Jump to content

FERRARI PRIMAVERA.


Silo
 Share

Recommended Posts

Posto qua questo interessantissimo monologo di Marco Paolini trovato ieri sera sul tubo.

A me piace tantissimo questo attore, e spero che questa sua ricostruzione dedicata ai 5 piloti Ferrari che si alternarono sulle rosse tra il 1958 ed il 1959 possa essere un ottimo spunto di discussione.

Questo è il link:

 

Link to comment
Share on other sites

Il monologo del bravo Paolini fa il paio con l'irrinunciabile, indispensabile, indifferibile libro "gli Indisciplinati" di Delli Carri dedicato allo stesso tema, cioè ai cinque piloti Ferrari che morirono tutti tra il 1957 (Castellotti e Portago*), 1958 (Musso e Collins) e 1959 (Hawthorn).

 

E' un libro che leggerete e rileggerete anche a distanza di anni. Sembra un film.

 

C'è persino un sito dedicato al libro:

 

http://www.dellicarri.it/gliindisciplinati/indexie.php

 

35ddj7b.jpg

 

 

*Alfonso marchese de Portago. Se si sceglie di non indicare il titolo nobiliare, allora la definizione corretta impone di eliminare anche il "de".

Quindi a rigore è sbagliata la dicitura diffusa che lo indica come "Alfonso de Portago".

Link to comment
Share on other sites

Il monologo del bravo Paolini fa il paio con l'irrinunciabile, indispensabile, indifferibile libro "gli Indisciplinati" di Delli Carri dedicato allo stesso tema, cioè ai cinque piloti Ferrari che morirono tutti tra il 1957 (Castellotti e Portago*), 1958 (Musso e Collins) e 1959 (Hawthorn).

 

Infatti il monologo è tratto proprio dal libro.

  • Like 1
Link to comment
Share on other sites

Mi ha colpito tantissimo la tragica fine di Portago alla mille miglia..non sapevo del macabro particolare di cui parla Paolini relativo ai poveri resti del pilota...oltre che dei spettatori naturalmente..

Link to comment
Share on other sites

Mi ha colpito tantissimo la tragica fine di Portago alla mille miglia..non sapevo del macabro particolare di cui parla Paolini relativo ai poveri resti del pilota...oltre che dei spettatori naturalmente..

 

400px-Guidizzolo_-_Monumento_ai_Caduti_d

 

Questo è il monumento posto a Cavriana in ricordo di DePortago,Nelson e dei 9 spettatori(di cui 5 bambini.....)

 

Paolini dice un inesattezza nel racconto e cioè che a De Portago esplose una gomma durante la percorrenza di una "curva larga come un rettilineo":in realta' l'incidente avvenne si per uno scoppio di un pneumatico,ma sun lunghissimo rettilineo.

 

Molto probabilmente lo pneumatico si danneggio' al momento dell'attraversamento di Goito,quando,secondo alcune testimonianze,De Portago in derapata passo' su alcuni "occhi di gatto",innescando la disastrosa foratura

Link to comment
Share on other sites

Create an account or sign in to comment

You need to be a member in order to leave a comment

Create an account

Sign up for a new account in our community. It's easy!

Register a new account

Sign in

Already have an account? Sign in here.

Sign In Now
 Share

  • Upcoming Events

    No upcoming events found
  • Similar Content

    • By sundance76
      Da "Quattroruote" del febbraio 1986 (trentennale della rivista):
       






    • By Francisco Rodriguez
      Buenas tardes, mi nombre es Francisco Javier Rodríguez, soy de México, vivo en la ciudad de Lagos de Moreno en el estado de Jalisco, desde hace tiempo ya sigo esta pagina que en realidad se me hace muy interesante y buen con todo lo relacionado al deporte automotor especialmente con la Formula 1 del cual sigo desde la temporada 1987. Recientemente me inscribí a esta pagina y les soy honesto me encanta la sección donde puedo visualizar las imágenes de los autos formula uno y viendo la evolución de los mismos. Recientemente pues me di cuenta del problema que tuvieron y al cual muchos no podíamos acezar a esta pagina; ahora que estoy intentando ingresar a algunas secciones de P300 me tope con que ya no tengo acceso porque me manda la leyenda de que "Había un problema No ha iniciado sesión o pertenece a un grupo de usuarios no habilitado para este contenido. Código de error 1F176 / 3"       Les pido no me deshabiliten mi usuario para ver dichos contenidos, me encanta ver los gráficos que tienen. En espera de verme favorecido me despido de ustedes deseándoles que sigan teniendo éxito con esta pagina.
    • By Tcots
      Ciao a tutti, sono presenti in rete articoli che parlano di una clausola che potrebbe dividere Vettel e la Ferrari già a fine 2019...che ne pensate? E' tutto vero?

      https://www.motori.news/vettel-possibile-addio-alla-ferrari-senza-il-mondiale-nel-2019-28094.html

      https://it.eurosport.com/formula-1/gp-stati-uniti/2018/il-momento-difficile-di-vettel-adesso-non-e-piu-un-intoccabile-in-casa-ferrari_sto6975065/story.shtml
    • By Tcots
      Ecco le possibili cause della perdita del mondiale 2018 da parte di ferrari, ormai quasi certa:
       
      CRISI FERRARI

    • By v6dino
      DATI GENERALI
      Scuderia    Scuderia Ferrari SpA SEFAC
      Anno di produzione    1982
      Motore    Ferrari Tipo 021/3 V6 1496 cc turbo
      Elettronica    Lucas-Ferrari
      Telaio    Monoscocca in alluminio con inserti in fibra di carbonio
      Carburante e lubrificanti    Agip
      Pneumatici    Goodyear
      Luogo di produzione    Maranello (MO) google.maps
      Progettista    Mauro Forghieri e Harvey Postlethwaite
      Impiegata nel    1983
      Piloti    27 Patrick Tambay, 28 René Arnoux
      STATISTICHE
      GP Disputati    8 (+1 fuori campionato)   
      Vittorie    2
      Podi    6
      Pole Position    4
      Giri Più Veloci    1
  • Popular Contributors

×
×
  • Create New...