sundance76 Posted March 1, 2017 at 02:23 PM Share Posted March 1, 2017 at 02:23 PM 3 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted March 1, 2017 at 03:11 PM Share Posted March 1, 2017 at 03:11 PM Il glaciale Achille, Iceman prima di Kimi Raikkonen, si opponeva all'ardimentoso Nuvolari. Le pagine lo descrivono perfettamente, anche umanamente, purtroppo Ilse lo iniziò alla morfina da cui dipese irrimediabilmente. Il paradosso è che lui che aveva uno stile calmo e controllato usci di pista e morì al secondo grande incidente della carriera mentre Nuvolari che ne ebbe una quantità industriale, sempre bendato e incerottato, morì nel suo letto 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted March 1, 2017 at 04:47 PM Share Posted March 1, 2017 at 04:47 PM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 6, 2017 at 09:21 PM Author Share Posted April 6, 2017 at 09:21 PM Alla fine del 1934, Varzi accetta l'offerta dell'Auto Union, e lascia la Scuderia Ferrari. Enzo Ferrari gli manda una lettera molto formale, tentando di far valere un'opzione. Temeva che Varzi bluffasse. Invece no, le condizioni della Auto Union erano pazzesche: al posto di 200mila lire più il 50% dei premi di partenza, accessori (sponsor tecnici) e classifica, la Casa dei quattro anelli offriva 100mila marchi oro e il 90% dei premi. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ragastas Posted April 7, 2017 at 11:20 AM Share Posted April 7, 2017 at 11:20 AM Achille Varzi, il mio pilota preferito. Assieme ad Ayrton da Siva e Stefano Modena. Ero stato a Galliate, per il centenario. C'era anche Giorgio Terruzzi, che aveva appena presentato il libro, "Una curva cieca". Bellissimo e sorprendente. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted March 31, 2018 at 11:02 PM Author Share Posted March 31, 2018 at 11:02 PM Nel 1934 dopo aver vinto la Mille Miglia, il Circuito di Alessandria, il Gran Premio di Tripoli e la Targa Florio, la stagione di Achille Varzi continua con la vittoria a Barcellona. Sempre su Alfa Romeo P3 della Scuderia Ferrari. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted July 23, 2018 at 02:17 PM Author Share Posted July 23, 2018 at 02:17 PM Sul numero di luglio di Ruoteclassiche c'è un servizio di quattro pagine sul campionissimo italiano. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted July 27, 2018 at 07:54 AM Share Posted July 27, 2018 at 07:54 AM Achile Varzi con l'Auto Union, partito in pole e terzo al traguardo... Notare il proto-halo... Siamo a Pescara nel 1936... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted October 29, 2018 at 10:55 PM Author Share Posted October 29, 2018 at 10:55 PM La stagione 1935 volge al termine. G.P. di Spagna a San Sebastian-Lasarte, Achille sull'Auto Union a 16 cilindri. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 2, 2020 at 05:30 PM Author Share Posted April 2, 2020 at 05:30 PM Ripristinato e disposto su doppia pagina il servizio di Aldo Zana nel primo post, dove le immagini erano ormai cancellate. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted April 2, 2020 at 07:57 PM Author Share Posted April 2, 2020 at 07:57 PM Articolo di Donatella Biffignandi (del Museo dell'Automobile di Torino) su "Auto d'Epoca" del febbraio 2004 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted June 8, 2020 at 03:16 PM Author Share Posted June 8, 2020 at 03:16 PM Gran Premio di Monaco 1934. Alla curva del Massenet c'è moltissimo pubblico a osservare l'Alfa Romeo P3 di Achille Varzi, vincitore l'anno prima, ma stavolta soltanto 6°. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Elio11 Posted October 24, 2020 at 08:41 PM Share Posted October 24, 2020 at 08:41 PM Non so se sia stato proposto altrove. Articolo a cura di Cesare de Agostini, pubblicato su AS n.47/1972 pagg.12-17: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted October 25, 2020 at 09:16 PM Author Share Posted October 25, 2020 at 09:16 PM Bellissimo servizio. Lunga vita a Cesare De Agostini, che con Gianni Cancellieri forma la coppia regina della letteratura automobilistica sportiva in Italia e non solo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted August 12, 2021 at 07:31 AM Author Share Posted August 12, 2021 at 07:31 AM Terruzzi, autore di "Una curva cieca" e di "Varzi - l'ombra oscura di Nuvolari", racconta il prode Achille: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted December 15, 2021 at 01:07 PM Author Share Posted December 15, 2021 at 01:07 PM A Pescara nella Coppa Acerbo 1935 Achille Varzi sulla potente Auto Union a motore posteriore 16 cilindri coglie la seconda vittoria stagionale dopo quella di Tunisi, approfittando dell'assenza delle Mercedes (che con Caracciola vincerà il campionato europeo). 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 18, 2023 at 04:19 PM Author Share Posted May 18, 2023 at 04:19 PM Il 6/4/2017 at 23:21 , sundance76 ha scritto: Alla fine del 1934, Varzi accetta l'offerta dell'Auto Union, e lascia la Scuderia Ferrari. Enzo Ferrari gli manda una lettera molto formale, tentando di far valere un'opzione. Temeva che Varzi bluffasse. Invece no, le condizioni della Auto Union erano pazzesche: al posto di 200mila lire più il 50% dei premi di partenza, accessori (sponsor tecnici) e classifica, la Casa dei quattro anelli offriva 100mila marchi oro e il 90% dei premi. Stavo calcolando che, se per Varzi l'ingaggio-base con Ferrari nel '34 fu 200mila lire, a cui si aggiungeva il 50% dei premi vari, Achille deve aver guadagnato molto, visto che con la sola gara di Tripoli i premi ammontavano a 265mila lire, da dividere a metà col team, dunque 132.500 lire. Calcolando che vinse altre 6 corse, alcune delle quali di livello (Targa Florio, Mille Miglia, Barcellona, Coppa Ciano), penso che sia arrivato ben oltre il mezzo milione di lire, magari anche intorno al milione. Un milione di lire dell'epoca grossomodo dovrebbe essere più o meno equivalente a un milione di euro attuali, e calcolando che non c'erano televisioni e diritti tv, e che gli sponsor erano soltanto quelli tecnici, dunque con un giro d'affari grande ma non immenso come quello di oggi, si tratta di una cifra di tutto rispetto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted May 18, 2023 at 06:18 PM Share Posted May 18, 2023 at 06:18 PM 1 ora fa, sundance76 ha scritto: Stavo calcolando che, se per Varzi l'ingaggio-base con Ferrari nel '34 fu 200mila lire, a cui si aggiungeva il 50% dei premi vari, Achille deve aver guadagnato molto, visto che con la sola gara di Tripoli i premi ammontavano a 265mila lire, da dividere a metà col team, dunque 132.500 lire. Calcolando che vinse altre 6 corse, alcune delle quali di livello (Targa Florio, Mille Miglia, Barcellona, Coppa Ciano), penso che sia arrivato ben oltre il mezzo milione di lire, magari anche intorno al milione. Un milione di lire dell'epoca grossomodo dovrebbe essere più o meno equivalente a un milione di euro attuali, e calcolando che non c'erano televisioni e diritti tv, e che gli sponsor erano soltanto quelli tecnici, dunque con un giro d'affari grande ma non immenso come quello di oggi, si tratta di una cifra di tutto rispetto. https://www.irpef.info/rivalutazione-monetaria-calcola-valore-attuale# Sì un milione di nel 1934 corrisponde a circa 1,2 milioni di Euro oggi 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 19, 2023 at 08:34 AM Author Share Posted May 19, 2023 at 08:34 AM 14 ore fa, Ayrton4ever ha scritto: https://www.irpef.info/rivalutazione-monetaria-calcola-valore-attuale# Sì un milione di nel 1934 corrisponde a circa 1,2 milioni di Euro oggi @Ayrton4ever chissà a quanto corrispondono invece i centomila marchi tedeschi del 1934 offerti a Varzi dall'Auto Union. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted May 19, 2023 at 04:55 PM Share Posted May 19, 2023 at 04:55 PM 8 ore fa, sundance76 ha scritto: @Ayrton4ever chissà a quanto corrispondono invece i centomila marchi tedeschi del 1934 offerti a Varzi dall'Auto Union. Eh, questo è più difficile da calcolare perchè il marco è sempre stato valuta forte però venivano dalla svalutazione post Weimar... non lo so. Hitler era al potere da un anno circa 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now