DaniMotorSport Posted March 29, 2021 Share Posted March 29, 2021 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted March 29, 2021 Share Posted March 29, 2021 (edited) 13 ore fa, Davide Hill ha scritto: La regola del track limits è abbastanza ridicola. Ok penalizzare solo chi trae vantaggio in fase di sorpasso ci può anche stare, ma Hamilton ha girato praticamente in Quatar per mezza gara, prima che la questione fosse chiarita. Ma vabbè... Fesso Verstappen a non farlo perchè hamilton non è stato l'unico Se l'avesse fatto, dato che era consentito, avrebbe recuperato secondi preziosi che gli avrebbero permesso di gestire la corsa facilmente In Rb hanno sbagliato a capire le direttive Edited March 29, 2021 by KingOfSpa Link to comment Share on other sites More sharing options...
bazzigo Posted March 29, 2021 Share Posted March 29, 2021 Una domanda: ma in questo caso, Ocon sbaglio o si sarebbe dovuto posizionare dietro Tsunoda per poi riprovare l'attacco? https://streamable.com/412k6r 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted March 29, 2021 Share Posted March 29, 2021 Non mi aspettavo che sul passo gara Hamilton potesse essere alla pari con Verstappen visto il distacco in qualifica. Comunque questa era una pista di motore e Mercedes ha ancora un vantaggio su Honda anche sembra essersi ridotto, sui prossimi circuiti Red Bull potrebbe dimostrare un vantaggio maggiore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
FenixFavaretto Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 (edited) 17 ore fa, bazzigo ha scritto: Una domanda: ma in questo caso, Ocon sbaglio o si sarebbe dovuto posizionare dietro Tsunoda per poi riprovare l'attacco? https://streamable.com/412k6r Dipende, in che punto? Nel video io ad un certo punto vedo un singolo cambio di traiettoria..... che è legale. E' fatto solo per cercare di togliere la scia al pilota dietro. Avrebbe dovuto restituire la posizione soltanto nel caso in cui avesse fatto due cambi di traiettoria, magari facendo uno dei due in frenata. Per il resto non mi sembra di aver visto ste grandissime scorrettezze... 🙂 Edited March 30, 2021 by FenixFavaretto Link to comment Share on other sites More sharing options...
bazzigo Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 18 minuti fa, FenixFavaretto ha scritto: Dipende, in che punto? Nel video io ad un certo punto vedo un singolo cambio di traiettoria..... che è legale. E' fatto solo per cercare di togliere la scia al pilota dietro. Avrebbe dovuto restituire la posizione soltanto nel caso in cui avesse fatto due cambi di traiettoria, magari facendo uno dei due in frenata. Per il resto non mi sembra di aver visto ste grandissime scorrettezze... 🙂 Scusami, colpa mia che non ho specificato. Intendevo intorno a 0:30, dove Ocon sorpassa Tsunoda uscendo dalla ormai nota curva 4 (qui il sorpasso dura più a lungo, ma c'è). Poi comunque viene sorpassato legittimamente al giro dopo, ma in teoria sarebbe stato Ocon a dovergli ridare la posizione, o sbaglio? 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
FenixFavaretto Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 (edited) 1 ora fa, bazzigo ha scritto: Scusami, colpa mia che non ho specificato. Intendevo intorno a 0:30, dove Ocon sorpassa Tsunoda uscendo dalla ormai nota curva 4 (qui il sorpasso dura più a lungo, ma c'è). Poi comunque viene sorpassato legittimamente al giro dopo, ma in teoria sarebbe stato Ocon a dovergli ridare la posizione, o sbaglio? Allora.... è una situazione un po' al limite.... Perchè: -In definitiva, la FIA aveva scritto nel documento consegnato ai piloti, "On Sunday, during the race, track limits in Turn 4 WILL NOT BE monitored" (in definitiva, significa, a mia interpretazione, che il sensore sarà disattivato SOLTANTO LA DOMENICA) o qualcosa di simile, facendo però riferimento all'Articolo 27.3, quello dove il pilota NON DEVE uscire dal tracciato TRAENDONE VANTAGGIO. -Nel caso specifico, mi sembra più Tsunoda ad accompagnare Ocon, non dandogli possibilità di andare da altre parti. Lo vedi bene se continui a mettere in pausa e riprendere dal minuto 0.28 al minuto 0.37 (creandoti così una specie di "rallenty artigianale", dove noterai che Tsunoda fa la sua linea (giustamente) come se Ocon non ci fosse (seppur rispettando l'avversario), andando così ad accompagnarlo fuori, salvo poi spostarsi immediatamente dopo. (Non lo so, ma forse riesci a notarlo meglio dal camera car di Tsunoda) La "furbizia" di Hamilton è stata nel conoscere il regolamento e sapere che con Verstappen ci sarebbe stata una potenziale violazione dell'Articolo 27.3, visto che Max è (secondo lui, secondo me ha fatto un gran sorpasso) uscito dalla pista con tutte e 4 le ruote TRAENDO VANTAGGIO (ha portato a termine il sorpasso). Edited March 30, 2021 by FenixFavaretto 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 Vettel struggling to handle F1 pressure - Berger https://www.autosport.com/f1/news/vettel-not-good-handling-f1-pressure-berger/5989510/ Cioè Berger se n'è accorto adesso? Io sono 10 anni che lo dico. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 50 minuti fa, Osrevinu ha scritto: Vettel struggling to handle F1 pressure - Berger https://www.autosport.com/f1/news/vettel-not-good-handling-f1-pressure-berger/5989510/ Cioè Berger se n'è accorto adesso? Io sono 10 anni che lo dico. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Nameless Hero Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 che carriera strana che ha avuto Vettel. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 2 ore fa, Nameless Hero ha scritto: che carriera strana che ha avuto Vettel. Dici? Io penso più semplicemente che si stato sopravvalutato. Ricordo distintamente Alonso che diceva che reputava Hamilton più forte. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Guglielmi Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 Mah, il Vettel delle ultime tre stagioni non c’entra molto con il pilota visto in precedenza. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 Sopravvalutato uno che ha vinto 4 titoli mondiali ed ottenuto tutto quello che sappiamo? Mah, non capirò mai questo revisionismo Perché non può esistere che il pilota non abbia più quella motivazione, quella condizione psicologica che aveva mostrato in passato...no, se il livello della sua guida è calato per qualcuno deve per forza essere sempre stato questo e quando vinceva lo faceva solo per il missile sotto il deretano Perdonatemi, ma mi sembrano discorsi senza senso... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted March 30, 2021 Share Posted March 30, 2021 1 ora fa, Osrevinu ha scritto: Dici? Io penso più semplicemente che si stato sopravvalutato. Ricordo distintamente Alonso che diceva che reputava Hamilton più forte. A parte che Alonso potrebbe benissimo averlo detto per destabilizzarlo In ogni caso, se lo avesse pensato veramente, ciò non vuol dire che Vettel sia un brocco, specie considerando il livello del pilota al quale veniva paragonato Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted March 30, 2021 Author Share Posted March 30, 2021 Non c'è nessun revisionismo, perché il revisionismo implica un cambiamento di giudizio a distanza di tempo, io invece, insieme ad altri due o tre qua, ste robe le dico da 10 anni. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 Ok, allora la parola corretta non è revisionismo, ma negazionismo Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted March 31, 2021 Author Share Posted March 31, 2021 Ma guarda che sopravvalutato non significa scarso, ma che gli sono stati attribuiti meriti superiori a quelli che effettivamente aveva. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 Vettel in Ferrari, quando ha lottato per il titolo, non ha perso solo per demeriti suoi, ma anche per mancanze del mezzo che aveva a disposizione Con qualche candela bruciata in meno (esempio a caso ma che serve per dire che il pilota non può fare miracoli se subisce guasti meccanici non dipendenti da lui) forse oggi staremmo parlando di altro A volte basta poco per far cambiare totalmente la storia Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 25 minuti fa, Kitt ha scritto: Vettel in Ferrari, quando ha lottato per il titolo, non ha perso solo per demeriti suoi, ma anche per mancanze del mezzo che aveva a disposizione Con qualche candela bruciata in meno (esempio a caso ma che serve per dire che il pilota non può fare miracoli se subisce guasti meccanici non dipendenti da lui) forse oggi staremmo parlando di altro A volte basta poco per far cambiare totalmente la storia Forse mi sono perso qualcosa. Tra 2017 e 2018 Vettel si è ritirato tre volte tra cui Singapore 2017 e Germania 2018. Quello del Giappone 2017 è stato l'unico guasto subito. Vettel è un pilota velocissimo, ma per esserlo ha bisogno che tutto sia perfetto. La cosa era evidente già in Red Bull. Con questo non voglio dire che non merita i titoli che ha vinto, ma per me non è al livello di Hamilton o Alonso o anche del miglior Raikkonen. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted March 31, 2021 Author Share Posted March 31, 2021 Io poi mi sto a quello che disse Rosberg che non è certo il miglior amico di Hamilton, e cioè che Lewis con quelle due Ferrari avrebbe vinto il mondiale. Qua pare che la gente se lo sia scordato, ma nel 2017 fino a Monza, cioè a settembre non ad aprile, il leader del mondiale era Vettel. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 14 ore fa, Guglielmi ha scritto: Mah, il Vettel delle ultime tre stagioni non c’entra molto con il pilota visto in precedenza. Io l'ho detto a partire dal 2010 Sul forum ci sono le prove a partire dal 2014. 1 ora fa, Kitt ha scritto: Vettel in Ferrari, quando ha lottato per il titolo, non ha perso solo per demeriti suoi, ma anche per mancanze del mezzo che aveva a disposizione Con quella macchina ci sarebbero stati almeno 4/5 piloti in grado di vincere il mondiale Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 E la Ferrari non era dominante, quindi, per me, i suoi meriti per essere primo in classifica ce li aveva Per il resto questi discorsi con x che dice che y con la macchina di z avrebbe vinto, per me, lasciano il tempo che trovano Impossibile dirlo ed affermo questo da tifoso di Hamilton 1 ora fa, Paolo93 ha scritto: Forse mi sono perso qualcosa. Tra 2017 e 2018 Vettel si è ritirato tre volte tra cui Singapore 2017 e Germania 2018. Quello del Giappone 2017 è stato l'unico guasto subito. Vettel è un pilota velocissimo, ma per esserlo ha bisogno che tutto sia perfetto. La cosa era evidente già in Red Bull. Con questo non voglio dire che non merita i titoli che ha vinto, ma per me non è al livello di Hamilton o Alonso o anche del miglior Raikkonen. Può anche essere come dici, ma se fosse così, se questa cosa fosse talmente evidente, mi stai dicendo che chi lo pagava fior di quattrini è cieco o ne capisce meno di certi appassionati che guardano le gare da casa? Mah, tutto può essere...però... Per il resto, io do al pilota i giusti meriti per quello che ha dimostrato e gli faccio le giuste critiche per quello che sta facendo vedere Come detto da altri, si chiama sempre Sebastian Vettel, ma non è nemmeno lontano parente del pilota che lottava per/vinceva i titoli mondiali Non a caso, ora, guida per un team di centro classifica 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Scarlett Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 La vita è fatta di sliding doors e i freddi numeri non rispecchiano mai a pieno i reali valori dei partecipanti al gioco, soprattutto in F1 dove si ha a che fare con la qualità del mezzo meccanico a disposizione. Di Vettel qualche buona prestazione la ricordo anche in Toro Rosso, nell'epoca Red Bull nonostante i mondiali arrivati qualche errore anche banale lo ha fatto, non sono una novità del periodo Ferrari, ma forse anche figli di una F1 dove la pressione a volte diventa insostenibile per alcuni piloti, grande limite questo, sia chiaro. Vedendo forse le carriere fino ad ora probabilmente le quantità di mondiali di Vettel e di Alonso dovrebbero essere invertite, ma come dicevo non sono i freddi numeri a dire chi sia il migliore o il peggiore, infondo Vettel non ha rubato niente a nessuno, ha fatto più punti degl'altri ed è giusto così. Ora sembra un pilota finito, ma aspetterei ancora qualche gara per vedere effettivamente dove si collocherà, perché con così pochi test è difficile sicuramente per un pilota entrare in sintonia con una monoposto completamente diversa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kitt Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 1 minuto fa, KingOfSpa ha scritto: Con quella macchina ci sarebbero stati almeno 4/5 piloti in grado di vincere il mondiale Anche con la Mercedes di Hamilton...o con la Ferrari di Schumacher...o con la McLaren di Senna...ecc... Link to comment Share on other sites More sharing options...
KingOfSpa Posted March 31, 2021 Share Posted March 31, 2021 23 minuti fa, Kitt ha scritto: Anche con la Mercedes di Hamilton...o con la Ferrari di Schumacher...o con la McLaren di Senna...ecc... Intendo con la ferrari contro Hamilton ha buttato due mondiali Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now