-
Posts
1849 -
Joined
-
Last visited
-
Days Won
7
Content Type
Profiles
Forums
Calendar
Posts posted by Gabriele Dri
-
-
7 ore fa, sundance76 ha scritto:
A questo punto perché non fanno un sub-campionato mediorientale?
Una F1 Asia Series?
(Modificare in caso il logo qui sotto)
-
1
-
1
-
2
-
-
1 ora fa, Gioele Castagnetta ha scritto:
Mattia Binotto ha confermato Vettel-Leclerc per il 2020, ma comunque è molto più facile vedere Hamilton che si ritira, Verstappen in Mercedes e Ricciardo in Ferrari che l'ipotetico scambio Hamilton-Vettel
Sì è più facile che tutto rimanga come è. Alla fine si muove tutto solo se 1) Vettel cambia aria/si ritira 2) Toto mette in cantina Bottas (e in assenza di alternative più valide ci mette Ocon) 3) Gasly viene cacciato. E anche io penso che Hamilton prima batte i record di Schumi e poi si ritira. In fondo gli bastano 2 (o 3) titoli, 13 vittorie e 14 pole per fare 100
-
1 ora fa, Gioele Castagnetta ha scritto:
E occhio anche al possibile ritorno di Alonso in Ferrari
Infatti pare ufficiale il divorzio Alonso-McLaren. La mia opinione (ma anche di @R18 ) è che non tornerà in F1. D'altronde si sa cosa ha in mente e non saprei quale squadra si prenderebbe un 39enne in squadra anche se si chiama Alonso
-
2 minuti fa, Yoong ha scritto:
sarebbe un ritorno, anche negli anni 50 veniva assegnato. Ma il problema è che con questo regolamento sportivo e tecnico, si rischia di premiare solo chi azzarda una strategia diversa, e in caso di dominio farebbe incrementare ulteriormente il distacco in classifica dei primi.
Si creerebbe anche la situazione che c'è ora in GP2, ehm scusate F2. Tipo "sono 12°-13°, non ho speranze di andare a punti e allora a 5 giri dalla fine faccio un pit stop per montare gomme morbide fresche e fare il GPV". E allora la regola successiva sarebbe "ti diamo il punto solo se sei fra i primi 10"
-
1
-
-
1 minuto fa, leopnd ha scritto:
Said one unhappy viewer: “Adding the IndyCar season to the channel at no extra cost is just typical of the way Sky treat their customers and in particular, fans of Johnny Herbert”.
Avercene così di problemi in Italia... (vedasi la recente multa dell'Antitrust a Sky per non aver detto la verità questa estate riguardo al pacchetto calcio e la perdita di partite a favore di DAZN)
-
1
-
-
- Popular Post
- Popular Post
Non è proprio F1 e forse neanche TV, ma comunque vedere il motorsport legato alle olimpiadi è una cosa inaspettata
-
5
-
Il 7/11/2018 at 12:38 , Paolo93 ha scritto:
E non hanno tutti torto. Sicuramente piazzeranno tre zone DRS.
Io ne farei 4. Sul lungo rettilineo (da 1.5 km!) piazzerei una prima zona, poi un nuovo detection point e infine una nuova zona DRS così abbiamo sorpasso e controsorpasso senza neanche un punto di frenata
-
1
-
-
Ufficiale Russell in Williams
-
1
-
1
-
-
24 minuti fa, Pep92 ha scritto:
Translate here!
Per me è arabo
Chase = playoff. Se vuoi fare i playoff devi metterci gare interessanti, belle e variegate. Se vogliamo fare le proporzioni esatte con la Nascar, i playoff della F1 durerebbero 6 gare. dunque sarebbero iniziati proprio a Sochi e proseguirebbero con Suzuka, Austin, Messico, Interlagos e Abu Dhabi. Due circuiti storici su sei gare. Troppo poco. E soprattutto 2 tilkodromi + Sochi e Messico aggiustato. Sarebbero bruttarelli. Se vuoi attrarre interesse - come detto - bisognerebbe metterci Spa e Monza e rivoluzionare il calendario (se proprio volessero fare i playoff)
-
1
-
-
34 minuti fa, sundance76 ha scritto:
E la Chase? A quando la Chase for the championship?
Secondo me la Chase potrebbero farla solo se in quelle gare ci fossero delle "corse monumento" come Spa, Monza, Silverstone, etc... Con il calendario attuale una Chase con "solo" Suzuka e Interlagos sarebbe orrenda. Ma per questo la faranno lo stesso prima o poi
-
5 minuti fa, mau65 ha scritto:
con o senza i vincitori di Indy ?
Con. I vincitori di Indy in quelle 10 edizioni sono 9 diversi quindi togliendo loro saremmo ancora a 98
-
15 minuti fa, Mak ha scritto:
Ma quindi sky va al risparmio nella trasferta russia-giappone mandando in loco solo valsecchi e la masolin? (gene ci va come dipendente ferrari)
Non pensavo. A sto punto magari commenteranno il resto delle gare extra europee da milano
Visto come sta andando per me a Sky conviene risparmiare. Tanto chi glielo fa fare? Però che non facciano finta di essere sul posto. Almeno che siano sinceri
-
2 ore fa, KL643 ha scritto:
Nel pregara di sochi, Chinchero, raccontando l'edizione 2017, ha affermato che Bottas ha vinto il Gp diventando il centesimo vincitore nella storia della categoria.
Peccato che il 100° pilota a vincere un GP fu Kovalainen in Ungheria nel 2008. Bottas è stato il 107° http://www.statsf1.com/en/statistiques/pilote/victoire/chronologie.aspx
-
Buonasera a tutti. Come sappiamo tutti la prima vettura di F1 a portare in gara il cambio semiautomatico al volante è stata la Ferrari 640 progettata da John Barnard nel 1989. Ultimamente però ho visto un paio di video di onboard degli anni successivi ed ho notato che nel 1991 la McLaren aveva ancora il cambio manuale. Spulciando ho scoperto che loro hanno introdotto il cambio al volante nel 1992. Chiaramente lo studio di una soluzione così impegnativa ha necessitato di qualche anno di studio, ma non pensavo ben 3 anni! Ho aperto questo thread dunque per chiedere il vostro aiuto nel ricostruire - se possibile - quando e con quale modello tutte le scuderie di quegli anni hanno introdotto il cambio semiautomatico abbandonando quello al volante. Grazie in anticipo
-
17 ore fa, Andrea Gardenal ha scritto:
Mi sa che arriverà domani
È arrivato
-
Liuzzi un genio
-
6 ore fa, Carlomm73 ha scritto:
Non sono mai state abbastanza: infatti negli anni '80 erano presenti molte di più, alcune anche con 1 solo pilota, e il conto totale dava più di 30 posti disponibili (mi pare che il record è stato di 40 piloti nel 1989) tanto che spesso si doveva ricorrere alle prequalifiche per scremare.
Il 1989: 20 scuderie (19 con due vetture e 1 con una) per un totale di 39 vetture a weekend. Ben in 16 ottennero almeno un punto (e andavano ai primi 6 su 26 qualificati e 30 prequalificati, bisogna ricordarlo). Discorso piloti: 47 piloti diversi ci furono nei weekend di gara. 4 non superarono mai le prequalificazioni, altri 2 invece non si qualificarono mai, dunque ben in 41 presero il via in almeno una gara. Di questi 41 ben 29 ottennero almeno un punto.
-
3
-
-
- Popular Post
- Popular Post
2 minuti fa, Paolo93 ha scritto:Ho appena visto il TG Sport su Rai 2, hanno fatto intuire che ci sarà Massa al commento.
Ah sì? Quello che oggi ha scritto un talmente ignorante sulla sicurezza in F1 e IndyCar che non c'è neanche una risposta positiva?
-
5
-
1 minuto fa, Gabriele Dri ha scritto:
E in nemmeno due giorni il buon Tobi (che quest'anno mi pare ne stia sparando un po' troppe) ha già dovuto fare marcia indietro. Pare che il contratto di Vandoorne non si può strappare così facilmente e dunque nulla cambierebbe
-
Il 23/8/2018 at 12:26 , R18 ha scritto:
Qua, prima ancora che di 2019, si parla di stretta attualità
E in nemmeno due giorni il buon Tobi (che quest'anno mi pare ne stia sparando un po' troppe) ha già dovuto fare marcia indietro. Pare che il contratto di Vandoorne non si può strappare così facilmente e dunque nulla cambierebbe
-
1
-
-
In questo momento, R18 ha scritto:
Niente spalla tecnica dunque?
Potrebbero usare Fisichella
Oppure richiamare Arnoux e riformare la coppia del debutto di Mazzoni nel 1997
-
1
-
-
4 minuti fa, R18 ha scritto:
Si sa già chi ci sarà? Capelli e Bruno sicuramente no perché sono a TV8, quindi Mazzoni con Piola e...?
... Ettore Giovannelli e Stella Bruno dai box (almeno credo). Non so se la Cardinaletti farà da "presentatrice" come l'anno scorso
-
A questo punto quale sarà la coppia in McLaren per il 2019? Vandoorne? Norris? Sainz? Perez?
-
8 minuti fa, R18 ha scritto:
E un'altra pedina del mercato piloti si dovrebbe spostare si conseguenza
Radio Paddock 2021
in Stagione 2021
Posted
E' più probabile Larson in F1 che la Ferrari campione del mondo 2022 😅
Cmq sì, Larson va in vacanza ad Abu Dhabi e già che c'è va a vedersi il GP. Per me sarà ospite del box Mercedes per via dello sponsor Axalta in comune. Poi il test rimane solo un sogno. Ha solo detto che se qualcuno lo chiamasse per il test dei due giorni successivi non direbbe di no, anzi. Però non si farà nulla