leonix Posted July 8, 2013 at 10:49 AM Share Posted July 8, 2013 at 10:49 AM Vabbe però così si va sull'estremo, se hanno ancora anche una solo idea per provare a risollevarsi imho dovrebbero insistere... Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted July 8, 2013 at 10:49 AM Share Posted July 8, 2013 at 10:49 AM Se dopo Budapest il gap con la Red Bull non si riduce gli conviene fare lo stesso anche quest'anno. Bisogna fare scelte drastiche perché l'hanno prossimo ci sarà un nuovo regolamento e i motori turbo richiederanno molte risorse che sarebbe inutile sprecare in un progetto perdente. Sembra assurdo viste le premesse di inizio anno ma l'auto sembra avere meno margini di sviluppo della F2012. Vedremo dopo i test di Silverstone cosa succederà . Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 8, 2013 at 10:49 AM Share Posted July 8, 2013 at 10:49 AM non si può sempre vincere a conti fatti la Ferrari e Alonso sono arrivati a giocarsi il mondiale all'ultima gara nel 2010 e 2012 contro degli avversari fortissimi, chiaro è meglio vincere, ma sono state grandissime stagioni per la Ferrari...Vorrei scoppiare in una fragorosa e sonora faccina ma non voglio contravvenie alle regole o offendere qualcuno. Ma onestamente definire le ultime stagioni grandissime per la Ferrari fa veramente sorridere. Sia nel 2010 che nel 2012, la Ferrari ha lottato per il mondiale più per una serie di circostanze ultrafavorevoli verificatesi durante l'anno che non per effettivi meriti propri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 8, 2013 at 10:51 AM Share Posted July 8, 2013 at 10:51 AM Se dopo Budapest il gap con la Red Bull non si riduce gli conviene fare lo stesso anche quest'anno. Bisogna fare scelte drastiche perché l'hanno prossimo ci sarà un nuovo regolamento e i motori turbo richiederanno molte risorse che sarebbe inutile sprecare in un progetto perdente. Sembra assurdo viste le premesse di inizio anno ma l'auto sembra avere meno margini di sviluppo della F2012. Vedremo dopo i test di Silverstone cosa succederà .Il punto è che l'anno prossimo cambieranno "solo" i motori, ma il resto del regolamento tecnico rimarrà invariato: ergo la Red Bull parte già da una base aerodinamica vincente mentre la Ferrari dovrà ricominciare tutto dall'inizio per l'ennesima volta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonix Posted July 8, 2013 at 10:57 AM Share Posted July 8, 2013 at 10:57 AM Vorrei scoppiare in una fragorosa e sonora faccina ma non voglio contravvenie alle regole o offendere qualcuno. Ma onestamente definire le ultime stagioni grandissime per la Ferrari fa veramente sorridere. Sia nel 2010 che nel 2012, la Ferrari ha lottato per il mondiale più per una serie di circostanze ultrafavorevoli verificatesi durante l'anno che non per effettivi meriti propri. Oppure in alcune occasioni, pur non avendo una vettura abbastanza veloce, sono stati perfetti e gli altri no...... Secondo me bisogna separare bene quello che succede per demerito di una squadra/pilota e la sfortuna per me la sfortuna è quando un tizio col kilt ti entra in pista fottendoti la gara Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonix Posted July 8, 2013 at 10:58 AM Share Posted July 8, 2013 at 10:58 AM Il punto è che l'anno prossimo cambieranno "solo" i motori, ma il resto del regolamento tecnico rimarrà invariato: ergo la Red Bull parte già da una base aerodinamica vincente mentre la Ferrari dovrà ricominciare tutto dall'inizio per l'ennesima volta. Però Barcellona ha dimostrato che dal punto di vista aerodinamico la F138 non è così male, forse come diceva qualcuno ieri i problemi stanno davvero altrove Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted July 8, 2013 at 11:02 AM Share Posted July 8, 2013 at 11:02 AM (edited) Il punto è che l'anno prossimo cambieranno "solo" i motori, ma il resto del regolamento tecnico rimarrà invariato: ergo la Red Bull parte già da una base aerodinamica vincente mentre la Ferrari dovrà ricominciare tutto dall'inizio per l'ennesima volta. Mica tanto. Gli scarichi non potranno più essere usati a scopo aerodinamico. Giorgio Piola (nel gp di monaco) ha detto che le ali anteriori saranno più corte di circa 20cm lasciano parzialmente scoperte le ruote anteriori. Fai bene a mettere le virgolette perché coppia motrice molto elevata porterà a cambiare: dimensione delle ruote posteriori, bilanciamento della frenata e sopratutto il punto di frenata. Edited July 8, 2013 at 11:05 AM by salva202 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted July 8, 2013 at 11:37 AM Author Share Posted July 8, 2013 at 11:37 AM Se dopo Budapest il gap con la Red Bull non si riduce gli conviene fare lo stesso anche quest'anno. Bisogna fare scelte drastiche perché l'hanno prossimo ci sarà un nuovo regolamento e i motori turbo richiederanno molte risorse che sarebbe inutile sprecare in un progetto perdente. Sembra assurdo viste le premesse di inizio anno ma l'auto sembra avere meno margini di sviluppo della F2012. Vedremo dopo i test di Silverstone cosa succederà . Credo che le dichiarazioni di Alonso di ieri ("A Budapest dobbiamo ridurre le distanze") vadano anche in questo senso. Io però non ho capito una cosa: è da tempo che la Ferrari dice di avere dei problemi alla galleria del vento e per questo vanno a colonia. Ma quanto ci vuole per correggere il problema? E ancora: se quella di Colonia funziona, come mai non arrivano i risultati? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 8, 2013 at 11:39 AM Share Posted July 8, 2013 at 11:39 AM Credo che le dichiarazioni di Alonso di ieri ("A Budapest dobbiamo ridurre le distanze") vadano anche in questo senso. Io però non ho capito una cosa: è da tempo che la Ferrari dice di avere dei problemi alla galleria del vento e per questo vanno a colonia. Ma quanto ci vuole per correggere il problema? E ancora: se quella di Colonia funziona, come mai non arrivano i risultati? E' proprio questo il punto! La galleria del vento di Colonia mi sa che non funziona! Infatti la usava la Toyota e sappiamo tutti i risultati che hanno ottenuto 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMans Posted July 8, 2013 at 12:27 PM Share Posted July 8, 2013 at 12:27 PM E' proprio questo il punto! La galleria del vento di Colonia mi sa che non funziona! Infatti la usava la Toyota e sappiamo tutti i risultati che hanno ottenuto Oddio, visto che l'hanno usata anche quelli della McLaren quest'anno (anche se hanno problemi diversi). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 8, 2013 at 12:28 PM Share Posted July 8, 2013 at 12:28 PM L'ha usata pure la McLaren? Non lo sapevo! Beh, due macchine su due cannate! Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonix Posted July 8, 2013 at 01:21 PM Share Posted July 8, 2013 at 01:21 PM Però anche la mecca dello scorso anno era sta sviluppata nella galleria del venti di Colonia ed era un fulmine Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 8, 2013 at 05:06 PM Share Posted July 8, 2013 at 05:06 PM Ferrari '100 per cent' in 2013 F1 title hunt - Stefano Domenicalihttp://www.autosport.com/news/report.php/id/108677E' di oggi ma potevano benissimo pubblicare una medesima dichiarazione dell'anno scorso. Ormai sono anni che dicono sempre le stesse cose ma alla fine non combinano mai niente. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted July 11, 2013 at 08:41 PM Share Posted July 11, 2013 at 08:41 PM Arrivati a questo punto della stagione, penso onestamente che la Ferrari possa abbandonare anche quest'anno ogni speranza di vittoria. Io onestamente mi auguro una totale debacle. Può sembrare un paradosso, ma non lo è, perchè fino a quando non si perderà in modo veramente clamoroso quei signori che sono a Maranello continueranno a darsi degli alibi. State a vedere che non mancherà molto prima che Montezemolo inizi con la solita cantilena del: "Tolto il 2009, siamo sempre fra i primi tre dal 1994". C'è bisogno che si facciano un serio esame di coscienza perchè non è possibile che dal 2009 alla Ferrari non ci capiscano un tubo. Da quando sono cambiate le regole sono in totale confusione tenica. Mancano idee. La Scuderia Ferrari ultimamente sembra la Fiat nel periodo buio: quando produceva Stilo, Croma, Multipla...Sulla parte Clienti nulla da dire FF, F12 Berlinetta e LaFerrari sn delle gran belle macchine. Sarà una coincidenza, ma quando produceva macchine che con le supercar non avevano niente a che vedere (360 Modena...) vinceva i mondiali. Ferrari '100 per cent' in 2013 F1 title hunt - Stefano Domenicalihttp://www.autosport.com/news/report.php/id/108677 E' di oggi ma potevano benissimo pubblicare una medesima dichiarazione dell'anno scorso. Ormai sono anni che dicono sempre le stesse cose ma alla fine non combinano mai niente. Domanicali mi ricorda Donadoni: ogni sua dichiarazione era irritante e fastidiosa... Ma d'altronde da chi ha soprannominato la F138, la "Speranzosa" non posso sperare che la linea che può adottare questo personaggio sia molto diversa... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted July 12, 2013 at 09:15 AM Share Posted July 12, 2013 at 09:15 AM (edited) @Osrevinu, stavi dicendo....? Alonso: “Ferrari a vita! Newey? Lo vorrei nel team†Fernando promuove la F138: “E’ da otto in pagella, non è la monoposto migliore, ma è completaâ€. E sul futuro ammette: “Mi vedo soltanto in Ferrariâ€. Edited July 12, 2013 at 09:15 AM by djbill Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted July 12, 2013 at 09:49 AM Share Posted July 12, 2013 at 09:49 AM La Ferrari è da 8 in pagella??? E allora Newey (che dice di volere) a che serve? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted July 12, 2013 at 10:01 AM Share Posted July 12, 2013 at 10:01 AM Beh, dopo l'8 ci sono il 9 e il 10 Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted July 12, 2013 at 12:14 PM Share Posted July 12, 2013 at 12:14 PM In rete ho letto che i problemi di affidabilità della Ferrari di Massa potrebbero essere dovuti al fatto che sulla sua vettura si sta sperimentando un traction control passivo basato sul kers (che invece di ricaricarsi in frenata si ricarica in accelerazione). Voi cosa ne pensate? Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted July 12, 2013 at 12:19 PM Share Posted July 12, 2013 at 12:19 PM In rete ho letto che i problemi di affidabilità della Ferrari di Massa potrebbero essere dovuti al fatto che sulla sua vettura si sta sperimentando un traction control passivo basato sul kers (che invece di ricaricarsi in frenata si ricarica in accelerazione). Voi cosa ne pensate? Che se è vero l'uscita a Silverstone nelle libere è più chiara Inviato da Samsung Galaxy SIII con Tapatalk 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted July 12, 2013 at 12:38 PM Share Posted July 12, 2013 at 12:38 PM Che se è vero l'uscita a Silverstone nelle libere è più chiara Inviato da Samsung Galaxy SIII con Tapatalk 4 Dei 5 incidenti che ha fatto l'unico che secondo me è un suo errore è quello che ha commesso durante le qualifiche del GP del Canada quando con la posteriore sinistra ha toccato la riga bianca umida ed è andato in testacoda. Pare anche che questo congengno la Red Bull lo stia già usando. E questo spiegherebbe le strane tracce lasciate da Webber in Canada (alla Curva del casinò) dopo essersi scontrato con una Caterham e la notevole trazione mostrata dalla RBR in quella pista. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leonix Posted July 12, 2013 at 01:58 PM Share Posted July 12, 2013 at 01:58 PM (edited) http://www.f1analisitecnica.com/2013/07/la-crono-storia-del-downgrade-ferrari.html Qui in pratica dicono che in Ferrari sono riusciti a trovare più carico al posteriore ma non all'anteriore, quindi la vettura risultava sbilanciata e sono dovuti tornare indietro con le soluzioni In parole povere, in quanto a sviluppo, la Ferrari è rimasta ferma a Barcellona Edited July 12, 2013 at 01:59 PM by leonix Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted July 12, 2013 at 02:34 PM Share Posted July 12, 2013 at 02:34 PM La Ferrari è da 8 in pagella??? E allora Newey (che dice di volere) a che serve? con 8 non sei il primo della classe il primo è con 10 Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted July 12, 2013 at 08:30 PM Share Posted July 12, 2013 at 08:30 PM Dei 5 incidenti che ha fatto l'unico che secondo me è un suo errore è quello che ha commesso durante le qualifiche del GP del Canada quando con la posteriore sinistra ha toccato la riga bianca umida ed è andato in testacoda. Pare anche che questo congengno la Red Bull lo stia già usando. E questo spiegherebbe le strane tracce lasciate da Webber in Canada (alla Curva del casinò) dopo essersi scontrato con una Caterham e la notevole trazione mostrata dalla RBR in quella pista. E li aveva le gomme PROTO Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted July 13, 2013 at 09:41 AM Share Posted July 13, 2013 at 09:41 AM E li aveva le gomme PROTO http://www.youtube.com/watch?v=01vDilw8uiQ No, aveva le intermedie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
djbill Posted July 13, 2013 at 11:29 AM Share Posted July 13, 2013 at 11:29 AM http://www.youtube.com/watch?v=01vDilw8uiQ No, aveva le intermedie. Ah, ricordavo male... sorry Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now