-
Content Count
9197 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
100
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Posts posted by sundance76
-
-
Su AutoSprint n.38 in edicola c'è un racconto su un fatto realmente accaduto e poco conosciuto: il tentativo di rapimento di Enzo Ferrari nel '75 da parte della malavita marsigliese.
-
Eh, grandi circuiti regalano grandi gare.
-
3
-
-
In questo momento, KingOfSpa ha scritto:
Per andare dove?
In effetti la Willams-Honda e la McLaren-Porsche sono già al completo, e forse anche la Lotus-Renault. Forse in Brabham-Bmw, ma la vedo un'opzione poco praticabile. (Ovviamente sto scherzando e volando con la fantasia).
-
33 minuti fa, giovanesaggio ha scritto:
Il rally di Turchia potrebbe davvero essere stato il suo ultimo rally mondiale.
In effetti i fumatori smettono tante volte di fumare.
-
3
-
-
8 minuti fa, sundance76 ha scritto:
Qui c'è una foto della vettura di Zehender ai box, però su due piedi non ricordo immagini in pista di questa W 25K del '36 con carrozzeria normale e motore DAB. Forse non ha girato mai.
Rettifico. Sul libro di George Monkhouse "Motor racing with Mercedes-Benz" al capitolo sull'Avus '37 c'è scritto che "During practice Zehender blew up his twelve-cylinder engine, which caused Neubauer to utter a few well-chosen words".
-
Non avevo mai fatto caso che all'Avus 1937 (dove fu compiuto il giro più veloce in una corsa in circuito fino a Indy '71), la Mercedes oltre al modello carenato (Streamliner) e alla normale vettura '37 modello W 125 con motore M 125 da 5700 a 8 cilindri, schierò anche tre "vecchie" W 25K del '36:
- una W 25K '36 venne allestita con carrozzeria "Streamliner" per Lang (in rettilineo fece i 390 kn/h) e motore M 125
- un'altra W 25K '36 sempre "Streamliner" per Brauchitsch, ma col micidiale motore DAB 5600 a 12 cilindri da ben 700 cavalli, motore che esordiva.
- un'altra W 25K '36 per Zehender, ma con carrozzeria normale e con motore DAB.
Il fatto è che Zehender non prese il via perché la sua vettura non fu approntata in tempo.
Qui c'è una foto della vettura di Zehender ai box, però su due piedi non ricordo immagini in pista di questa W 25K del '36 con carrozzeria normale e motore DAB. Forse non ha girato mai.
-
2
-
-
Nel 1978 Al Unser Sr è il primo pilota a vincere tutte le tre gare da 500 miglia della stagione: Indy, Pocono e Ontario.
A Indy coglie la terza affermazione dopo quelle del '70 e '71 (e ne vincerà una quarta, nel 1987):
-
1
-
-
Nel 1978 Al Unser Sr è il primo pilota a vincere tutte le tre gare da 500 miglia della stagione: Indy, Pocono e Ontario. A Indy coglie la terza affermazione dopo quelle del '70 e '71 (e ne vincerà una quarta, nel 1987):
-
2
-
-
- Popular Post
- Popular Post
G.P. Francia 1934 a Montlhéry. Parco chiuso per le Alfa P3 di Chiron e Trossi. Dietro, due Mercedes W 25.
-
7
-
G.P. Belgio 1951, box Alfa Romeo.
-
2
-
-
Il 13/9/2020 at 18:21 , Ayrton4ever ha scritto:
Mi ricorda un po' la situazione di Ayrton a fine '93, l'ipotesi che potesse andare negli Usa era un problema.
Io ricordo che era a fine '92, al punto che fece un test sull'ovale di Phoenix con la Penske.
Invece a fine '93 aveva già il contratto Williams in tasca sin dai primi di settembre.
-
3
-
-
2 minuti fa, duvel ha scritto:
Ottavo e decimo su 12 all'arrivo, sul circuito di casa
quarant'anni fa ci fosse stato il pit gomme obbligatorio la T5 non sarebbe stato poi sto disastro
In effetti, al GP d'Italia '80 (svoltosi a Imola) Scheckter arrivò 8° dopo l'incidente in prova.
-
1
-
-
Lo sapevo, lo sapevo, alla terza partenza ho pensato: "Sta' a vedere che a fine gara Ross Brawn dirà che la gara ha mostrato la bontà della frammentazione dell'evento in tre brevi manches, e che questa ipotesi sarà valutata seriamente insieme alla griglia invertita", e in quell'esatto momento quell'inenarrabile Gené lo ha detto: "Sarebbe bello, come tre gran premi in una giornata, ma la Mercedes si è opposta"....
-
2
-
-
1 ora fa, Nameless Hero ha scritto:
Beh, diciamo che la larghezza è un punto di critica valido, o forse sono queste F1 a essere troppo larghe.
Sono state appositamente allargate per avere i ganzissimi "nuovi mostri" ultraveloci.
-
1
-
-
Il campione del mondo '79 Jody Scheckter nelle vesti di telecronista al GP di Monaco '86.
-
4
-
-
- Popular Post
- Popular Post
18 minuti fa, duvel ha scritto:Domani sarà ben il secondo gp di fila che mi guardo negli ultimi anni
(una specie di record), complice il fatto che sono le gare di casa e trasmesse in chiaro...ma una gara al Mugello mi interessa.
Però...tolto il fatto che prendere in pieno quella serie di curve sia certo questione di palle corazzate beh, mi lascia anche l'amaro in bocca.
Sarà la solita osservazione da vecchio trombone stonato ma la "tecnica" delle macchine da corsa è andata troppo oltre, e non da oggi
Sottoscrivo, compreso il fatto del secondo GP di fila che mi mancava da tempo.
Colgo l'occasione data dal nome della curva "Materassi" per consigliare un libro su questo grande pilota toscano, dunque italiano, degli anni '20 che seppe farsi grandissimo onore anche all'estero, quando vinse il GP di San Sebastian e sullo stesso circuito sfiorò la vittoria nel successivo GP di Spagna '27 valido per il Mondiale Marche: era davanti al grandissimo Benoist che con la Delage vinse tutte le gare in calendario (tranne Indy), ma poi un semiasse lo tradì.
Affrontò e aconfisse tante volte i vari assi dell'epoca, da Nuvolari a Brilli Peri.
Morì tragicamente a Monza nel '28 in una uscita di strada in cui perirono quasi trenta spettatori.
-
3
-
2
-
Magnifica immagine di Brauchitsch su Mercedes-Benz W 125 mentre sfreccia sul rettilineo di partenza al G.P. di Monaco '37, una delle gare più combattute di sempre, dove il tedesco colse una delle sue non frequenti vittorie, riuscendo una volta tanto a battere il compagno di team Caracciola.
-
2
-
-
4 ore fa, sundance76 ha scritto:
Doppio ritiro delle Ferrari a Monza, non accadeva dal 1995 con Alesi 1° e Berger 2°, ma all'epoca le cose andavano male perché non c'avevamo un pluricampione del mondo che spiegasse ai meccanici e ai fornitori come fare i coprimozzi o come fissare le telecamere Fom all'alettone.
Ah, ma quest'anno il pluricampione ce l'avevamo.
-
2
-
-
Doppio ritiro delle Ferrari a Monza, non accadeva dal 1995 con Alesi 1° e Berger 2°, ma all'epoca le cose andavano male perché non c'avevamo un pluricampione del mondo che spiegasse ai meccanici e ai fornitori come fare i coprimozzi o come fissare le telecamere Fom all'alettone.
-
4
-
-
A Monza vince un'Alpha (non Romeo), che è come dire che Minardi batte McLaren. Evvai.
-
2
-
-
1 minuto fa, leopnd ha scritto:
Non nominarlo che quelli di Spa si offendono...
Perché? Era un bel tracciato..
-
- Popular Post
- Popular Post
Pare che i tempi della Ferrari siano in linea col vecchio tracciato (da 14 km).
-
5
-
Non si potrà peggiorare il 22° e terz'ultimo tempo di Gilles e la non qualificazione di Scheckter al GP del Canada '80.
-
2
-
-
- Popular Post
- Popular Post
Non vedo l'ora di rivedere due scontri storici: Ferrari-Alfa e Ferrari-Williams.
-
2
-
4
10. Gran Premio di Russia 2020 | Sochi
in Stagione 2020
Posted
Qual è la differenza tra "race incidente" e "race accident"? Io sapevo che "race incident" viene inteso come "episodio di gara".