Jump to content

Didier Pironi


KL643
 Share

Recommended Posts

Nella settimana del Gp di Germania vorrei fare una riflessione sulla  figura di Didier Pironi.

 

Periodicamente saltano fuori fantomatiche classifiche sui migliori 50-100-500 migliori piloti della storia, e puntualmente Didier è totalmente ignorato.

 

Eppure quel sabato piovoso a Hockenheim non solo deteneva la pole position,ma era saldamente in testa allaclassifica del mondiale.

Insomma, ha finito la carriera essendo al comando.

Tutti elementi perfetti per rimpiangere un pilota  e maledire un episodio.

 

Però...

 

Però nella primavera precedente c'era stata Imola, e subito dopo Zolder!

 

Ed ecco che Hochenheim diventa una 'sliding-door' molto importante per Didier , e non solo per la carriera interrotta, ma anche per la sua reputazione.

 

Non ci fosse stato un lento Prost davanti a sè, probabilmente l'indomani non ci sarebbe stata la prima vittoria di Tambay (e magari Salazar non sarebbe stato menato da Nelson), e nemmeno Rosberg sarebbe diventato campione,ma Pironi.

 

E allora immagino che nessuno si sarebbe dimenticato di Zolder, ovvio, ma Imola sarebbe stata archiviata come una incomprensione e poca chiarezza da parte del box.

Pironi sarebbe stato un eroe, un fenomeno, sicuramente ai piani nobili delle fantomatiche classifiche.

 

Lo 'slidind -door' è a 360 gradi:

 

-La Ferrari non avrebbe aspettato 21 anni per un titolo piloti,anzi è ragionevole pensare ad una doppietta di Pironi 82-83 (entrambi i costruttori a maranello).

-Pironi sarebbe stato il primo francese campione, e magari a tutt'oggi il piu vincente, con buona pace di Prost

-La Ferrari non sarebbe precipitata negli anni bui dei 3 lustri successivi

-forse il mito stesso di Gilles sarebbe ridimensionato

-La storia intera della F1 anni 80 sarebbe stata diversa

 

 

 

 

 

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Questo post l'ho iniziato proprio per cercare ammiratori di didier (purtroppo merce rara)

 

Fai un bel respiro allora....

 

cosa ti piaceva di lui? 

condividi le mie considerazioni?

Link to comment
Share on other sites

 

Lo 'slidind -door' è a 360 gradi:

 

-La Ferrari non avrebbe aspettato 21 anni per un titolo piloti,anzi è ragionevole pensare ad una doppietta di Pironi 82-83 (entrambi i costruttori a maranello).

-Pironi sarebbe stato il primo francese campione, e magari a tutt'oggi il piu vincente, con buona pace di Prost

-La Ferrari non sarebbe precipitata negli anni bui dei 3 lustri successivi

-forse il mito stesso di Gilles sarebbe ridimensionato

-La storia intera della F1 anni 80 sarebbe stata diversa

 

Concordo, io infatti ho sempre situato in Hock 82 l'inizio dell'oblio della Ferrari, con solo qualche sprazzo di luce, di annusamento di aria di vertice.

Link to comment
Share on other sites

Stranissima coincidenza. Proprio oggi pensavo che sul forum non esisteva ancora alcuna discussione dedicata a Pironi. E invece eccola qui.

 

A Pironi e alla sua carriera ho dedicato tantissimo tempo della mia passione automobilistica.

 

Ho contratto (in modo anche violento) la febbre Villeneuve nel 1992, ma contemporaneamente mi ponevo mille domande sulla figura di Didier, su cui all'epoca non avevo molte fonti per saperne di più; non so come dire, ma la sua figura era piuttosto dimenticata, trovavo pochi riscontri quando parlavo con gente che all'epoca "c'era", e allora per due-tre anni mi affezionai a quella stagione '82 che a me sembrava già  abbastanza lontana (e invece erano solo una dozzina d'anni), e cercavo ogni cosa che potesse aiutarmi a ricostruire quel periodo. In una biblioteca di una chiesa di un paese vicino, trovai vecchie annate di quotidiani, e allora presi a fotocopiare tutti quelli che commentavano i GP dell'82. In particolare, ricordo che nella primavera '94 feci un casino di ricerche su Pironi e la stagione '82. Ancora oggi, in pratica, so a memoria tutta quella marea di articoli e riviste che scovavo... :asd:

  • Like 4
Link to comment
Share on other sites

Io sono convinto che su quei circuiti dove serviva la velocità  unita alla pulizia di guida,Pironi gliele dava a Villeneuve.

Ferrari l'aveva preso perchè forse aveva capito che con Villeneuve non sarebbe mai arrivato al mondiale.

Ora attendo "insulti" per quello da me detto. :asd:

Link to comment
Share on other sites

Io sono convinto che su quei circuiti dove serviva la velocità  unita alla pulizia di guida,Pironi gliele dava a Villeneuve.

Ferrari l'aveva preso perchè forse aveva capito che con Villeneuve non sarebbe mai arrivato al mondiale.

Ora attendo "insulti" per quello da me detto. :asd:

 

Ma no, nessun "insulto". Però potresti argomentare o documentare quanto hai detto.

Link to comment
Share on other sites

Ma no, nessun "insulto". Però potresti argomentare o documentare quanto hai detto.

 

Sono sensazioni....non posso argomentare.

Sui circuiti cittadini Villeneuve era superiore....ma sui circuiti veloci Pironi era superiore....penso che Imola sia stato un ottimo esempio.

Su Ferrari che volle a tutti i costi Pironi ricordo d'aver letto un qualcosa sugli Autosprint e i Rombo dell'epoca.

Link to comment
Share on other sites

Sono sensazioni....non posso argomentare.

Sui circuiti cittadini Villeneuve era superiore....ma sui circuiti veloci Pironi era superiore....penso che Imola sia stato un ottimo esempio.

Su Ferrari che volle a tutti i costi Pironi ricordo d'aver letto un qualcosa sugli Autosprint e i Rombo dell'epoca.

 

A Imola? Nell'81 Gilles fece la pole position. Nell'82 rifilò un pesantissimo distacco a Didier.

Link to comment
Share on other sites

purtroppo (e dico purtroppo proprio x via delle qualità  di pironi) la storia non si fa con i se...e non si è potuto fregiar del titolo..quindi le ultime considerazioni del tuo post rimangono nel mondo delle possibilità ..grande accoppiata auto pilota, ma la sfortuna era lì, pronta a intervenire....condivido quasi tutto di ciò che hai scritto..(forse non condivido che avrebbe vinto più di prost....su villeneuve son daccordo...nel complesso pironi lo vedo nettamente superiore)

Link to comment
Share on other sites

.(forse non condivido che avrebbe vinto più di prost....su villeneuve son daccordo...nel complesso pironi lo vedo nettamente superiore)

 

Ragazzi, ci sono 19 gare disputate assieme, ditemi dove mai vedete questa "netta superiorità  nel complesso" di Pironi ...........

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

l 81 fa poco testo, secondo me..l'auto non era prestazionale affatto e in effetti pironi ebbe moltissime difficolta, mentre villeneuve vinse mi pare 2 o 3 gare.. l'anno seguente fu molto equilibrato..ad  imola pironi rubò la vittoria al compagno di squadra, e di li a poco successe quel che successe a villeneuve. dunque una vera e propria comparazione difficilmente si potrà  fare. a mio avviso (forse ho esagerato col termine netta) pironi era superiore come pilota, più costanza, guida aggressiva..villeneuve era imprevedibile...velocissimo in alcune situazioni (quasi imprendibile), istintivo, malo vedo un gradino sotto nel complesso

Link to comment
Share on other sites

Non so come si possa dire che nell'81 "l'auto non era prestazionale affatto". Per il titolo non lo era, d'accordo, ma era pur sempre un'auto che permetteva di stare nella prima metà  del lotto. 

 

E allora cosa facciamo? Non giudichiamo Pironi nemmeno a confronto coi suoi compagni in Tyrrell o in Ligier perchè secondo questi parametri non erano auto da titolo mondiale?

Mi sembra davvero un pò troppo.

 

Nell'81 l'auto era uguale per entrambi, ed entrambi per la prima volta gareggiavano col turbo. I risultati li sappiamo tutti:

Gilles 2 vittorie, 1 terzo posto, 1 quarto, 1 pole, 25 punti.

Didier due quarti posti e un quinto, niente vittorie e niente pole, 9 punti....

Qualifiche 10-5 per Gilles.

 

Nell'82, nelle prime quattro gare,  Gilles fu sempre più veloce in qualifica, e in gara fu davanti a Pironi 3 volte su 4.....

 

Ora, che qualcuno possa pensare che Didier era veloce più o meno come Gilles, passi pure.

 

Ma dire che fosse nettamente superiore, o un gradino sopra, mi sembra che non abbia alcun fondamento...

Link to comment
Share on other sites

A Imola? Nell'81 Gilles fece la pole position. Nell'82 rifilò un pesantissimo distacco a Didier.

 

Villeneuve era superiore a Pironi sulla CK...perchè era una monoposto "imperfetta".

Pironi era superiore a Villeneuve sulla C2...perchè era una monoposto perfetta.

Link to comment
Share on other sites

Non so come si possa dire che nell'81 "l'auto non era prestazionale affatto". Per il titolo non lo era, d'accordo, ma era pur sempre un'auto che permetteva di stare nella prima metà  del lotto. 

 

E allora cosa facciamo? Non giudichiamo Pironi nemmeno a confronto coi suoi compagni in Tyrrell o in Ligier perchè secondo questi parametri non erano auto da titolo mondiale?

Mi sembra davvero un pò troppo.

 

Nell'81 l'auto era uguale per entrambi, ed entrambi per la prima volta gareggiavano col turbo. I risultati li sappiamo tutti:

Gilles 2 vittorie, 1 terzo posto, 1 quarto, 1 pole, 25 punti.

Didier due quarti posti e un quinto, niente vittorie e niente pole, 9 punti....

Qualifiche 10-5 per Gilles.

 

Nell'82, nelle prime quattro gare,  Gilles fu sempre più veloce in qualifica, e in gara fu davanti a Pironi 3 volte su 4.....

 

Ora, che qualcuno possa pensare che Didier era veloce più o meno come Gilles, passi pure.

 

Ma dire che fosse nettamente superiore, o un gradino sopra, mi sembra che non abbia alcun fondamento...

 

 

Una rondine non fa primavera...però Imola del 1982 ha dimostrato che sul piano velocistico Pironi è stato superiore a Villeneuve.

Link to comment
Share on other sites

Villeneuve era superiore a Pironi sulla CK...perchè era una monoposto "imperfetta".

Pironi era superiore a Villeneuve sulla C2...perchè era una monoposto perfetta.

 

Ok, rimaniamo sul 1982 e la C2.

 

Dimmi quando mai Pironi fu superiore a Villeneuve. 

 

Sudafrica, Gilles superiore in qualifica e davanti in gara fino al ritiro.

 

Brasile, Gilles superiore in qualifica e davanti in gara fino al ritiro.

 

Long Beach, Gilles superiore in qualifica e davanti in gara.

 

Imola, Gilles superiore in qualifica e dietro in gara per pochi decimi.

 

Se l'esito di Imola e le qualifiche di Zolder per te sono la prova di questa presunta superiorità , beh, vuol dire che io e te diamo significati profondamente eterogenei alle parole...

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Una rondine non fa primavera...però Imola del 1982 ha dimostrato che sul piano velocistico Pironi è stato superiore a Villeneuve.

 

Tu stesso dici che una sola gara non può fare legge, e poi ti appigli a quella gara, decisa al fotofinish e nel contesto che sappiamo, per dire che Pironi era superiore a Gilles...

 

Sono abbastanza stupito.

Link to comment
Share on other sites

Tu stesso dici che una sola gara non può fare legge, e poi ti appigli a quella gara, decisa al fotofinish e nel contesto che sappiamo, per dire che Pironi era superiore a Gilles...

 

Sono abbastanza stupito.

 

Comunque in quei periodi era opinione comune e non solo mia,che Villeneuve non sarebbe mai diventato campione del mondo.

Mancanza di "testa" si diceva,mentre su Pironi,in prospettiva si diceva un gran bene.

Pironi aveva più testa in prospettiva mondiale.

Non sono mai stato "dentro" alle cose Ferrari,perchè non ho mai fatto pazzie per le monoposto di Maranello,però frequentando l'Autodromo di Monza e confrontandomi con altri tifosi,era questo quello che si pensava e si diceva....nonostante il ferrarista vedeva in Villeneuve un mito.

Edited by RoccoL
Link to comment
Share on other sites

Comunque in quei periodi era opinione comune e non solo mia,che Villeneuve non sarebbe mai diventato campione del mondo.

Mancanza di "testa" si diceva,mentre su Pironi,in prospettiva si diceva un gran bene.

Pironi aveva più testa in prospettiva mondiale.

Non sono mai stato "dentro" alle cose Ferrari,perchè non ho mai fatto pazzie per le monoposto di Maranello,però frequentando l'Autodromo di Monza e confrontandomi con altri tifosi,era questo quello che si pensava e si diceva....nonostante il ferrarista vedeva in Villeneuve un mito.

 

Invece io ho sentito centinaia di ferraristi, e praticamente quasi nessuno pensava cose del genere. Il ferrarista, in media, teneva per Gilles.

 

Io poi non ci tengo a far diventare questo topic un affare del tipo "Era meglio Gilles o Didier", non è mio interesse.

 

In questo articolo dell'epoca, ci sono indizi sul "sentire comune" di quel momento:

 

2vloby9.jpg

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Ma infatti io non ho detto che Pironi fosse amato dai ferraristi....ho solo detto che in ottica mondiale il francese era più redditizio del canadese...e l'articolo lo dice chiaro e tondo.

Poi sul fatto che il ferrarista non abbia una particolare idolatria per i piloti che guidano la Ferrari è cosa arci nota.

Il ferrarista vuole che vinca la Ferrari,poi se l'Alonso o il Schumacher è indigesto poco importa.

Possiamo dire che i piloti più amati dai tifosi Ferrari siano stati Regazzoni,Villeneuve e Alesi?.

Contenti per i mondiali di Lauda?...però intanto impazzivano per Regazzoni.

Contenti per il mondiale di Scheckter?....però intanto impazzivano per Villeneuve.

Alesi?...qui i mondiali non i sono,però era il re indiscusso di Maranello,nonostante ci fosse un certo Prost.

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Nella settimana del Gp di Germania vorrei fare una riflessione sulla  figura di Didier Pironi.

 

 

Lo 'slidind -door' è a 360 gradi:

 

1-La Ferrari non avrebbe aspettato 21 anni per un titolo piloti,anzi è ragionevole pensare ad una doppietta di Pironi 82-83 (entrambi i costruttori a maranello).

2-Pironi sarebbe stato il primo francese campione, e magari a tutt'oggi il piu vincente, con buona pace di Prost

3-La Ferrari non sarebbe precipitata negli anni bui dei 3 lustri successivi

4-forse il mito stesso di Gilles sarebbe ridimensionato

5-La storia intera della F1 anni 80 sarebbe stata diversa

 

Ieri ho solo abbozzato una risposta, vorrei aggiungere mantenendo lo sliding door (incidente di Zolder-Pironi in salute e molto probabilmente vivo anche dopo):

 

1 Vero

2 Vero. ma la classe, immensa, di Prost sarebbe venuta comunque fuori

3 Può darsi anche se non ne sono matematicamente certo

4 Non sono per niente d'accordo. Gilles, discorso buono anche per Senna, fece tutte le sue imprese da vivo e non vedo come la prematura scomparsa possano averle "migliorate". Per inciso l'episodio con Pironi è solo una parte infinitesimale della carriera di GV

5 Vero 

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Ma infatti io non ho detto che Pironi fosse amato dai ferraristi....ho solo detto che in ottica mondiale il francese era più redditizio del canadese...e l'articolo lo dice chiaro e tondo.

Poi sul fatto che il ferrarista non abbia una particolare idolatria per i piloti che guidano la Ferrari è cosa arci nota.

Il ferrarista vuole che vinca la Ferrari,poi se l'Alonso o il Schumacher è indigesto poco importa.

Possiamo dire che i piloti più amati dai tifosi Ferrari siano stati Regazzoni,Villeneuve e Alesi?.

Contenti per i mondiali di Lauda?...però intanto impazzivano per Regazzoni.

Contenti per il mondiale di Scheckter?....però intanto impazzivano per Villeneuve.

Alesi?...qui i mondiali non i sono,però era il re indiscusso di Maranello,nonostante ci fosse un certo Prost.

 

Ora non esageriamo.

 

Villeneuve ha eguagliato Scheckter, confrontando le loro prestazioni e i loro risultati, di cui in altri lidi feci una profonda analisi in un topic dedicato. 

 

Villeneuve ha superato Pironi in modo evidente, confrontando prestazioni e risultati, come hai già  visto.

 

Ma tu, non so in base a quale riscontro, arrivi a dire che Pironi fosse più redditizio. Beh, se fino alla morte Gilles è stato superiore a Pironi, allora non vedo perchè, come dice anche l'articolo, il canadese non avrebbe potuto ottenere quei quattro-cinque piazzamenti che stavano dando il titolo a Didier, visto che per "la gente" qualunque pilota anche mediocre avrebbe potuto diventare campione del mondo, e quindi a maggior ragione "il fuoriclasse Villeneuve" (sempre se vuoi prendere l'articolo come fonte, mentre io invece l'avevo inserito per testimoniare il sentore del popolo degli autodromi in risposta a quello che tu avevi sentito a Monza e dintorni)....

Link to comment
Share on other sites

Ora non esageriamo.

 

Villeneuve ha eguagliato Scheckter, confrontando le loro prestazioni e i loro risultati, di cui in altri lidi feci una profonda analisi in un topic dedicato. 

 

Villeneuve ha superato Pironi in modo evidente, confrontando prestazioni e risultati, come hai già  visto.

 

Ma tu, non so in base a quale riscontro, arrivi a dire che Pironi fosse più redditizio. Beh, se fino alla morte Gilles è stato superiore a Pironi, allora non vedo perchè, come dice anche l'articolo, il canadese non avrebbe potuto ottenere quei quattro-cinque piazzamenti che stavano dando il titolo a Didier, visto che per "la gente" qualunque pilota anche mediocre avrebbe potuto diventare campione del mondo, e quindi a maggior ragione "il fuoriclasse Villeneuve" (sempre se vuoi prendere l'articolo come fonte, mentre io invece l'avevo inserito per testimoniare il sentore del popolo degli autodromi in risposta a quello che tu avevi sentito a Monza e dintorni)....

 

Pironi non poteva essere un pilota qualunque....Enzo Ferrari l'aveva voluto.

Pironi più redditizio per il semplice motivo che se era 3°,in ottica mondiale,si sarebbe accontentato del 3° posto.

Villeneuve al 3° posto?....avrebbe fatto il diavolo a 4 per arrivare a prendere quelli davanti a lui con errori e picchiate connesse.

Scanso equivoci....a me i "ragionieri" non sono mai piaciuti e tra un Pironi e un Villeneuve,mi divertiva di più il secondo.

Se Pironi era arrivato a Maranello è perchè "qualcuno" vedeva in lui il papabile campione del mondo.

Lo stesso Ferrari ad inizio 78 aveva manifestato qualche dubbio sullo stesso Villeneuve.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share


  • Upcoming Events

  • Similar Content

    • By Francisco Rodriguez
      Buenas tardes, mi nombre es Francisco Javier Rodríguez, soy de México, vivo en la ciudad de Lagos de Moreno en el estado de Jalisco, desde hace tiempo ya sigo esta pagina que en realidad se me hace muy interesante y buen con todo lo relacionado al deporte automotor especialmente con la Formula 1 del cual sigo desde la temporada 1987. Recientemente me inscribí a esta pagina y les soy honesto me encanta la sección donde puedo visualizar las imágenes de los autos formula uno y viendo la evolución de los mismos. Recientemente pues me di cuenta del problema que tuvieron y al cual muchos no podíamos acezar a esta pagina; ahora que estoy intentando ingresar a algunas secciones de P300 me tope con que ya no tengo acceso porque me manda la leyenda de que "Había un problema No ha iniciado sesión o pertenece a un grupo de usuarios no habilitado para este contenido. Código de error 1F176 / 3"       Les pido no me deshabiliten mi usuario para ver dichos contenidos, me encanta ver los gráficos que tienen. En espera de verme favorecido me despido de ustedes deseándoles que sigan teniendo éxito con esta pagina.
    • By Tcots
      Ciao a tutti, sono presenti in rete articoli che parlano di una clausola che potrebbe dividere Vettel e la Ferrari già a fine 2019...che ne pensate? E' tutto vero?

      https://www.motori.news/vettel-possibile-addio-alla-ferrari-senza-il-mondiale-nel-2019-28094.html

      https://it.eurosport.com/formula-1/gp-stati-uniti/2018/il-momento-difficile-di-vettel-adesso-non-e-piu-un-intoccabile-in-casa-ferrari_sto6975065/story.shtml
    • By Tcots
      Ecco le possibili cause della perdita del mondiale 2018 da parte di ferrari, ormai quasi certa:
       
      CRISI FERRARI

    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia    Scuderia Ferrari SpA SEFAC
      Anno di produzione    1982
      Motore    Ferrari Tipo 021/3 V6 1496 cc turbo
      Elettronica    Lucas-Ferrari
      Telaio    Monoscocca in alluminio con inserti in fibra di carbonio
      Carburante e lubrificanti    Agip
      Pneumatici    Goodyear
      Luogo di produzione    Maranello (MO) google.maps
      Progettista    Mauro Forghieri e Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel    1983
      Piloti    27 Patrick Tambay, 28 René Arnoux
      STATISTICHE
      GP Disputati    8 (+1 fuori campionato)   
      Vittorie    2
      Podi    6
      Pole Position    4
      Giri Più Veloci    1
    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia  Scuderia Ferrari SpA SEFAC
      Anno di produzione  1981
      Motore  Ferrari Tipo 021/2 V6 1496 cc turbo
      Elettronica  Lucas-Ferrari
      Telaio  Monoscocca in alluminio con inserti in fibra di carbonio
      Carburante e lubrificanti  Agip
      Pneumatici  Goodyear
      Luogo di produzione  Maranello (MO) google.maps
      Progettista  Mauro Forghieri e Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel  1982
      Piloti  27 Gilles Villeneuve, 27 Patrick Tambay, 28 Didier Pironi, 28 Mario Andretti
      STATISTICHE
      GP Disputati  16    
      Vittorie  3
      Podi  11
      Pole Position  3
      Giri Più Veloci  2
  • Popular Contributors

×
×
  • Create New...