Silo 225 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 Posto qua questo interessantissimo monologo di Marco Paolini trovato ieri sera sul tubo. A me piace tantissimo questo attore, e spero che questa sua ricostruzione dedicata ai 5 piloti Ferrari che si alternarono sulle rosse tra il 1958 ed il 1959 possa essere un ottimo spunto di discussione. Questo è il link: Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 Visto in diretta qualche anno fa e registrato in VHS. Paolini è bravissimo. Link to post Share on other sites
sundance76 16871 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 Il monologo del bravo Paolini fa il paio con l'irrinunciabile, indispensabile, indifferibile libro "gli Indisciplinati" di Delli Carri dedicato allo stesso tema, cioè ai cinque piloti Ferrari che morirono tutti tra il 1957 (Castellotti e Portago*), 1958 (Musso e Collins) e 1959 (Hawthorn). E' un libro che leggerete e rileggerete anche a distanza di anni. Sembra un film. C'è persino un sito dedicato al libro: http://www.dellicarri.it/gliindisciplinati/indexie.php *Alfonso marchese de Portago. Se si sceglie di non indicare il titolo nobiliare, allora la definizione corretta impone di eliminare anche il "de". Quindi a rigore è sbagliata la dicitura diffusa che lo indica come "Alfonso de Portago". Link to post Share on other sites
61066 82893 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 Il monologo del bravo Paolini fa il paio con l'irrinunciabile, indispensabile, indifferibile libro "gli Indisciplinati" di Delli Carri dedicato allo stesso tema, cioè ai cinque piloti Ferrari che morirono tutti tra il 1957 (Castellotti e Portago*), 1958 (Musso e Collins) e 1959 (Hawthorn). Infatti il monologo è tratto proprio dal libro. 1 Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 Il libro è BELLISSIMO Lo consiglio a tutti Link to post Share on other sites
sundance76 16871 Posted March 11, 2013 Share Posted March 11, 2013 L'autore mi ha detto che avrebbe provato a convincere l'editore a ristamparlo quest'anno, anche se è abbastanza difficile. Link to post Share on other sites
Silo 225 Posted March 12, 2013 Author Share Posted March 12, 2013 Mi ha colpito tantissimo la tragica fine di Portago alla mille miglia..non sapevo del macabro particolare di cui parla Paolini relativo ai poveri resti del pilota...oltre che dei spettatori naturalmente.. Link to post Share on other sites
Albi66 27969 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Mi ha colpito tantissimo la tragica fine di Portago alla mille miglia..non sapevo del macabro particolare di cui parla Paolini relativo ai poveri resti del pilota...oltre che dei spettatori naturalmente.. Questo è il monumento posto a Cavriana in ricordo di DePortago,Nelson e dei 9 spettatori(di cui 5 bambini.....) Paolini dice un inesattezza nel racconto e cioè che a De Portago esplose una gomma durante la percorrenza di una "curva larga come un rettilineo":in realta' l'incidente avvenne si per uno scoppio di un pneumatico,ma sun lunghissimo rettilineo. Molto probabilmente lo pneumatico si danneggio' al momento dell'attraversamento di Goito,quando,secondo alcune testimonianze,De Portago in derapata passo' su alcuni "occhi di gatto",innescando la disastrosa foratura Link to post Share on other sites
The Magic 762 Posted March 12, 2013 Share Posted March 12, 2013 Visto! Bellissimo, sono rimasto affascinato dal "Fon" ora compro il libro Link to post Share on other sites
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now