Jump to content

Force India


Yoong
 Share

Recommended Posts

sahara_force_india_logo1.jpg

Web Site - twitter.png

Fondata nel: 2008 (ex Spyker, ex Midland, ex Jordan)

Sede: Silverstone (Gran Bretagna)

Proprietà : Vijay Mallya, Michiel Mol

Team principal: Bob Fernley

Team manager: Andy Stevenson

Direttore tecnico: Andrew Green

Capo aerodinamico: Simon Phillips

Motore: Mercedes FO108Z1

Ingegnere di pista #1: Gianpiero Lambiase

Ingegnere di pista #2: Bradley Joyce

Capo meccanico: Andy Deeming

Pilota #1: Nico Hulkenberg

Pilota #2: Paul Di Resta

Link to comment
Share on other sites

  • 2 weeks later...

http://www.omnicorse.it/magazine/23569/formula-1-interlagos-la-force-india-contesta-la-prima-safety-car

La Force India contesta la prima safety car

Secondo il muretto della squadra di Vijey Mallya è entrata solo per questioni di show

Ieri Nico Hulkenberg è andato molto vicino a scrivere una pagina importante della storia della Force India. Fino ad una ventina di giri al termine, infatti, il pilota tedesco è sembrato in grado di vincere il Gp del Brasile, regalando la prima vittoria in Formula 1 alla sua squadra.

Il tutto però è stato vanificato dall'incidente alla prima curva con Lewis Hamilton, avvenuto mentre Nico stava tentando di riportarsi al comando approfittando di un doppiato. Forzando troppo la staccata però è finito addosso al rivale della McLaren, costringendolo al ritiro e venendo poi punito con un drive through.

Secondo gli uomini della Force India però il momento che ha rovinato la gara del loro pilota non è stato quello, quanto il primo ingresso della safety car, avvenuto al 22esimo giro per rimuovere alcuni detriti presenti in pista, quando Hulkenberg e Jenson Button viaggiavano con quasi 50" di vantaggio sul resto del gruppo.

L'accusa velata è che la vettura di sicurezza sia stata mandata in pista solamente per vivacizzare la corsa: "Pensavamo che si trattasse di uno scherzo e per un attimo abbiamo creduto di essere nella NASCAR. Potevano bastare le doppie bandiere gialle per togliere i detriti" ha detto ad Autosport Robert Fernley, uno degli uomini del muretto della squadra di Vijey Mallya. "Eravamo in fuga insieme a Jenson e, onestamente, guardando a quello che ha portato, crediamo che questa sia stata una decisione presa per favorire lo show".

23569_la_force_india_contesta_la_prima_safety_car.jpg

Assolutamente d'accordo con la FI. Ecco perchè nella mia proposta di regolamento ho abolito la SC e reintrodotto la somma dei tempi: non è possibile che 2 piloti perdano senza alcuna colpa 50 secondi di vantaggio

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Stavo pensando che se i 2 piloti Force India non avessero commesso quei due erroracci a Interlagos (erroracci più per i loro esiti che per le effettive colpe dei piloti, sono cose che sul bagnato possono succedere), con una vittoria di Nico la squadra di Mallya avrebbe scavalcato la Sauber al sesto posto nella classifica del campionato costruttori. Questo aumenta ulteriormente il rammarico per la Force India

Link to comment
Share on other sites

Stavo pensando che se i 2 piloti Force India non avessero commesso quei due erroracci a Interlagos (erroracci più per i loro esiti che per le effettive colpe dei piloti, sono cose che sul bagnato possono succedere), con una vittoria di Nico la squadra di Mallya avrebbe scavalcato la Sauber al sesto posto nella classifica del campionato costruttori. Questo aumenta ulteriormente il rammarico per la Force India

a me per hulkenberg è dispiaciuto molto. <meritava di salire almeno sul podio.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  • 1 month later...

Force India rinnova con Mercedes per la fornitura dei motori. 

 

Da tempo nel Circus girava una voce secondo cui la Force India sarebbe passata ai motoriFerrari nella prossima stagione (operazione legata anche all'approdo in squadra, poi saltato, diJules Bianchi), ma oggi è arrivata la smentita definitiva, perchè la squadre di Vijey Mallya ha annunciato di aver rinnovato la sua partnership con la Mercedes.

Dunque, la Force India entrerà  nell'era del turbo continuando a montare dei propulsori della Casa tedesca, che però fornirà  alla squadra anche l'ERS e tutti i sistemi ausiliari connessi all'unità  che sono previsti dai nuovi regolamenti.

La collaborazione tra la Mercedes e la Force India è arrivata ormai al suo quinto anno di vita e la crescita costante dei risultati del team ha sicuramente contribuito a rendere sempre più stretto il legame, che per l'anno prossimo prevede anche la fornitura del cambio e dell'impianto idraulico.

"Il nostro accordo con la Mercedes per i prossimi anni è il più significativo nella storia della Force India. Con i nuovi regolamenti che verranno introdotti l'anno prossimo, non potevo immeginare di avere un partner migliore per entrare nella nuova era della Formula 1. Parliamo poi di un accordo che ci garantirà  stabilità  a lungo termine per favorire la nostra ascesa verso le parti nobili dello schieramento di partenza" ha commentato il team principal Mallya, senza dare però dettagli sulla durata del rinnovo.

"E' un annuncio importante quello che ufficializza l'accordo a lungo termine con la Force India per la fornitura dei motori basati sui regolamenti 2014. La Force India è stato il nostro primo cliente esterno nel 2009 (allora la McLaren era una sorta di factory team per la Mercedes, ndr) e siamo contenti di aver prolungato il rapporto con loro" ha aggiunto Toto Wolff, direttore esecutivo e prossimo amministratore delegato di Mercedes F1.

"L'accordo a lungo termine offre un eccellente bilanciamento tra costi e performance. La nostra speranza, infatti, è che la Mercedes e la Force India possano lavorare insieme in maniera proficua per l'intero ciclo di questa nuova generazione di motori" ha concluso Wolff.

 

http://www.omnicorse.it/magazine/26036/f1-la-force-india-ha-rinnovato-con-la-mercedes-e-avra-i-suoi-motori-turbo-a-lungo-termine

Link to comment
Share on other sites

  • 2 months later...
  • 4 weeks later...

Settimana scorsa, a Silverstone, erano andati abbastanza bene. Oggi, su un circuito completamente diverso decisamente più in difficoltà .

Io sono dell'idea che abbiano sofferto non poco le "nuove" gomme. Inoltre a Sutil non funzionava il DRS, con conseguente ritardo (a suo dire) di mezzo secondo al giro. 

Vediamo cosa combinano domani

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Io sono dell'idea che abbiano sofferto non poco le "nuove" gomme. Inoltre a Sutil non funzionava il DRS, con conseguente ritardo (a suo dire) di mezzo secondo al giro. 

Vediamo cosa combinano domani

è vero...infatti anche loro si erano opposti per le modifiche alle gomme in precedenza con la Ferrari e la Lotus. E pare che siano quelli più svantaggiati.

Link to comment
Share on other sites

  • 1 month later...
  • 4 months later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...