Jump to content
  • Sono in questa pagina   0 members

    • No registered users viewing this page.

04 - Gran Premio di Francia 1954


alessandrosecchi

Recommended Posts

  • 3 years later...
24 minuti fa, Andrea Gardenal ha scritto:

Solo a vederle le Mercedes sembravano tipo 10 anni avanti rispetto a tutte le altre

Hai ragione, soprattutto questa versione che sembrava anche di un'altra categoria (una Sport di quell'epoca mi dà, almeno esteriormente,

una sensazione di maggiore modernità rispetto alle F1 dello stesso periodo).

Link to comment
Share on other sites

2 ore fa, elvis ha scritto:

 

thi pb 54.jpg

La Maserati 250F bicolore di Prince Bira. Quarto al traguardo, dopo aver lottato anche per il podio.

Salve a tutti

Prince Birabongse Bhanudej Bhanubandh, più semplicemente Prince ''Bira'', Principe del Siam (l'odierna Tailandia) inalberava sulla sua Maserati (iscritta come  i colori nazionali del Siam ... famoso, ricco e nonostante questo fardello anche, nel suo piccolo, talentuoso ... non ebbe mai la gioia del podio in un Grand Prix valido per il Mondiale ma ne colse sei in gare non titolate e comunque indicate come ''Gran Premio'' (dicitura decisamente abusata e rubata all'ippica'') tra cui due vittorie a Goodwood nel '50 Richmond Trophy (footo postata in ''le foto d'epoca'') e prorpio nel '54 a Chimay per il Grand Prix des Frontieres.

alla prossima

Franz

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

Tutte 4 cilindri, se non sbaglio.. (immagino derivazione F2).

Non capisco questa scelta; già nel '53 la 6 cilindri Maserati aveva recuperato il gap, e il 4 cilindri, in Ferrari, era visto come il motore "povero", non certo adatto alle esigenze della Formula maggiore...

Detto questo il telaio "Squalo" e "Supersqualo" proprio non andavano. Chissà qual era il motivo tecnico, e se c'entrasse il posizionamento dei serbatoi ai lati (ma non penso).

Fatto sta che la F2 modificata diede i migliori risultati..

  • Like 2
Link to comment
Share on other sites

14 ore fa, 330tr ha scritto:

Mi è venuta in mente la storia di Lampredi e del 2 cilindri. Può quel progetto aver bloccato i possibili sviluppi verso un 6 o un 12?

Qui un breve excursus sul fattaccio:

http://www.modelfoxbrianza.it/Motori_in_linea_Ferrari.htm

 

Sul divorzio di Lampredi c'è anche la sua versione dei fatti, che collide fortemente.

Dovremmo forse aprire un topic apposito, oppure parlare nel topic tecnico dei motori da Gran Premio.

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
×
×
  • Create New...