-
Upcoming Events
No upcoming events found -
Similar Content
-
By Francisco Rodriguez
Buenas tardes, mi nombre es Francisco Javier Rodríguez, soy de México, vivo en la ciudad de Lagos de Moreno en el estado de Jalisco, desde hace tiempo ya sigo esta pagina que en realidad se me hace muy interesante y buen con todo lo relacionado al deporte automotor especialmente con la Formula 1 del cual sigo desde la temporada 1987. Recientemente me inscribí a esta pagina y les soy honesto me encanta la sección donde puedo visualizar las imágenes de los autos formula uno y viendo la evolución de los mismos. Recientemente pues me di cuenta del problema que tuvieron y al cual muchos no podíamos acezar a esta pagina; ahora que estoy intentando ingresar a algunas secciones de P300 me tope con que ya no tengo acceso porque me manda la leyenda de que "Había un problema No ha iniciado sesión o pertenece a un grupo de usuarios no habilitado para este contenido. Código de error 1F176 / 3" Les pido no me deshabiliten mi usuario para ver dichos contenidos, me encanta ver los gráficos que tienen. En espera de verme favorecido me despido de ustedes deseándoles que sigan teniendo éxito con esta pagina.
-
By v6dino
DATI GENERALI
Scuderia Motor Racing Developments Ltd
Anno di produzione 1971
Motore Ford Cosworth V8 2993 cc
Elettronica
Telaio Monoscocca in alluminio
Carburante e lubrificanti Esso
Pneumatici Goodyear
Luogo di produzione Addlestone (GBR) google maps
Progettista Ron Tauranac
Impiegata nel 1971
Piloti Graham Hill
STATISTICHE
GP Disputati 10 (+4 fuori campionato)
Vittorie 0 (+1 fuori campionato)
Podi 0 (+1 fuori campionato)
Pole Position 0
Giri Più Veloci 0
BT34
La BT34 è la prima vettura che porta il nome di Jack Brabham non costruita sotto la "regia" del grande pilota-costruttore australiano che infatti, al termine della stagione '71, decise non solo di lasciare le competizioni attive – cosa logica visto che aveva ormai 44 anni e aveva alle spalle 16 anni di F.1 – ma anche il coinvolgimento tecnico nella sua scuderia che lasciò interamente a Ron Tauranac. Jack se ne tornò in Australia. Contrariamente alla sua indole in genere da "conservatore", Tauranac scelse di disegnare una vettura dalla linea assai innovativa e di ingaggiare come pilota Graham Hill. Gli inizi furono entusiasmanti: la "BT34" vinse l'International Trophy fuori campionato, ma il resto della stagione fu fallimentare, tanto che la vettura fu duramente criticata da Hill che preferì tornare alla vecchia BT33.
-
By v6dino
DATI GENERALI
Scuderia: Lotus F1 Team
Anno di produzione: 2013
Motore: Renault RS27-2013 V8 2400cc
Telaio: Monoscocca composita in fibra di carbonio e alluminio con struttura a nido d'ape
Carburante e lubrificanti: Total
Pneumatici: Pirelli
Luogo di Produzione: Enstone (GBR)
Progettista: James Allison, Martin Tolliday, Dirk de Beer
Impiegata nel: 2013
Piloti: Kimi Raikkonen, Romain Grosjean, Heikki Kovalainen
STATISTICHE
GP Disputati: 19
Vittorie: 1
Podi: 13
Pole Position: 0
Giri Più Veloci: 2
Miglior risultato: Lotus, 4° posto nel Campionato Costruttori 2013
E21
Dopo l'incoraggiante stagione 2012, la scuderia Lotus si presenta ai blocchi di partenza del Campionato 2013 estremamente agguerrita. La nuova "E21", diretta evoluzione della precedente "E20" portata avanti dall'identico staff tecnico, è vettura che si annuncia come assai competitiva. C'è addirittura chi sussurra, senza nemmeno troppo nasconderlo, di corsa al Titolo Mondiale. Ed in effetti la partenza è col botto: Kimi Raikkonen vince subito la gara di esordio in Australia e finisce tre volte secondo nelle prime cinque gare. Ma già dalla sesta-settima gara la vettura sembra non progredire più e si attesta nelle prestazioni su un livello assai simile a quella del 2012, di nuovo un passo indietro rispetto a Red Bull, Ferrari e Mercedes. Il risultato finale, dunque, sarà del tutto analogo a quello della stagione precedente, un quarto posto in Classifica costruttori ed un quinto per Raikkonen in quella piloti. A fine stagione il finlandese accetta le lusinghe del Cavallino e torna in Ferrari, lasciando anzitempo la Lotus che lo sostituisce nelle ultime due gare stagionali e con pessimi risultati con Heikki Kovalainen. Davide Valsecchi, collaudatore Lotus, si vede scavalcato all'ultimo momento dall'esperto finlandese e vede sfumare il sogno di essere il primo italiano in un Gran Premio dopo diversi anni.
( Massimo Piciotti )
-
By v6dino
DATI GENERALI
Scuderia: Lotus F1 Team
Anno di produzione: 2012
Motore: Renault RS27-2012 V8 2400cc
Telaio: Monoscocca composita in fibra di carbonio e alluminio con struttura a nido d'ape
Carburante e lubrificanti: Total
Pneumatici: Pirelli
Luogo di Produzione: Enstone (GBR)
Progettista: James Allison, Martin Tolliday, Dirk de Beer
Impiegata nel: 2012
Piloti: Kimi Raikkonen, Romain Grosjean, Jerome d'Ambrosio
STATISTICHE
GP Disputati: 20
Vittorie: 1
Podi: 9
Pole Position: 0
Giri Più Veloci: 3
Miglior risultato: Renault, 4° posto nel Campionato Costruttori 2012
E20
Con la "retrocessione" della Renault a fornitore di motori, il nome Lotus torna nel grande circus dopo anni dalla chiusura della scuderia "originale" fondata da Colin Chapman. Un ritorno "vero" e non sotto mentite spoglie come era successo nelle due stagioni precedenti con la Lotus Racing "spuria" a passaporto malese di Tony Fernandes. Vinta la battaglia legale sull'uso del nome, la nuova Lotus di Eric Bouiller si presenta in grande stile con la "E20" nera e oro e con il ritorno in pista dopo tre anni dell'ex-Campione del Mondo Kimi Raikkonen, affiancato dall'uomo-Renault Romain Grosjean. La vettura, caratterizzata come tutte le monoposto di quella stagione dallo "scalino" in prossimità del muso anteriore, partì con notevoli aspettative e tutto sommato non tradì le attese. Kimi Raikkonen finì più volte sul podio e vinse il Gran Premio degli Emirati Arabi sul circuito di Yas Marina, riportando alla vittoria il marchio Lotus dopo venticinque anni: l'ultimo successo era infatti datato 1987 e portava la firma prestigiosa di Ayrton Senna, vincitore a Detroit.
( Massimo Piciotti )
-
Popular Contributors
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now