sundance76 Posted November 7, 2012 Share Posted November 7, 2012 Qualcuno di voi possiede il libro "400 cavalli nella schiena"? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 14, 2012 Author Share Posted November 14, 2012 Deduco che la risposta è negativa. E qualcosa mi dice che nessuno di noi ha mai incrociato il libro "Grand Prix" di Barré Lyndon, pubblicato nel 1935 Però deve essere interessante, tratta della stagione 1934, compresa Indianapolis: Peccato che costi centinaia di sterline 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted November 14, 2012 Share Posted November 14, 2012 cioè è l'annuario del 1934 più o meno. Comunque non ho nessuno dei due e neanche li ho mai visti in giro Link to comment Share on other sites More sharing options...
frederick Posted November 14, 2012 Share Posted November 14, 2012 Qualcuno di voi ha questo come me? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 14, 2012 Author Share Posted November 14, 2012 Sì, io ce l'ho. Link to comment Share on other sites More sharing options...
duvel Posted November 19, 2012 Share Posted November 19, 2012 Qualcuno di voi possiede il libro "400 cavalli nella schiena"? Suppongo sia strepitoso. L'avevo trovato qualche anno fa alla mostra-scambio di Padova ma il tizio della bancarella m'ha sparato 180 euro.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 19, 2012 Author Share Posted November 19, 2012 Suppongo sia strepitoso. L'avevo trovato qualche anno fa alla mostra-scambio di Padova ma il tizio della bancarella m'ha sparato 180 euro.... In rete ho trovato più o meno prezzi simili. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted November 27, 2012 Share Posted November 27, 2012 Uno dei migliori libri sul motorsport che abbia mai letto Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 30, 2012 Share Posted November 30, 2012 http://www.f1speedwriter.com/2012/11/gilles-villeneuve-ebook.html?m=1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted December 1, 2012 Share Posted December 1, 2012 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 7, 2012 Author Share Posted December 7, 2012 L'altro ieri ho ordinato via-mail il libro di Francesco Parigi "Emilio Materassi - Un Campione Dimenticato", presentato alcuni mesi fa a Borgo San Lorenzo, paese natale del pilota. Materassi è uno che ha vinto molto, tanto per dire: il circuito del Montenero (3 volte), il Gran Premio di Tripoli, la Targa Florio, il Mugello. Conosco l'autore di cui ho letto un precedente libro, "La Sfida", incentrato sulla formidabile lotta Ferrari-Ford nel periodo 1964-1967, molto bello. Credo che anche questo sarà a livello del precedente. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 7, 2012 Author Share Posted December 7, 2012 Colmo di coincidenza, sul sito AISA (Associazione Italiana per la Storia dell'Automobile, di cui sono socio), è uscita oggi una bella recensione: http://www.aisastoryauto.it/cms/index.php?option=com_content&task=view&id=490&Itemid=47Emilio Materassi – Un campione dimenticato EdizioniNoferini.it, Firenze(?) 2012. Formato 15,5 x 22,5 cm. Pagine 400 in brossura. Prezzo: € 22,00 presso l’autore: pedro@postadelgufo.itVerrebbe facile passare oltre un libro di piccolo formato, una copertinapoco invogliante, un apparato iconografico limitato e nemmeno di grande qualità tipografica. Sarebbe un errore totale perché non farebbe conoscere il protagonista del libro, Emilio Materassi (1894-1928), pilota di Itala, Bugatti, Talbot, e la qualità del testo, opera di Francesco Parigi, socio Aisa. L’autore ha il grande merito (oggi, ben poco comune) di avere fatto una ricerca accurata e approfondita sulle fonti originali, cioè i giornali dell’epoca. La descrizione delle corse è dettagliata, ma non noiosa. La qualità e l’ampiezza della ricerca hanno permesso di arricchire la parte sportiva con fatti e notazioni che ci riportano all’epoca e alla roboante retorica del fascismo. Pagine molto interessanti e rivelatrici sono dedicate all’incidente a Monza in cui Materassi morì assieme a 22 spettatori: fino a Le Mans 1955, fu il più grave nella storia delle corse automobilistiche. Questa attenzione nel riportare dettagli collaterali alle corse fa perdonare la scelta di non trattare le vicende familiari di Materassi. Avrebbero impreziosito il racconto della carriera sportiva e inquadrato ancora meglio quei tempi, ormai ignoti alla maggioranza dei lettori. Le poche fotografie sono, in questo libro, sufficienti a trasferire con messaggi visivi lo scenario attorno al pilota, anche perché appaiono poco definite. E’ un limite qualitativo che è difficile superare quando si racconta di un pilota, per di più dimenticato, di quasi un secolo fa. Il racconto è completato da un’appendice con i risultati delle corse cui Materassi ha partecipato. Il valore del libro si ritrova anche in queste pagine: raramente, si vedono elenchi così completi e dettagliati. Belle le brevi biografie dei personaggi, piloti e organizzatori, citati nel libro. Formidabile l’Epilogo: tre pagine in cui l’autore fa parlare Emilio Materassi in prima persona, enunciando però il proprio punto di vista: “La mia vita è finita male – dice Materassi-Parigi – ma non la cambierei fino a quel maledetto ultimo minuto. L’ho vissuta sempre a testa alta, col vento sulla facciaâ€. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted December 26, 2012 Share Posted December 26, 2012 Visto che nessuno parla del miglior libro sulla F1, anni Golden Era, lo faccio io: http://www.bacchilegaeditore.it/home_bacchilegaeditore.php?n=libri&book_id=124&l=it Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted December 26, 2012 Share Posted December 26, 2012 Ma per favore... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted December 26, 2012 Share Posted December 26, 2012 Poca roba.. perlopiù legata a AS o giornali vari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Poca roba.. perlopiù legata a AS o giornali vari. Come scusa? Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Come scusa? Beh, per essere poca, lo è. Proprio x questo ho voluto fortemente la nostra WikiF1, dove nessuno ci può imporre limiti di spazio, come invece è successo col libro. Abbiamo dovuto tagliare circa l'80% dello scritto. D'altra parte, pagavano tutto loro e quindi a caval donato non si guarda in bocca. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Beh, per essere poca, lo è. Proprio x questo ho voluto fortemente la nostra WikiF1, dove nessuno ci può imporre limiti di spazio, come invece è successo col libro. Abbiamo dovuto tagliare circa l'80% dello scritto. D'altra parte, pagavano tutto loro e quindi a caval donato non si guarda in bocca. L'80%?!?!?!?! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Beh, per essere poca, lo è. Proprio x questo ho voluto fortemente la nostra WikiF1, dove nessuno ci può imporre limiti di spazio, come invece è successo col libro. Abbiamo dovuto tagliare circa l'80% dello scritto. D'altra parte, pagavano tutto loro e quindi a caval donato non si guarda in bocca. Gio,hai idea di quando verra' Pronta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Ci stiamo già lavorando ma non è una cosa semplice. Per quanto riguarda "Nel regno di Ayrton" per me è fatto bene perchè ha la cronaca di ogni gara di più di 10 anni di F1, le biografie dei piloti, le tabelle di ogni anno e tante foto. Se poi i professoroni che criticano (senza aver fatto nulla) ci indicano dove possiamo trovare tutte queste info allo stesso prezzo in italiano, allora ci fanno un favore Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Gio,hai idea di quando verra' Pronta? Uscirà a fascicoli Spero di pubblicare il 1950 entro fine anno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Come scusa? Porrò rimedio, pietà . Ho tipo il libro su Ayrton uscito a capitoli nel 2004, due di Schumi (di cui uno è quello postato prima), uno su Ferrari, uno sulla Mercedes.. e uno enorme di nuovo su Ayrton uscito mi pare nel 2009 su gazzetta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Uscirà a fascicoli Spero di pubblicare il 1950 entro fine anno. Grazie mille....non vedo l'ora B) Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 non vedo l'ora B) Idem! Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted December 27, 2012 Share Posted December 27, 2012 Porrò rimedio, pietà . E per che cosa? Anch'io volevo fare molto di più, ma non ero io a decidere (e tu non potevi saperlo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now