Jump to content

Mercedes F1 W04 (2013)


Andrea Gardenal
 Share

Recommended Posts

Topic dedicato all'erede della delusione del 2012. Chissà  che la prima vettura progettata da Aldo Costa, e soprattutto senza Loic Bigois, ci permetta di vedere una Mercedes in gran forma, che consenta ad Hamilton (e a Rosberg) di lottare per lo meno per qualche pole e qualche vittoria.

Un paio di notizie per cominciare

http://www.blogf1.it/2012/12/28/la-mercedes-w04-ha-superato-i-crash-test/

La Mercedes W04 ha superato i crash test

Lo sviluppo della nuova Mercedes W04 è ormai entrato nella sua fase decisiva. Mentre gli altri si giocavano il Mondiale 2012, il reparto aerodinamica di Brackley si era concentrato sul progetto 2013, perché il tempo delle scuse è finito.

Le Frecce d’Argento potranno contare su un nuovo cambio – ancora più compatto – e su fiancate completamente riviste, per sfruttare il famoso effetto Coanda degli scarichi. “Questa è la strada da percorrere”, aveva già  confermato Ross Brawn ad Interlagos, lo scorso novembre.

Meccanicamente, la Mercedes W04 sarà  una monoposto molto simile alla Red Bull. Superati egregiamente i crash test, la monoposto sarà  presentata intorno alla fine di Gennaio e poi portata ai test di Jerez, il 5 febbraio. Il gran lavoro degli aerodinamici si concentrerà  sul retrotreno della vettura, tra scarichi e diffusore, per evitare di far surriscaldare le gomme e buttare al vento un’altra stagione. Sulla RB8, Newey aveva trovato il modo di avere un effetto “sigillo” al retrotreno sfruttando l’energia dello scarico, dove serve una precisione millimetrica. L’effetto è creato con una doppia canalizzazione d’aria, sopra e sotto il diffusore. E la stessa cosa ci si aspetta dalla Mercedes.

Lo stesso Michael Schumacher, davanti alla miriade di cambiamenti – sia tecnici che di personale – ha commentato con ottimismo, raccontando: “Nei primi due anni abbiamo sicuramente avuto problemi su più fronti e ci siamo dovuti prendere cura di essi e lo sviluppo è stato interrotto. Solo adesso vi è un’infrastruttura che consentirà  nel 2013, e anche oltre, di far crescere la squadra. Anche la W03 è stata costruita nelle vecchie condizioni. E parlo di quantità , non di qualità . E’ questo il motivo per cui lo sviluppo è spesso stato difficoltoso. Ma ora abbiamo creato le condizioni di base per un buon futuro”.

____________________________________________________________________________________________________________________________

http://www.omnicorse.it/magazine/24049/f1-un-cambio-ultra-compatto-per-la-mercedes-amg-w04

Un cambio ultra-compatto per la Mercedes AMG W04

Il primo telaio progettato da Aldo Costa, intanto, ha superato tutte le prove di crash e la scocca è omologata

La Mercedes ha omologato il telaio della AMG W04 dopo aver superato positivamente le prove di crash test. A Brackley stanno lavorando molto intensamente per dare a Lewis Hamilton una macchina che sia in grado di vincere dei Gran Premi l’anno prossimo, dopo il successo ottenuto da Nico Rosberg al Gp della Cina di quest’anno.

La monoscocca è stata curata da Aldo Costa che è il capo progettista: l’ex ferrarista segue la sua prima macchina, visto che era arrivato alla Stella a tre punte all’inizio dell’anno 2012, quando la F1 W03 era già  stata realizzata. I tecnici di Brackley contano di ridurre il gap dalla Red Bull Racing e dalle indiscrezioni che filtrano la nuova vettura sarà  molto più simile alla RB8 che ha vinto il mondiale con Sebastian Vettel.

Buttato a mare il sistema di stallo dell’ala anteriore (è stato vietato dalla FIA), alla Mercedes stanno sviluppando un interessante nuovo cambio ultra-compatto che dovrebbe permettere di creare molto carico aerodinamico posteriore, lasciando libera l’area al diffusore posteriore e al possibile sistema per lo stallo passivo dell’alettone posteriore.

Aldo Costa sta rivedendo anche le sospensioni: stando alle indiscrezioni verrà  adottato il sistema pull rod sia all’anteriore, sia al posteriore (il primo verrà  copiato dalla Ferrari, mentre il secondo sarà  di ispirazione Red Bull Racing). Nel retrotreno si stanno studiando schemi che possano essere facilmente modificati nel corso della stagione a seconda del comportamento delle nuove gomme Pirelli.

A livello aerodinamico molta cura è stata posta negli scarichi con effetto Coanda e non sarà  difficile trovare le influenze della RB8. Nel reparto corse di Brackley è in completamento una trasformazione della struttura per velocizzare i tempi di sviluppo e messa in macchina dei pacchetti evolutivi.

Link to comment
Share on other sites

Comunque è proprio la struttura che ha raccolto ben poco chiamiamola Honda o Mercedes, eccettuato il 2009 come Brawn GP ma in condizioni molto particolari.

Negli ultimi 12 anni ha raccolto più di un team blasonato come McLaren. Mica poco.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

In termini di mondiali si, visto che la Mercedes/Brawn/Honda/BAR ha portato a casa un mondiale piloti e uno costruttori, nel 2009, mentre la McLaren il solo mondiale piloti 2008. Certo, se guardiamo le vittorie la situazione è "leggerissimamente" diversa :asd:

no se parliamo di ultimi 12 anni no però...alla mecca manca il costruttori vero che non conta nulla cmq...

Link to comment
Share on other sites

assolutamente no.

A me risulta che la Bar\Brawn\Mercedes abbia conquistato 1 titolo piloti ed 1 titolo costruttori contro un solo titolo piloti della McLaren nello stesso arco di tempo. Per me hanno fatto meglio.

@Mi ha preceduto Andre92.

Vittorie...sembra il destino della McLaren. Sempre in lotta per le vittorie, mai per il campionato :asd:

Edited by Sikander
Link to comment
Share on other sites

A me risulta che la Bar\Brawn\Mercedes abbia conquistato 1 titolo piloti ed 1 titolo costruttori contro un solo titolo piloti della McLaren nello stesso arco di tempo. Per me hanno fatto meglio.

@Mi ha preceduto Andre92.

Vittorie...sembra il destino della McLaren. Sempre in lotta per le vittorie, mai per il campionato :asd:

beh oddio ridurre tutto a un titolo costruttori in più quando la McLaren è sempra stata al top e il trio ha fatto un solo anno al top e il resto figuracce, mi sempre molto semplicistico sinceramente...

Edited by Muresan80
Link to comment
Share on other sites

beh oddio ridurre tutto a un titolo costruttori in più quando la McLaren è sempra stata al top e il trio ha fatto un solo anno al top e il resto figuracce, mi sempre molto semplicistico sinceramente...

 

Si, è certamente semplicistico, ma l'albo d'oro dei titoli questo segna...a riguardo, poco importano le vittorie McLaren, se poi non portano titoli.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Similar Content

    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia:    Daimler-Benz AG
      Anno di produzione:    1954
      Motore:    Mercedes M196 L8 2496cc     
      Telaio:     Tubolare in alluminio e magnesio
      Carburante e lubrificanti:    Esso
      Pneumatici:    Continental
      Luogo di Produzione:    Stoccarda (GER)
      Progettista:    Hans Scherrenberg, Rudolf Uhlenhaut
      Impiegata nel:    1954-1955
      Piloti:    Juan-Manuel Fangio, Hans Herrmann, Karl Kling, Stirling Moss
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    5
      Vittorie:    3
      Podi:    1
      Pole Position:    4
      Giri Più Veloci:    5
      Miglior risultato:     J.M. Fangio Vincitore del Campionato Mondiale Piloti 1954 e 1955
          In quegli anni non esisteva il Campionato Mondiale Costruttori, che Mercedes avrebbe vinto
    • By v6dino
      DATI GENERALI 
      Scuderia:    Daimler-Benz AG
      Anno di produzione:    1954
      Motore:    Mercedes M196 L8 2496cc     
      Telaio:     Tubolare in alluminio e magnesio
      Carburante e lubrificanti:    Esso
      Pneumatici:    Continental
      Luogo di Produzione:    Stoccarda (GER)
      Progettista:    Hans Scherrenberg, Rudolf Uhlenhaut
      Impiegata nel:    1954-1955
      Piloti:    Juan-Manuel Fangio, Hans Herrmann, Karl Kling, Stirling Moss, Hermann Lang, Andrè Simon, Piero Taruffi
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    10
      Vittorie:    6
      Podi:    7
      Pole Position:    4
      Giri Più Veloci:    4
      Miglior risultato:     J.M. Fangio Vincitore del Campionato Mondiale Piloti 1954 e 1955
          In quegli anni non esisteva il Campionato Mondiale Costruttori, che Mercedes avrebbe vinto
    • By v6dino
      DATI GENERALI 
      Scuderia:    Mercedes AMG Petronas F1 Team
      Anno di produzione:    2013
      Motore:    Mercedes FO 108F V8 2398cc    
      Telaio:     Monoscocca composita in fibra di carbonio a struttura nido d'ape
      Carburante e lubrificanti:    Petronas
      Pneumatici:    Pirelli
      Luogo di Produzione:    Brackley (GBR)
      Progettista:    Bob Bell, Aldo Costa, Loic Bigois, Geoff Willis
      Impiegata nel:    2013
      Piloti:    Nico Rosberg, Lewis Hamilton
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    19
      Vittorie:    3
      Podi:    6
      Pole Position:    8
      Giri Più Veloci:    1
      Miglior risultato:     2° posto nel Campionato Costruttori
    • By v6dino
      DATI GENERALI 
      Scuderia:    Mercedes AMG Petronas F1 Team
      Anno di produzione:    2012
      Motore:    Mercedes FO 108Z V8 2398cc    
      Telaio:     Monoscocca composita in fibra di carbonio a struttura nido d'ape
      Carburante e lubrificanti:    Petronas
      Pneumatici:    Pirelli
      Luogo di Produzione:    Brackley (GBR)
      Progettista:    Bob Bell, Aldo Costa, Loic Bigois
      Impiegata nel:    2012
      Piloti:    Nico Rosberg, Michael Schumacher
          
      STATISTICHE    
          
      GP Disputati:    20
      Vittorie:    1
      Podi:    2
      Pole Position:    1
      Giri Più Veloci:    3
      Miglior risultato:     5° posto nel Campionato Costruttori
  • Popular Contributors

×
×
  • Create New...