Andrea Gardenal Posted November 11, 2012 at 12:00 AM Share Posted November 11, 2012 at 12:00 AM 3D per il Gran Premio del Belgio 1983 http://www.passionea300allora.it/granpremi/gran-premio-del-belgio-1983 Link to comment Share on other sites More sharing options...
JoeBlack Posted September 6, 2013 at 06:37 AM Share Posted September 6, 2013 at 06:37 AM Niki Lauda (Belgio 1983) Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted April 20, 2014 at 07:57 PM Author Share Posted April 20, 2014 at 07:57 PM Spa 1983, Mauro Baldi fermo a Les Combes osserva Cecotto e (credo) Surer 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted May 20, 2014 at 09:56 AM Share Posted May 20, 2014 at 09:56 AM Monsieur le Professeur, Gran Premio del Belgio 1983: 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post Ayrton4ever Posted May 21, 2014 at 09:48 AM Popular Post Share Posted May 21, 2014 at 09:48 AM De Cesaris, Prost e Tambay, Gran Premio del Belgio 1983: 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted January 22, 2015 at 05:44 PM Share Posted January 22, 2015 at 05:44 PM Gp Belgio 1983 - Rosberg: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted October 12, 2015 at 08:37 PM Popular Post Share Posted October 12, 2015 at 08:37 PM Spa 1983 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 14, 2015 at 01:01 PM Share Posted November 14, 2015 at 01:01 PM (edited) Spa-Francorchamps 1983 Edited November 14, 2015 at 01:01 PM by gio66 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted November 18, 2015 at 07:37 PM Share Posted November 18, 2015 at 07:37 PM Spa-Francorchamps 1983 Volante antiscivolo 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted December 11, 2015 at 09:15 PM Popular Post Share Posted December 11, 2015 at 09:15 PM Spa 1983 Compagnia della spinta 7 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted January 25, 2016 at 08:10 PM Popular Post Share Posted January 25, 2016 at 08:10 PM Spa Francorchamps 1983 Hans Heyer e il suo simbolo. 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 22, 2016 at 08:03 AM Share Posted May 22, 2016 at 08:03 AM Raul Boesel con la Ligier-Ford-JS21... Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 22, 2016 at 08:12 AM Share Posted May 22, 2016 at 08:12 AM On 25.02.2016. at 3:57 PM, leopnd said: Spa, 1983... "I see dead people" nel finestrino dietro... On 30.12.2015. at 10:17 AM, irron3 said: Spa 1983 On 23.01.2014. at 3:51 PM, irron3 said: 1983 Lauda a Spa On 17.01.2014. at 11:39 AM, leopnd said: Spa 1983: On 17.01.2014. at 11:32 AM, leopnd said: Spa 1983: On 16.01.2014. at 9:43 PM, irron3 said: 1983 Nelson a Spa On 16.01.2014. at 7:37 AM, leopnd said: Spa 1983. Brabham box: On 25.07.2013. at 11:06 AM, JoeBlack said: 1983 Spa (Elio de Angelis, Lotus 93T) 1983 Spa (Nigel Mansell, Lotus 92) Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 22, 2016 at 08:17 AM Share Posted May 22, 2016 at 08:17 AM Corrado Fabi su Osella FA1D... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 22, 2016 at 08:18 AM Share Posted May 22, 2016 at 08:18 AM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted May 22, 2016 at 04:13 PM Share Posted May 22, 2016 at 04:13 PM Lo scatto felino di De Cesaris... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted May 22, 2016 at 04:14 PM Share Posted May 22, 2016 at 04:14 PM Arnoux precede Piquet e Rosberg 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted May 22, 2016 at 04:17 PM Share Posted May 22, 2016 at 04:17 PM Tambay Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted May 22, 2016 at 04:19 PM Share Posted May 22, 2016 at 04:19 PM Prost primo davanti a Tambay Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted May 22, 2016 at 04:20 PM Share Posted May 22, 2016 at 04:20 PM (edited) Jarier Edited June 4, 2022 at 04:45 PM by irron3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted June 17, 2016 at 10:17 AM Share Posted June 17, 2016 at 10:17 AM Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted May 10, 2017 at 06:31 PM Author Share Posted May 10, 2017 at 06:31 PM Mi sono visto la gara intera. Gara che dimostra una volta di più come la sensazione di incertezza che poteva tenere incollato il telespettatore allo schermo non era legata tanto ai sorpassi o ai duelli, quanto alla variabile imprevista dei guasti meccanici. Prost ha vinto in solitaria dopo aver preso il comando della gara a seguito della sosta lenta di De Cesaris, ma di fatto ha corso sempre in solitaria Tambay è stato terzo per tutta la prima parte della gara dietro a Prost e De Cesaris, prima di venire scavalcato da Piquet durante i pit stop. Uscito di scena De Cesaris, il ferrarista si è rifatto sotto al brasiliano della Brabham, ma è riuscito a superarlo solamente negli ultimissimi giri, quando Piquet ha manifestato problemi al cambio Discorso molto simile per Cheever, risalito nelle prime posizioni solamente dopo la tornata di soste a metà corsa. L'italo-americano ha poi approfittato dai guai di Piquet e De Cesaris per prendersi il gradino più basso del podio Quarto Piquet, vittima di problemi al cambio negli ultimi giri di gara e autore dell'unico vero sorpasso che si è visto nelle prime posizioni in tutta la gara, quando ha scavalcato Arnoux nell'allungo che porta ad Eau Rouge. La differenza prestazionale tra le due monoposto era evidente, eppure Piquet ha dovuto attendere parecchi giri prima di riuscire a portare a termine la manovra. Quinta e sesta le due Williams, con Rosberg nettamente davanti a Laffite. Anche Rosberg ha corso in modo molto aggressivo, in particolare nella prima parte di gara, quando dava l'impressione di essere ben più veloce di Arnoux, eppure anche lui non è riuscito a portare l'affondo decisivo per scavalcare il ferrarista. Le Williams hanno comunque il merito di essere le prime tra le vetture aspirate Tra i ritirati De Cesaris e Arnoux, entrambi vittime di problemi al motore. Il pilota dell'Alfa Romeo ha condotto la gara fino al primo pit stop, quando una sosta particolarmente lenta gli ha fatto perdere la prima posizione a vantaggio di Prost (25 secondi contro 14); ha poi mantenuto tranquillamente la seconda posizione fino al ritiro. Il francese ha invece vissuto una gara difficile, condotta per la maggior parte del tempo sulla difensiva nei confronti di Piquet prima e di Rosberg poi. In conclusione i maggiori spunti di interesse non sono venuti dall'azione in pista, dai sorpassi o dai duelli tra i piloti, ma dagli inconvenienti meccanici che hanno costantemente modificato i valori in campo nel corso della gara: Piquet ha corso una prima parte di gara d'attacco per poi difendersi nel finale a causa di problemi meccanici; Tambay, viceversa, è emerso bene nel finale dopo essere stato in ombra per buona parte della gara. Lo stesso si può dire per Cheever, giunto sul podio dopo essere stato fuori dalla zona punti per tutta la prima parte di gara. Anche i ritiri hanno provveduto a variare la classifica, con le fermate di Arnoux prima e di De Cesaris poi. Forse ad oggi il problema è proprio questo: le macchine sono troppo perfette per avere dei cali di rendimento nel corso della gara, è molto difficile vedere un pilota emergere ed arrivare nelle prime posizioni dopo essere stato nelle retrovie nella prima parte della gara (a meno che non si parli di Mercedes o Ferrari, ovviamente). 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted December 3, 2017 at 09:58 PM Share Posted December 3, 2017 at 09:58 PM Che buffe che erano ste macchine... Piquet on fire... Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted December 4, 2017 at 10:34 AM Share Posted December 4, 2017 at 10:34 AM 12 ore fa, leopnd ha scritto: Che buffe che erano ste macchine... Piquet on fire... scherzi vero ? Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted December 4, 2017 at 10:36 AM Share Posted December 4, 2017 at 10:36 AM Il 10/05/2017 at 20:31 , Andrea Gardenal ha scritto: Mi sono visto la gara intera. Gara che dimostra una volta di più come la sensazione di incertezza che poteva tenere incollato il telespettatore allo schermo non era legata tanto ai sorpassi o ai duelli, quanto alla variabile imprevista dei guasti meccanici. Prost ha vinto in solitaria dopo aver preso il comando della gara a seguito della sosta lenta di De Cesaris, ma di fatto ha corso sempre in solitaria Tambay è stato terzo per tutta la prima parte della gara dietro a Prost e De Cesaris, prima di venire scavalcato da Piquet durante i pit stop. Uscito di scena De Cesaris, il ferrarista si è rifatto sotto al brasiliano della Brabham, ma è riuscito a superarlo solamente negli ultimissimi giri, quando Piquet ha manifestato problemi al cambio Discorso molto simile per Cheever, risalito nelle prime posizioni solamente dopo la tornata di soste a metà corsa. L'italo-americano ha poi approfittato dai guai di Piquet e De Cesaris per prendersi il gradino più basso del podio Quarto Piquet, vittima di problemi al cambio negli ultimi giri di gara e autore dell'unico vero sorpasso che si è visto nelle prime posizioni in tutta la gara, quando ha scavalcato Arnoux nell'allungo che porta ad Eau Rouge. La differenza prestazionale tra le due monoposto era evidente, eppure Piquet ha dovuto attendere parecchi giri prima di riuscire a portare a termine la manovra. Quinta e sesta le due Williams, con Rosberg nettamente davanti a Laffite. Anche Rosberg ha corso in modo molto aggressivo, in particolare nella prima parte di gara, quando dava l'impressione di essere ben più veloce di Arnoux, eppure anche lui non è riuscito a portare l'affondo decisivo per scavalcare il ferrarista. Le Williams hanno comunque il merito di essere le prime tra le vetture aspirate Tra i ritirati De Cesaris e Arnoux, entrambi vittime di problemi al motore. Il pilota dell'Alfa Romeo ha condotto la gara fino al primo pit stop, quando una sosta particolarmente lenta gli ha fatto perdere la prima posizione a vantaggio di Prost (25 secondi contro 14); ha poi mantenuto tranquillamente la seconda posizione fino al ritiro. Il francese ha invece vissuto una gara difficile, condotta per la maggior parte del tempo sulla difensiva nei confronti di Piquet prima e di Rosberg poi. In conclusione i maggiori spunti di interesse non sono venuti dall'azione in pista, dai sorpassi o dai duelli tra i piloti, ma dagli inconvenienti meccanici che hanno costantemente modificato i valori in campo nel corso della gara: Piquet ha corso una prima parte di gara d'attacco per poi difendersi nel finale a causa di problemi meccanici; Tambay, viceversa, è emerso bene nel finale dopo essere stato in ombra per buona parte della gara. Lo stesso si può dire per Cheever, giunto sul podio dopo essere stato fuori dalla zona punti per tutta la prima parte di gara. Anche i ritiri hanno provveduto a variare la classifica, con le fermate di Arnoux prima e di De Cesaris poi. Forse ad oggi il problema è proprio questo: le macchine sono troppo perfette per avere dei cali di rendimento nel corso della gara, è molto difficile vedere un pilota emergere ed arrivare nelle prime posizioni dopo essere stato nelle retrovie nella prima parte della gara (a meno che non si parli di Mercedes o Ferrari, ovviamente). diciamo che i gran premi non erano tutti così. Quello non fu giudciatomolto avvincente, come invece il successivo o quello di Monaco 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now