S1lb3rpf31l 4077 Posted September 4, 2014 Share Posted September 4, 2014 àˆ proprio per questo motivo che l'IndyCar ha infinitamente piຠdignità : è una monomarca, nessuno ha l'ipocrisia di negarlo! La Formula 1, invece, ormai naviga da tempo in uno squallido limbo dal quale non ha il coraggio di uscire. Ma, forse, ne sta finalmente uscendo, solo che dalla parte della monomarca... 1 Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25394 Posted September 4, 2014 Share Posted September 4, 2014 àˆ proprio per questo motivo che l'IndyCar ha infinitamente piຠdignità : è una monomarca, nessuno ha l'ipocrisia di negarlo! La Formula 1, invece, ormai naviga da tempo in uno squallido limbo dal quale non ha il coraggio di uscire. Ma, forse, ne sta finalmente uscendo, solo che dalla parte della monomarca... àˆ sì un monomarca, ma perlomeno con due motoristi che offrono dei prodotti dalle differenze apprezzabili (la Chevy ha vinto 7 delle ultime 8 gare) e dall'anno prossimo coi kit aerodinamici le differenze si amplieranno ulteriormente 2 Link to post Share on other sites
salva202 3047 Posted September 4, 2014 Share Posted September 4, 2014 (edited) àˆ sì un monomarca, ma perlomeno con due motoristi che offrono dei prodotti dalle differenze apprezzabili (la Chevy ha vinto 7 delle ultime 8 gare) e dall'anno prossimo coi kit aerodinamici le differenze si amplieranno ulteriormentevero. sembra un paradosso ma i motori indycar presentano meno vincoli delle pu F1. Edited September 4, 2014 by salva202 2 Link to post Share on other sites
Nemo981 1170 Posted September 4, 2014 Share Posted September 4, 2014 (edited) per me, se proprio qualcosa deve essere standardizzato, dovrebbero essere le principali componenti aereodinamiche (alettoni, magari il diffusore), con 3-massimo 4 versioni per le diverse tipologie di circuito, dall'altissimo al bassissimo carico. Con questa filosofia al giorno d'oggi si può facilmente avere un aereodinamica più efficace(oggi almeno 3 tipologie di vetture hanno più carico delle F1 e vanno più forte in curva di una F1: indycar, LMp1, e Superformula giapponese [!]) a costi incomparabilmente più contenuti. In cambio, però, liberta ai motori, ai cambi (rapporti inclusi), alla meccanica (io ancora non riesco a digerire l'abolizione del mass damper o di altri dispositivi analoghi), alla distribuzione pesi, ecc. Avremmo F1 più veloci, la ricerca sarebbe indirizzata su tutte le aree del mezzo, non solo sulle ali e alette, il chee è oaradossale se si considera che il risultato di tanti sforzi è una vettura che ha il carico di una Gp2, e se è vero che ci sarà un livellamento prestazionale, sarà soprattutto nella componente aero, con il resto a fare la differenza. Edited September 4, 2014 by nemo981 2 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now