aleabr Posted June 19, 2015 at 02:05 PM Share Posted June 19, 2015 at 02:05 PM Portoghese, classe 1991, è l'ultimo rappresentante di lusitani che sono arrivati, molto sgranati, nelle massime formule. Dopo 2 stagioni in WSR, passando per il DTM è approdato in formula.e, chiamato da Aguri al posto di Samurai Sato. 2012: con Arden corre parte del campionato 3.5, vincendo ben 4 gare! Nel 2013 su tutta la stagione sempre con lo stesso team altre 3 vittorie. Il 2014 inizia col DTM, ma arriva in Aguri a novembre dove approda in Malesia. 2 gare dopo arriva la prima (e per ora unica) vittoria. Va detto però, che a fronte degli altri risultati, la Aguri non è uno squadrone ed il 1° posto in Argentina è frutto sopratutto di ritiri da parte di 2 dei senatori del campionato o di ammonizioni di altri. Con il ritiro per problemi strutturali della DAMS-Renault di Buemi e della Audi-ABT di Di Grassi, i drive-trough per Bird e Heidfeld, da Costa ha trovata strada spianata! Nell'ultima prova di campionato verrà sostituito da Yamamoto. Primo in Argentina.... sulla sua Aguri Link to comment Share on other sites More sharing options...
Pep92 Posted June 19, 2015 at 02:11 PM Share Posted June 19, 2015 at 02:11 PM nel 2014 il DTM è finito a ottobre quest'anno è ancora in DTM, per questo salta Londra Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted June 19, 2015 at 02:12 PM Share Posted June 19, 2015 at 02:12 PM Diciamo che questo topic sta meglio nella sezione Turismo 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 02:13 PM Share Posted June 19, 2015 at 02:13 PM Uno dei miei prediletti in assoluto. Nel 2012 oltre alla WSR corse in GP3 vincendo tre gare e arrivando terzo in campionato. Vinse anche il un paio di gare nel campionato inglese e il Gran Premio di Macao con la Formula 3: dieci vittorie in una stagione con tre tipi di monoposto diverse, davvero eccelso. Il 2013 è stato parecchio sfortunato, poteva giocarsi il titolo con Magnussen e Vandoorne ma gliene sono capitate di ogni tipo. Ciliegina sulla torta il suo posto che pareva certo in Toro Rosso e invece strappatogli da Kvyat. Ora si è riciclato nel DTM, con risultati a dir poco modesti in una categoria quasi morta. Un potenziale outsider (non voglio allargarmi parlando per ipotesi) in Formula 1 sprecato. Se BMW volesse puntare su di lui anche per i prossimi anni sarebbe buono, quantomeno in vista del cambio regolamentare previsto per il 2017. In Formula E ha vinto una gara un po' fortunosa (e non è che ci voglia molto, lì dentro), per il resto campionato a metà classifica e con gare spesso condizionate da qualifiche deludenti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 02:16 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 02:16 PM nel 2014 il DTM è finito a ottobre quest'anno è ancora in DTM, per questo salta Londra Io mica ho detto che il campionato era finito a novembre..... ma che lui è arrivato in Aguri in quel mese Appunto, salta Londra, quando dovrebbe essere la punta della scuderia nipponica. Con l'arrivo di Yamamoto, non credo si sentiranno in meglio.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 02:16 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 02:16 PM Diciamo che questo topic sta meglio nella sezione Turismo Boh Andre, l'ho aperto qui, perché aveva fatta tutta la stagione, ma spostalo pure dove credi meglio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 02:18 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 02:18 PM Uno dei miei prediletti in assoluto. Nel 2012 oltre alla WSR corse in GP3 vincendo tre gare e arrivando terzo in campionato. Vinse anche il un paio di gare nel campionato inglese e il Gran Premio di Macao con la Formula 3: dieci vittorie in una stagione con tre tipi di monoposto diverse, davvero eccelso. Il 2013 è stato parecchio sfortunato, poteva giocarsi il titolo con Magnussen e Vandoorne ma gliene sono capitate di ogni tipo. Ciliegina sulla torta il suo posto che pareva certo in Toro Rosso e invece strappatogli da Kvyat. Ora si è riciclato nel DTM, con risultati a dir poco modesti in una categoria quasi morta. Un potenziale outsider (non voglio allargarmi parlando per ipotesi) in Formula 1 sprecato. Se BMW volesse puntare su di lui anche per i prossimi anni sarebbe buono, quantomeno in vista del cambio regolamentare previsto per il 2017. In Formula E ha vinto una gara un po' fortunosa (e non è che ci voglia molto, lì dentro), per il resto campionato a metà classifica e con gare spesso condizionate da qualifiche deludenti. Guarda Fede, hai ragione, nei risultati in monoposto nelle cadette è stato davvero bravo, in formula.e non è stato certamente ai livelli di prima. Magari come dici è tutto un gioco di fortune, ma non credo che le posizioni in classifica di Piquet, Buemi, Di Grassi e Prost siano solo frutto di fortune... quella di Piquet poi, ancor meno delle altre, vista la compagine per cui guida.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 02:24 PM Share Posted June 19, 2015 at 02:24 PM Guarda Fede, hai ragione, nei risultati in monoposto nelle cadette è stato davvero bravo, in formula.e non è stato certamente ai livelli di prima. Ma non puoi valutare un pilota sui risultati in Formula E, dai... Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 02:37 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 02:37 PM Ma non puoi valutare un pilota sui risultati in Formula E, dai... No fede, infatti mica l'ho valutato con quei risultati, ho sottolineato che in raffronto a come era andato nelle monoposto cadette non è stato a quei livelli. L'hai scritto pure te che in DTM seppur alle pezze è stato sotto tono. Tanti bei manici in formula.e non sono stati a come li conoscevamo. Heidfeld, Sarrazin primi su tutti. Ma anche altri ancora come Vergne. Però va fatto presente che i suoi risultati sono stati un po scadenti confronto ad altri che hanno tratto il meglio. Sai cosa mi venne detto una volta delle 4 vittorie di Bourdais? Seppur in calo pessimo, la Champ era pur sempre un Campionato del Mondo con piloti di vario e anche bel talento, se Seb li ha vinti tutti e 4 il suo valore c'è. Lo stesso lo ricalcolo qui. Se un pilota vince in una categoria, per quanto scadente, significa che nelle caratteristiche di quella categoria quel pilota è stato il più abile a capire ed interpretare. Sai quante volte ho sentiti discorsi... se c'era Villeneuve o Hunt questo o quel pilota col cavolo vinceva il titolo. E' ovvio che ognuno fa bene e vince nel suo tempo e riuscendo a capire al meglio di altri la sua situazione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 02:45 PM Share Posted June 19, 2015 at 02:45 PM Il DTM attualmente è la Formula E delle categorie turismo. Pure peggio, proprio non si riesce a farsi un'idea di chi sia il più forte, il titolo lo vince chi è bravo a piazzarsi bene o male sempre, perché vinci una gara e in quella dopo puoi finire anche fuori dai punti senza un'apparente ragione. Per me è possibile che anche moralmente non sia proprio al 100%, perché Marko gli ha tolto un posto in Formula 1 che si era già praticamente conquistato e meritato. E dato il percorso di Kvyat ora sulla Red Bull avrebbe potuto esserci lui, chissà . Per me in Formula 1 ora ci sarebbe stato bene, non saprei dove vederlo in alternativa perché Red Bull ormai non lo considera più, essendo legato a BMW non ha sbocchi particolari nemmeno nell'endurance (dovrebbe andare negli USA, per correre con Rahal nell'USCC). Il DTM così com'è non mi piace perché non emerge il valore del pilota, forse la Formula E con un po' di sviluppo potrebbe essere un approdo buono ma sicuramente non è l'aspirazione di un pilota andare a correre con una monoposto elettrica. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 03:33 PM Share Posted June 19, 2015 at 03:33 PM Hungaroring 2012 in GP3. Attualmente è l'unico pilota ad avere centrato una doppietta in GP3, ed è un risultato molto difficile in cui riuscire, all'Hungaroring poi... Stesso anno, nella WSR, a Barcellona. Altra doppietta, quarto in campionato a 23 punti da Frijns con cinque gare corse in meno. Il successo a Macao con la Formula 3. Direi la sua vittoria più prestigiosa per adesso. Ancora Hungaroring, 2013. Ritorno al successo dopo una serie di gare sventurate che lo hanno escluso dalla corsa al titolo della WSR. Il debutto in DTM, Hockenheim 2014. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 03:35 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 03:35 PM Il DTM attualmente è la Formula E delle categorie turismo. Pure peggio, proprio non si riesce a farsi un'idea di chi sia il più forte, il titolo lo vince chi è bravo a piazzarsi bene o male sempre, perché vinci una gara e in quella dopo puoi finire anche fuori dai punti senza un'apparente ragione. Per me è possibile che anche moralmente non sia proprio al 100%, perché Marko gli ha tolto un posto in Formula 1 che si era già praticamente conquistato e meritato. E dato il percorso di Kvyat ora sulla Red Bull avrebbe potuto esserci lui, chissà . Per me in Formula 1 ora ci sarebbe stato bene, non saprei dove vederlo in alternativa perché Red Bull ormai non lo considera più, essendo legato a BMW non ha sbocchi particolari nemmeno nell'endurance (dovrebbe andare negli USA, per correre con Rahal nell'USCC). Il DTM così com'è non mi piace perché non emerge il valore del pilota, forse la Formula E con un po' di sviluppo potrebbe essere un approdo buono ma sicuramente non è l'aspirazione di un pilota andare a correre con una monoposto elettrica. Ah su questo siamo tutti d'accordo, è anche vero che la formula.e da qualche parte doveva partire, lo stato attuale delle monoposto è questo, e le vetture qualcuno le doveva pur guidare. Magari nell'arco di qualche anno migliorerà e si potrà vedere lo sviluppo di un pilota. A qualcuno doveva pur 'toccare' di svilupparle. Resto dell'idea che i frutti raccolti da chi sta davanti in campionato, non siano dovuti solo alle fortune, ma anche a certe qualità . Del resto non è che la classifica è a macchia di leopardo. Alla fine davanti ci sono quelli che durante la stagione hanno corso più e meglio degli altri con le migliori vetture. L'unico neo bianco, se così si può considerare, è Piquet. Per il resto davanti ci sono le 2 scuderie migliori sulla carta e a seguire chi nella stagione anche partendo svantaggiate hanno lavorato bene e si sono guadagnate il loro posto. Non lo so nel DTM che non seguo, ma a volte, per come ci si rivolge alla formula.e, sembra che ogni gara si vinca tirando a dadi. Cosa che non mi pare proprio così vera. Magari da Costa si meritava il posto di Kvyat, ma come sappiamo bene, per uno che arriva un altro sloggia, per uno che vince un altro arriva secondo. La Red Bull poi Fede, è peggio della roulette russa. Mettono sotto 'contratto' in blocco 10/20 piloti giovani e ne bruciano metà ancor prima di fargli appoggiare il culo sul sedile. Decisamente un comportamento troppo estremizzato. Abbiamo fior fiori di piloti che hanno avuto bisogno anche di un anno di sosta per poi tirare fuori il meglio di se stessi: vedi tale Fernando Alonso. Alla Red Bull ti danno un fiammifero e ti dicono: bruciati le dita alla prima e non sei buono nemmeno per soffiarti il naso. A far così lo sai quanti talenti mandi alle ortiche? Stiamo parlando di da Costa, ma lui come tanti altri, in quanti corrono in formula.e, vengono dal vivaio Red Bull. Fra poco 1/3 dei piloti in formula.e sono Red Bull! Potrebbero chiamarla Red Bull.e, anzi strano che la Red Bull non ci compaia in qualche cavolo di modo visto che sponsorizzano anche le radio comandate del torneo di Rho zona fiera Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 03:40 PM Share Posted June 19, 2015 at 03:40 PM In DTM invece quasi si tirano i dadi, dato che l'anno scorso su 23 piloti in 17 ottennero almeno un podio. Da Costa non fu tra questi, ma da qui a dire che fu una casualità non ci vuole molto E infatti ho pure detto che il DTM è molto peggio della Formula E Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 05:38 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 05:38 PM (edited) In DTM invece quasi si tirano i dadi, dato che l'anno scorso su 23 piloti in 17 ottennero almeno un podio. Da Costa non fu tra questi, ma da qui a dire che fu una casualità non ci vuole molto E infatti ho pure detto che il DTM è molto peggio della Formula E Ti farò ridere ma.... com'è possibile che una cosa come il DTM sia potuto diventare un campionato così... da farlo definire addirittura peggiore dell'attuale formula.e Non per demerito della formula.e, che è capibile viste tutte le novità del caso, ma perché il DTM era una delle classi regine delle ruote coperte! Edited June 19, 2015 at 05:38 PM by aleabr Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 19, 2015 at 05:44 PM Share Posted June 19, 2015 at 05:44 PM il DTM era una delle classi regine delle ruote coperte! Era anche più teconologica e appassionante della F1. Proprio per questo Bernie l'ha demolita. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 05:47 PM Share Posted June 19, 2015 at 05:47 PM Ti farò ridere ma.... com'è possibile che una cosa come il DTM sia potuto diventare un campionato così... da farlo definire addirittura peggiore dell'attuale formula.e Non per demerito della formula.e, che è capibile viste tutte le novità del caso, ma perché il DTM era una delle classi regine delle ruote coperte! Mi hai preso proprio mentre stavo guardando questo video. Prova anche solo a guardarne i primi minuti, quanta gente c'è sugli spalti e in griglia. Il DTM (ITC, quell'anno) era una Formula 1 a ruote coperte in tutto e per tutto, un'analogia perfetta. Chiaramente per Ecclestone questa cosa era inaccettabile, e in un anno (quel 1996 appunto) ha mandato tutto all'aria. Oltre ovviamente al motivo che ti ha indicato Gio. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 05:52 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 05:52 PM OK, ma il DTM di 5-6 anni fa era un fior fiore di categoria! Non c'è bisogno di risalire a 20 anni fa! Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 06:01 PM Share Posted June 19, 2015 at 06:01 PM OK, ma il DTM di 5-6 anni fa era un fior fiore di categoria! Non c'è bisogno di risalire a 20 anni fa! Vero, era già migliore di quello odierno. Poi sono tornati ai modelli coupé di inizio anni 2000 standardizzandoli al massimo. Pensa che adesso pure il disegno base del telaio è lo stesso per tutti e tre i marchi, poi questi li "modellano" sulla base dei loro modelli di serie. Ma le macchine sono praticamente tutte uguali: stessa altezza (1,15 m), stessa lunghezza (4,65 m), stesso motore identico (4.0 V8 da 500 cavalli), stesso peso (1110 kg), stesso interasse (2,75 metri) e via dicendo. Anzi, ti dirò che anche il DTM attuale è in tutto e per tutto una Formula 1 a ruote coperte. Con tutto lo schifo che ne consegue però: DRS, schifogomme (che almeno quest'anno hanno tolto), punteggi che non premiano chi vince, standardizzazione di ogni cosa. Speriamo che tra due anni con i nuovi regolamenti con il Super GT giapponese cambi qualcosa... Ma questo è un discorso che meriterebbe un topic a parte. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 06:25 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 06:25 PM Tornando su da Costa, pensi che se resta in formula.e e resta in Aguri possa portare la scuderia in alto o no? Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted June 19, 2015 at 06:33 PM Share Posted June 19, 2015 at 06:33 PM Mah alla fine non è stato sul suo livello, ma è riuscito ad arrivare quasi sempre a punti, per cui Aguri potrebbe arrivare ad un buon livello con lui se rimanesse. Certo che se il calendario della Formula E si allungasse come previsto, ci sarebbero molti più eventi a combaciare con il DTM, quindi la partecipazione di da Costa risulterebbe più difficile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted June 19, 2015 at 07:15 PM Author Share Posted June 19, 2015 at 07:15 PM Mah alla fine non è stato sul suo livello, ma è riuscito ad arrivare quasi sempre a punti, per cui Aguri potrebbe arrivare ad un buon livello con lui se rimanesse. Certo che se il calendario della Formula E si allungasse come previsto, ci sarebbero molti più eventi a combaciare con il DTM, quindi la partecipazione di da Costa risulterebbe più difficile. Sì bisogna vedere se resta con Aguri, credo così come in INDY che in F1, un pilota di talento e che può cercherà di andare a prendere i sedili migliori e al momento Aguri è una squadra di mezza classifica, con un da Costa come unica punta di riferimento, a meno che Sato non torni a correrci. L'altra vettura dove se la sono passata la Legge e Duran non è mai stata risolutiva. Bisogna vedere che farà da Costa e cosa farà la Aguri. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted November 18, 2015 at 09:30 PM Share Posted November 18, 2015 at 09:30 PM Barcellona 2013. Che cilindrata si è preso da Marko poi... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted December 12, 2015 at 10:08 AM Share Posted December 12, 2015 at 10:08 AM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted December 12, 2015 at 10:17 AM Share Posted December 12, 2015 at 10:17 AM Chissà per cosa lo ringrazierà Link to comment Share on other sites More sharing options...
aleabr Posted April 4, 2016 at 07:02 PM Author Share Posted April 4, 2016 at 07:02 PM Sarà stato il nuovo sponsor della Gulf ad esaltare il portoghese ma la pole fatta in California segna un certo miglioramento di peso della scuderia nipponica. Io non lo apprezzo troppo, eppure la differenza in Aguri la fa assolutamente lui e nella speranza che la scuderia migliori ancora seppur con un McLaren vecchio di un anno lui ci da dentro. Doccia fredda lo fa partire dal fondo ma la sua bella prova resta. Questa pole è stata fantastica.... Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now