Albi66 27969 Posted February 19, 2014 Share Posted February 19, 2014 Un libro uscito da poco, che ha il coraggio di andare oltre la stucchevole stramaledettissima abitudine di ignorare l'epoca pre-mondiale. Cento personaggi della storia delle corse, dai più noti a quelli dimenticati anche dagli appassionati più attenti.  Ben vengano iniziative del genere:   This book presents 100 short biographies (averaging 1,400 words each) of the author's personal choice of motor racing heroes. It is an eclectic collection as there are some little-known names in among the expected greats, and this is where - we believe - the appeal of this book lies. Racing drivers with particularly colorful or unusual histories are included, such as Woolf Barnato (one of the Bentley Boys), Robert Benoist (the French ace whom the Nazis shot during WW2) and Prince Bira (the Siamese royal who died impoverished on Barons Court underground station in 1985). There are one or two heroes who even the most ardent motor racing enthusiasts will not have heard of, such as David Bruce-Brown, an obscure American driver who was killed in a racing accident in 1912. There are two women from the pre-war era when some females were able to challenge the men: Elisabth Junek (who finished second on the Targa Florio) and Hellé Nice. And there are a few non-drivers, such as Mercedes-Benz team manager Alfred Neubauer and Ecurie Ecosse team owner David Murray.  Spettacolo!!  Hai idea del prezzo? Link to post Share on other sites
Quinta Piena 838 Posted February 20, 2014 Share Posted February 20, 2014 per non essere volgari, ma in teoria vengono pubblicati libri che garantiscono un certo numero di vendite. ho i miei dubbi che un libro su Ratzenberger venderebbe molto, specialmente da noi . Temo che vendita dei libri di motori, in Italia, sia un business che definire di nicchia è un eufemismo. Mi piacerebbe sapere quanto vendono i best seller motoristici rispetto, per esempio, ai best seller 'assoluti'; temo siano numeri comunque esigui... Detto questo, quando scorro i titoli a disposizione, vedo parecchio materiale molto ma molto di nicchia per cui, in linea puramente teorica, ci starebbe anche qualcosa per Ratzenberger. La pratica è tutt'altra cosa, ma chissà  che magari non esca qualcosa, magari scritto e pubblicato da autori/editori esteri (del resto qui non parliamo solo di libri in lingua italiana, come ha fatto nel post qui sopra lo stesso Sun). Link to post Share on other sites
duvel 2756 Posted February 26, 2014 Share Posted February 26, 2014 Oggi preso questo    Mark Hughes, inviato storico ai GP per Autosport, introduce prima alla stagione 1970 e ne analizza poi tutte le gare una ad una. Una sostanziosa parte è poi dedicata all'aerodinamica, all'analisi di tutte le monoposto, dei motori, degli pneumatici e dei piloti; il tutto arricchito da numerose immagini (moltissime inedite per il sottoscritto) colori e b/n. 69 euro, 250 pagine, MOLTO bello davvero 3 Link to post Share on other sites
CZaff87 303 Posted February 27, 2014 Share Posted February 27, 2014 (edited) IO in libreria ho trovato un libro dedicato a Michael Schumacher ", Schumacher. La leggenda di un uomo normale" e mi pare nell'ultima pagina si conclude così dopo aver dato brevissimo spazio alla mercedes si conclude con queste parole "e poi il buio ..." . Se non fosse che ero in libreria avrei lanciato il libro da qualche parte Edited February 27, 2014 by CZaff87 1 Link to post Share on other sites
Pep92 6492 Posted March 21, 2014 Share Posted March 21, 2014 oggi mia madre andando in cerca di un libro ha riportato alla luce un vecchio libro di foto (dell'87) sulla F1 che ovviamente mi sono pappato, che se non sbaglio si chiamava (perchè la copertina è finita chissà  dove ) "F1, oltre la pista ", un bel tuffo nel passato tra Mansell, Prost, Lauda, Alboreto e Senna  3 Link to post Share on other sites
Quinta Piena 838 Posted March 29, 2014 Share Posted March 29, 2014 E' uscito un libro di Leo Turrini su Senna. Non una biografia, scrive il giornalista-scrittore. Magari sarà  bellissimo (del resto, Turrini scrive davvero bene), ma una cosa non mi va: ancora una volta, sottolinea subito l'amicizia con Senna. Vera o falsa che fosse, sbandierare ai quattro venti un'amicizia per vendere, per me, è di pessimo gusto... 3 Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted March 29, 2014 Share Posted March 29, 2014 E' uscito un libro di Leo Turrini su Senna. Non una biografia, scrive il giornalista-scrittore. Magari sarà  bellissimo (del resto, Turrini scrive davvero bene), ma una cosa non mi va: ancora una volta, sottolinea subito l'amicizia con Senna. Vera o falsa che fosse, sbandierare ai quattro venti un'amicizia per vendere, per me, è di pessimo gusto...  Daccordissimo.  Tra l'altro Turrini sembra essere amico di tutti (a comando...)e sembra sempre trovarsi al posto giusto nel momento giusto.... 2 Link to post Share on other sites
djbill 12600 Posted March 30, 2014 Share Posted March 30, 2014 54.90 Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2 Solo?? Pensavo almeno il doppio... non dico cosa pago io certi libri di modellazione o fotografia... Sent from my Kindle Fire using Tapatalk 2 2 Link to post Share on other sites
Popular Post Aleksander87 101 Posted June 7, 2014 Popular Post Share Posted June 7, 2014 L'altro giorno in un mercatino dell'usato ho trovato questi 4 volumi della storia della Formula 1 (tirati nella schiena visto il prezzo ) Â 6 Link to post Share on other sites
Jax 695 Posted June 17, 2014 Share Posted June 17, 2014 Io possiedo ,(a parte un'intera collezione di Autosprint del 1998 e ,i quattroruote speciali del 1999,2000 ,2001,2003,2005,2006) un bel libro fotografico "Formula 1 Top Team" in cui vi è scritta la storia di tantissime scuderie ,praticamente quasi tutte quelle che hanno  corso  in F1 dal 1950 al 2003.... Poi ho " Formula 1 Magic 1998" (Schittone - Amaduzzi) ,altro bel libro con tante fotografie, dati e cronistoria dei gran premi e delle qualifiche di tutto il campionato,nonchè con le descrizioni dei piloti partecipanti.. Ho appena acquistato un altro libro ti tipologia simile  "F1 2001" degli stessi autori  di "F1 Top Team" (D'Alessio - Williams) e sono in attesa che mi arrivi. Link to post Share on other sites
Popular Post Penske fan 2349 Posted June 18, 2014 Popular Post Share Posted June 18, 2014 Arrivato poco fa, ho letto una quarantina di pagine...un po' di mal di testa  , però, spettacolo 5 Link to post Share on other sites
Jax 695 Posted June 20, 2014 Share Posted June 20, 2014 Libro F1 2001 arrivato,è molto bello,foto grandiose e resoconti puntuali di tutti i week end di gara.. Unico neo la mancanza di una foto davvero bella di Alesu su Prost,lo hanno privilegiato maggiormente sulla Jordan che però non è stato il "vero team" di Jean in quella stagione. Da poco ho acquistato anche due bellissimi libri di Giorgio Piola,Analisi Tecnica 1998, e Analisi Tecnica 2001. Sono entrambi libri "tecnici" direi,ma ben spiegati e divulgati,con un po' d'attenzione ed impegno si capiscono tane cose di quei fantastici anni evolutivi della F1 ,quello del 1998 è un po' più grande e contiene più dati e forse è un po' più impegnativo,quello del 2001 è un po' più piccolo,contiene anch'esso tanti dati ma forse è un po' più "leggero" ed ha delle illustrazioni grafiche fantastiche. Link to post Share on other sites
Popular Post Penske fan 2349 Posted June 23, 2014 Popular Post Share Posted June 23, 2014 Ho finito di leggere Beast e direi che è andato oltre le mie aspettative. Non solo descrive in modo minuzioso ma mai pesante il processo decisionale e realizzativo del motore oltre alla successiva esperienza in gara, riesce anche a fare uno spaccato di tutta la situazione politico-sportiva dell'IndyCar di metà  anni '90, riportando il tutto con grandissima precisione. In sostanza il libro parla di come, pochi giorni dopo aver vinto la Indy 500 del '93, Penske e i fondatori della Ilmor, Paul Morgan e Mario Ilien, si incontrarono per discutere la possibilità  di adottare per l'anno successivo un motore ad aste e bilancieri specifico per Indy. Le regole per la 500 miglia erano definite dall'USAC, differivano da quelle del campionato e per i motori "pushrod" era previsto un grosso vantaggio in termini di pressione del turbo. Per incentivare altri piccoli costruttori oltre Buick-Menard a presentare a Indy il loro motore fatto in casa, l'USAC eliminò la condizione che il motore dovesse essere derivato da un'unità  di serie, uno stock block. Purtroppo per loro, invece di aiutare i piccoli costruttori suscitarono l'interesse del più grosso. In undici mesi Ilien e Morgan si impegnarono non solo a costruire un motore da zero, senza nessuna esperienza specifica (distribuzione ad aste e bilancieri con due valvole per cilindro invece del classico doppio albero a camme in testa), ma garantirono di poterlo alloggiare nello stesso telaio Penske PC23, rispettando le dimensioni del propulsore tradizionale. Iniziarono 11 mesi di lavoro assurdo, per intensità  e segretezza, per evitare che gli altri costruttori reagissero. Pochissime persone sapevano del progetto, sia alla Ilmor che alla Penske, anche perchè il programma veniva portato avanti in orari improbabili, con il personale che di giorno lavorava sulle unità  tradizionali e di notte sul pushrod. Insomma, tra battaglie infinite per trovare una soluzione efficace per la distribuzione, far funzionare l’elettronica, pezzi inviati due volte al giorno dall’Inghilterra all’America via Concorde, telefonate transoceaniche interminabili nel cuore della notte, piloti congelati che provavano la macchina anche con temperature sotto lo zero tra un muro di cemento e uno di neve, si è arrivati al mese di maggio senza garanzie sull’affidabilità  . Per tutte le prove Penske continuava a pregare i suoi piloti di andare “pianoâ€, col terrore che l’USAC, sotto la pressione delle altre squadre, potesse imporre in qualunque momento una limitazione alla pressione per dei pushrod. In un test di regolazione della valvola pop off,  Fittipaldi girò col turbo al massimo, facendo registrare, senza scia, una velocità  di 252 mph sul rettilineo di ritorno. La potenza stimata era di oltre mille cavalli, la coppia era tale che la gomma ruotava sul cerchio, consumava le gomme in modo anomalo e rendeva la macchina difficile da guidare. I piloti in gara potevano quasi evitare di cambiare, perché quarta, quinta o sesta faceva poca differenza, la Bestia spingeva sempre. In più il motore era regolato per andare sempre al massimo, perché non c’era stato tempo per mappare la centralina per risparmiare metanolo. Alla fine le Penske dominarono, Al Unser Jr fece la pole e vinse la gara (seppur con la batteria che andava scaricandosi), mentre Fittipaldi gettò al vento la vittoria andando a muro negli ultimi giri nel tentativo di doppiare il compagno. Pochi mesi dopo il motore venne reso inefficace dai cambiamenti al regolamento, mandando su tutte le furie la Ilmor che aveva già  iniziato a lavorare per soddisfare gli ordini per l’anno successivo. Il libro è sicuramente anche un tributo alla figura di Paul Morgan, di cui avevo sentito parlare bene ma che conoscevo poco. Un grandissimo personaggio e a detta di molti la vera anima della Ilmor, mentre Mario Ilien era/è più la mente tecnica. Purtroppo Morgan finì per pagare fatalmente nel 2001 la sua passione per gli aerei d’epoca. 9 Link to post Share on other sites
sundance76 16867 Posted June 23, 2014 Author Share Posted June 23, 2014 Grazie, ottimo resoconto di un episodio tecnico-sportivo da ricordare. Link to post Share on other sites
Penske fan 2349 Posted June 23, 2014 Share Posted June 23, 2014  gli spunti di approfondimento sarebbero tanti ma finirei per trascrivere il libro . Comunque per completezza, quel progetto segnò l'inizio della collaborazione tra Ilmor e Mercedes, che subentrò alla GM come azionista della società  . Il motore infatti fu battezzato Mercedes-Benz 500I, ma di tecnologia tedesca non c'era assolutamente niente. Link to post Share on other sites
SaveMeY2J 468 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 Non vedo l'ora di iniziarlo. 4 Link to post Share on other sites
DaniMotorSport 1570 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 Non vedo l'ora di iniziarlo. Â Fantastico 2 Link to post Share on other sites
Quinta Piena 838 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 Non vedo l'ora di iniziarlo. Lo finirai in fretta... 2 Link to post Share on other sites
Lalethor 251 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014  Non vedo l'ora di iniziarlo.  altro libro presente nella lista della spesa chi lo ha già  letto mi ha detto che è molto molto bello ed è da avere assolutamente, credo anch'io lo finirai in fretta Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 L'ho letto anche io:molto bello Inviato dal mio K2s utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Quinta Piena 838 Posted June 24, 2014 Share Posted June 24, 2014 altro libro presente nella lista della spesa chi lo ha già  letto mi ha detto che è molto molto bello ed è da avere assolutamente, credo anch'io lo finirai in fretta Quando ad inizio giugno ci sono state le annuali polemiche sul TT seguite agli (ahinoi annuali) incidenti mortali, pensavo che la lettura dei due libri di Donnini sul TT farebbe bene anche a chi osteggia questa manifestazione. Non per fargli cambiare idea, ma solo per permettergli di comprendere a fondo un punto di vista diverso, che merita per lo meno di essere accettato per quello che è (ps con questo non voglio assolutamente rilanciare le discussioni di qualche settimana fa - qui si parla solo del libro in se). 2 Link to post Share on other sites
Jax 695 Posted June 27, 2014 Share Posted June 27, 2014 Qualcuno di voi ha il libro Top Drivers di Paolo D'Alessio ? Link to post Share on other sites
sundance76 16867 Posted June 27, 2014 Author Share Posted June 27, 2014 Qualcuno di voi ha il libro Top Drivers di Paolo D'Alessio ? Â Se non sbaglio qualcuno dovrebbe averlo. Forse Gio. Link to post Share on other sites
Penske fan 2349 Posted June 28, 2014 Share Posted June 28, 2014 Finalmente, dopo anni di attesa, ho tra le mani questo libro: Â il fiore all'occhiello della mia scarna collezione insieme a: 3 Link to post Share on other sites
sundance76 16867 Posted June 28, 2014 Author Share Posted June 28, 2014  il fiore all'occhiello della mia scarna collezione insieme a:  Com'è??? Vogliamo la recensione!!!! Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now