Se andate sul sito dall'aci storico e seguite questo percorso...Home/Biblioteca storica/Pubblicazioni/Monografie Aci/Lea troverete un tesoro in PDF da farvi leccare le dita!!!!
Sì, succede ancora, soprattutto perchè la vettura o finisce alla Nascar per sorteggio nei controlli approfonditi oppure perchè torna in sede per verificare che sia tutto a posto. Volendo le vetture riuscirebbero ad andare da un circuito a un altro, ma per precauzione - se sei un top team - fai girare i telai. Poi in sede ci sono molte vetture pronte a disposizione, specialmente se ci sono gare consecutive su ovali simili.
Devono prendere molte decisioni, non credo per il 2018, ma in vista del 2019-20 con il probabile arrivo della "Generation 7" ed eventuali modifiche tecniche (splitter, spolier e poco altro sul lato pratico) per facilitare l'ingresso del famigerato 4° costruttore (Marchionne aiutaci tu e fai ritornare la Dodge...). Ma comunque entro l'inizio della prossima stagione devono giungere a delle conclusioni.
Non mi è chiarissimo cosa succederà veramente ai piani alti della Nascar e il ruolo futuro di Brian France, Mike Helton e Brent Dewar nei ruoli di - non in ordine - presidente, CEO (occhio soprattutto a questa differenza che in questi annunci viene sempre un po' nascosta per non far capire bene chi prenderà le vere decisioni finali) e vice-presidente operativo. Vedremo i ruoli che assumeranno nella gestione della società.
Da parte mia o in generale? Il mio giudizio è - come abbiamo già detto - che ormai la Formula E è il campionato più appetibile per i costruttori e lo sarà ogni anno di più. Dopo 4 anni di "prova", al primo grande cambiamento regolamentare (tutta la gara con una sola vettura) scendono in campo i giganti.