sundance76 16853 Posted July 14, 2014 Share Posted July 14, 2014 «Il bello di correre su strada è che ti giochi la pelle. Ci nasci, così. E se ci vietassero di farlo, non risolverebbero niente: poi gente come noi mica si metterebbe a collezionare francobolli». (Guy Martin, "My autobiography") 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted September 21, 2014 Share Posted September 21, 2014 "I have been fortunate to enjoy what I call to be the best years of rallying. " Link to post Share on other sites
znarfdellago 2181 Posted May 20, 2015 Share Posted May 20, 2015 Salve a tutti, Questa non sono sicuro possa essere realmente accaduta ma ha sicuramente un piccolo fondo di verità , anche se il protagonista era ampiamente giustificato ... Sembra che la mamma di Mike Andretti (ai tempi della convivenza con Ayrton in McLaren) gli abbia regalato uno di quei magnetini da cruscotto con una massima leggermente modificata che suonava più o meno cosi' " ... NON PENSARE A ME! CORRI! ..." Alla prossima Franz 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted March 21, 2018 Share Posted March 21, 2018 "Non mi ricordo chi ci fosse, ma per me un party è memorabile proprio quando non mi ricordo molto di esso" Mike Hawthorn (1929-1959) 1 Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25384 Posted March 21, 2018 Share Posted March 21, 2018 1 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted February 20, 2019 Share Posted February 20, 2019 "Se si ritirano altri due o tre piloti, resto io il migliore...." (Gilles Villeneuve, settembre '79, dopo l'improvviso annuncio del ritiro dalle corse di Niki Lauda) 2 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted March 6, 2019 Share Posted March 6, 2019 “La velocità non è pericolosa. Più forte vai, prima raggiungi il punto in cui sei finalmente al sicuro.” (Maurice Trintignant, 1917-2005) 2 Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted May 19, 2020 Share Posted May 19, 2020 "Il migliore attualmente è senza dubbio Prost, nessun altro è al suo livello. Somiglianze col Lauda degli anni d'oro? Forse sì. Ma con una grossa differenza: Prost ha talento naturale, Niki non ne ha mai avuto. Con duro lavoro e applicazione eccezionale, Lauda riuscì a diventare un ottimo pilota, ma mai velocissimo. Prost invece lo è, ha imparato tutto quanto un campione del mondo deve sapere. Niki era perfetto su tutta la linea, ma gli mancava sempre qualcosa in velocità pura. L'ho sempre pensato e non lo ho mai nascosto neppure a lui..." (James Hunt, AutoSprint n. 26 del 23-29 giugno 1987, intervista di Roberto Boccafogli . Foto Laurent) 1 Link to post Share on other sites
Carlomm73 2831 Posted May 19, 2020 Share Posted May 19, 2020 Una volta Lauda stesso disse qualcosa del tipo: "Ho vinto 3 mondiali senza essere il più veloce in pista perché nelle corse ci vuole anche la testa". Se, voleva autoesaltarsi la capacità gestionale,da una parte, per contro ammetteva i suoi limiti dal punto di vista della velocità pura. Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 "L'automobile è senza dubbio un meccanismo, ed è altrettanto vero che la competizione è una lotta di macchine. Ma è proprio lì che risiede il lato tanto attraente: perché il solo approntamento delle macchine esige spirito, molta perspicacia ed abilità professionale. D'altra parte il voler arrivare primo al traguardo e' stato in ogni epoca quanto anelato ardentemente. Gli uomini della Grecia antica lottarono con i loro carri a quattro cavalli, oggi li sostituiscono le nostre vetture da corsa. Il senso è rimasto lo stesso, l'ebbrezza della velocità, della lotta, del pericolo è la conferma che sopra ogni cosa c'è l'opera alla quale ognuno di noi si dedica". (Rudolf Caracciola) 1 Link to post Share on other sites
DaniMotorSport 1569 Posted October 8, 2020 Share Posted October 8, 2020 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted November 6, 2020 Share Posted November 6, 2020 "Le macchine da corsa dovrebbero avere sempre un po' più di potenza di quanto il telaio sia capace di sopportare". (Tony Brooks) 1 1 Link to post Share on other sites
sundance76 16853 Posted November 8, 2020 Share Posted November 8, 2020 "Il sottosterzo è la prova che Dio non esiste" (François Chatriot) Link to post Share on other sites
Elio11 1521 Posted December 24, 2020 Share Posted December 24, 2020 «La proliferazione dei motori boxer è un po' come il fenomeno dei pinguini, che stando seduti sulla neve hanno tutti il sedere bianco. È un fenomeno di mimetismo, è l'ambiente che lo ha creato.» Enzo Ferrari alla conferenza di fine anno 1972. 1 Link to post Share on other sites
Elio11 1521 Posted January 4 Share Posted January 4 «Ho scritto e ve lo confermo, che la sfortuna non esiste, in quanto non è altro che il compendio di quanto non abbiamo saputo fare o prevedere. E la fortuna è la conseguenza di quello che abbiamo saputo predisporre.» Enzo Ferrari, ospite alla premiazione Casco d'Oro Autosprint 1972 3 Link to post Share on other sites
Elio11 1521 Posted January 30 Share Posted January 30 (edited) 'Ormai, la vettura è da museo.' Un caustico David "Dave" Walker dopo l'incidente nelle prove del 'BRDC International Trophy' 1972 alla 'Club'. Si riferisce alla Lotus 72D. Edited January 30 by Elio11 1 1 1 Link to post Share on other sites
Elio11 1521 Posted February 1 Share Posted February 1 «Per guidare bene una formula uno occorrono tre anni. All'inizio sembra facile ma non si riesce a farla andare forte come potrebbe. Poi, si passa un anno in cui si impara a conoscerla e man mano ci si accorge di potere arrivare con naturalezza a limiti che prima non si raggiungevano. È il terzo anno che si conosce tutto: circuiti, macchine e comportamento degli avversari.» Emerson Fittipaldi 1 Link to post Share on other sites
Elio11 1521 Posted February 1 Share Posted February 1 Sul ruolo del pilota in grado di mettere a punto la vettura: «È un aiuto. Ho detto mille volte che equivale a un malato che dica: 'Dottore, sono malato'. E il dottore fa un mucchio di analisi, ma una settimana dopo non ha ancora capito dove è il guaio. Se, però, il paziente dice: 'Ho male qui, mi succede questo e questo', il medico si fa un' idea per cominciare il suo lavoro e trova una cura molto più rapidamente. Il compito viene svolto impiegando metà del tempo. Certi piloti sentono le cose, altri no.» Mario Andretti 2 Link to post Share on other sites
FenixFavaretto 148 Posted February 2 Share Posted February 2 (edited) Nelson Piquet è in macchina con gli occhi chiusi sulla griglia di partenza e il giornalista Zermiani gli chiede: “Ti stai concentrando per la gara o stai dormendo?” Piquet: “No, sto pensando alla fi*a”. (Nelson Piquet) NB: Ho messo il beep simulato perchè non so se si possa scrivere o meno.... “Se Dio voleva che camminassimo, perché ci ha dato dei piedi che si adattano benissimo ai pedali dell'auto?” (Stirling Moss) Giusto per alzare il livello😉 Edited February 2 by FenixFavaretto Link to post Share on other sites
Elio11 1521 Posted February 4 Share Posted February 4 «Noi tedeschi abbiamo trovato, dopo circa un secolo, la risposta giusta a questo tipo di domanda. Alla domanda: "Chi dei due grandissimi poeti Goethe e Schiller era il più grande?" Rispondiamo: "Accontentiamoci di averli entrambi"». Questo è il mio ragionamento, per quanto riguarda tutti i campioni del volante del mondo. Dobbiamo ringraziarli tutti per avere portato le vetture al livello in cui si trovano oggi». Alfred Neubauer Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now