Popular Post v6dino Posted April 28, 2016 at 11:00 PM Popular Post Share Posted April 28, 2016 at 11:00 PM DATI GENERALI Scuderia GA VandervellAnno di produzione 1950Motore Ferrari Tipo 375 V12 4493 cc Telaio Traliccio tubolare in acciaio Pneumatici PirelliLuogo di produzione Maranello (MO) google.mapsProgettista Aurelio LamprediImpiegata nel 1951, 1952 e 1953Piloti Reg Parnell, Brian Shawe-Taylor, Piero Taruffi, Mike Hawthorn e Peter Whitehead STATISTICHEGP Disputati 2 (+6 fuori campionato) Vittorie 0 (+2 fuori campionato)Podi 0 (+5 fuori campionato)Pole Position 0Giri Più Veloci 0 Ferrari 375 TWS (o Thinwall Special) Tony Vanderwell, il "Magnate delle Bronzine" e futuro fondatore della Vanwall, aveva ordinato una Ferrari "125 F1" per collaudare le sue nuove testate preparate per essere montate sulla BRM P15 a 16 valvole della quale aveva contribuito al progetto. La vettura – chassis "GP-02C" del 1948 – era provvista del tradizionale motore 1,5 litri con compressore, ma fu dotata delle bronzine Vanderwell e iscritta al GP di Gran Bretagna 1949 come "Thinwall Special n°1", piloti Raymond Mays e Ken Richardson. La vettura rimase danneggiata in un incidente e fu restituita alla Ferrari al termine della corsa. L'anno successivo l'industriale inglese ripeté l'esperimento e si fece consegnare una seconda vettura, questa volta la "GP-C-02" del 1949. Modificata in modo analogo alla precedente fu iscritta all'International Trophy '50 come "Thinwall Special n°2" e affidata ad Alberto Ascari. Anche in questo caso la corsa si chiuse con un incidente e con una restituzione alla Ferrari, che questa volta però fu solo temporanea: lo chassis venne infatti dotato un motore "375 F1" 4,5 litri e definitivamente venduto a Vanderwell. Profondamente modificata dallo stesso Vanderwell e da Owen Maddock, futuro progettista principe della Cooper, la vettura divenne la prima vera Vanwall e fu utilizzata a lungo come "Thinwall Special n°3". La "n°4" è invece la Ferrari 375 F1 chassis "375/10" acquistata da Vanderwell nel 1952 e sottoposta alle consuete modifiche. Massimo Piciotti. 11 Link to comment Share on other sites More sharing options...
anorak Posted January 25, 2019 at 02:04 PM Share Posted January 25, 2019 at 02:04 PM Spaccato e schizzo dettaglio della Thin Wall Special. Disegno di Vic Berris 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
anorak Posted January 25, 2019 at 02:06 PM Share Posted January 25, 2019 at 02:06 PM e spaccato di Lawrence Watts da Motor 21-8-1982 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
v6dino Posted March 26, 2019 at 11:46 PM Author Share Posted March 26, 2019 at 11:46 PM Aggiornamento importante con l'aggiunta delle schede curate da Massimo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Juan Fermosel Bravo Posted February 11, 2021 at 02:07 PM Share Posted February 11, 2021 at 02:07 PM 1951 Ferrari 375 "Thinwall Special" #1 Reg Parnell 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now