RoccoL Posted July 11, 2013 Share Posted July 11, 2013 Piccola premessa...non sono un grande scribacchino....notizie prese un'pò qui e un'pò la....però trovavo giusto e logico aprire un 3d su Regazzoni. Per noi,parlo di quelli vicino al confine svizzero,Regazzoni rappresentava l'icona del tempo. Si parte: Regazzoni nasce a Lugano il 5 settembre del 1939. Il padre gestiva una carrozzeria a Mendrisio ed è forse qua che Clay si appassiona al mondo dei motori. La sua vita si svolge tra Mendrisio e Lugano ed è qua che conosce l'uomo,anzi l'amico che lo porta inconsapevolmente a diventare il Regazzoni che noi tutti conosciamo.....Silvio Moser. Senza Silvio Moser probabilmente Clay Regazzoni non sarebbe mai diventato Clay Regazzoni. Siamo negli anni 60 e Regazzoni si sta avvicinando al mondo delle corse. Silvio Moser ebbe una richiesta dalla Tecno di Bologna per guidare le loro macchine ufficiali ma, secondo voci d'allora, pare che la cosa non lo affascinasse più di quel tanto, tanto da mandare a Bologna l'amico Clay. Pare sia iniziata così la vera carriera di Clay Regazzoni..... Silvio Moser invece continuò la sua avvenura perpetua che lo portò sì fino in Formula 1, ma a costo di quanti e quali sacrifici. Al momento in cui Silvio stava affrontando per la prima volta nella sua carriera una vera stagione di Formula 1, nel 1974, incorse nel fatale incidente alla 1000 Km di Monza. Morì un mese più tardi, nel giugno '74. Silvio Moser e Regazzoni e la loro Austin Healey 950 Nelle stagioni 1965 e 1966 lo vedono impegnato in formula 3,alla guida di una Brabham....i risultati non sono esaltanti ma il nome di Regazzoni comincia a circolare nell'ambiente delle corse. Nel 1967 affronta la stagione in formula 3 con il team Tecno e arriva la prima vittoria a livello internazionale. Nel 1968 debutta in formula 2 sempre con la Tecno e la sua buona stagione lo porta alla chiamata da parte della Ferrari per la stagione successiva....sempre in formula 2. Inizia la stagione sotto i migliori auspici,ma la Dino non è quel fulmine di guerra che Regazzoni s'aspettava,tant'è che è "costretto" a finire la stagione con la Tecno. Foto del test d'inizio stagione 69 sulla Ferrari Dino formula 2 Arriva il 1970....anno della svolta....titolo intercontinentale su Tecno in formula 2 e debutto in formula 1 su Ferrari 312B. Fine 1° parte. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted August 22, 2013 Share Posted August 22, 2013 Clay a Indy 77 con la Mclaren di Teddy Yip Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted September 5, 2013 Share Posted September 5, 2013 Oggi Clay avrebbe compiuto 74 anni 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted September 5, 2013 Share Posted September 5, 2013 E' questione di cuore. Auguri Clay ! ! ! 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted September 16, 2013 Share Posted September 16, 2013 Nell'estate 1975, pur dovendo assistere alla "esplosione" del suo compagno Lauda che vince gare a ripetizione, Regazzoni è comunque molto in forma: in Inghilterra lotta per la vittoria ma un'improvviso scroscio d'acqua lo porta a danneggiare l'alettone contro le reti, in Germania fa il giro veloce ed è 2° in gara quando il motore lo appieda. A fine estate, poi, nel giro di due settimane vince due gare consecutive: il Gran Premio di Svizzera e il Gran Premio d'Italia. Se il GP d'Italia è quello che consegna il Titolo Mondiale al compagno Lauda, il GP di Svizzera è una gara extra-campionato, ma ugualmente sentita dal ticinese Clay. Dal 1955 le corse in Svizzera sono vietate, così gli organizzatori elvetici scelgono il circuito francese di Digione per far disputare la gara. Non ho molte immagini di quella corsa. Qualcuno di voi mi aiuta? Intanto ho trovato il manifesto del GP. Se la scelta della foto, con Clay su Ferrari, può essere stata nazionalistica, essa è stata comunque invero profetica: Link to comment Share on other sites More sharing options...
mammamia Posted September 16, 2013 Share Posted September 16, 2013 Acchiappafiga come MAI nessun'altro al mondo e matto come un cavallo matto ! L'ho conosciuto un pochino e prima o poi ve lo racconto un po' ..... 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted September 16, 2013 Share Posted September 16, 2013 Acchiappafiga come MAI nessun'altro al mondo e matto come un cavallo matto ! L'ho conosciuto un pochino e prima o poi ve lo racconto un po' ..... Immenso Clay!! Link to comment Share on other sites More sharing options...
mur354n80 Posted September 16, 2013 Share Posted September 16, 2013 (edited) "grande ballerino, tennista e a tempo perso pilota" -Cit- "il pilota più coraggioso che io abbia mai conosciuto" una -Cit- migliore Edited September 16, 2013 by Muresan80 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted September 16, 2013 Share Posted September 16, 2013 "grande ballerino, tennista e a tempo perso pilota" -Cit- "il pilota più coraggioso che io abbia mai conosciuto" una -Cit- migliore "Tennista,danceur,viveur,playboy....a tempo perso pilota" 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted September 16, 2013 Share Posted September 16, 2013 Acchiappafiga come MAI nessun'altro al mondo e matto come un cavallo matto ! L'ho conosciuto un pochino e prima o poi ve lo racconto un po' ..... Abitando le nordiche terre celtiche al confine con i barbari elvetici,ho frequentemente l'occasione di sconfinare.... : appena oltre il confine di Luino/Cadenabbia ad un distributore,gestito da un caro amico di Regazzoni,fanno bella mostra di se molti cimeli del pilota ticinese(coppe,guanti,un casco Jeb's,un paio si "suoi"(intesi come marca) jeans ecc....oltre a decine di fotografie appese alle pareti 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted September 17, 2013 Share Posted September 17, 2013 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post RoccoL Posted December 15, 2013 Author Popular Post Share Posted December 15, 2013 A 7 anni dalla tua scomparsa....fidati...non ti si può dimenticare. 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted January 21, 2014 Share Posted January 21, 2014 Clay Regazzoni al suo primo lavoro da guidatore: Scuola Reclute Monte Ceneri 1959: 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleImpe Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 Clay Regazzoni prima dell' incidente di Long Beach, aveva previsto che alla fine della stagione 1980 si sarebbe ritirato ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 Clay Regazzoni prima dell' incidente di Long Beach, aveva previsto che alla fine della stagione 1980 si sarebbe ritirato ? No. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted February 2, 2014 Popular Post Share Posted February 2, 2014 Kyalami 73 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
AleImpe Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 L' incidente di Long Beach... http://www.youtube.com/watch?v=gvK5VHwQfpg Link to comment Share on other sites More sharing options...
estiloBardi Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 Kyalami 73 Impressionante il casco in quelle condizioni Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 Impressionante il casco in quelle condizioni Eh beh... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted February 2, 2014 Popular Post Share Posted February 2, 2014 Monza 77 Settimo in qualifica (con 'sta roba qua), secondo alla prima staccata alla variante Goodyear (sempre con 'sta roba qua), quinto al traguardo (ancora con 'sta roba qua). 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 La 33TT12 con cui avrebbe dovuto partecipare all'ultima vera Targa Florio con Carluccio Facetti, distrutta in prova. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 Baires 79 Che faccia da schiaffi 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted February 2, 2014 Share Posted February 2, 2014 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted February 2, 2014 Popular Post Share Posted February 2, 2014 Against all odds 6 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now