R18 27158 Posted August 20, 2014 Share Posted August 20, 2014 2014 GP2 Belgian Grand Prix - Circuit de Spa-Francorchamps Round 8/11 22-23-24 agosto 2014 INFO Lunghezza del circuito: 7,004 km Giri da percorrere: 25 (gara-1), 18 (gara-2) Distanza totale: 175,1 km (gara-1), 126,072 km (gara-2) Numero di curve: 19 Senso di marcia: orario RECORD Giro gara: 1:56.731 - Sergio Pérez - Arden International - 2009 Giro prova: 1:54.970 - àlvaro Parente - Ocean Racing Technology - 2009 Vittorie pilota: 2 - Pastor Maldonado Vittorie team: 2 - Piquet Sports, Addax Team, ART Grand Prix Pole pilota: 1 - G. Bruni, N. Lapierre, B. Senna, à. Parente, M. Herck, C. Vietoris, R. Haryanto, S. Bird Pole team: 1 - Durango, DAMS, iSport International, Ocean Racing Technology, DPR, Racing Engineering, Carlin Motorsport, Russian Time Podi pilota: 3 - L. di Grassi, P. Maldonado, à. Parente, R. Grosjean, J. Calado Podi team: 10 - ART Grand Prix Orari del Gran Premio del Belgio Venerdì 22 agosto 12:00-12:45 Prove Libere - SkySport F1 15:55-16:25 Qualifiche - SkySport F1 Sabato 23 agosto 15:40 Gara-1 - SkySport F1 Domenica 24 agosto 10:35 Gara-2 - SkySport F1 Albo d'oro Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted August 20, 2014 Share Posted August 20, 2014 Ci deve essere un errore:anche su questa pista non vedo Valsecchi tra i vincitori. 4 Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25394 Posted August 20, 2014 Share Posted August 20, 2014 Qui Stoff DEVE vincere, non ci sono scuse Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 22, 2014 Author Share Posted August 22, 2014 Spa, Libere: Leal apre le danze Marciello ottimo terzo àˆ stato Julian Leal il più rapido nel turno di prove libere della GP2 a Spa. Sul circuito adagiato nella foresta delle Ardenne il colombiano della Carlin ha preso il comando della classifica esattamente a metà sessione, staccando un 1'57"877 con la mescola più morbida tra le due a disposizione. Alle sue spalle Johnny Cecotto, che con la seconda piazza ha sancito un ottimo inizio per il team Trident: la squadra diretta da Giacomo Ricci, infatti, può sorridere anche per il settimo posto ottenuto da Sergio Canamasas al termine di una sessione che ha sempre visto lo spagnolo nella zona alta della classifica. Sorride anche Raffaele Marciello, che dopo una prima parte del turno passata nella parte bassa della top ten si è migliorato nel finale e ha chiuso buon terzo, con un 1'58"291 che gli ha permesso di mettersi dietro Nathanael Berthon per poco più di 2 centesimi. Il transalpino, a sua volta, ha preceduto il compagno di squadra Conor Daly di appena nove millesimi, ma è in generale la classifica che alle spalle del duo Lazarus si fa davvero strettissima: in un fazzoletto di qualche centesimo sono infatti raccolti Stoffel Vandoorne, il già citato Canamasas, Stefano Coletti e Stephane Richelmi, con Mitch Evans a chiudere il gruppo dei primi dieci. Proprio Coletti ha causato l'unica bandiera rossa, con un testacoda all'uscita della sezione Pif/Paf a seguito del quale la vettura si è spenta con la marcia ancora ingranata. Impossibile per il monegasco ritornare in folle, e con la monoposto della Racing Engineering piantata in mezzo alla pista la direzione gara non ha potuto fare altro che interrompere la sessione. Le prove sono ripartite con quattro minuti alla fine, con alcuni piloti che a quel punto hanno preferito scendere dalla propria vettura in anticipo: è stato il caso di Takuya Izawa e di Felipe Nasr, quest'ultimo lontano dalle zone alte con un 1'58"658 che gli è valso soltanto la 14esima piazza. Difficile capire se sia pretattica o ci sia qualcosa in più, ma la consolazione è che il rivale per il titolo Jolyon Palmer non è sembrato molto più in palla. Per lui dodicesima piazza con un 1'58"462, di un soffio davanti a Marco Sorensen. Venerdì 22 agosto 2014, libere 1 - Julian Leal - Carlin - 1'57"877 – 12 2 - Johnny Cecotto - Trident - 1'58"030 - 11 3 - Raffaele Marciello - Racing Engineering - 1'58"265 - 14 4 - Nathanael Berthon - Lazarus - 1'58"291 - 15 5 - Conor Daly - Lazarus - 1'58"302 - 14 6 - Stoffel Vandoorne - ART - 1'58"339 – 13 giri 7 – Sergio Canamasas - Trident - 1'58"370 - 13 8 - Stefano Coletti - Racing Engineering - 1'58"374 - 11 9 - Stephane Richelmi - Dams - 1'58"399 - 14 10 - Mitch Evans - Russian Time - 1'58"439 - 14 11 - Adrian Quaife Hobbs - Rapax - 1'58"454 – 12 12 - Jolyon Palmer - Dams - 1'58"462 - 14 13 - Marco Sorensen - MP - 1'58"487 - 13 14 - Felipe Nasr - Carlin - 1'58"658 - 10 15 - Simon Trummer - Rapax - 1'58"787 - 13 16 - Rio Haryanto - Caterham - 1'58"800 - 13 17 - Takuya Izawa - ART - 1'58"889 - 12 18 - Tom Dillmann - Caterham - 1'58"923 - 13 19 - Daniel Abt - Hilmer - 1'58"943 - 14 20 - Arthur Pic - Campos - 1'58"943 -12 21 - Rene Binder - Arden - 1'59"167 - 14 22 - Jon Lancaster - Hilmer - 1'59"179 - 14 23 - Daniel De Jong - MP - 1'59"311 - 13 24 - Andre Negrao - Arden - 1'59"463 - 12 25 - Artem Markelov - Russian Time - 1'59"531 - 12 26 - Kimiya Sato - Campos - 1'59"564 - 11 http://italiaracing.net/notizia.asp?id=47874&cat=4 Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 22, 2014 Author Share Posted August 22, 2014 GP2 Spa: pole al millesimo per Vandoorne Dopo la pausa estiva, anche la GP2 Series è tornata in pista sul tracciato di Spa-Francorchamps, dando il via alla fase finale del campionato che si chiuderà ad Abu Dhabi il 23 novembre passando per Monza e Sochi. Jolyon Palmer sembra indirizzato a conquistare la categoria cadetta al quarto tentativo, mentre Felipe Nasr sembra essere l’unico serio avversario (parlando di punteggio) rimasto in lizza. Ma la pole sul tracciato delle Ardenne è andata al pilota di casa, Stoffel Vandoorne, che ha portato la Dallara della ART Grand Prix alla prima partenza dal palo della stagione. Piazzamento ottenuto per la miseria di 18 millesimi, proprio nei confronti del leader del campionato Palmer. I due sono anche gli unici piloti ad essere scesi sotto il muro dell’1:57. Si è difeso molto bene anche Raffaele Marciello, con la quarta posizione a quattro decimi dal poleman. Il pilota Ferrari è stato preceduto dal grande protagonista delle gare subito precedenti le “vacanze estiveâ€, Mitch Evans, dominatore delle feature race a Silverstone e ad Hockenheim ma più sfortunato in Ungheria. Molto vicini sono anche Johnny Cecotto Jr. e Julià¡n Leal, che si dividono la terza fila. Il colombiano era stato il più veloce nelle libere di stamattina, ma pur migliorando sensibilmente il proprio tempo non ha confermato il piazzamento ottenuto. A sorpresa, quarta fila per Simon Trummer e Nathanaà«l Berthon. Decisamente male colui che dovrebbe rappresentare l’unica insidia per Palmer verso il titolo 2014, Felipe Nasr, solamente undicesimo su una pista che non pare essere tanto di suo gradimento (quattordicesimo nelle libere). Alle spalle del brasiliano della Carlin ecco il vincitore della prima manche ungherese, Arthur Pic. Peggio è andata a Stefano Coletti, che prenderà il via di gara-1 dalla sedicesima piazzola, dividendo l’ottava fila con un migliorato Conor Daly. In fondo alla griglia dopo l’exploit dell’Hungaroring il neo-campione dell’AutoGP, Kimiya Sato, ventiduesimo davanti a Jon Lancaster, Sergio Canamasas, Artem Markelov e Takuya Izawa. Il russo rischia una penalità per avere disturbato Coletti durante un giro cronometrato, mentre il giapponese ha concluso la sua qualifica in netto anticipo per un inconveniente tecnico. Gara-1 prenderà il via domani pomeriggio alle 15:40, in diretta esclusiva su SkySport F1. http://www.passionea300allora.it/2014/08/22/gp2-spa-pole-al-millesimo-per-vandoorne/ Link to post Share on other sites
Mauro Serafin 1129 Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Vandoorne, Marciello e Evans gli unici che meritano un commento. Gli altri fanno ridere per non piangere, indipendentemente dai risultati che ottengono dopo una vita che corrono non solo nella stessa categoria ma anche con la stessa macchina. Amen. Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25394 Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Risultato soddisfacente. Adesso vediamo di non buttare via tutto domani in gara Link to post Share on other sites
DaniMotorSport 1589 Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=fQPleWahDcI Agghiacciante........ma i panettoni che utilità hanno?.....Rizzica e Puglisi in telecronaca dicevano di asfaltare anche la parte in erba prima della bus stop........ Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=fQPleWahDcI Agghiacciante........ma i panettoni che utilità hanno?..... In teoria inibiscono i tagli delle chicanes Link to post Share on other sites
Mauro Serafin 1129 Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 https://www.youtube.com/watch?v=fQPleWahDcI Agghiacciante........ma i panettoni che utilità hanno?.....Rizzica e Puglisi in telecronaca dicevano di asfaltare anche la parte in erba prima della bus stop........ Un pilota sbaglia completamente la frenata e adesso è colpa della pista. Ma per favore. I panettoni sono inguardabili e pericolosi e qui non ci piove, però dai non è la playstation. Che poi per evitare che la gente tagli la chicane basta metterci ghiaia all'interno subito dopo il cordolo, stop. 2 Link to post Share on other sites
DaniMotorSport 1589 Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 In teoria inibiscono i tagli delle chicanes Ho postato male il messaggio 😊.....dicevo che in questo caso creano una situazione di pericolo che so potrebbe risolvere con ghiaia oppure altro.A quelle velocità il panettone funge da trampolino 1 Link to post Share on other sites
DaniMotorSport 1589 Posted August 22, 2014 Share Posted August 22, 2014 Un pilota sbaglia completamente la frenata e adesso è colpa della pista. Ma per favore. I panettoni sono inguardabili e pericolosi e qui non ci piove, però dai non è la playstation. Che poi per evitare che la gente tagli la chicane basta metterci ghiaia all'interno subito dopo il cordolo, stop. Esattamente.....inoltre sarebbe completamente inutile asfaltare tutta la parte interna....così si porta il pilota a rischiare e si creano nuovi aereoporti, non bastasse già la parabolica Link to post Share on other sites
Andrea Gardenal 25394 Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Sembra quasi finto (anche se ovviamente non lo è) Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Ho postato male il messaggio .....dicevo che in questo caso creano una situazione di pericolo che so potrebbe risolvere con ghiaia oppure altro.A quelle velocità il panettone funge da trampolino E' uno dei tantissimi nonsense del motorsport moderno. Negli anni '90 hanno piallato i cordoli tradizionali perchè facevano da trampolino per le auto ed erano pericolosi per i motociclisti in caso di scivolata. Da qualche anno hanno cominciato a costruire queste robe assurde (mi sembra che i primi li abbiano piazzati alla chicane dell'Hungaroring) che, tra l'altro, hanno generato anche il casino Hamilton-Raikkonen proprio a Spa nel 2008. 2 Link to post Share on other sites
Mauro Serafin 1129 Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Filippi al commento per Sky UK? Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 Cielo a dir poco minaccioso... 1 Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 Lancaster fermo in griglia. Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 I primi hanno le rain, però si è visto poco. Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 Palmer partito malissimo, Nasr lo ha appena superato. Bene invece Vandoorne. Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 Marciello all'esterno su Berthon a Fagnes. Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Filippi al commento per Sky UK? si Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Marciello all'esterno su Berthon a Fagnes. Come Capelli con Patrese nell'88 Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 Safety Car, non comprendo il motivo. Forse semplicemente sicurezza. Izawa, de Jong e Richelmi erano con le slick. Link to post Share on other sites
R18 27158 Posted August 23, 2014 Author Share Posted August 23, 2014 Acquazzone tremendo, impossibile continuare così. 1 Link to post Share on other sites
Mauro Serafin 1129 Posted August 23, 2014 Share Posted August 23, 2014 Adoro Filippi al commento in inglese, in italiano non so quanto lo facciano parlare però. Data la pertinenza degli interventi credo poco. Inviato dal mio ST25i utilizzando Tapatalk 1 Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now