Andrea Gardenal Posted November 11, 2012 at 12:00 AM Share Posted November 11, 2012 at 12:00 AM 3D per il Gran Premio del Belgio 1975 http://www.passionea300allora.it/granpremi/gran-premio-del-belgio-1975 Link to comment Share on other sites More sharing options...
RoccoL Posted December 13, 2013 at 12:28 PM Share Posted December 13, 2013 at 12:28 PM Carlos Pace.... 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted May 25, 2016 at 07:13 PM Share Posted May 25, 2016 at 07:13 PM Pace, Reutemann e Fittipaldi 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
irron3 Posted May 25, 2016 at 07:15 PM Share Posted May 25, 2016 at 07:15 PM Depailler 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 16, 2016 at 06:45 PM Share Posted June 16, 2016 at 06:45 PM 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 16, 2016 at 08:34 PM Share Posted June 16, 2016 at 08:34 PM 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 16, 2016 at 09:28 PM Share Posted June 16, 2016 at 09:28 PM L'analisi dell'ing.Coppini.. E quella di Franco Lini. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 04:15 PM Share Posted June 17, 2016 at 04:15 PM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 04:22 PM Share Posted June 17, 2016 at 04:22 PM Il primo giro da matti del Vittorione. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 07:32 PM Share Posted June 17, 2016 at 07:32 PM Emerson Fittipaldi, McLaren M23/9 - Ford Ancora un GP da calcolatore per Emmo ma solo fino a tre quarti di gara, quando va progressivamente in crisi con i freni, scende dal 4° al 7° posto e subisce l'onta del doppiaggio da parte di Lauda che gli soffia anche il primo posto nella classifica piloti. Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 08:08 PM Share Posted June 17, 2016 at 08:08 PM Jochen Mass, McLaren M23/8 - Ford Quindicesimo in qualifica, la sua gara finisce a metà del primo giro, alla chicane, quando viene toccato e buttato fuori pista da Watson. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 08:44 PM Share Posted June 17, 2016 at 08:44 PM Jody Scheckter, Tyrrell 007/2 - Ford Scatta benissimo dalla quinta fila e al primo giro è già quinto dopo aver superato Fittipaldi, Brise e Pryce prima della prima curva e poi Reutemann. Scatenato, in breve ha la meglio su Regazzoni, Pace e Brambilla, insediandosi al secondo posto dopo 9 giri. Lauda è più veloce di mezzo secondo al giro per cui il sudafricano capisce che non è il caso di esagerare, gestisce le gomme e la meccanica e porta a casa 6 punti importanti. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 09:03 PM Share Posted June 17, 2016 at 09:03 PM Patrick Depailler, Tyrrell 007/4 - Ford Qualifica mediocre (12°) ma gara sufficiente con il quarto posto finale (staccato di un minuto) e il secondo giro più veloce. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 09:11 PM Share Posted June 17, 2016 at 09:11 PM Ronnie Peterson, Lotus 72/R9 - Ford Sempre alle prese con una monoposto obsoleta, rimane senza freni e va a sbattere a metà gara, quando è in lotta con Depailler. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 09:27 PM Share Posted June 17, 2016 at 09:27 PM Jackie Ickx, Lotus 72/R5-2 - Ford Anche il pilota di casa soffre gli stessi problemi tecnici del compagno di squadra. Abbandona prima di sbattere, al 53° giro. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 09:38 PM Share Posted June 17, 2016 at 09:38 PM Carlos Reutemann, Brabham BT44B/1 - Ford Qualifica non all'altezza del compagno di squadra ma pronto riscatto in gara col terzo posto finale. Assistito da Murray e Blash. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 17, 2016 at 10:04 PM Share Posted June 17, 2016 at 10:04 PM Carlos Pace, Brabham BT44B/2 - Ford Autore della pole provvisoria al venerdì, la rottura del motore gli impedisce di migliorare il suo tempo e si deve accontentare del secondo posto sullo schieramento, a soli 4 centesimi da Lauda. La sua partenza è imperiosa, resiste a Lauda e si porta al comando alla prima staccata. Al quarto giro viene infilato da Brambilla e in breve scivola in quinta posizione per la rottura della terza marcia, un handicap non da poco in un circuito lento come Zolder, Chiude ottavo, doppiato. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 18, 2016 at 06:34 PM Share Posted June 18, 2016 at 06:34 PM Vittorio Brambilla, March 751/3 - Ford La 751 va forte ma Vittorio va ancora più forte. Terzo tempo in prova. Incontenibile in gara, al via paga la minor potenza del suo motore ma poi il cuore gli permette di scavalcare Regazzoni, Lauda e poi Pace con un sorpasso pazzesco. Per la prima volta in carriera il monzese si trova a condurre un GP iridato. Purtroppo la March monta ruote, freni e relativo impianto della F2 per questioni aerodinamiche e la pista di Zolder è estremamente esigente proprio per i freni che presto perdono di efficienza. Il Gorilla viene superato da Lauda e Scheckter ma riesce a mantenere il terzo posto fino a quando rimane vittima di una foratura che lo obbliga a fermarsi per la sostituzione. Quando riparte, ormai lontano dalla zona punti, perde completamente i freni e si ritira. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 22, 2016 at 09:31 AM Share Posted June 22, 2016 at 09:31 AM Lella Lombardi, March 751/2 - Ford Motore rotto dopo 18 giri. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 22, 2016 at 05:58 PM Share Posted June 22, 2016 at 05:58 PM (edited) Clay Regazzoni, Ferrari 312T/022 Da Zolder, Clay utilizza la monoposto con cui Lauda ha vinto l'International Trophy a Silverstone. Al venerdì lo svizzero lamenta problemi di assetto ma al sabato ottiene il quarto tempo. Nel frattempo si diletta con il Going, noto strumento di tortura degli anni '70. Borsari, Tramonti, Tomaini e Bellentani assistono divertiti. Dopo un primo giro non irresistibile, supera Pace e Brambilla portandosi al terzo posto ma al 18° giro spiattella una gomma in frenata e rientra per sostituirla. Riparte 12°, supera Evans, Ickx, di nuovo Pace e Brambilla, Pryce, Fittipaldi e conclude al quinto posto, a soli 3 secondi da Depailler. Edited June 22, 2016 at 05:59 PM by gio66 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 22, 2016 at 08:03 PM Share Posted June 22, 2016 at 08:03 PM Niki Lauda, Ferrari 312T/023 La vittoria monegasca rilancia Lauda e la Ferrari che assumono ill ruolo di favoriti sul circuito fiammingo. L'austriaco mette subito in chiaro le cose fin dalle prove nelle quali mette a segno la terza pole consecutiva, puntualmente annotata da Mariella. La partenza è cauta. Non tira la staccata a Pace alla prima curva per evitare un possibile contatto e poi cede la seconda posizione a Brambilla nel corso del terzo giro. Il contrattacco comincia già al 5° giro, quando Pace comincia ad accusare i primi problemi. Al giro seguente anche Brambilla deve lasciar passare la Ferrari che è nettamente più veloce e permette a Lauda di accumulare un vantaggio di circa 20 secondi per poi gestire la vettura nel finale. Con i 9 punti conquistati Niki prende anche il comando della classifica piloti. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 22, 2016 at 08:17 PM Share Posted June 22, 2016 at 08:17 PM Bob Evans, BRM P201/02 La vecchia 201/02 ottiene la miglior qualifica della stagione con il 20° tempo ed Evans la porta al nono posto finale, miglior piazzamento dell'anno. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 22, 2016 at 10:40 PM Share Posted June 22, 2016 at 10:40 PM (edited) Tom Pryce, Shadow DN5/2A - Ford Per la terza volta consecutiva, il gallese oscura il compagno di squadra in prova piazzando la sua Shadow in quinta posizione sullo schieramento. Come a Montecarlo, la partenza non è delle migliori e perde subito 3 posizioni. La sua DN5 non è a posto e viene in seguito superato da Fitiipaldi, poi da Peterson e Depailler nel corso dello stesso giro. Nel finale subisce la rimonta di Regazzoni ma, approfittando delle difficoltà tecniche di Pace, Brambilla e Fittipaldi, riesce a classificarsi al sesto posto e a conquistare il primo punto dell'anno. Edited June 22, 2016 at 10:47 PM by gio66 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted June 23, 2016 at 05:37 AM Share Posted June 23, 2016 at 05:37 AM (edited) 6 ore fa, gio66 ha scritto: Tom Pryce, Shadow DN5/2A - Ford Per la terza volta consecutiva, il gallese oscura il compagno di squadra in prova piazzando la sua Shadow in quinta posizione sullo schieramento. Come a Montecarlo, la partenza non è delle migliori e perde subito 3 posizioni. La sua DN5 non è a posto e viene in seguito superato da Fitiipaldi, poi da Peterson e Depailler nel corso dello stesso giro. Nel finale subisce la rimonta di Regazzoni ma, approfittando delle difficoltà tecniche di Pace, Brambilla e Fittipaldi, riesce a classificarsi al sesto posto e a conquistare il primo punto dell'anno. Poca gente a Zolder(notoriamente uno dei posti piu' accoglienti del pianeta....) . Vuoi vedere che anche senza twitter,facebook,smartphone,200 telecamere cazziemazzi bombeamano e tricchetracche la gente andava in circuito perche' c'erano auto affascinanti,UOMINI che le guidavano e la forte presenza di rischio/coraggio? Edited June 23, 2016 at 05:38 AM by Albi66 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted June 23, 2016 at 05:42 AM Share Posted June 23, 2016 at 05:42 AM 4 minuti fa, Albi66 ha scritto: Poca gente a Zolder(notoriamente uno dei posti piu' accoglienti del pianeta....) . Si, soprattutto con un casino di zone per il pubblico, tipo Zeltweg e Imola 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now