-
Content Count
762 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
3
elvis last won the day on July 19 2018
elvis had the most liked content!
Community Reputation
1737 BuonoInformazioni di Profilo
-
Following F1 since
1970
-
Former Driver
g. villeneuve
-
Team
ferrari
-
Track
montecarlo
-
Best Race
monaco 1975
Recent Profile Visitors
2236 profile views
-
Molto bella!....per l'anno penserei più al 1961...
-
Coppa Gordon Bennett, il Mondiale per nazioni
elvis replied to sundance76's topic in Discussioni generali
Certo, l'equipaggio non si adeguava alla "modernità" di questa vettura, essendo anche un po' meno protetto rispetto agli altri...- 13 replies
-
- 1
-
-
- gordon bennett cup
- charon
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
Coppa Gordon Bennett, il Mondiale per nazioni
elvis replied to sundance76's topic in Discussioni generali
Devo dire che mi hanno colpito le americane Winton dal baricentro molto basso. Piuttosto diverse dalle altre....- 13 replies
-
- 1
-
-
- gordon bennett cup
- charon
-
(and 1 more)
Tagged with:
-
L'argento Mercedes tra realtà e leggenda
elvis replied to sundance76's topic in Discussioni generali
Non c'entra niente con l'argomento di questo 3D, ma ho trovato interessante in questo video (al minuto 16.30 circa), anche il documento fotografico del primo soccorso prestato a Caracciola in seguito al grave incidente subito nel 1933 a Monaco.- 34 replies
-
- 1
-
-
- auto union
- mercedes
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
L'argento Mercedes tra realtà e leggenda
elvis replied to sundance76's topic in Discussioni generali
Forse il miglioramento a cui si riferiva il tuo amico riguarda lo sfondo che sembrerebbe un po' ritoccato per far risaltare al meglio il profilo vettura. Devo dire che questa bella immagine, postata in precedenza da Paolo93 e ripresa da Sundance, mi aveva incuriosito, in quanto notavo che le ruote della W25 erano chiaramente verniciate di bianco e pensavo che qualcosa di colore di corsa "tedesco" almeno c'era..... Ma si sa, tutti si era concentrati sul discorso della carrozzeria per la quale, stranamente, non esistono documenti certi....- 34 replies
-
- auto union
- mercedes
-
(and 3 more)
Tagged with:
-
A parte la differenza di un vocabolo, pensiero anziché periodo (come segna lo striscione), chiedo se la frase è di Benito Mussolini....
-
Interessante e insolito questo punto di vista della stazione. Concordo con te per la F.Junior (probabilmente una Stanguellini)...ok per il '59 o forse anche '60....noto poche persone in giro e nessuno striscione pubblicitario. Direi quindi qualche giorno prima del GP di F1, in un mattino di prove in vista del GP internazionale riservato a questa categoria promozionale.
-
Non è una Fiat ma l'Alfa Romeo 6C 1750 GS con alimentazione a gasogeno della coppia Ferraguti/Agostini, alla fine non classificati. Nel video qui sotto, la vettura (n° di gara 69) compare due volte: la prima in azione (poco dopo il quarto minuto) e la seconda in fase di rifornimento...
- 133 replies
-
- 2
-
-
- Mille Miglia
- Taruffi
-
(and 2 more)
Tagged with:
-
Hai fatto bene!.... Mi ha incuriosito molto questo personaggio, a dir la verità non avevo mai sentito questo nome.....un campione che ebbe purtroppo una carriera assai breve...
-
Ho trovato la foto originale che ci dà una vista più panoramica della "Fourche" e dalla quale è stato ricavato il ritaglio sopra, poi colorizzato... Comunque un tipo in gamba 'sto Sig. Giuppone!...Dapprima valido ciclista su pista, poi motociclista (fu il 2° pilota italiano a partecipare al Tourist Trophy), infine pilota automobilistico ufficiale Peugeot e vincitore di gare internazionali, fra le quali la "Coupe des Voiturette" 1909 (quella a cui si riferisce la foto). Morì l'anno dopo, sempre su questo circuito, a seguito di uno sfortunato incidente in prova...
-
Che faticata ma alla fine ho trovato! In questa cartolina dei primi anni '50 si vede il punto esatto della fermata: in località Pian Schiavaneis (Canazei TN), ai piedi del Gruppo di Sella e sulla strada che collega Passo Sella a Passo Pordoi. Da come sono messe le macchine, potrei pensare che provenivano dal Passo Sella e forse dirette a Cortina passando per il Pordoi (lo suppongo in quanto la destinazione era Zagabria). Sarebbe stato interessante sapere il percorso esatto della corsa di quell'anno.... Qui sotto vediamo lo stesso luogo in una recente immagine....forse qualche "forumista"
- 24 replies
-
- 2
-
-
- 84 ore del nurburgring;
- spa sofia liegi;
- (and 1 more)
-
Anch'io avevo trovato in rete una foto simile (non la stessa!), fra l'altro anche piu nitida ma purtroppo non riuscivo a postarla.... Da notare poi che Willy Genin (a sx nella foto), oltre a fungere da navigatore, poteva servire anche in caso di problemi alla vettura essendo capo-meccanico a Stoccarda (come ho letto nell'articolo di "Auto d'epoca", postato in precedenza da Sundance)....
- 24 replies
-
- 2
-
-
- 84 ore del nurburgring;
- spa sofia liegi;
- (and 1 more)
-
Ieri ho cercato un po'....pensavo in prossimità di un Passo dolomitico ma forse neanche!....poi non avendo il percorso di quella edizione è ancora più difficile. Dopo più di sessant'anni gli unici elementi che non saranno cambiati sono solo le rocce che fanno da sfondo alla fotografia....
- 24 replies
-
- 1
-
-
- 84 ore del nurburgring;
- spa sofia liegi;
- (and 1 more)
-
Chissà dov'è stata scattata di preciso questa fotografia!....Nello stesso luogo vediamo parcheggiata la Ferrari 250 GT dei belgi Olivier Gendebien e Pierre Stasse che conclusero la Maratona in terza posizione...
- 24 replies
-
- 2
-
-
- 84 ore del nurburgring;
- spa sofia liegi;
- (and 1 more)
-
Splendida la copertina che riproduce un dipinto di Turner. È un libro che anch'io possiedo e che trovai alla Libreria dell'Autodromo di Monza nei primi anni settanta...