Jump to content

Quinta Piena

Appassionati
  • Posts

    515
  • Joined

  • Last visited

Everything posted by Quinta Piena

  1. Auguri di buon anno a tutti! Un salutone
  2. Sospetto che l'abbia fatto per depistare i lettori: probabilmente, credeva che non se ne sarebbero accorti (a pensar male si fa peccato, ma ci si azzecca...)
  3. Mi pare che l'articolo 'clonato' fosse di Mannucci (almeno avesse copiato Donnini...). In ogni caso, il direttore è Cordovani: ufficialmente da poche settimana, in realtà è da mesi che firmava gli editoriali d'apertura al posto di Sabbatini. Mi pare che il nuovo direttore stia dando più spazio ai rally, cosa che personalmente apprezzo, per il resto è troppo presto per giudicare. A parte sta storia dell'editoriale copiato, che mi ha davvero sconcertato. Ciao a tutti!
  4. Ciao a tutti. La settimana scorsa mi è capitato tra le mani per due-minuti-due AS. Mi pare che l'editorilae del nuovo direttore contenga più di qualche parola in comune con la parte iniziale dell'articolo (di Mannucci, direi) sul ritiro di Rosberg. Ho letto troppo velocemente io o hanno messo al timone uno che non ha idee proprie?
  5. Da un po' impegni vari mi tengono lontano dal forum (e da buona parte del motorsport). Ma un salto appena posso lo faccio e vorrei salutare con calore soprattutto chi non se la passa troppo bene. Un abbraccione quindi a Gio e Mure (se mai vi incontrerò dal vivo, però, solo una vigorosa stretta di mano, s'intende ;)--). Scrivo e partecipo poco, ma vi penso spesso...
  6. Fermo restando che in questo momento a nessuno potrebbe fregare di meno di un GP, andiamoci piano: mancano oltre cinque mesi...
  7. Ciao. A me pare che il bastian contrario (dietro il quale c'era Donnini, se non erro) abbia caratterizzato l'AS di Roberto Boccafogli.
  8. Esattamente quello che hanno fatto con quella grande firma che, sul Corrierone, presentò il rally di Montecarlo dicendo che Loeb era il pilota di battere. Peccato si fosse appena ritirato e non fosse tra gli iscritti... Andate a vedere che 'fine' ha fatto questo distinto giornalista...
  9. Diciamo che ci sono pure quelle cose che si chiamano agenzie di stampa (Ansa su tutte) che ti preparano la pappa allo stesso modo, anzi non meglio: voglio dire che, se vai sul sito della Ferrari, peschi da un comunicato stampa, con tutti i limiti del caso. L'agenzia ti dà invece un articolo già confezionato, in teoria corredato da foto e magari pure video, al giorno d'oggi. Consultare le agenzie dovrebbe essere nell'abc di ogni giornalista professionista che abbia accesso - come accade a chi lavora nei quotidiani - a questo tipo di servizio. Più che per fare copia-e-incolla delle notizie, cosa che accade non di rado, almeno per fare qualche sano controllo incrociato con quello che si è scritto e si sta mettendo in pagina.
  10. Quoto e sottoscrivo... anche la punteggiatura. Sono cose che ci stiamo dicendo da anni, del resto (tra gli altri, staranno fischiano le orecchie a Sun, adesso...): ormai davvero dei rally resta solo il nome. L'anno prossimo andrà a finire che faranno come con le gare di sci: la neve la spareranno con i cannoni... Piuttosto, a proposito di rally veri, sarebbe bello - se possibile - sentire qualche aneddoto di Nebiolo sulle sue esperienze corsaiole (con e senza Fiorio). Ciao.
  11. Re è un dilettante che si dà le arie del fenomeno. E ha ragione, ma nel senso della Gialappa's. Lascia stare, i piloti veri sono un'altra cosa.
  12. Dai Leo, carico! E dicci delle infermiere, soprattutto
  13. Sottoscrivo. Pure le mantovane - almeno qualcuna... - meritano una visita PS Non avevo visto il post di Mure, molto più sintetico e chiaro
  14. Mah, in realtà mi pare che la sua sia stata l'unica gestione in un qualche modo sensata della Ferrari nell'ambito del suo progetto giovani (paganti). Cioè, l'hanno sostenuto e cresciuto dal 2010/2011 sino allo scorso anno. Un arco di tempo nel quale loro hanno avuto il tempo di valutare la crescita del pilota e lui ha avuto l'opportunità di sfruttare un'occasione che solo in pochi hanno. Io, vedendola da fuori e non avendo tutti gli elementi per giudicare compiutamente la crescita del ragazzo, avrei fatto la stessa scelta di Maranello. Il Marciello di fine 2015 non mi pareva un pilota da vertice in GP2 e non l'avrei visto granché bene da titolare in F1, quest'anno. Gli auguro di poter e saper fare il salto di qualità (magari è solo questione di maturità?), ma al momento lo vedo come un pilota plafonato: come si suol dire, dal grande futuro alle spalle.
  15. Sono d'accordissimo, ma mi pare evidente che la nuova frontiera del marketing sia sempre più questa. Se io devo vendere un prodotto, intanto cerco di attrarre l'attenzione del cliente con le cose più leggere e superficiali, come queste. Del resto mi pare che, per esempio, in Formula E ci sia già una roba del genere con il fan boost o quel che è (scusate, ma di questo campionato so davvero poco).
  16. Incrocio le dite per il tuo crociato, attendiamo ottime news!
  17. Ricordo male o anche le prime edizioni del GP di Singapore le aveva 'illuminate' la sua azienda?
  18. Prendo spunto dal post di Mure solo per ricollegarmi a questa discussione (ma potrei farlo con qualunque altro, ognuno ha posto spunti e quesiti sensati). Io, in generale e in grande sintesi, la vedo così: quando un'azienda entra in un mercato, ovviamente deve farsi una clientela e, dunque, 'rubarla' ai concorrenti. Nel nostro caso, Sky sarà anche a pagamento, ma sa benissimo che, per strappare ascolti alla Rai, deve mettersi al suo livello. E gli ascolti si fanno con la massa, non con la nicchia. Noi siamo la nicchia, la massa è fatta dalla massia della porta accanto, che della paueriunit non gliene può fregà de meno e tifa il tial pilota perché è belloccio o simpatico; è fatta dal tifoso-da-bar, quello che guarda la partenza e poi, se va bene, si addormenta sul divano (almeno andasse a trombare...), ma poi ha sempre ragione lui; è fatta dalla Ferrari, nel senso che è tutto Ferraricentrico, eccetera. Quindi, stupirsi del 'prodotto' offerto da Sky, sia in termini di quello che viene rifilato in termini di dirette (o, comunque, servizi giornalistici), sia con i sondaggini social come quelli che avete postato? E' ovvio che è così e sarà sempre così. Purtroppo. A me, per intenderci, piacerebbe avere a che fare con una redazione capace di far capire la F1 a tutti (creando coinvolgimento e facendo appassionare, dunque), dalla massaia al tifoso ferrarista all'appassionato vero e più attento e competente, a 360°. Non è facile ma non sarebbe un miraggio, perché i giornalisti veri ci sarebbero. Ma se dall'alto ricevono il diktat di fare altre cose a tutto uso dell'audicence e del click in più, è ovvio che la qualità va a farsi benedire. All'ovest niente di nuovo, insomma...
  19. Secondo me, arriverà invece Nate Imparato
  20. Resta in VW sino a quando non trovano il sostituto (così ho... Capito ).
  21. Alessandro, ti sei complimentato con il tuo beniamino brianzolo per l'ingresso nello staff di un noto sito specializzato? Se non ha abbandonato AS, è più che mai uno e trino, adesso...
  22. Talmente nano che la mamma ha buttato lui nell'acqua al posto degli spaghetti... (scherzi a parte, in realtà mi pare fosse sui 165 cm circa, quindi diversamente alto sì, ma nano no, dai...). Comunque, tralasciando l'ironia, il basket tricolore gli deve davvero molto, sotto ogni profilo.
  23. Nano ghiacciato... Coach indiscutibile, comunicatore anche, ma solo quando pare a lui.
×
×
  • Create New...