Popular Post sundance76 Posted August 15, 2017 at 08:03 PM Popular Post Share Posted August 15, 2017 at 08:03 PM Manfred von Brauchitsch, uno dei Titani degli anni '30, scomparso nel 2003 a quasi 98 anni. Gran playboy, ma troppo emotivo al volante. Una vita davvero "avventurosa": Copyright ALDO ZANA - Ruoteclassiche aprile 2003. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 17, 2017 at 08:07 AM Author Share Posted August 17, 2017 at 08:07 AM Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 20, 2017 at 06:09 PM Author Share Posted August 20, 2017 at 06:09 PM Il film del 1932 interpretato da Manfred von Brauchitsch, che gli diede fama insieme alla vittoria sulla pista dell'Avus nello stesso anno. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 1, 2018 at 10:45 AM Author Share Posted January 1, 2018 at 10:45 AM In prova a Berna su Mercedes-Benz W 154. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2018 at 06:43 PM Author Share Posted January 21, 2018 at 06:43 PM Questa è bellissima. Il pit stop della Mercedes di von Brauchitsch al G.P. di Germania 1937 scansionato in 10 attimi. Soltanto 3 meccanici possono toccare le vetture, eppure in soli 23,9 secondi riescono a cambiare le gomme e a fare rifornimento di carburante. 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
massimo66 Posted January 21, 2018 at 07:43 PM Share Posted January 21, 2018 at 07:43 PM Incredibile 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
duvel Posted January 21, 2018 at 08:06 PM Share Posted January 21, 2018 at 08:06 PM (edited) Nonostante pare sostituiscano solo le gomme posteriori è comunque notevole. E' tratto da libro o rivista? Edited January 21, 2018 at 08:06 PM by duvel Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2018 at 08:08 PM Author Share Posted January 21, 2018 at 08:08 PM In questo momento, duvel ha scritto: Nonostante pare sostituiscano solo le gomme posteriori è comunque notevole. E' tratto da libro o rivista? Non so. L'ho ritrovata in una cartella sul pc e non ricordo su quale sito l'ho reperita. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
v6dino Posted January 21, 2018 at 08:47 PM Share Posted January 21, 2018 at 08:47 PM 56 minuti fa, massimo66 ha scritto: Incredibile infatti non è vero...anche se avessero usato 10 fotografi, montato 3 pit stop....all'epoca non esisteva questa "fobia" Fare presto è ovvio ma i tempi di allora non sono sovrapponibili ad oggi come i distacchi, nell'ordine di minuti, che si davano in gare di 500 km. ( Ho letto molte volte che una sosta dell'epoca durava qualche minuto e solo per fare benzina....) Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2018 at 08:56 PM Author Share Posted January 21, 2018 at 08:56 PM 7 minuti fa, V6DINO ha scritto: infatti non è vero...anche se avessero usato 10 fotografi, montato 3 pit stop....all'epoca non esisteva questa "fobia" Fare presto è ovvio ma i tempi di allora non sono sovrapponibili ad oggi come i distacchi, nell'ordine di minuti, che si davano in gare di 500 km. ( Ho letto molte volte che una sosta dell'epoca durava qualche minuto e solo per fare benzina....) In che senso? Stai dicendo che è falso riuscire a cambiare due gomme e fare rifornimento in 25 secondi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2018 at 09:00 PM Author Share Posted January 21, 2018 at 09:00 PM Nessuno ha detto che TUTTE le soste fossero così rapide. Spesso si dovevano cambiare le candele, altre volte andavano cambiate anche le gomme anteriori. E quindi ovviamente se ne andava più di un minuto. Tuttavia in diverse occasioni al Nurburgring i meccanici riuscivano effettivamente a impiegare meno di 30" per fare la sosta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2018 at 09:04 PM Author Share Posted January 21, 2018 at 09:04 PM Le squadre minori, prive dell'organizzazione Mercedes, impiegavano svariati minuti. George Monkhouse, giornalista inglese che fu presente alla maggior parte dei Gran Premi tra il 1937 e il 1939 proprio ai box Mercedes, scrive questo: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2018 at 09:11 PM Author Share Posted January 21, 2018 at 09:11 PM Articolo di Cesare De Agostini del dicembre 1979 dopo il rally della Costa d'Avorio: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 21, 2018 at 09:18 PM Author Share Posted January 21, 2018 at 09:18 PM Anche in questa illustrazione a corredo della cronaca del GP di Svizzera '37 vengono confermati più o meno gli stessi tempi. Ovvio che le altre squadre non riuscivano a tenere il passo. La Mercedes era rinomata anche per questo. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
v6dino Posted January 21, 2018 at 11:51 PM Share Posted January 21, 2018 at 11:51 PM Ecco un moto per tirarti fuori i fatti.... 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 22, 2018 at 12:29 PM Author Share Posted January 22, 2018 at 12:29 PM 15 ore fa, V6DINO ha scritto: Ecco un moto per tirarti fuori i fatti.... Fra l'altro ho trovato una cronaca del GP di Svizzera 1937 in cui c'è scritto che "Lang came into Mercedes pits and refuelled in 35 seconds". Inoltre, per il famoso GP di Germania 1935 (quindi ben prima della riorganizzazione del reparto corse Mercedes avvenuta nel '37) la rivista MotorSport scrive questi tempi per le soste ai box: Brauchitsch 47" Caracciola 1'07" Rosemeyer 1'15" Nuvolari 2'14" Stuck 49" Fagioli 51" Lang 55" Geier 52" 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
330tr Posted January 22, 2018 at 02:53 PM Share Posted January 22, 2018 at 02:53 PM Nuvolari ebbe un problema.. Gli uomini-Alfa non erano così "pippe" 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 26, 2018 at 01:15 PM Author Share Posted November 26, 2018 at 01:15 PM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 26, 2019 at 10:14 AM Author Share Posted February 26, 2019 at 10:14 AM Coppa Acerbo 1937. Manfred sulla W 125. Sullo sfondo, tra due edifici, si vedono i meccanici in tuta di colore chiaro con accanto alcuni pneumatici. Era uno dei box "volanti" che le squadre dislocavano in alcuni punti del lunghissimo percorso (25 km): 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted September 25, 2019 at 07:12 PM Author Share Posted September 25, 2019 at 07:12 PM A Spa nel GP del Belgio '35 successe un gran casino, col ds Neubauer che voleva imporre a Fagioli di non pressare Caracciola, in testa alla corsa. Al pit stop esplose un diverbio, Fagioli abbandonò l'auto, sulla quale salì von Brauchitsch (già ritirato) che arrivò 2°. Ho ripristinato le pagine del bellissimo articolo nel primo post. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 7, 2020 at 03:59 PM Author Share Posted February 7, 2020 at 03:59 PM Pregevole immagine della Mercedes-Benz W 25K di Manfred von Brauchitsch, subito dopo il ritiro durante il Gran Premio d'Ungheria 1936 a Budapest. Copyright Daimler Mercedes-Benz AG 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted September 8, 2020 at 08:28 PM Author Share Posted September 8, 2020 at 08:28 PM Magnifica immagine di Brauchitsch su Mercedes-Benz W 125 mentre sfreccia sul rettilineo di partenza al G.P. di Monaco '37, una delle gare più combattute di sempre, dove il tedesco colse una delle sue non frequenti vittorie, riuscendo una volta tanto a battere il compagno di team Caracciola. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now