Kitt 5273 Posted May 9, 2015 Share Posted May 9, 2015 Nella speranza di non aver creato un doppione relativo ad un thread già esistente, avrei una domanda da porre...mi sono sempre chiesto in cosa consista il suddetto diritto di veto che ho letto avere la Ferrari...sapreste darmi qualche info? Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted May 12, 2015 Author Share Posted May 12, 2015 Nessuno? Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted May 12, 2015 Share Posted May 12, 2015 Storia vecchia. Possono avere diritto di veto sulle norme tecniche. Poi però ci si accorda 1 Link to post Share on other sites
Pep92 6494 Posted May 13, 2015 Share Posted May 13, 2015 Nella speranza di non aver creato un doppione relativo ad un thread già esistente, avrei una domanda da porre...mi sono sempre chiesto in cosa consista il suddetto diritto di veto che ho letto avere la Ferrari...sapreste darmi qualche info? potevi anche postarlo nel 3d Ferrari Link to post Share on other sites
djbill 12600 Posted May 13, 2015 Share Posted May 13, 2015 Concordo. un moderatore potrebbe anche riunire il tutto nella discussione appropriata... Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted May 13, 2015 Author Share Posted May 13, 2015 Nel thread Ferrari andrebbe disperso nella discussione, qui si troverebbe subito dato che sarebbe facilmente raggiungibile in fase di ricerca Poi i mod facciano come ritengono più opportuno [emoji6] Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted November 1, 2015 Author Share Posted November 1, 2015 http://www.gpupdate.net/it/notizie-f1/332279/la-ferrari-fa-valere-il-diritto-di-veto/ 31 ottobre 2015 – Il Team Principal della Ferrari Maurizio Arrivabene ha difeso l'uso del diritto di veto storico per opporsi ai piani per limitare il prezzo dei team clienti che devono pagare per i motori 1.6 litri V6.La Ferrari ha utilizzato il veto storico, che ha in virtù di accordi commerciali, per respingere le proposte fatte dalla FIA che ha iniziato a indagare se un 'motore cliente' potrebbe essere introdotto per il 2017 come alternativa più economica. Arrivabene ha risposto mettendo davanti l'uso del veto della Ferrari."Per quanto riguarda il diritto di veto, è abbastanza facile", ha spiegato il manager italiano."Abbiamo esercitato il nostro diritto di veto in conformità al nostro diritto commerciale legittimo di fare affari come produttori powertrain. Le regole sono fatte dalla federazione e va bene, ma abbiamo solo esercitato il nostro diritto commerciale come produttore powertrain".Spinto oltre, Arrivabene ha dichiarato che è irragionevole per i produttori abbassare il prezzo del loro prodotto, una volta che si sono impegnati ad un progetto."Qui stiamo parlando di diritto commerciale; non stiamo parlando di bilancio, non stiamo parlando d'altro. Se qualcuno vi chiede di dare una specifica per la produzione di una mela, si produce la mela in linea con le specifiche. Quel qualcuno, se poi vuole imporre il prezzo della mela, che cosa ha intenzione di fare? Questo è il principio. Non ha nulla a che fare con il resto".Arrivabene ha poi sottolineato: "Vorrei aggiungere anche che non stiamo applicando il veto ad ogni singolo incontro. Lo faremo eventualmente se è necessario. Ricordo che fu applicato da Jean Todt molti anni fa". Link to post Share on other sites
Osrevinu 6562 Posted November 2, 2015 Share Posted November 2, 2015 La Ferrari ha il diritto di veto sulle regole fin dalla firma della prima concordia mi pare. Ma tanto è una fesseria perchè quando c'era davvero da usarlo (tipo opporsi al divieto di test in stagione) non l'hanno fatto; quando si tratta dei soldi lo usano. 1 Link to post Share on other sites
znarfdellago 2181 Posted November 2, 2015 Share Posted November 2, 2015 Salve a tuttifa parte degli accordi e viene esclusivamente usato per forzare "altre" decisioni ... è politica spicciola, io pongo il veto, tu cedi su qualcosa che veramente mi interessa ed io tolgo il veto etc etc etc il grande Vecchio ne faceva già uso quando ancora non era sancito da accordi scritti ... faceva filtrare una velina o faceva dire a Gozzi una frase fuori dal contesto in cui si trovava, il tutto arrivava nelle stanze dei bottoni e il telefono di Maranello squillava ...il succo è sempre lo stesso, piaccia o non piaccia, se RedBull è ToroRosso dovessero lasciare (non succederà questo lo sanno anche i sassi) per la F1 sarebbe un guaio, ma si farebbero passare la terza vettura ed i Team satellite ( sarebbe corretto dire si ufficializzerebbero i ...) ed il gioco continuerebbe ... ma se la Ferrari dopo il 2020 ( fino ad allora anche lei è vincolata con penali ed il cambio di regolamento non può essere invocato come causa valida di rescissione) decidesse di andare a Le Mans o in America o a fare la PaDak con 612 tdf allora, Bernie lo sa benissimo, il suo baraccone suonerebbe vuoto ed il suo valore pari a zero ... Non è gioco di nessuno far si che accada ( a Le Mans ci si va per vincere non per passerella) quindi il famoso teatrino delle parti tanto caro a Marcello Sabbatini finirà come al solito con tutti contenti a dispetto di dichiarazioni contrarie in cui verrà evidenziato il senso di responsabilità che ha portato al sofferto passo indietro etc etc ...Alla prossimaFranz 1 Link to post Share on other sites
Kitt 5273 Posted January 22, 2018 Author Share Posted January 22, 2018 https://www.motorsportitalia.net/jean-todt-la-fia-pensano-togliere-diritto-veto-alla-ferrari/ Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now