Andrea Gardenal Posted November 11, 2012 at 12:00 AM Share Posted November 11, 2012 at 12:00 AM 3D per il Gran Premio degli Stati Uniti 1975 http://www.passionea300allora.it/granpremi/gran-premio-degli-stati-uniti-1975 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 08:55 AM Share Posted September 14, 2016 at 08:55 AM Siamo già in clima 1976... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 08:55 AM Share Posted September 14, 2016 at 08:55 AM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 08:56 AM Share Posted September 14, 2016 at 08:56 AM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 09:02 AM Share Posted September 14, 2016 at 09:02 AM Partenza Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 09:04 AM Share Posted September 14, 2016 at 09:04 AM 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 09:07 AM Share Posted September 14, 2016 at 09:07 AM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 09:08 AM Share Posted September 14, 2016 at 09:08 AM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 09:09 AM Share Posted September 14, 2016 at 09:09 AM 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 12:57 PM Share Posted September 14, 2016 at 12:57 PM Emerson Fittipaldi, McLaren M23 - Ford Il Ratto vuole quantomeno chiudere la stagione in bellezza, con la terza vittoria, ma Regazzoni glielo impedisce bloccandolo alle sue spalle in fase di doppiaggio. Secondo posto che gli permette di chiudere in piazza d'onore il campionato, ma che resterà anche l'ultimo podio fino al 1978. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:01 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:01 PM Jochen Mass, McLaren M23 - Ford Qualifica deludente col nono posto, al quarto giro danneggia la vettura sul cordolo della nuova chicane ma riesce a recuperare fino al podio con la terza posizione. Ottavo in classifica generale, ad appena cinque punti dal quinto, con la soddisfazione della sua prima ed unica (seppur tragica) vittoria nel mondiale. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:05 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:05 PM Jody Scheckter, Tyrrell 007 - Ford La vettura del Boscaiolo non sembra apprezzare particolarmente i saliscendi del Glen e Jody in qualifica non va oltre il decimo posto. Autore di una gara regolare, con il sesto posto ritrova la zona punti per la prima volta dal podio di Silverstone. Per lui un settimo posto nella generale, con la grande gioia della vittoria casalinga nonostante una vettura vetusta. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:08 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:08 PM Patrick Depailler, Tyrrell 007 - Ford Discorso analogo a quello fatto per Scheckter, con la differenza che il francese si ritira al terzo giro per un incidente con Pace. Stagione, nel complesso, piuttosto sfortunata. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:10 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:10 PM Ronnie Peterson, Lotus 72E - Ford L'incubo 72 giunge al termine con una prova di grande solidità, chiusa al quinto posto dal 14esimo in griglia. Sei punti con questa macchina (anche se sicuramente ai tempi non si diceva ) sono "tanta roba" davvero. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:13 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:13 PM Brian Henton, Lotus 72F - Ford Si trova 12esimo quando, al sesto giro, finisce in testacoda. Rientra ai box e perde diversi giri, tagliando il traguardo attardato di dieci. Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:16 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:16 PM Carlos Reutemann, Brabham BT44B - Ford La gara di Lole dura nove giri, al termine dei quali la cinghia della pompa dell'olio cede e lo costringe al ritiro. Perde la seconda posizione in classifica, chiudendo alle spalle di Fittipaldi, ma la vittoria sulla Nordschleife rimarrà scolpita negli annali. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:18 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:18 PM Carlos Pace, Brabham BT44B - Ford Il difficile weekend del brasiliano si chiude al terzo giro, quando si scontra con Depailler. Anche per lui, come per Scheckter, del 1975 rimane la grande soddisfazione di una vittoria davanti al proprio pubblico, sul tracciato che poi gli sarà intitolato. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:25 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:25 PM Vittorio Brambilla, March 751 - Ford Il Gorilla è sicuramente il pilota maggiormente danneggiato dalla nuova variante, nella quale distrugge la sua vettura al venerdì. Al sabato gira col muletto di Stuck, mentre la sua vettura viene risistemata per la gara. Parte bene e nei primi giri è protagonista, ma successivamente scivola fino alla settima posizione, arrivata anche grazie a qualche ritiro. L'incredibile vittoria in Austria avrebbe potuto e dovuto lanciarlo verso i piani alti del mondiale, ma non arriverà più al successo. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:32 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:32 PM Hans-Joachim Stuck, March 751 - Ford Gara agli antipodi di quella del compagno di marca. Parte malissimo dalla 13esima casella e al termine del primo giro è 18esimo, si lancia in una furiosa rimonta e al 43esimo giro riesce a sopravanzare proprio Brambilla per il settimo posto. Al penultimo giro però l'italiano si riprende la posizione e riesce a sdoppiarsi da Lauda, cosa in cui invece Stuck fallisce. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:40 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:40 PM Clay Regazzoni, Ferrari 312T Il Gran Premio delle polemiche. Parte solo 11esimo e al quinto giro è costretto ad una sosta per avere danneggiato l'ala anteriore contro la vettura di Mass; riparte e si ritrova proprio davanti a Lauda e Fittipaldi che devono doppiarlo: Clay lascia sfilare Lauda ma si tiene alle spalle la McLaren #1 per circa una decina giri, costando una quindicina di secondi all'ex campione in carica. Viene richiamato ai box dalla Direzione Gara e, quando riceve l'autorizzazione a ripartire, viene fermato da Montezemolo in persona. Nonostante il bagno di folla di Monza, con tanto di investitura da parte del pubblico italiano, la stagione dello svizzero si chiude solo al quinto posto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:42 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:42 PM Niki Lauda, Ferrari 312T Pole e vittoria a coronare una stagione eccezionale. Con l'aiuto, decisivo ma nemmeno troppo, del compagno di squadra. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:47 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:47 PM Michel Leclère, Tyrrell 007 - Ford L'ottima stagione in Formula 2 (chiusa poi al secondo posto alle spalle di Laffite e a pari merito con Tambay) convince la Elf a schierare una terza Tyrrell per questo 29enne parigino. L'apprendistato non si rivela facile: in qualifica è 20esimo e la sua gara si conclude già al quinto giro per la rottura del propulsore. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:51 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:51 PM Tom Pryce, Shadow DN5 - Ford Parte malissimo dal settimo posto, risale rapidamente fino al decimo quando è costretto ad una lunga sosta ai box. Termina 11esimo ma staccato di sette giri, troppi per essere classificato. Podio sotto il diluvio austriaco e un altro sfiorato in Germania sono risultati eccelsi per una piccola scuderia come la Shadow, che sta proseguendo un bel percorso di crescita. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 01:56 PM Share Posted September 14, 2016 at 01:56 PM Jean-Pierre Jarier, Shadow DN5 - Ford Con le qualifiche statunitensi giunge al termine l'esperimento col V12 Matra, definitivamente accantonato in quanto rende la macchina (già di per sé mal progettata) troppo pesante. Con la vecchia DN5, Jarier torna protagonista occupando la terza posizione per 18 giri, finché il cuscinetto di una ruota non cede e lo costringe al ritiro. Un leggero inconveniente 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
R18 Posted September 14, 2016 at 02:00 PM Share Posted September 14, 2016 at 02:00 PM Lella Lombardi, Williams FW04 - Ford Lella salta dalla March alla Williams rimpiazzando Zorzi, ma la vettura accusa gravi problemi di alimentazione nelle qualifiche e rompe il motore durante il giro di ricognizione. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now