Samurai Posted November 11, 2012 at 12:00 AM Share Posted November 11, 2012 at 12:00 AM 3D per il Gran Premio del Canada 1974 http://www.passionea300allora.it/granpremi/gran-premio-del-canada-1974/ 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post 61066 Posted May 31, 2016 at 12:00 PM Popular Post Share Posted May 31, 2016 at 12:00 PM OK, ricominciamo dopo la sosta forzata. Il finale di campionato si fa ancora più incerto. Le insinuazioni non mancano. Le prove La tecnica 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted May 31, 2016 at 12:05 PM Share Posted May 31, 2016 at 12:05 PM Bravo Gio.....molto bene 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 12:11 PM Share Posted May 31, 2016 at 12:11 PM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 12:31 PM Share Posted May 31, 2016 at 12:31 PM Ampie vie di fuga a Mosport Park 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Albi66 Posted May 31, 2016 at 12:37 PM Share Posted May 31, 2016 at 12:37 PM 5 minuti fa, gio66 ha scritto: Ampie vie di fuga a Mosport Park Notevoli il fossato all'interno della seconda foto ed il canale di defluvio che termina in pista nella terza... 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 12:46 PM Share Posted May 31, 2016 at 12:46 PM Ronnie Peterson, Lotus 72/R8 - Ford Il fresco vincitore di Monza conferma il suo ottimo momento di forma. Dopo una qualifica meno brillante del solito, si scatena in gara e rimonta da decimo a terzo a furia di sorpassi. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 04:05 PM Share Posted May 31, 2016 at 04:05 PM Jody Scheckter, Tyrrell 007/3 - Ford Il Boscaiolo prepara accuratamente lo sprint finale di campionato portando in Canada due telai nuovi di zecca. Quello di Jody va distrutto poco dopo metà gara, mentre cerca di difendere il terzo posto da Regazzoni. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 04:13 PM Share Posted May 31, 2016 at 04:13 PM Patrick Depailler, Tyrrell 007/4 - Ford Quinto posto di regolarità per il francese, anch'egli con un telaio nuovo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 04:41 PM Share Posted May 31, 2016 at 04:41 PM Emerson Fittipaldi, McLaren M23/8 - Ford In Canada i denti del Rato tornano a farsi sentire. Emmo interrompe la serie di sei pole position di Lauda e fa segnare il miglior tempo. Alla partenza non è impeccabile, fa pattinare troppo le gomme, viene scavalcato da Lauda e fatica a contenere Regazzoni. Con Scheckter fuori gara, Fittipaldi si limita a controllare Regazzoni a distanza finchè Lauda gli regala la vittoria su un piatto d'argento. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 31, 2016 at 04:50 PM Share Posted May 31, 2016 at 04:50 PM Eppie Wietzes con la Brabham BT42... Qualificato 26. deve ritirarsi dopo 33 giri per un problema al motore... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 05:00 PM Share Posted May 31, 2016 at 05:00 PM Denny Hulme, McLaren M23/6 - Ford Con il sesto posto finale il neozelandese conquista il suo 248° ed ultimo punto iridato. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 05:34 PM Share Posted May 31, 2016 at 05:34 PM Carlos Pace, Brabham BT44/2 - Ford Gara deludente per la Brabham, con entrambi i piloti costretti a fermarsi ai box per la sostituzione delle gomme. Ottavo posto per Pace, nono per Lole. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 05:46 PM Share Posted May 31, 2016 at 05:46 PM Clay Regazzoni, Ferrari 312 B3/016 La Ferrari porta in Canada il telaio col quale Clay ha dominato al Ring. In prova, un acquazzone improvviso lo porta a sbattere con il muletto e alla fine non riesce a far meglio del sesto miglior tempo. La partenza è invece ottima, con Clay che si inserisce in terza posizione alla prima curva per poi vedersi superare da Scheckter dopo un paio di giri. Le uscite di pista del pilota della Tyrrell e di Lauda gli consentono di chiudere al secondo posto e rimanere in testa al mondiale, a pari punti con Fittipaldi, a una gara dal termine. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 05:52 PM Share Posted May 31, 2016 at 05:52 PM Niki Lauda, Ferrari 312 B3/015 Sopreso in qualifica da Fittipaldi, in gara sembra filare tutto liscio ma l'austriaco, quando ha ormai la gara in pugno, esce di pista sullo sporco portato in pista da altri piloti e si schianta danneggiando irreparabilmente il telaio 015, uscendo matematicamente dalla lotta per il titolo (quarto zero consecutivo). 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 06:02 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:02 PM Jean-Pierre Beltoise, BRM P201/03 Ennesima delusione per Beltoise, ritirato quando si trova in ultima posizione. Questa è la sua ultima partenza in un GP. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Andrea Gardenal Posted May 31, 2016 at 06:05 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:05 PM 1 minuto fa, gio66 ha scritto: Jean-Pierre Beltoise, BRM P201/03 Ennesima delusione per Beltoise, ritirato quando si trova in ultima posizione. Questa è la sua ultima partenza in un GP. Impressionante l'involuzione della BRM nel corso del '74. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 06:09 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:09 PM Chris Amon, BRM P201/04 Abbandonata la fallimentare avventura da pilota-costruttore, Amon riprova con la BRM. Non esattamente un grossissimo salto di qualità: 25° in qualifica, non classificato in gara. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 06:10 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:10 PM 5 minuti fa, Andrea Gardenal ha scritto: Impressionante l'involuzione della BRM nel corso del '74. No money... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 06:19 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:19 PM Tom Pryce, Shadow DN3/5A - Ford Anche a Mosport, Pryce non è allo stesso livello dei GP di metà campionato. Tredicesimo sullo schieramento, ritirato in gara quando è ottavo. Qui con Alan Rees (giubbotto bianco) e Don Nichols. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 06:25 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:25 PM Jean-Pierre Jarier, Shadow DN3/2A - Ford In qualifica riesce a spuntare un ottimo 5° tempo ma il passo di gara è più lento. Ritirato poco dopo metà gara quando è ottavo, nonostante le acrobazie. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 06:32 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:32 PM Derek Bell, Surtees TS16/04 - Ford Ancora non qualificato. La sua storia in F1 si conclude qui. Avrà ben altre soddisfazioni a Le Mans. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 31, 2016 at 06:48 PM Share Posted May 31, 2016 at 06:48 PM Mike Wilds su Ensign N174 davanti a Chris Amon sulla BRM P201... Dovrebbe tratarsi di prove o qualifiche perche' Wilds non si e' qualificato per la gara... 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 09:11 PM Share Posted May 31, 2016 at 09:11 PM Helmut Koinigg, Surtees TS16/03 - Ford Il giovane austriaco viene chiamato a sostituire Dolhem per la trasferta nordamericana e questa volta riesce a debuttare in un GP qualificandosi col 22° tempo. Con una condotta di gara giudiziosa su un circuito decisamente ostico, conclude con un onorevolissimo 10° posto finale su 16 classificati. 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
61066 Posted May 31, 2016 at 09:19 PM Share Posted May 31, 2016 at 09:19 PM Arturo Merzario, Williams FW03 - Ford Dopo il fantastico exploit di Monza, Merzario torna a fare i conti con le difficoltà della squadra. Weekend negativo che mette in evidenza la pochezza del telaio Williams.. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now