sundance76 Posted February 9, 2013 Share Posted February 9, 2013 Qualcuno l'aveva cancellato, ma all'epoca lo salvai sul pc e ora ho ricaricato on line questo breve ma stupendo video dallo stile modernissimo. Enjoy! 4 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 13, 2013 Author Share Posted February 13, 2013 Qualcuno riesce a tradurre cosa viene detto tra 0:36 e 0:52? Ho capito solo le prime parole, cioè che Rosemeyer era uno dei più grandi piloti del mondo.... e poi? Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 2, 2014 Author Share Posted May 2, 2014 Dal mitico "V8 Blog" di Milo Temesvar, che da anni scannerizza e mette on line preziose riviste del passato, ecco un lunghissimo articolo di Cesare De Agostini pubblicato su "AS Mese" del maggio 1974. - continua - 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Popular Post sundance76 Posted May 2, 2014 Author Popular Post Share Posted May 2, 2014 - segue - 5 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 3, 2014 Author Share Posted May 3, 2014 Eifel 1937, terza vittoria consecutiva sul Nurburgring (dopo l'Eifel '36 e il GP Germania dello stesso anno). In più, ottenne il 2° posto all'Eifel '35 (sua seconda gara in carriera) e il 3° posto al GP Germania '37. Un veroRingMeister. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 Donuts d'epoca - Donington 1937: 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lui98 Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 (edited) Donuts d'epoca - Donington 1937: Capolavoro , ammiro molto l' automobilismo eroico dell' epoca, è straordinaria la passione di quei piloti, ma anche quella di chi ce la racconta qui sul forum. Grazie Sundance. ps. grazie anche a leopnd che ha postato questa splendida foto. Edited May 5, 2014 by Lui98 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 Pssssssst: sono leopnd, non leonpd... Btw, pnd sta per punks not dead... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lui98 Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 (edited) Pssssssst: sono leopnd, non leonpd... Btw, pnd sta per punks not dead... eheh, notato l' errore. Corretto. Edited May 5, 2014 by Lui98 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 5, 2014 Author Share Posted May 5, 2014 Capolavoro , ammiro molto l' automobilismo eroico dell' epoca, è straordinaria la passione di quei piloti, ma anche quella di chi ce la racconta qui sul forum. Grazie Sundance. ps. grazie anche a leopnd che ha postato questa splendida foto. Grazie a te! Hai visto quanto è carino anche il video nel primo post? In Germania ci tengono ai loro grandi del passato, e li ricordano spesso con varie iniziative. Il video è realizzato in stile attualissimo, con montaggio e musiche davvero azzeccate, secondo me. Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 1937, tutta da corsa esemplare: 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lotus72 Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 Articolone letto tutto d'un fiato al tempo della pubblicazione.,quando esisteva il mitico AS Mese! Grazie per averlo riproposto. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 5, 2014 Author Share Posted May 5, 2014 Articolone letto tutto d'un fiato al tempo della pubblicazione.,quando esisteva il mitico AS Mese! Grazie per averlo riproposto. Ringraziamo anche l'eccezionale "V8 Blog" di milotemesvar che scansiona e pubblica incessantemente gli AS e le riviste anni '60-'80, compreso questo articolo su Rosemeyer. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Lotus72 Posted May 5, 2014 Share Posted May 5, 2014 Si stà facendo un grande lavoro,veramente utile. Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted May 8, 2014 Author Share Posted May 8, 2014 Gran Premio di Germania 1937. La Maserati di Francesco Severi giace fuori pista (incidente al 4° giro) mentre sfreccia l'Auto Union di Rosemeyer impegnato nella sua forsennata rimonta: dopo i primi giri condotti in testa, distrugge una gomma posteriore in un contatto con una pietra miliare, rientra ai box, torna in pista intorno al 12° posto, spinge senza sosta, e all'ultimissimo giro strappa il terzo posto all'indomito Nuvolari: Link to comment Share on other sites More sharing options...
Gian Emmanuel Posted November 7, 2014 Share Posted November 7, 2014 Amici, nella riproduzione dello articolo di Cesare De Agostini pubblicato nell suo "AS Mese" in maggio 1974, la referenza della foto corrispondente alla Coppa Acerbo di 1936 dice che la macchina che va fuori pista è quella di Rosemeyer, e che per questo ha dovuto abbandonare la gara. Quell'anno, Rosemeyer, ha corso con il numero 50 e ha vinto la gara. La macchina numero 46, mostrata nella fotografia è quella di Hans Stuck, uscito della pista con l´auto in fuoco durante le prove (come si vede dall fumo), quindi non ha mai potuto iniziare la gara. L´unica volta che Rosemeyer ha portato il 46 sulla sua macchina è stato a Tripoli, 1936. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 22, 2015 Author Share Posted February 22, 2015 Un bellissimo filmato degli archivi Audi su una delle più famose vittorie di Bernd, l'Eifelrennen '36 al Nurburgring dove staccò Nuvolari di oltre due minuti (e di un'eternità tutti gli altri, Mercedes comprese) in mezzo a una nebbia tale da ridurre la visibilità a pochi metri: http://www.youtube.com/watch?v=4QnI9IspelU#t=115 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted September 9, 2016 Share Posted September 9, 2016 Auto-Union C-Type, 1937... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Paolo93 Posted September 10, 2016 Share Posted September 10, 2016 È la versione Streamliner con cui furono battuti vari record di velocità e Rosemeyer perse la vita in un incidente durante un tentativo di riprendersi il record che era stato battuto da Caracciola su Mercedes. 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
leopnd Posted September 13, 2016 Share Posted September 13, 2016 1937... Vincitore della Vanderbilt Cup col Auto Union C... Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted October 26, 2016 Author Share Posted October 26, 2016 Dopo il 2° posto del '35, Rosemeyer torna a Pescara e vince. E' la sua terza vittoria stagionale, ne seguiranno altre due, con relativo titolo di Campione d'Europa. Link to comment Share on other sites More sharing options...
Ayrton4ever Posted November 4, 2016 Share Posted November 4, 2016 Biografia: http://www.passionea300allora.it/campioni-sempre-bernd-rosemeyer-la-stella-cometa/ Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted February 25, 2017 Author Share Posted February 25, 2017 Magnifica inchiesta del grande Aldo Zana, su Auto d'Epoca del gennaio 2008. 3 Link to comment Share on other sites More sharing options...
sundance76 Posted January 28, 2018 Author Share Posted January 28, 2018 80 anni dalla tragedia. 1 Link to comment Share on other sites More sharing options...
mau65 Posted January 28, 2018 Share Posted January 28, 2018 L'articolo di Zana, che ho letto per la prima volta, è dettagliato, ma secondo me pecca di "modernismo": giudica gli errori sulla base delle consocenze di oggi. Che non erano ancora così dominate negli anni '30: nel senso che , la storiografica degli incidenti aerei insegna; spesso le conseguenze possibile di un errore sono evidenti dopo che la tragedia si avvenuta. Si impara cioè dagli errori Giudicare oggi è facile , ma le conoscenze del'epoca, e non mi riferisco alle conoscenze teoriche , ma alla pratica . D'altronde siamo negli anni '30, e ad abbiamo fatto solo dopo passi avanti. Lo strumento principale per l'analisi della'affidabilità di un sistema la FMEA ( Analisi dei modi e degli effetti dei guasti, dall'inglese Failure Mode and Effect Analysis) fu inventata sol o nel 1949 negli USA e adottata solo negli anni '80 in campo automobilistico... 2 Link to comment Share on other sites More sharing options...
Recommended Posts
Create an account or sign in to comment
You need to be a member in order to leave a comment
Create an account
Sign up for a new account in our community. It's easy!
Register a new accountSign in
Already have an account? Sign in here.
Sign In Now