Popular Post Krusty Posted October 13, 2014 at 08:27 AM Popular Post Share Posted October 13, 2014 at 08:27 AM "Alex Zanardi ha portato a termine l'Iron Man, la più massacrante gara di triathlon al mondo. (4 km a nuoto,180 in bicicletta e 42 di corsa). Ha guadagnato il 273° posto assoluto, con ben 2187 partecipanti. All'arrivo, ha condiviso la gioia coi suoi fan "Che emozione: migliaia di persone che urlano il tuo nome e lo Speaker che dichiara: Alex Zanardi, YOU are an IRONMAN!" " Che dire, ogni giorno che passa la mia stima per quest'uomo aumenta! 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted October 13, 2014 at 08:37 AM Share Posted October 13, 2014 at 08:37 AM Questo è un eroe. E ogni volta che che ci si sente stanchi bisognerebbe pensare a lui per 10 secondi. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted October 13, 2014 at 08:55 AM Share Posted October 13, 2014 at 08:55 AM mado', io muoio per 4km a piedi... grandissimo! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted October 13, 2014 at 11:00 AM Share Posted October 13, 2014 at 11:00 AM mado', io muoio per 4km a piedi... grandissimo! A piedi... si fa per dire Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted October 13, 2014 at 11:16 AM Popular Post Share Posted October 13, 2014 at 11:16 AM Da acquistare e leggere 11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted October 13, 2014 at 11:20 AM Share Posted October 13, 2014 at 11:20 AM bellissimo libro, straconsigliato 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alessandrosecchi Posted October 13, 2014 at 11:26 AM Share Posted October 13, 2014 at 11:26 AM confermo, meraviglioso 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Krusty Posted October 13, 2014 at 11:45 AM Author Share Posted October 13, 2014 at 11:45 AM Letteralmente divorato, bellissimo 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Krusty Posted October 13, 2014 at 11:49 AM Author Share Posted October 13, 2014 at 11:49 AM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post leopnd Posted October 13, 2014 at 11:50 AM Popular Post Share Posted October 13, 2014 at 11:50 AM Bravo Krusty! Mi hai anticipato... Pensavo proprio di aprire un 3D dedicato ad Alex stasera. Penso proprio che se lo merita. Grande pilota, grandissimo atleta, stratosferico uomo! p.s. @Alessandro: forse spostare i post dedicati a lui nel 3D "imprese sportive estreme", cosi' abbiamo tutto qua? O non serve? 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
DaniMotorSport Posted October 13, 2014 at 11:51 AM Share Posted October 13, 2014 at 11:51 AM Da acquistare e leggere Letto e riletto.......un libro fantastico 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted October 13, 2014 at 11:57 AM Share Posted October 13, 2014 at 11:57 AM Molto bello il libro,ma molto bello anche il doppio DVD ,realizzato da Federica Balestrieri,uscito qualche anno fa con AS. Un DVD era dedicato alla sua carriera in CART(se penso che ora corrono con quei CESSI delle DW12...) e l'altro era diviso tra una intervista della Balestrieri a Zanna nella sua casa di Padova ed un reportage sul ritorno di Alex ad Indianapolis per visitare il team Ganassi e pranzare con Chip e Jimmy Vasser 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Penske fan Posted October 13, 2014 at 12:18 PM Share Posted October 13, 2014 at 12:18 PM Da acquistare e leggere Lo so a memoria . Se non si ricorda qualcosa ci penso io . Molto bello il libro,ma molto bello anche il doppio DVD ,realizzato da Federica Balestrieri,uscito qualche anno fa con AS. Un DVD era dedicato alla sua carriera in CART(se penso che ora corrono con quei CESSI delle DW12...) e l'altro era diviso tra una intervista della Balestrieri a Zanna nella sua casa di Padova ed un reportage sul ritorno di Alex ad Indianapolis per visitare il team Ganassi e pranzare con Chip e Jimmy Vasser Per essere un DVD della Gazzetta era fatto molto bene, a parte qualche imprecisione e qualche pezzo narrato preso pari pari dal libro. La storia del sorpasso su Herta raccontata da Vasser è fenomenale, come quella dei festeggiamenti "particolari" a Laguna Seca '97. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
salva202 Posted October 13, 2014 at 12:50 PM Share Posted October 13, 2014 at 12:50 PM mi sono sempre domandato perché non ci fosse un topic su zanardi. ricordo di averlo visto sulla sua handbike mentre ero in coda al semaforo durante una lezione di guida in zona industriale a padova (doveva essere aprile 2013) 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted October 13, 2014 at 01:20 PM Share Posted October 13, 2014 at 01:20 PM ho sia il libro (penso in edizione piu' economica, del 2004) che il DVD davvero molto belli 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted October 13, 2014 at 01:34 PM Share Posted October 13, 2014 at 01:34 PM Grazie ragazzi per aver creato un topic dedicato a questo grande pilota che mi ha sempre affascinato per la sua voglia di correre e la sua caparbietà nonostante tutta la sfortunata che ha avuto in carriera, che da grande uomo qual'è ha dimostrato di sapere trasformare in energia positiva e trovare nuovi modi per divertirsi praticando gli sport che ama ottenendo traguardi umanamente incredibili. Detto questo mi piace parlare di Zanardi perché leggendo il suo libro che già avete mostrato, si vede quanto ami il mondo dei motori, basti leggere i paragrafi dove parla dei test a Silverstone con la Benetton di Patrese o i suoi anni in una Lotus alla frutta (consiglio la lettura su Suzuka 94 dove si ritrovò senza specchietti con Hill e Schumacher alle spalle) e poi ovviamente i suoi anni fantastici in Cart. Grande Alex e grandi voi che avete creato questa pagina 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post salva202 Posted October 13, 2014 at 01:40 PM Popular Post Share Posted October 13, 2014 at 01:40 PM articolo uscito sulla gazzetta dello sport dell'11 settembre 2012:Ho imparato che nella vita tutto può diventare passioneGli allenamenti, la preparazione, la fatica: ciò che ho fatto per arrivare alla Paralimpiade è stata la parte più bella, le medaglie sono un valore aggiunto L'handbike con cui ho gareggiato a Londra me l'ha costruita la Dallara, azienda che progetta automobili da corsa. A luglio, dopo essere finito per l'ennesima volta in un fosso uscendone sanguinante (un mio classico da ciclista...), ho preso la palla al balzo e ho chiesto ai loro tecnici di darmi una mano. Si sono entusiasmati come pazzi e hanno prodotto un capolavoro. L'ingegner Gian Paolo Dallara è un mio tifoso da sempre, mi vuole un bene dell'anima. Dopo aver vinto il secondo oro a Londra, nella gara in linea del venerdì, l'ho chiamato per salutarlo e ringraziarlo. «Sto piangendo — mi ha risposto al telefono —, ma non per la corsa di oggi. Sto piangendo da mercoledì (quando avevo vinto la cronometro): non riesco più a smettere... Tu non ti rendi conto che una volta correvi solo per Alessandro Zanardi, ora rappresenti una tale rivincita contro le avversità che la gente ti adora. Ecco: tutta questa gente è in bici con te». Cosa volete che vi dica? Ho chiuso la Paralimpiade di Londra con due ori, un argento e sensazioni uniche. Di gioia, di amicizia, di momenti condivisi con i miei compagni e i miei avversari, di emozioni. La maggior parte delle persone che parla o scrive quando combino qualcosa di buono ricorda sempre di come sia un esempio, di quanto io abbia da insegnare. In realtà , adesso che il vento ha fatto il suo giro e mi sono regalato un'altra avventura agonistica meravigliosa, posso dire che è stato lo sport a insegnare tanto a me. Mi ha consentito di esprimermi, di essere quello che sono oggi, di diventare un uomo migliore. Ciò che ho imparato nella vita è che ogni cosa, anche quella che dobbiamo affrontare per forza, può essere trasformata in passione. Io sono fortunato, ora il pubblico mi incoraggia e mi abbraccia quasi a prescindere. Ma ci sono stati momenti difficili. Sono serviti: attraverso quei momenti sono arrivato a ottenere risultati che vanno un po' oltre le aspettative. A vent'anni, da pilota, pensi che ciò che conta sia solo la domenica pomeriggio di gloria. Salvo poi ricordarti, molto più tardi, altri momenti dentro a storie bellissime e piene di successi come la mia negli Stati Uniti in Indycar: quelli in cui passavi ore con il tuo ingegnere a farti venire un'idea in più pei andar forte, oppure le spaghettate e i barbecue a casa tua con i meccanici e la squadra. A distanza di tempo, però, realizzi che ciò che ha davvero contato di quella storia è stato poter godere della tua passione per un periodo così lungo, giorno per giorno. E di come sia arrogante vivere il risultato come un dovere. Allora queste sensazioni non le capivo tanto bene. Adesso, che ho qualche capello bianco, ringrazio chi mi ha permesso di assaporarle. Che c'entra, direte voi. C'entra. Perché la settimana scorsa, nei mesi scorsi, negli ultimi anni, ho avuto la grandissima fortuna di rivivere momenti simili. Potendolo fare a questa età . Me ne sono reso conto, ben prima di Londra. Ho capito da subito che, mettendomi al servizio di questo sogno in handbike verso l'appuntamento del 2012, la felicità mi stava già accompagnando. Ciò che ho fatto per arrivare alla Paralimpiade è stata la parte più bella. Poi certo, non voglio fare lo sborone, le medaglie sul circuito di Brands Hatch sono state un valore aggiunto bestiale. Tra l'altro proprio su una pista dove avevo impressionato tutti in F.3000 nel 1991, conquistando una pole strepitosa che mi servì per arrivare in F.l. Ma se nei giorni scorsi non avessi vinto sarebbe comunque stata la chiusura di un periodo bellissimo. Non è mica andata sempre così. Oggi, alla base di tutto, c'è una grande serenità : mi bastano una canna da pesca o un sabato pomeriggio con mio figlio per essere a posto, felice. Ma di una cosa sono sicuro: un risultato non dev'essere visto come un dovere. Sarebbe solo ambizione, che non ti può portare al traguardo. Lì ti ci fa arrivare solo la passione. Io sono molto curioso e la curiosità ne accende parecchie di passioni. Non so cosa farò in futuro, qualcos'altro accadrà di certo. Ma posso permettermi che accada nel modo giusto. Mio padre mi diceva sempre che il vento in poppa prima o poi arriva per tutti ma forse è meglio se intanto te lo vai a cercare. Ho avuto fortuna, ma io la vela l'ho sempre tenuta su, tesa. E quando il vento è arrivato c'ero. Ecco, se al termine di questa bellissima avventura posso fare una dedica la faccio a mio papà che non c'è più. Con l'educazione che mi ha dato, insieme a mia madre, mi ha reso la persona migliore che potessi diventare. Sarò un po' retorico, ma non importa. Se lo sono meritato. ALEX ZANARDI 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Penske fan Posted October 13, 2014 at 01:42 PM Popular Post Share Posted October 13, 2014 at 01:42 PM Mi sono commosso quando l'ho visto in diretta, mi sono commosso di nuovo quando ho ribeccato questo video molti anni dopo Chi non ha ben chiaro cos'era Alex Zanardi in CART deve guardare questa gara. 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted October 13, 2014 at 01:50 PM Share Posted October 13, 2014 at 01:50 PM Sent from my D5503 using Tapatalk 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Penske fan Posted October 13, 2014 at 01:59 PM Popular Post Share Posted October 13, 2014 at 01:59 PM Prima vittoria CART, Portland 1996 The Pass Cleveland '97, da ultimo a primo Trionfo a Long Beach '98, dopo aver recuperato un giro di distacco Primo davanti ad Andretti e Moore a St Louis '98 Ultima vittoria CART a Surfers Paradise 8 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Malefix Posted October 13, 2014 at 04:06 PM Popular Post Share Posted October 13, 2014 at 04:06 PM The Pass 5 secondi di penalità e reprimenda! 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Malefix Posted October 13, 2014 at 04:07 PM Share Posted October 13, 2014 at 04:07 PM (edited) da qualche parte dovrei avere la VHS che autosprint pubblico' al termine della sua prima stagione in usa Edited October 13, 2014 at 04:09 PM by 126C2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Penske fan Posted October 13, 2014 at 04:11 PM Share Posted October 13, 2014 at 04:11 PM da qualche parte dovrei avere la VHS che autosprint pubblico' al termine della sua prima stagione in cart Io ce l'avevo ma è andata perduta in una vendetta di mio fratello per qualche sgarbo compiuto a 8 anni...non gli parlo da all'ora 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Penske fan Posted October 13, 2014 at 04:22 PM Share Posted October 13, 2014 at 04:22 PM Il sorpasso su De Ferran non è niente di che, perchè il brasiliano era a corto di metanolo e puntava solo a finire, ma il doppiaggio su Fangio II da un'idea del personaggio. Se voleva passare...passava 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Penske fan Posted October 13, 2014 at 04:32 PM Share Posted October 13, 2014 at 04:32 PM Poi perchè dico che manca Cleveland... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now