Sikander Posted November 26, 2012 at 06:25 PM Share Posted November 26, 2012 at 06:25 PM Ferrari promises it won't be underdog in 2013 Formula 1 title race http://www.autosport...t.php/id/104615 Le stesse chiacchiere dell'inverno 2010 e 2011... Ogni fine campionato la solita storia... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted November 26, 2012 at 06:28 PM Share Posted November 26, 2012 at 06:28 PM Ogni fine campionato la solita storia... Ormai sono comici. Ripetono sempre le stesse cose ogni anno... potrebbero registrare una cassetta da mandare in onda ogni novembre tanto le cose che dicono sono uguali. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted November 26, 2012 at 07:18 PM Share Posted November 26, 2012 at 07:18 PM Copia e incolla dell'anno passato con 2013 al posto di 2012 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted November 26, 2012 at 08:57 PM Share Posted November 26, 2012 at 08:57 PM Praticamente sì. Ogni anno dicono le stesse cose. E mi tocca sentire certe minchiate da parte di certe persone che se la prendono con Alonso se dice solo la verità sulla squadra. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted November 26, 2012 at 09:44 PM Share Posted November 26, 2012 at 09:44 PM E' incredibile che Alonso sia riuscito a giocarsi il mondiale fino in fondo con una vettura che non è mai stata in testa ad una gara negli ultimi 10 Gran Premi Link to comment Share on other sites More sharing options...
Sikander Posted November 27, 2012 at 05:43 PM Share Posted November 27, 2012 at 05:43 PM E' incredibile che Alonso sia riuscito a giocarsi il mondiale fino in fondo con una vettura che non è mai stata in testa ad una gara negli ultimi 10 Gran Premi Basta che quello in testa non sia sempre lo stesso. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted November 30, 2012 at 07:45 PM Share Posted November 30, 2012 at 07:45 PM Ormai sono comici. Ripetono sempre le stesse cose ogni anno... potrebbero registrare una cassetta da mandare in onda ogni novembre tanto le cose che dicono sono uguali. E il bello che ci credono... non servono parole ma i fatti quindi devono lavorare e non dire sempre le solite cose. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted November 30, 2012 at 08:09 PM Share Posted November 30, 2012 at 08:09 PM Intanto.. ipotesi (fantascientifica) Newey per il 2014 http://www.omnicorse.it/magazine/23651/f1-il-futuro-della-ferrari-e-fra-newey-e-brawn Link to comment Share on other sites More sharing options...
Don Michael Corleone Posted November 30, 2012 at 08:18 PM Share Posted November 30, 2012 at 08:18 PM si parla anche di Ross Brawn....forse è davvero solo fantascienza!!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted November 30, 2012 at 09:41 PM Share Posted November 30, 2012 at 09:41 PM Hanno praticamente già detto che per l'anno prossimo non se ne parla. Viva la sincerità ! Ferrari braced for hardest year yet in 2013 Formula 1 season Autosport - http://www.autosport...t.php/id/104666 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bertoku Posted December 5, 2012 at 11:36 PM Share Posted December 5, 2012 at 11:36 PM F1 | Aspettando Bigois 3 dicembre 2012 Con la barzelletta, uso volutamente il termine utilizzato da Bernie Ecclestone, del presunto sorpasso in regime di bandiere gialle di Vettel su Vergne, si chiude questa stagione di formula uno 2012. Da Valencia dove la Ferrari festeggia, si fa per dire, quanto fatto in questa annata, giungono ancora richiami alla sfortuna, alle due gare di Spa e Suzuka, dove Fernando Alonso avrebbe perso il titolo, oltre agli ormai soliti anatemi del presidente Montezemolo su un’aerodinamica che “…non ha più niente a che fare con la ricerca automobilisticaâ€. Non mi sembra meritino grande attenzione, più importante è invece soffermarsi su quanto detto da Stefano Domenicali, sul fatto che questo 2013 che ci attende sarà il più difficile, visto che sarà necessario anche lavorare molto sulla monoposto 2014, in un campionato che vedrà i regolamenti stravolti. Non si può dimenticare quanto detto da Pat Fry, nella seconda parte della stagione attuale, quando il tecnico inglese ammise il ritardo con il quale la rossa stava preparando la prossima annata, complice anche la vetustà della galleria del vento di Maranello. Questo nel mentre lo stesso Alonso ripeteva come un mantra, fra Giappone, Corea ed India, che lui correva con la stessa rossa da ormai mesi e mesi, senza novità di rilievo. In Brasile poi, mentre tutti si dotavano di sensori particolari (fotocamere ad infrarossi la Red Bull, per esempio) per valutare le nuove gomme del 2013 portate dalla Pirelli ad Interlagos, la Ferrari dichiarava che tutto il suo impegno, in quel momento, doveva essere dedicato solo all’ultima occasione per ribaltare l’esito di questa annata. Di sicuro non vorrei essere in questo momento al posto di Loic Bigois, il tecnico francese che, dopo un lungo periodo di ‘gardening’ ora prende servizio in Ferrari. Con Nick Tombazis maggiormente limitato allo sviluppo telaistico, toccherà al tecnico di Aix en Provence lavorare seriamente a quello aerodinamico, proprio quello che Montezemolo continua a maledire. Il tempo che ha a disposizione è ben poco, a fronte di una monoposto che quest’anno non ha certo convinto, specialmente quella che si presentò ai test spagnoli che precedevano il debutto di Melbourne. Sapendo che le novità regolamentari non saranno poi enormi, via il naso sgraziato e addio al doppio drs, sulla base creata da Tombazis, Bigois dovrà inventarsi un ruolo da Newey rosso, capace di adattare la monoposto alle varie piste del mondiale. Con esperienze in Prost, Minardi, Williams, Honda e Mercedes di lui si ricorda soprattutto il fatto che fu, insieme a Jorg Zander, l’inventore del doppio diffusore che portò alla vittoria la sconosciuta Brawn Racing. E’ probabile che nessuno si aspetti da lui una ‘magata’ del genere per la Ferrari 2013, ma che provi ad arrivare al crinale concesso dai regolamenti questo sì, suggerendo magari allo stesso Tombazis la strada per arrivarci. Nell’annata in corso abbiamo soprattutto apprezzato in Adrian Newey la capacità di aggiornamento, praticamente cinque versioni complete della vettura anglo austriaca presentate nel corso dell’intera stagione, e quella innovativa anche a fronte delle limitazioni a cui la Federazione l’ha costretta nel corso dell’anno. E anche, diciamolo pure, il coraggio di copiare le soluzioni altrui (vedi le flange Ferrari sull’ala posteriore) quando queste erano interessanti. Vedremo se Loic Bigois saprà dimostrarsi all’altezza del compito. ___ Franco Bortuzzo Inviato Rai per la Formula 1 http://www.f1passion...ettando-bigois/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted December 6, 2012 at 06:01 PM Share Posted December 6, 2012 at 06:01 PM Vedremo... pure io credo che il 2013 sarà difficile Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted December 10, 2012 at 02:15 PM Share Posted December 10, 2012 at 02:15 PM Presentazione della nuova Ferrari il 2 Febbraio a Maranello. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted December 10, 2012 at 02:33 PM Share Posted December 10, 2012 at 02:33 PM La presentano di Sabato? strano... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Osrevinu Posted December 10, 2012 at 02:39 PM Share Posted December 10, 2012 at 02:39 PM Domando scusa, è "entro il 2 febbraio". Ma comunque credo che la data non sarà tanto distante da quella, massimo il 31 gennaio o 1 febbraio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted December 10, 2012 at 02:54 PM Share Posted December 10, 2012 at 02:54 PM Tranquillo Dome, cmq siamo lì. Grazie Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted December 15, 2012 at 11:49 AM Author Share Posted December 15, 2012 at 11:49 AM Sul Corriere dello Sport di oggi c'è una notizia che riporta il possibile ingaggio di Buemi come terzo pilota e il possibile ritorno in Ferrari di Ascanelli Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted December 15, 2012 at 12:31 PM Share Posted December 15, 2012 at 12:31 PM il possibile ritorno in Ferrari di Ascanelli Me ne avevano parlato già a luglio. Probabile che lo abbia "convinto" il suo amico Fry dopo l'uscita di Costa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted December 15, 2012 at 01:27 PM Share Posted December 15, 2012 at 01:27 PM Se fosse,spero che Ascanelli "ingrani" subito con Alonso...diversamente ,visti i 2 caratterini,prevedo facili scintille. Pero',sempre nel caso arrivi Ascanelli non ci sarebbe qualcuno di troppo tra Domenicali,Fry,Ascanelli e Rivola? Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted December 15, 2012 at 05:09 PM Share Posted December 15, 2012 at 05:09 PM Se fosse,spero che Ascanelli "ingrani" subito con Alonso...diversamente ,visti i 2 caratterini,prevedo facili scintille. Io la vedo diversa, Giorgio è abituato a lavorare con i Campioni e non credo avrà difficolta a rapportarsi con Fernando qualora dovesse venire in Ferrari. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Bertoku Posted January 10, 2013 at 10:28 PM Share Posted January 10, 2013 at 10:28 PM Ferrari: arriva Bester, aerodinamico della Williams àˆ un momento di trasformazione alla Ferrari. Il nuovo assetto della squadra verrà ufficializzato da Stefano Domenicali a Madonna di Campiglio, nel consueto appuntamento di Wrooom che si terrà dal 14 al 18 gennaio, prima di scoprire la nuova Rossa, numero di progetto 664 all’inizio del mese di febbraio. VIA ALLA RISTRUTTURAZIONE DEL WIND TUNNEL Nel frattempo, a Maranello non si perde tempo. Sono iniziati i lavori di ristrutturazione della galleria del vento progettata dall’architetto Renzo Piano: il wind tunnel del Cavallino tornerà ed essere funzionante solo in agosto, quando inizierà l’indagine aerodinamica sulla monoposto 2014 che sarà dotata del motore V6 turbo. ARRIVA BESTER AERODINAMICO WILLIAMS Pat Fry, intanto, ha proseguito la campagna acquisti per potenziare il reparto aerodinamico: dalla Gran Bretagna è arrivato Martin Bester, un tecnico che è giunto dalla Williams. MA IL CAPO E' BIGOIS Bester è il terzo nome nuovo che si aggiunge a quello di Loic Bigois, il francese che è il nuovo responsabile dell’aerodinamica del Cavallino, approdato al Reparto Corse dalla Mercedes, e David Sanchez, ex McLaren, un altro transalpino che è specialista di alettoni e sul quale fa molto affidamento Nicholas Tombazis. Il capo progettista Ferrari conta sulle idee di Sanchez per far crescere la nuova Rossa, la cui realizzazione è stata affidata a Simone Resta. AGATHANGELOU SEGUE LE GALLERIE Chi si occupa dello sviluppo delle gallerie del vento è Ben Agathangelou, il tecnico ex Dallara che si è fatto una grossa esperienza nella correlazione di wind tunnel con reparto CFD e simulatore. A COLONIA C’E’ ANCHE LA MCLAREN àˆ curioso notare che la squadra di Maranello ha deciso di trasferire tutta la ricerca aerodinamica in uno dei due wind tunnel della Toyota, per sopperire alla carenza della galleria di casa. Quella tedesca è la stessa struttura che sta utilizzando anche la McLaren. LA TOYOTA AFFITTA DUE IMPIANTI Gli uomini di Paddy Lowe hanno bocciato l’impianto di Woking, perché consente di utilizzare solo modelli in scala al 50%, mentre lo sviluppo aerodinamico dei top team ormai viene svolto in impianti, come quello di Colonia, dove si possono analizzare i pezzi al 60%. Sarà interessante vedere quale dei due team saprà sfruttare al meglio il servizio aerodinamico che la Toyota riesce a garantire ai suoi clienti… Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMans Posted January 11, 2013 at 01:38 PM Share Posted January 11, 2013 at 01:38 PM LA TOYOTA AFFITTA DUE IMPIANTI Gli uomini di Paddy Lowe hanno bocciato l’impianto di Woking, perché consente di utilizzare solo modelli in scala al 50%, mentre lo sviluppo aerodinamico dei top team ormai viene svolto in impianti, come quello di Colonia, dove si possono analizzare i pezzi al 60%. Sarà interessante vedere quale dei due team saprà sfruttare al meglio il servizio aerodinamico che la Toyota riesce a garantire ai suoi clienti… Sfida interessante Link to comment Share on other sites More sharing options...
The Magic Posted January 13, 2013 at 02:45 PM Share Posted January 13, 2013 at 02:45 PM Vedremo chi vincerà questa sfida tra Ferrari e Mclaren. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ferrari F1 Posted January 16, 2013 at 10:22 AM Share Posted January 16, 2013 at 10:22 AM "La nuova Ferrari sarà presentata a Maranello il 1° febbraio tra le 10:30 e le 11:00" http://www.sportmediaset.mediaset.it/formula1/formula1/articoli/96679/la-ferrari-si-svela-il-1-febbraio.shtml Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleMans Posted January 17, 2013 at 07:52 PM Share Posted January 17, 2013 at 07:52 PM Ma siamo sicuri che la macchina è pronta? Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now