyCar depotenziate non le vuole provare, specie sugli ovali. Se volesse correre a Indianapolis credo che Ganassi lo accontenterebbe subito. Alla fine aveva ragione Jimmy Vasser: se l'IndyCar fosse rimasta quella che hanno conosciuto loro, Villeneuve e Montoya probabilmente non avrebbero mai corso in Nascar.  

Link to comment
Share on other sites

Se volesse correre a Indianapolis credo che Ganassi lo accontenterebbe subito. 

Esatto, proprio la sensazione che ho io.

 

Franchitti, Dixon, Montoya e Zanardi, quaterna da urlo! :D

Link to comment
Share on other sites

Un talento purissimo che imho ci ha fatto vedere solo in parte quello che valeva...

 

Purtroppo non gestito a dovere secondo il mio parere.

 

 

Uno dei pochi che non soffriva psicologicamente un certo Schumacher....anzi,in qualche rara occasione,sembrava invece che fosse Schumacher a soffrire nell'averlo dietro.

Mio parere...meglio specificare,scanso equivoci.

 

Questo il sorpasso di cui ha parlato anche Ayrton4ever nel primo post.

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=C9Ve9BOIIac

 

 

E pensare che aveva anche più benzina a bordo!!!!!

Link to comment
Share on other sites

Purtroppo non gestito a dovere secondo il mio parere.

 

 

 

Questo il sorpasso di cui ha parlato anche Ayrton4ever nel primo post.

 

 

http://www.youtube.com/watch?v=C9Ve9BOIIac

 

 

E pensare che aveva anche più benzina a bordo!!!!!

 

Io ero un simpatizzante di Montoya...dico simpatizzante perchè dopo la morte di SENNA decisi che mai più mi sarei affezzionato a nessun altro pilota in vita mia...nella mia testa ho voluto creare un certo distacco.

Montoya mi dava quel qualcosa in più che non riscontravo negli altri piloti.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


  • Upcoming Events

  • Similar Content

    • By sundance76
      Da "Quattroruote" del febbraio 1986 (trentennale della rivista):
       






    • By Francisco Rodriguez
      Buenas tardes, mi nombre es Francisco Javier Rodríguez, soy de México, vivo en la ciudad de Lagos de Moreno en el estado de Jalisco, desde hace tiempo ya sigo esta pagina que en realidad se me hace muy interesante y buen con todo lo relacionado al deporte automotor especialmente con la Formula 1 del cual sigo desde la temporada 1987. Recientemente me inscribí a esta pagina y les soy honesto me encanta la sección donde puedo visualizar las imágenes de los autos formula uno y viendo la evolución de los mismos. Recientemente pues me di cuenta del problema que tuvieron y al cual muchos no podíamos acezar a esta pagina; ahora que estoy intentando ingresar a algunas secciones de P300 me tope con que ya no tengo acceso porque me manda la leyenda de que "Había un problema No ha iniciado sesión o pertenece a un grupo de usuarios no habilitado para este contenido. Código de error 1F176 / 3"       Les pido no me deshabiliten mi usuario para ver dichos contenidos, me encanta ver los gráficos que tienen. En espera de verme favorecido me despido de ustedes deseándoles que sigan teniendo éxito con esta pagina.
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia  Marlboro Team McLaren
      Anno di produzione  1978
      Motore  Ford Cosworth DFV V8 2993 cc   
      Telaio  Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti  Texaco
      Pneumatici  Goodyear
      Luogo di produzione  Woking (GBR) google.maps
      Progettista  Gordon Coppuck
      Impiegata nel  1978 (solo test)
      Piloti  James Hunt
      Statistiche
      GP Disputati  0
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia  Marlboro McLaren International
      Anno di produzione  1980
      Motore  Ford Cosworth DFV V8 2993 cc   
      Telaio  Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti  Valvoline
      Pneumatici  Michelin
      Luogo di produzione  Woking (GBR) google.maps
      Progettista  Gordon Coppuck
      Impiegata nel  1981
      Piloti  7 John Watson, 8 Andrea De Cesaris
      STATISTICHE
      GP Disputati  5
      Miglior risultato    
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia  Marlboro Team McLaren
      Anno di produzione  1980
      Motore  Ford Cosworth DFV V8 2993 cc    
      Telaio  Monoscocca in alluminio
      Carburante e lubrificanti  Castrol
      Pneumatici  Goodyear
      Luogo di produzione  Woking (GBR) google.maps
      Progettista  Gordon Coppuck
      Impiegata nel  1980
      Piloti  7 John Watson, 8 Alain Prost, 8 Stephen South
      STATISTICHE
      GP Disputati  14
      Miglior risultato    
      Vittorie  0
  • Popular Contributors

×
×
  • Create New...