Ayrton4ever Posted November 4, 2016 at 06:11 PM Share Posted November 4, 2016 at 06:11 PM biografia: http://www.passionea300allora.it/campioni-sempre-rudolf-caracciola-primo-asso-tedesco/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 27, 2016 at 10:12 PM Author Share Posted November 27, 2016 at 10:12 PM 17 maggio 1936, vittoria al GP di Tunisi sul circuito di Cartagine, un mese dopo l'affermazione di Monaco. Due vittorie nelle prime tre gare: saranno le uniche della stagione per Caracciola ma anche per la Mercedes-Benz, nell'annata peggiore per la Casa tedesca (fino al 2010-2011). 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 30, 2017 at 12:35 PM Author Share Posted January 30, 2017 at 12:35 PM Oggi sarebbe stato il compleanno di Rudi. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 14, 2017 at 07:20 PM Author Share Posted March 14, 2017 at 07:20 PM GP Monza 1932 (da non confondere col più importante GP d'Italia disputato sullo stesso autodromo). La partenza della prima batteria: Minozi su Maserati (2), Brivio su Alfa Romeo (4), Caracciola su Alfa Romeo (6), Varzi su Bugatti (8). Caracciola vincerà la corsa, articolata su 3 batterie (Rudi vince anche la sua batteria), una manche di ripescaggio e una finale. La vittoria matura all'ultimo giro, ai danni del compagno Nuvolari, dominatore della stagione (vinse 7 corse, il titolo italiano e il titolo europeo). E' l'ultima corsa di Rudolf Caracciola nella squadra ufficiale Alfa Romeo, nell'unica stagione che il tedesco disputò in una scuderia straniera. Il bottino non fu affatto male, vittoria al GP di Germania, a GP di Monza e di Leopoli (Polonia), più il titolo europeo delle cronoscalate (terzo consecutivo). Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 7, 2017 at 08:12 PM Author Share Posted August 7, 2017 at 08:12 PM Gran Premio Masaryk a Brno, Cecoslovacchia, 1937. E' la penultima gara della stagione. Caracciola sulla Mercedes W 125 ottiene la sua quarta affermazione dell'anno, nella stagione che lo laurea Campione d'Europa per la seconda volta. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 29, 2017 at 12:04 PM Author Share Posted August 29, 2017 at 12:04 PM Siamo sull'ultrasupervelocissimo circuito dell'Avus a Berlino nel 1935, due rettilinei infiniti raccordati da due curve. La Velocità nella sua forma più estrema e stilizzata. Dopo la fine della seconda batteria, il Ds della Mercedes, Alfred Neubauer (sulla sinistra) attende l'arrivo della W25 di Caracciola, che si è appena aggiudicato la batteria, mentre dietro si nota la macchina gemella di von Brauchitsch e l'Auto Union di Achille Varzi. A destra l'Alfa Romeo Bimotore (un mostro con appunto due motori, uno davanti e l'altro dietro) di Louis Chiron, che nella finale sarà 2° assoluto dietro la Mercedes vincitrice di Luigi Fagioli. Sembrano aerei da caccia appena atterrati dopo un'incursione. Si nota il radiatore carenato di Caracciola in primo piano, rispetto a quello standard di Brauchitsch 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted September 28, 2017 at 07:15 AM Share Posted September 28, 2017 at 07:15 AM Oggi sono 58 anni dalla scomparsa... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elio11 Posted November 17, 2017 at 10:36 PM Share Posted November 17, 2017 at 10:36 PM (edited) Il 2/5/2013 at 22:21 , sundance76 ha scritto: Era Rosemeyer, che anche sulle strade di tutti i giorni, attraverso la nebbia, riusciva a vedere molto più lontano rispetto agli altri, pur dotati di vista normale e senza problemi. Per caso, Remarque basò su Rosemeyer il personaggio di Otto Köster di 'Tre Camerati'? Edited November 17, 2017 at 10:40 PM by Elio11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted November 17, 2017 at 10:45 PM Author Share Posted November 17, 2017 at 10:45 PM Bell'articolo, è americano? Non ho letto "Tre camerati", quindi non so se Rosemeyer fu d'ispirazione. Il nome di Caracciola viene nominato in un altro romanzo di Remarque, "Il cielo non ha preferenze". Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elio11 Posted November 17, 2017 at 10:56 PM Share Posted November 17, 2017 at 10:56 PM (edited) 16 minuti fa, sundance76 ha scritto: Bell'articolo, è americano? Non ho letto "Tre camerati", quindi non so se Rosemeyer fu d'ispirazione. Il nome di Caracciola viene nominato in un altro romanzo di Remarque, "Il cielo non ha preferenze". 'Motor Trend', Aprile 1975. In basso a sinistra c'è scritto, però, effettivamente, è in caratteri minuti anche se in grassetto. E' un libro interessante, chiude la 'trilogia' iniziata con 'Niente di nuovo sul fronte occidentale' e proseguita con 'La via del ritorno' anche se è l'unico dei tre ambientato fuori dal contesto della guerra. Il personaggio di Otto è abile nella guida in condizioni atmosferiche 'difficili', in particolar modo nella nebbia. 'Il cielo non ha preferenze' ancora non l'ho letto, purtroppo. Una volta avevi scritto che vi erano molti riferimenti ai piloti dell'epoca, prima o poi lo recupero. Edited November 17, 2017 at 10:58 PM by Elio11 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 22, 2018 at 10:32 PM Author Share Posted January 22, 2018 at 10:32 PM La musica più "moderna" aiuta forse nella visione, facendo comprendere quanto il climax agonistico sia del tutto identico alle corse "contemporanee": 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 13, 2018 at 09:24 AM Author Share Posted February 13, 2018 at 09:24 AM Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 13, 2018 at 10:37 AM Author Share Posted March 13, 2018 at 10:37 AM Circuito di Pescara, Coppa Acerbo 1934. Rientrato da poche settimane sulla scena agonistica, con la gamba fracassata a Monaco '33 ancora dolorante, Caracciola nella prima metà gara va in testa, fino a una pericolosa uscita di pista che fortunatamente non avrà conseguenze. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted October 29, 2018 at 10:55 PM Author Share Posted October 29, 2018 at 10:55 PM Autografo. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 27, 2019 at 03:00 PM Author Share Posted January 27, 2019 at 03:00 PM Rara e bella immagine di Caracciola sull'Alfa P3 al GP di Monza '32, quando battè il compagno Nuvolari all'ultimo giro. 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 8, 2019 at 09:45 AM Author Share Posted March 8, 2019 at 09:45 AM Una foto in buona definizione di Rudolf prima della partenza alla Coppa Acerbo 1934. Era ritornato da poco alle corse dopo l'incidente di Monaco '33, e in questa occasione condurrà la corsa fino a un'uscita di strada risoltasi solo con qualche contusione. foto Copyright Daimler AG 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 8, 2019 at 01:43 PM Author Share Posted March 8, 2019 at 01:43 PM Caracciola attende la partenza parlando coi meccanici, seduto sulla ruota posteriore destra della W 154. Arriverà terzo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 9, 2019 at 05:55 PM Author Share Posted March 9, 2019 at 05:55 PM Tre preziosi scatti fotografici sullo sfondo della collina di Montjuich a Barcellona nel GP del 1935. Caracciola sulla Mercedes W25 arriverà 2° preceduto di 47" dal suo compagno di squadra Luigi Fagioli, ma davanti alle due Alfa Romeo di Nuvolari e Brivio. Copyright Daimler AG 2 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
duvel Posted March 9, 2019 at 07:41 PM Share Posted March 9, 2019 at 07:41 PM Bellissime! 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 10, 2019 at 09:37 AM Author Share Posted March 10, 2019 at 09:37 AM G.P. di Francia 1935 a Montlhéry. Dopo le affermazioni a Tripoli e all'Eifel, Caracciola con la W25B ottiene la sua terza vittoria stagionale. Ne seguiranno altre tre: a fine anno sarà eletto Campione d'Europa, il primo dei suoi tre titoli. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 13, 2019 at 10:09 PM Author Share Posted March 13, 2019 at 10:09 PM Il 22/3/2013 at 10:39 , sundance76 ha scritto: Invece questo è un altro ottimo articolo, che qualcuno di voi magari già conosce, scritto dall'esperto Aldo Zana su Auto d'Epoca nel 2001 (centenario della nascita di Caracciola): Ripristinato il servizio (alcune pagine erano cancellate) e re-inserito su doppia pagina. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 30, 2019 at 11:11 AM Author Share Posted April 30, 2019 at 11:11 AM Il giornalista-pilota Richard von Frankenberg scriveva: Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 3, 2019 at 06:00 PM Author Share Posted May 3, 2019 at 06:00 PM Rallye MonteCarlo 1930. I due assi della Mercedes, Rudolf Caracciola e Otto Merz, si classificano 15° assoluti su Mercedes-Benz Nurburg 460 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted July 10, 2019 at 12:10 PM Author Share Posted July 10, 2019 at 12:10 PM Un bellissimo documento datato 84 anni fa. Si tratta del riconoscimento che l'Aiacr (il vecchio nome della FIA, anche il simbolo è rimasto uguale) consegnò a Rudolf Caracciola insieme alla Medaglia d'Oro come Campione d'Europa 1935, al termine di quella che rimase la migliore stagione della carriera del pilota tedesco. Caracciola rivinse il titolo anche nel 1937 e 1938. Sempre su Mercedes-Benz. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 14, 2019 at 10:19 PM Author Share Posted August 14, 2019 at 10:19 PM Una bella foto di Caracciola ai box del GP di Svizzera '34, quando era appena ritornato alle gare dopo l'incidente di Monaco '33 che gli aveva lasciato una gamba più corta e sempre dolorante. Mentre guarda Neubauer che prende appunti, Rudolf sembra scrutare con preoccupazione il suo futuro di pilota. Le nubi si diraderanno l'anno dopo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now