Ayrton4ever Posted November 9, 2012 Share Posted November 9, 2012 Web Site - Fondata nel: 1963 Sede: Woking (Gran Bretagna) Presidente e amministratore delegato McLaren: Ron Dennis Amministratore delegato McLaren Racing: Jonathan Neale Team principal: Martin Whitmarsh Direttore sportivo: Sam Michael Team manager: David Redding Direttore tecnico: Paddy Lowe, Tim Goss Capo progetto: Neil Oatley Motore: Mercedes-Benz FO 108Z Ingegnere di pista #1: Dave Robson Ingegnere di pista #2: Andy Latham Capo meccanico: Stephen Giles Pilota #1: Lewis Hamilton Pilota #2: Jenson Button 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 14, 2012 Share Posted November 14, 2012 La McLaren ha portato ad Austin 2 diversi tipi di cofano motore. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 15, 2012 Share Posted November 15, 2012 McLaren's new front wing now with a smoother stepped intersection and simpler vane (yellow) McLaren's stepped wing design harks back to Singapore 2010, previous wing development has been blogged here Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 16, 2012 Share Posted November 16, 2012 Chissà che riusciamo a vincere almeno un'altra gara ed arrivare al 2°posto nel costruttori :/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
Yellow_ Posted November 17, 2012 Share Posted November 17, 2012 tanto quando siamo in testa rompiamo, e oramai il secondo posto costruttori è andato visto che alonso in gara è superiore a lewis e button è più o meno ai livelli di massa... abbiamo fatto ridere il circus quest'anno, non ce lo meritiamo neanche il secondo posto! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted November 17, 2012 Share Posted November 17, 2012 McLaren insists it is not amid an F1 reliability crisis McLaren insists it is not amid a reliability crisis, despite Lewis Hamilton's string of problems continuing with his Abu Dhabi Grand Prix retirement. Hamilton lost an almost certain victory at the Yas Marina circuit due to a fuel pump failure, which was the latest in a run of issues to have hit the team. His team-mate Jenson Button retired with a fuel pump problem in Italy, while Hamilton was struck with a gearbox failure in Singapore and suspension/anti-roll bar problems in Korea and Japan. That run of breakages has led to McLaren falling out of contention in the Formula 1 world championship battles, but technical director Paddy Lowe has denied that this is evidence of a systematic problem. "It is just a matter of chance really. It has fallen that way," said Lowe, when asked by AUTOSPORT about why there had been a run of reliability problems. "If we analyse the total mileage of this car and the number of faults that either did or would have stopped you in a race, this car has been the most reliable car since I started recording it. "It doesn't feel that way because so many of those problems have occurred in actual races when we have been in the lead, for instance. But that is the way that dice have fallen. They are all unrelated." Lowe said that the lack of a link between the failures means there is no specific area the team can focus on to improve matters. He believes a more widespread look at where steps forward can be made is required. "If you have a chronic issue, you can go and address that one thing," he said. "But the things that have just happened are unlikely to happen again. "It is a matter of general unreliability and you have to keep improving the game. We have improved it. It is better this year than last year and the year before - although it doesn't look like that or feel like that. So we just have to keep getting better." Lowe said that Hamilton's problem in Abu Dhabi had been a big surprise, because the design of the fuel pump had been trouble-free for years. "That was a failure of the high-pressure pump, which is a mechanical unit," he said. "That is a pump we have been running for 10 years without changing design, so it was a massive disappointment for us. "It is something we are still investigating, and we are not absolutely clear what has gone wrong, even now." Jonathan Noble - Saturday, November 17th 2012, 10:36 GMT Autosport - http://www.autosport.com/news/report.php/id/104311 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dark One Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 Tanto per non farci mancare nulla, altro guasto per Button ieri. Mi sembra di essere tornato al 2005.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted November 18, 2012 Share Posted November 18, 2012 E meno male che avevano risolto tutto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 Hanno dominato a inizio anno e stanno dominando a fine anno. E' tutto quello che c'è stato in mezzo che mi lascia perplesso. Domani se non rompono possono far doppietta Link to comment Share on other sites More sharing options...
Dark One Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 L'unica squadra che inizia e finisce con la macchina migliore ma perde entrambi i mondiali. ridiamoci su e speriamo per il 2013.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 L'unica squadra che inizia e finisce con la macchina migliore ma perde entrambi i mondiali. ridiamoci su e speriamo per il 2013.. Tipico spirito McLaren: sempre in lotta per le gare, mai per i mondiali Quest'anno i guai sono stati: 1) Box nella prima metà di stagione con cappellate a non finire 2) Guasti che hanno portato via almeno 2 vittorie abbastanza certe (Singapore e Abu Dhabi) 3) Colpo di genio di Barcellona, dove, saremmo, come minimo, saliti sul podio 4) Totale scomparsa di Button tra Spagna e Canada 5) Anche quando si vinceva (Monza, Canada, Spa) una delle due vetture era fuori dai punti per vari motivi, quindi vittorie quasi inutili dal punto di vista del costruttori, dato che non permettevano di recuperare punti in modo consistente Insomma, un'annata veramente gettata al vento, dato che, prestazionalmente, su livello dell'anno, penso si possa tranquillamente dire che la McLaren era pari se non superiore alla RB. Unica consolazione è che la base per l'anno prossimo è ottima, anche se c'è da pensare al 2005, dove una macchina velocissima, anche se fragile, ha prodotto la ciofeca di McLaren 2006... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Kimimathias Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 Scusate.. io + internet + statistiche siamo un pessimo menage au trois...... qualcuno mi può confermare questa affermazione di Whitmarsh (chiedo per gongolare non perchè dubito veramente delle sue parole) "It was the 62nd front-row lock-out in McLaren’s Formula 1 history, which establishes a new world record of which all at Vodafone McLaren Mercedes are justifiably proud. It was also Lewis’s 7th pole of 2012, and Vodafone McLaren Mercedes’ 8th. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 Su statsF1 le doppiette risultano essere 63 ma la Ferrari è a quota 70. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 Su statsF1 le doppiette risultano essere 63 ma la Ferrari è a quota 70. Forse perchè contano anche le "triplette"? Penso che la Ferrari sia comunque davanti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 Forse perchè contano anche le "triplette"? No solo doppiette. Forse Whitmarsh intendeva prima fila completa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 24, 2012 Share Posted November 24, 2012 Verissimo. In 63 casi la McLaren ha fatto primo-secondo in qualifica, ma a Mosport 1973 le file dispari erano composte da 3 vetture, e di conseguenza non hanno occupato l'intera prima fila, quindi i casi in cui le McLaren hanno occupato l'intera prima fila sono 62. Allo stesso modo la Ferrari, negli anni '50 e '60, in molti casi ha fatto primo e secondo in griglia, ma spesso questo non implicava l'occupazione dell'intera prima fila: tra il '50 e il '68, in 23 casi hanno fatto primo e secondo in griglia, ma solo 9 volte hanno occupato l'intera prima fila; ciò significa che le prime file interamente occupate dalla Ferrari non sono 70 ma 56, contro le 62 della McLaren 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 I miei più sinceri complimenti alla McLaren, in grado di vincere 7 gare e finire in classifica dietro Ferrari, che ha vinto 3, dico 3, gare. Bravi, davvero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Carlomm73 Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Nel costruttori, col punteggio che c'è adesso, le vittorie contano relativamente. Piuttosto, se fossi alla Mclaren, mi preoccuperei di più per il fatto di aver perso una posizione nei confronti di una scuderia dove corre il Massa di questi ultimi anni (praticamente un fantasma o quasi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Beh, pure il Button di metà campionato mi è sembrato piuttosto ectoplasmatico. Certo, non ai livelli di Massa, ma mentre Lewis vinceva in Canada lui annaspava ben oltre la decima posizione Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Beh, pure il Button di metà campionato mi è sembrato piuttosto ectoplasmatico. Certo, non ai livelli di Massa, ma mentre Lewis vinceva in Canada lui annaspava ben oltre la decima posizione Esatto...i problemi della McLaren di quest'anno, come ho già detto, sono stati: 1) Box nella prima metà di stagione con cappellate a non finire 2) Guasti che hanno portato via almeno 2 vittorie abbastanza certe (Singapore e Abu Dhabi) 3) Colpo di genio di Barcellona, dove, saremmo, come minimo, saliti sul podio 4) Totale scomparsa di Button tra Spagna e Canada 5) Anche quando si vinceva (Monza, Canada, Spa, Interlagos) una delle due vetture era fuori dai punti per vari motivi, quindi vittorie quasi inutili dal punto di vista del costruttori, dato che non permettevano di recuperare punti in modo consistente E' ridicolo che, con una macchina del genere, Lewis e Jenson siano saliti sul podio insieme solamente in Australia e in Cina. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted November 26, 2012 Author Share Posted November 26, 2012 Verissimo. In 63 casi la McLaren ha fatto primo-secondo in qualifica, ma a Mosport 1973 le file dispari erano composte da 3 vetture, e di conseguenza non hanno occupato l'intera prima fila, quindi i casi in cui le McLaren hanno occupato l'intera prima fila sono 62. Allo stesso modo la Ferrari, negli anni '50 e '60, in molti casi ha fatto primo e secondo in griglia, ma spesso questo non implicava l'occupazione dell'intera prima fila: tra il '50 e il '68, in 23 casi hanno fatto primo e secondo in griglia, ma solo 9 volte hanno occupato l'intera prima fila; ciò significa che le prime file interamente occupate dalla Ferrari non sono 70 ma 56, contro le 62 della McLaren Grande! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lotus Posted November 26, 2012 Share Posted November 26, 2012 Mi piacerebbe tanto un ritorno alle origini, che il grigio sta proprio male, ma proprio male... col rosso volantino Trust predator series... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted November 28, 2012 Share Posted November 28, 2012 (edited) io mi sono innamorato della F1 da piccolo perchè andavo pazzo per la Marlboro McLaren TAG di Lauda e Prost ! ! ! la McLaren è stata la prima squadra per cui ho tifato Edited November 28, 2012 by Muresan80 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted December 11, 2012 Share Posted December 11, 2012 http://www.omnicorse.it/magazine/23847/f1-sam-michael-la-mclaren-fara-pit-stop-da-due-secondi-nel-2013 Sam Michael: "La McLaren farà pit stop da 2 secondi!" Secondo il direttore sportivo di Woking è possibile ridurre la durata standard dei cambi gomme Sam Michael rilancia la sfida. La McLaren ha un obiettivo per il 2013: punta a effettuare i pit stop in due secondi! Il direttore sportivo della squadra di Woking ha spiegato ad Autosport che il team inglese è impegnato a sviluppare nell’inverno tecnologie e procedure per arrivare a soste record nel corso della prossima stagione. Vale la pena di ricordare che il primato assoluto è stato ottenuto quest’anno proprio dalla McLaren che ha effettuato il cambio delle gomme sulla Mp4-27 di Jenson Button al Gp Germania in appena 2â€3.

Per l’ex direttore tecnico della Williams, Sam Michael, si può ancora migliorare, ma non si è lontani dal limite. L’intenzione è di istituzionalizzare i pit stop in tempi intorno ai due secondi, nella consapevolezza che un’azione ben coordinata può valere la vittoria di una gara. “Le soste da due secondi non devono essere un’eccezione ma una regola del prossimo anno – ammette Sam Michael – contavamo di arrivarci già alla fine di questo campionato, ma abbiamo tempo per tutto l’inverno per essere pronti a Melbourneâ€. --------------------------------- Oddio, sarebbe già un successo fare ad ogni GP un pit stop che duri non più di 3 secondi, visto tutto quello che è successo quest'anno al povero Lewis. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 11, 2012 Share Posted December 11, 2012 Ecco perchè andrebbe ridotto il personale del pit stop. Un solo meccanico per ruota, e due ai carrelli. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now