Andrea Gardenal Posted November 11, 2012 at 12:00 AM Share Posted November 11, 2012 at 12:00 AM 3D per il Gran Premio di Gran Bretagna 1967 http://www.passionea300allora.it/granpremi/gran-premio-di-gran-bretagna-1967 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted January 21, 2017 at 04:49 PM Share Posted January 21, 2017 at 04:49 PM Clark 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted March 2, 2018 at 03:34 PM Share Posted March 2, 2018 at 03:34 PM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted April 2, 2018 at 03:16 PM Share Posted April 2, 2018 at 03:16 PM GP di Gran Bretagna 1967 Jim Clark è già sulla Lotus 49, a fianco Keith Duckworth con una mano sulla gomma e dietro Graham Hill intento ad infilarsi i guanti... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 2, 2018 at 04:01 PM Share Posted April 2, 2018 at 04:01 PM 44 minuti fa, elvis ha scritto: GP di Gran Bretagna 1967 Jim Clark è già sulla Lotus 49, a fianco Keith Duckworth con una mano sulla gomma e dietro Graham Hill intento ad infilarsi i guanti... Non capisco se è durante le prove, o prima della gara. Link to comment Share on other sites More sharing options...
duvel Posted April 2, 2018 at 08:24 PM Share Posted April 2, 2018 at 08:24 PM 4 ore fa, sundance76 ha scritto: Non capisco se è durante le prove, o prima della gara. Si vedesse il muso della Lotus di Hill sarebbe più facile per la differente striscia gialla, ma se ingrandisci l'immagine noterai che il parabrezza di Hill è del primissimo tipo e ciò ha a che vedere con la ricostruzione d'emergenza effettuata durante la notte dopo l'incidente occorso a Hill il giorno precedente, dovuto a una saldatura difettosa mentre stava entrando nella corsia box. Alla vettura si sostituì l'intero chassis e rientrò dall'officina Lotus di Hethel quasi giusto in tempo per essere schierata per il GP quindi la foto si riferisce appunto a prima della partenza. Peccato che tanto sforzo fu vanificato prima da una vite non stretta a modo su un tirante della sospensione posteriore e poi, una volta risolto il problema il motore rese l'anima... 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted April 2, 2018 at 08:57 PM Share Posted April 2, 2018 at 08:57 PM 4 ore fa, sundance76 ha scritto: Non capisco se è durante le prove, o prima della gara. A dir la verità me l'ero chiesto anch'io.... Ho trovato questa bella immagine priva di qualsiasi riferimento, nessuna didascalia che l'accompagnasse. A questo punto tu, rinnovandomi il dubbio, mi hai spinto ad approfondire. Ho pensato allora di guardare un video dell'evento che mi desse qualche indicazione a riguardo. Ho visto che le vetture arrivavano alla griglia di partenza spinte dai meccanici ed i piloti al seguito con o senza il casco, comunque senza gli occhialoni indossati correttamente. Quindi ho pensato che la foto in questione si riferisse alle prove. Mentre stavo scrivendo queste mie righe è arrivata anche la risposta da parte di Duvel . A questo punto punto posso pensare che la foto si riferisca alle prove mattutine del giorno di gara...naturalmente se anche in quegli anni ci fosse stato un warm-up... Cosa ne dite? 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 2, 2018 at 09:43 PM Share Posted April 2, 2018 at 09:43 PM Non mi risulta che ci fossero sessioni di warm up.. Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted April 3, 2018 at 12:42 PM Share Posted April 3, 2018 at 12:42 PM 14 ore fa, sundance76 ha scritto: Non mi risulta che ci fossero sessioni di warm up.. Ho letto però da un resoconto che ai concorrenti, prima della gara (non viene specificato quanto prima), furono concessi alcuni giri di prova. Da notare, fra l'altro, che Hill non avrebbe neanche potuto partecipare alla corsa essendosi qualificato con un altra vettura (leggi l'episodio già raccontato da Duvel). Non furono avanzati reclami anche perchè altri piloti erano nelle stesse condizioni: Stewart partiva con la macchina di Spence, il quale rilevava la macchina di Courage che rimase purtroppo appiedato... E poi erano tutti britannici, nel GP di casa che alla fine si sarebbe impoverito troppo..... almeno, penso io!... 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted April 3, 2018 at 06:53 PM Share Posted April 3, 2018 at 06:53 PM Clark 1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimo66 Posted April 4, 2018 at 06:10 AM Share Posted April 4, 2018 at 06:10 AM Può servire? Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted April 4, 2018 at 10:34 AM Share Posted April 4, 2018 at 10:34 AM 3 ore fa, massimo66 ha scritto: Può servire? Certo! A me ha incuriosito il fatto che la Brabham BT20 #18 alla guida del "privato" Guy Ligier e che si vede dietro alla Lotus di Clark, abbia ancora il suo colore originale verde. Infatti la vettura verrà riverniciata in azzurro Francia solo dal successivo GP di Germania. Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimo66 Posted April 4, 2018 at 11:01 AM Share Posted April 4, 2018 at 11:01 AM Mi sa che la foto con Clark è Hill sia stata scattata il giorno della gara.... 2 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimo66 Posted April 4, 2018 at 11:05 AM Share Posted April 4, 2018 at 11:05 AM Ligier in azione... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted April 4, 2018 at 03:16 PM Share Posted April 4, 2018 at 03:16 PM 3 ore fa, massimo66 ha scritto: Mi sa che la foto con Clark è Hill sia stata scattata il giorno della gara.... Sono d'accordo! Dopo aver visto questa foto molto chiarificatrice, sono dell'avviso che i concorrenti, che sono già sulla pista davanti al muretto delle segnalazioni, ma fermi in un modo un po' disordinato, si stiano preparando a fare quella piccola sessione di prova di cui parlavo sopra e che avvenne prima della partenza (magari una o due ore prima, chissa?). Si vedono i piloti che sono quasi tutti pronti a girare. Ripeto che la griglia di partenza si andava a formare con vetture in maggioranza vuote spinte dai meccanici e col pilota al seguito. Qui a Silverstone poi era per gran parte situata sull'ultima curva del circuito (qui siamo in pieno rettilineo successivo). Non mi sembra chiaramente questo il momento! Pensavo anche ad un altro fatto: la Lotus di Hill, vettura praticamente nuova, che era stata completata poche ore prima, necessitava sicuramente di una messa a punto in pista prima di affrontare un Gran Premio, tra l'altro assai veloce, e quindi potrei pensare che Chapman abbia fatto pressioni agli organizzatori in tal senso,,, Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted April 4, 2018 at 03:20 PM Share Posted April 4, 2018 at 03:20 PM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted April 4, 2018 at 03:22 PM Share Posted April 4, 2018 at 03:22 PM 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
duvel Posted April 4, 2018 at 07:29 PM Share Posted April 4, 2018 at 07:29 PM Effettivamente secondo il numero di Motorsport dell'epoca, prima del via tutti i piloti furono autorizzati a compiere qualche giro di warm-up, se poi la foto si riferisce a prima di questo oppure della gara non saprei dire al 100%, ma a 'sto punto è solo un dettaglio 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post elvis Posted February 8, 2022 at 11:20 PM Popular Post Share Posted February 8, 2022 at 11:20 PM A fianco di Stewart due meccanici della BRM, al lavoro sulla P83, indossano caratteristiche coppole in tartan. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted February 14, 2022 at 02:10 PM Share Posted February 14, 2022 at 02:10 PM La BRM di Chris Irwin si fa diligentemente da parte al passaggio delle due Lotus 49 di Clark e Hill. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 2, 2022 at 07:17 PM Share Posted April 2, 2022 at 07:17 PM Vittoria di Jim Clark, partito dalla pole position, ma è il compagno Graham Hill a compiere una grande prestazione. Durante le prove, dopo aver ottenuto il 2° tempo, l'inglese aveva patito la rottura della sospensione proprio nel rientro ai box, che aveva fatto sbattere la vettura contro il muro. Il team Lotus fu quindi costretto a lavorare tutta la notte in fabbrica per approntare un nuovo telaio, e contemporaneamente a realizzare nuove sospensioni rinforzate da installare anche sulla vettura di Clark. La bisarca del team rientrò al circuito nelle prime ore del mattino successivo. Clark condusse la gara per i primi 25 giri, poi Hill prese la testa con decisione, rimanendo al comando fino al 54° giro, quando come ha ricordato @duvel un problema a una vite della sospensione posteriore sinistra lo costrinse ai box: dopo la riparazione, l'inglese provò a rientrare, staccatissimo, ma dieci giri dopo ruppe il motore. Intanto Clark era tornato tranquillamente in testa, andando a cogliere la seconda vittoria stagionale per sé, per il team e per il nuovo motore Ford-Cosworth. Era la quinta vittoria di Jim nel GP inglese negli ultimi sei anni. E pensare che in prova proprio il V8 gli aveva dato enormi grattacapi, con continuo misfire: solo nell'ultima sessione si scoprì che il guaio, determinato da una scorretta miscelazione aria-benzina, era provocato da un foro microscopico nel filtro del carburante del sistema di iniezione. Cambiato il filtro e l'iniettore, il motore cominciò a funzionare alla perfezione, e Clark scese in pista: 1'25"5 (che già eguagliava il suo miglior tempo precedente) 1'26"6, 1'26"4, 1'25"7 (pole provvisoria), 1'26"4. A mezz'ora dalla fine delle prove tornò in pista: due giri di riscaldamento sull'1'27" e poi nuova raffica: 1'25"6, 1'26"4 (con varie macchine lente), 1'25"5 e infine 1'25"3 alla straordinaria media di 198,82 km/h. Graham Hill, pur secondo, non fece meglio di 1'26"0. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
elvis Posted November 16, 2022 at 10:45 PM Share Posted November 16, 2022 at 10:45 PM Penserei ai primissimi giri di corsa e come curva la "Becketts". Clark è già passato, si vedono quindi Brabham, Hill, Amon e Gurney seminascosto. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now