Gian Luca 60 Posted July 5, 2013 at 09:59 AM Share Posted July 5, 2013 at 09:59 AM I discorsi conditi di se e ma non mi sono mai piaciuti perché non si tiene conto delle variabili che ci sono sopratutto nel mondo della F1. Pironi era un bravissimo pilota,velocissimo ma se devo analizzare le 20 gare fatte contro Gilles non ricordo una e una sola volta in cui egli si sia dimostrato superiore a Villeneuve. E per superiore intendo colui in grado di stracciarlo in qualifiche e gara senza attenuanti.In quell'anno e mezzo non vidi nulla di tutto ciò e anzi, andrò controcorrente ma nelle stagioni '81 e quelle poche gare dell'82 Gilles stava guidando come mai aveva fatto prima.Era cambiato qualcosa in lui secondo il mio modesto e personalissimo parere sopratutto nel saper fare di necessità virtù.Ovviamente ogni tanto riemergeva il vecchio Gilles come a Zandvoort dove uscì alla prima curva (o meglio nemmeno arrivò ad impostarla) però secondo me era un pilota diverso da quello delle stagioni '78 e '79 dove ovviamente come qualunque pilota che si mette dentro quei mostri a 4 ruote ha fatto la sua esperienza. A parità di mezzo ha avuto sempre la meglio Gilles e le statistiche postate da Sundance sono la prova. L'82 era partito un po in sordina per Gilles ma in quegli anni era molto facile rimontare.Basti ricordare la stagione '79 con le Ligier che dominavano in Sudamerica e la Ferrari che correva con la vettura del '78, poi una volta che arrivò la t4 le carte in tavola cambiarono.E le stesse cose forse,chissà , sarebbero potute accadere in quel 1982 ma essendoci in cabina di regia un monsignore e un certo Drake (le variabili tra le altre che ho citato all'inizio) non saprei proprio dire se a Las Vegas o prima il numero 27 avrebbe trionfato. Nell'unica stagione intera corsa insieme a parità di mezzo, per Didier non c'è stato modo di farsi notare mentre Gilles ha portato quelle 2 vittorie che valgono per me quanto 2 mondiali. Nell'82 Gilles era in pratica un separato in casa vista la scomunica ricevuta dal monsignore e dal vecchio che vedeva la sua figura messa in disparte da un piccolo canadese che la gente amava più di quelle vetture rosse e nonostante ciò Gilles era sempre migliore di lui, pure a Imola dove successe il classico colpo di scena all'italiana che pure i sassi conoscono. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexf1fan Posted July 5, 2013 at 10:39 AM Share Posted July 5, 2013 at 10:39 AM Ora non esageriamo. Villeneuve ha eguagliato Scheckter, confrontando le loro prestazioni e i loro risultati, di cui in altri lidi feci una profonda analisi in un topic dedicato. Questa magari me la potresti spiegare..... magari in un altro topic ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted July 5, 2013 at 10:48 AM Share Posted July 5, 2013 at 10:48 AM Questa magari me la potresti spiegare..... magari in un altro topic ? Cosa c'è da spiegare? E' sufficiente guardare le prestazioni in qualifica e i risultati in gara. In qualifica il confronto, restando al solo '79, vede Gilles prevalere 8-7. In gara, Jody fa 51 punti contro i 47 di Gilles. Le vittorie sono 3-3, i secondi posti sono 4-3 per Gilles, i podi totali sono 7-6 per Gilles, i giri al comando sono 308 a 170 per Gilles, le gare in cui si è riusciti ad andare al comando sono 7 per Gilles e 4 per Jody. Jody fu meritatamente campione del mondo grazie a quattro punti in più. Ma Scheckter era alla sua settima stagione nel Mondiale, Gilles alla seconda.... E tralasciamo l'80 ("eh, ma Jody era demotivato, quindi non conta"). Al limite, questo confronto va spostato nel topic su Gilles. Link to comment Share on other sites More sharing options...
alexf1fan Posted July 5, 2013 at 11:02 AM Share Posted July 5, 2013 at 11:02 AM Cosa c'è da spiegare? E' sufficiente guardare le prestazioni in qualifica e i risultati in gara. In qualifica il confronto, restando al solo '79, vede Gilles prevalere 8-7. In gara, Jody fa 51 punti contro i 47 di Gilles. Le vittorie sono 3-3, i secondi posti sono 4-3 per Gilles, i podi totali sono 7-6 per Gilles, i giri al comando sono 308 a 170 per Gilles, le gare in cui si è riusciti ad andare al comando sono 7 per Gilles e 4 per Jody. Jody fu meritatamente campione del mondo grazie a quattro punti in più. Ma Scheckter era alla sua settima stagione nel Mondiale, Gilles alla seconda.... E tralasciamo l'80 ("eh, ma Jody era demotivato, quindi non conta"). Al limite, questo confronto va spostato nel topic su Gilles. Si ma i 4 punti di distacco si contano solo alla fine del campionato, Schekter il mondiale l'ha vinto a Monza e lì il gap era di 13, non è che l'avesse proprio "eguagliato" in quella stagione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted July 5, 2013 at 11:09 AM Share Posted July 5, 2013 at 11:09 AM Si ma i 4 punti di distacco si contano solo alla fine del campionato, Schekter il mondiale l'ha vinto a Monza e lì il gap era di 13, non è che l'avesse proprio "eguagliato" in quella stagione. Ma se analizzi le prestazioni gara per gara, oltre ai risultati, puoi constatare che Gilles nonostante la ridottissima esperienza era sostanzialmente allo stesso livello di Jody (la prevalenza di Jody stava anche nella maggiore esperienza di quest'ultimo). D'altronde lo stesso Scheckter nel '79 non ebbe difficoltà a riconoscere che Gilles era "il più veloce" (lo disse nel '79, non dopo la morte del canadese). Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted July 5, 2013 at 11:27 AM Share Posted July 5, 2013 at 11:27 AM I discorsi conditi di se e ma non mi sono mai piaciuti perché non si tiene conto delle variabili che ci sono sopratutto nel mondo della F1. Pironi era un bravissimo pilota,velocissimo ma se devo analizzare le 20 gare fatte contro Gilles non ricordo una e una sola volta in cui egli si sia dimostrato superiore a Villeneuve. E per superiore intendo colui in grado di stracciarlo in qualifiche e gara senza attenuanti.In quell'anno e mezzo non vidi nulla di tutto ciò e anzi, andrò controcorrente ma nelle stagioni '81 e quelle poche gare dell'82 Gilles stava guidando come mai aveva fatto prima.Era cambiato qualcosa in lui secondo il mio modesto e personalissimo parere sopratutto nel saper fare di necessità virtù.Ovviamente ogni tanto riemergeva il vecchio Gilles come a Zandvoort dove uscì alla prima curva (o meglio nemmeno arrivò ad impostarla) però secondo me era un pilota diverso da quello delle stagioni '78 e '79 dove ovviamente come qualunque pilota che si mette dentro quei mostri a 4 ruote ha fatto la sua esperienza. A parità di mezzo ha avuto sempre la meglio Gilles e le statistiche postate da Sundance sono la prova. L'82 era partito un po in sordina per Gilles ma in quegli anni era molto facile rimontare.Basti ricordare la stagione '79 con le Ligier che dominavano in Sudamerica e la Ferrari che correva con la vettura del '78, poi una volta che arrivò la t4 le carte in tavola cambiarono.E le stesse cose forse,chissà , sarebbero potute accadere in quel 1982 ma essendoci in cabina di regia un monsignore e un certo Drake (le variabili tra le altre che ho citato all'inizio) non saprei proprio dire se a Las Vegas o prima il numero 27 avrebbe trionfato. Nell'unica stagione intera corsa insieme a parità di mezzo, per Didier non c'è stato modo di farsi notare mentre Gilles ha portato quelle 2 vittorie che valgono per me quanto 2 mondiali. Nell'82 Gilles era in pratica un separato in casa vista la scomunica ricevuta dal monsignore e dal vecchio che vedeva la sua figura messa in disparte da un piccolo canadese che la gente amava più di quelle vetture rosse e nonostante ciò Gilles era sempre migliore di lui, pure a Imola dove successe il classico colpo di scena all'italiana che pure i sassi conoscono. Sono d'accordo soprattutto sul grassetto Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Luca 60 Posted July 5, 2013 at 12:27 PM Share Posted July 5, 2013 at 12:27 PM Forse il problema principale della carriera di Pironi e Gilles vista con gli occhi di un Italiano è che tutto ciò che è stato raccontato dal post Hockenheim '82 fino a oggi il più delle volte non corrisponde per buonissima parte al vero.C'è stata troppa mitizzazione secondo il mio punto di vista.Ad esempio il fatto che Villeneuve fosse uno sfascia carrozze mentre Cicciobello era quello che ti portava la macchina sempre tutta intera al traguardo. Gilles ha avuto diversi incidenti anche piuttosto sconcertanti ma guardiamo la concentrazione di questi in quale fase della carriera è avvenuta: stagioni fine 1977,1978 e alcune gare del 1979 che unite al fatto che il sistema di attribuzione dei punteggi di allora che conteggiava i migliori piazzamenti delle due metà dei campionati ti bastava poco per perdere titoli. Già nel 1980 con quella Simca 1000 con gli adesivi del cavallino nelle fiancate aveva fatto il salto di qualità decisivo dove aveva aggiunto quella continuità che in quegli anni poteva garantirti un titolo mondiale..quelle esperienze di gavetta anche se con una Ferrari (per dire, anche Piquet ad esempio dopo alcune gare con l'Ensign e la Mclaren era andato alla Brabham che era una delle migliori del lotto) lo avevano portato a un livello di maturazione tale che era pronto a giocarsi il titolo da pilota di punta se non con la Ferrari, vista la sua più che probabile dipartita verso la Mclaren per il 1983, ma qui sono troppi giochi di fantasia per i miei gusti. Pironi fino al 1982 non è che fosse stato migliore di Gilles in quanto a cappelle in pista eh!! Più di una volta le sue gare sono finite sulla sabbia sia quando era alla Tyrrel che alla Ligier mentre in Ferrari ha dimostrato di essere un pilota veloce ma manco per sbaglio paragonabile a Gilles. Credo che molti programmi televisivi (Sfide) ma anche racconti riportati in modo errato su riviste abbiano creato una figura diversa sia di Gilles che di Pironi nuocendo alla cultura di chi non ha vissuto quegli anni dando loro un'idea sbagliata di quelle rivalità .La storia che girava in quei mesi tra 1981 e 1982 era che i tifosi di Gilles e (allora,per buona parte) della Ferrari erano stanchi di insuccessi e quindi avevano dato quasi un ultimatum per vincere quel benedetto mondiale.Niente di più falso ragazzi miei erano solo voci messe in giro tramite i fidi giornalisti da quelli che dopo l'8 maggio 1982 sono diventati i migliori amici di Gilles. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
maurino21 Posted July 5, 2013 at 12:54 PM Share Posted July 5, 2013 at 12:54 PM Cosa c'è da spiegare? E' sufficiente guardare le prestazioni in qualifica e i risultati in gara. In qualifica il confronto, restando al solo '79, vede Gilles prevalere 8-7. In gara, Jody fa 51 punti contro i 47 di Gilles. Le vittorie sono 3-3, i secondi posti sono 4-3 per Gilles, i podi totali sono 7-6 per Gilles, i giri al comando sono 308 a 170 per Gilles, le gare in cui si è riusciti ad andare al comando sono 7 per Gilles e 4 per Jody. Jody fu meritatamente campione del mondo grazie a quattro punti in più. Ma Scheckter era alla sua settima stagione nel Mondiale, Gilles alla seconda.... E tralasciamo l'80 ("eh, ma Jody era demotivato, quindi non conta"). Al limite, questo confronto va spostato nel topic su Gilles. cazzo ma sei un computer...è impossibile discutere con te!!!!!!!!!!!!!1 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted July 5, 2013 at 02:11 PM Share Posted July 5, 2013 at 02:11 PM (edited) Gli incidenti di Pironi in F.1: 1978 (debutto su Tyrrell) : 3 1979 Tyrrell : 2 (famoso l'ingroppamento di Lauda al Mirabeau) 1980 Ligier : 2 (in realta' 1;a Monaco la ruota ant.dx si stava sfilando) 1981 Ferrari 2 (In Brasile sotto il diluvio con le slick se non ricordo male) 1982 Ferrari 1 Assolutamente in linea con i tempi e con le monoposto di allora a mio parere. La rivalita' Gilles-Didier è assolutamente POSTUMA ed "inventata" : nella realta' ,purtroppo, duro' il venerdi ed il sabato di Zolder..... Ricordiamoci inoltre che parliamo di un pilota vincitore di LeMans(in coppia con Jeasseaud....e basta) e ridurre il topic su Pironi al confronto con Gilles è riduttivo. Didier era un manico,ma Gilles gli era superiore ...poche storie. Edited July 5, 2013 at 02:12 PM by Albi66 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted July 5, 2013 at 02:25 PM Share Posted July 5, 2013 at 02:25 PM Gli incidenti di Pironi in F.1: 1978 (debutto su Tyrrell) : 3 1979 Tyrrell : 2 (famoso l'ingroppamento di Lauda al Mirabeau) 1980 Ligier : 2 (in realta' 1;a Monaco la ruota ant.dx si stava sfilando) 1981 Ferrari 2 (In Brasile sotto il diluvio con le slick se non ricordo male) 1982 Ferrari 1 Assolutamente in linea con i tempi e con le monoposto di allora a mio parere. La rivalita' Gilles-Didier è assolutamente POSTUMA ed "inventata" : nella realta' ,purtroppo, duro' il venerdi ed il sabato di Zolder..... Ricordiamoci inoltre che parliamo di un pilota vincitore di LeMans(in coppia con Jeasseaud....e basta) e ridurre il topic su Pironi al confronto con Gilles è riduttivo. Didier era un manico,ma Gilles gli era superiore ...poche storie. Link to comment Share on other sites More sharing options...
KL643 Posted July 5, 2013 at 04:47 PM Author Share Posted July 5, 2013 at 04:47 PM 1 Vero 2 Vero. ma la classe, immensa, di Prost sarebbe venuta comunque fuori 3 Può darsi anche se non ne sono matematicamente certo 4 Non sono per niente d'accordo. Gilles, discorso buono anche per Senna, fece tutte le sue imprese da vivo e non vedo come la prematura scomparsa possano averle "migliorate". Per inciso l'episodio con Pironi è solo una parte infinitesimale della carriera di GV 5 Vero io ritengo invece sia un episodio tra i piu importanti, amplificato da Zolder 2 settimane dopo , che insieme alla fine brusca della carriera di Pironi ha fatto si che ci fossero 2 equazioni: Cicciobello = cattivo Aviatore = buono Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted July 5, 2013 at 05:50 PM Share Posted July 5, 2013 at 05:50 PM 1979 Tyrrell : 2 (famoso l'ingroppamento di Lauda al Mirabeau) Anche il casco spaccato alla Crowthorne in prova. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted July 5, 2013 at 05:52 PM Share Posted July 5, 2013 at 05:52 PM La rivalita' Gilles-Didier è assolutamente POSTUMA ed "inventata" : nella realta' ,purtroppo, duro' il venerdi ed il sabato di Zolder..... Beh no. Dopo Imola Gilles gli volgeva le spalle ogni volta che si trovavano nella stessa stanza. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted July 5, 2013 at 05:58 PM Share Posted July 5, 2013 at 05:58 PM Beh no. Dopo Imola Gilles gli volgeva le spalle ogni volta che si trovavano nella stessa stanza. Ok Io intendevo in pista Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted July 5, 2013 at 06:02 PM Share Posted July 5, 2013 at 06:02 PM Ok Io intendevo in pista Nei test di Fiorano non gli rivolgeva la parola. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted July 5, 2013 at 06:07 PM Share Posted July 5, 2013 at 06:07 PM Nei test di Fiorano non gli rivolgeva la parola. Evabbeh...in pista durante i week end di gara... Insomma,da dopo l'ultima percorrenza della Variante Bassa ad Imola 82. Link to comment Share on other sites More sharing options...
KL643 Posted July 5, 2013 at 06:16 PM Author Share Posted July 5, 2013 at 06:16 PM La rivalita' Gilles-Didier è assolutamente POSTUMA ed "inventata" : nella realta' ,purtroppo, duro' il venerdi ed il sabato di Zolder..... anche la storia del mancato invito al matrimonio è inventata? perché su questo ho sentito e letto versioni diverse Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted July 5, 2013 at 06:38 PM Share Posted July 5, 2013 at 06:38 PM (edited) anche la storia del mancato invito al matrimonio è inventata? perché su questo ho sentito e letto versioni diverse Non lo so. Sono particolari che hanno assunto un aspetto esageratamente importante "dopo"... Probabilmente non ne avevano cosi tanto al momento in cui accadevano... Didier merita di essere ricordato a prescindere dagli accadimenti dell'Aprile/Maggio 1982..anche se certamente Imola e Zolder hanno configurato una storia drammatica in relazione alla tragedia di Villeneuve. Edited July 5, 2013 at 06:41 PM by Albi66 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted July 25, 2013 at 07:31 PM Share Posted July 25, 2013 at 07:31 PM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted July 26, 2013 at 10:23 AM Share Posted July 26, 2013 at 10:23 AM Che pista! E che spettacolo! Ah si, e che lavoro di sterzo... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted July 26, 2013 at 11:48 AM Share Posted July 26, 2013 at 11:48 AM cicciobello mi piaceva eccome ! 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted July 26, 2013 at 12:17 PM Share Posted July 26, 2013 at 12:17 PM Che pista! E che spettacolo! Ah si, e che lavoro di sterzo... A me oltre a Watkins Glen manca quel bel rombo sordo dell'8 cilindri Cosworth. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted July 26, 2013 at 01:21 PM Share Posted July 26, 2013 at 01:21 PM 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted July 26, 2013 at 01:37 PM Share Posted July 26, 2013 at 01:37 PM In mezzo a 2 miti...sembra una ragazza. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted August 21, 2013 at 07:55 PM Share Posted August 21, 2013 at 07:55 PM 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now