Jump to content

Red Bull RB9 (2013)


61066
 Share

Recommended Posts

Vedremo!anche i primi test lasceranno il tempo che trovano..come da qualche anno a questa parte ormai!solo a melbourne sapremo quali sono i veri valori delle varie squadre..scherzetti della pirelli permettendo,ovviamente! ;)

Link to comment
Share on other sites

Il "problema" per tutti quelli che non sono la Red Bull, sarà  cercare un'aerodinamica efficace al fine di contrastare le lattine.

Visto che le modifiche quest'anno sono marginali, le differenze fra i team saranno le stesse viste alla fine della scorsa stagione.

A meno di miracoli in galleria del vento... La Red Bull negli ultimi tre anni è stata semplicemente la migliore sotto questo punto di vista, anche se ha arrancato ad inizio stagione scorsa per trovare una soluzione alla "mancanza" degli scarichi soffiati.

La galleria del vento Ferrari a Maranello sembra solo un bel monumento che attira turisti... e quella a Colonia sembra abbia dato gli stessi risultati. Se non tirano fuori un cilindro dal coniglio quest'anno, la vedo dura... Alonso si è stancato di avere una cariola, affidabile, ma pur sempre cariola.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

La galleria del vento Ferrari a Maranello sembra solo un bel monumento che attira turisti... e quella a Colonia sembra abbia dato gli stessi risultati. Se non tirano fuori un cilindro dal coniglio quest'anno, la vedo dura... Alonso si è stancato di avere una cariola, affidabile, ma pur sempre cariola.

Si affideranno ancora a quella di Colonia perchè quella di Maranello è chiusa per lavoro, io spero che porti risultati differenti rispetto allo scorso anno.

Link to comment
Share on other sites

Io credo che la Ferrari avrà  modo di avvicinarsi in qualifica per via della limitazione dell'uso del DRS.

Non sono d'accordo. Il problema della Ferrari è l'efficenza aerodinamica e non la velocità  di punta. La Red Bull pur con velocità  massime fra le più basse del circus ha ottenuto i risultati che sappiamo.

Io penso invece che l'utilizzo del DRS nelle sole zone preposte, non sposti di una virgola le differenze fra i vari team.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Non sono d'accordo. Il problema della Ferrari è l'efficenza aerodinamica e non la velocità  di punta. La Red Bull pur con velocità  massime fra le più basse del circus ha ottenuto i risultati che sappiamo.

Io penso invece che l'utilizzo del DRS nelle sole zone preposte, non sposti di una virgola le differenze fra i vari team.

Io invece dico che ci sarà  un livellamento dovuto proprio al fatto che la maggiore efficienza aerodinamica della RB consentiva un maggiore utilizzo del DRS.

Contingentandone l'uso, in teoria, dovrebbe diminuire il vantaggio.

Link to comment
Share on other sites

Mah, le vetture 2013 non saranno altro che un'evoluzione delle 2012, non una rivoluzione, perché il prossimo sarà  un campionato di transizione, quindi non capisco come possa essere in ritardo.. anche perché con le disponibilità  dei top team avranno contemporaneamente alla stagione un team che lavora al progetto successivo.

Link to comment
Share on other sites

E' ovvio ed evidente che ciò che ha favorito la Red Bull non è di certo il DRS , per cui dubito fortemente che il nuovo regolamento cambi qualcosa, molto più dubbiosa è la flessione delle ali

LA RB generava un carico aerodinamico superiore alle sltre vetture:cio' permetteva ai loro piloti di aprire prima il DRS.

Tale vantaggio era significativo in qualifica ,stante l'utilizzo del DRS senza limiti

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Per quanto visto specie nel 2012 penso che sia un problema relativo. Infatti, abbiamo visto come Newey (dal punto di vista tecnico) sia riuscito a far volare la Red Bull nell'ultima parte della scorsa stagione. Anche se partissero un po' indietro, penso che non farebbero troppa fatica a recuperare il gap

Link to comment
Share on other sites

LA RB generava un carico aerodinamico superiore alle sltre vetture:cio' permetteva ai loro piloti di aprire prima il DRS.

Tale vantaggio era significativo in qualifica ,stante l'utilizzo del DRS senza limiti

Più grande è il vantaggio che il maggior carico dava sullo sfruttare al meglio le gomme specie quelle più dure invece che il drs, una frazione di secondo non permette di guadagnare mezzo secondo di vantaggio. In ogni caso la RB ha pienamente dimostratto la supremazia anche in gara. Solo le capacità  di Alonso hanno messo una pezza al flop Ferrari

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Io mi aspetto che siano più in alto dell'anno scorso da subito. Horner stesso ha detto che ci hanno messo molto (troppo) tempo a recuperare per la limitazione del soffiaggio sugli scarichi. Questo problema non sussiste questa volta quindi credo saranno subito tra i primi. Per quanto riguarda la velocità  massima la Rb non è mai stata un fulmine (ricordate Monza 2011?) ma loro hanno sempre costruito il loro vantaggio sull'efficienza aerodinamica. Considerato l'uso del Drs limitato da quest'anno anche in qualifica, mi viene quasi da pensare che nelle piste da top speed avranno un vantaggio rispetto a chi aveva nel Drs un'arma affilata soprattutto al sabato.

Inviato da Samsung Galaxy SIII con Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Tweet da Red Bull Racing (@redbullracing) - Red Bull Racing (@redbullracing) ha twittato alle 3:12 p. on gio, gen 10, 2013:

The RB9 will be unveiled on Sunday 3 February in Milton Keynes ahead of the first test in Jerez. More details to follow...

(

)

Inviato da Samsung Galaxy SIII con Tapatalk

Link to comment
Share on other sites

Tweet da Red Bull Racing (@redbullracing) - Red Bull Racing (@redbullracing) ha twittato alle 3:12 p. on gio, gen 10, 2013:

The RB9 will be unveiled on Sunday 3 February in Milton Keynes ahead of the first test in Jerez. More details to follow...

(https://twitter.com/...374055797243906)

Inviato da Samsung Galaxy SIII con Tapatalk

Lo scritto pure io nel topic della RB, se ho sbagliato potete anche editare.

Link to comment
Share on other sites

  • 3 weeks later...

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

×
×
  • Create New...